PDA

View Full Version : iBook crash!?!


ioan
12-09-2004, 01:54
Dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento per la sicurezza del sistema ho dei grossi problemi.

L'iBook G4 si blocca. Il cursore non risponde. I tasti non rispondono. Devo fare spegnimento manuale forzato :eek:

Succede quando sono connesso con 10 finestre safari, mail, xfactor, itunes radio, toast.

Ho controllato la ram, il disco, i due hd in usb2.0, il combo in usb2.0, il hub usb2.0; nessuno di essi è il colpevole. Ho controllati i vari log del sistema. Sembra che ci sia qualche problema con l'ethernet (il che è davvero grave essendo saldata sulla scheda madre) :eek:

Ho controllato anche lì... Non riesco a capire :confused: Non lo fa sempre. Ma tra ieri ed oggi sono state almeno sette volte (in una decina di ore di lavoro).

Sui forum dell'Apple, c'è gente che si lamenta di problemi del genere. Ma nenache troppi per dire la verità. Tutti dopo l'aggiornamento ultimo. :cry:

C'è qualcuno che potrebbe darmi una mano a capire? :)

Dottor Brè
12-09-2004, 07:33
guarda Ioan, anche a me capita che X vada in freeze.
O meglio, collegato in rete (usb, no ethernet), edonkey, diverse pagine web (safari e firefox), di punto in bianco, mi si congela tutto, riesfo a muovere solo il la freccia.
La sola cosa da fare è resettare.
Ma questo anche prima dell'aggiornamento.

Mazzumma
12-09-2004, 09:13
dopo l'aggiornamento è successo anche a me, ho fatto una bella ottimizzazione di sistema con onyx e ora niente + problemi.
voi l'avete fatta?

lautizi
12-09-2004, 09:25
fin ora mai avuto problemi del genere.... forse è meglio se aspetta per installare l'aggiornamento di sicurezza...

matteos
12-09-2004, 10:11
no ,mai avuto freeze neanche dopo l'aggiornamento a 10.3.5 o dopo l'ultimo aggiornamento della sicurezza del 07/09/2004:)

Myname
12-09-2004, 10:17
Utilizzate software tipo Onyx per pulire...inoltre dopo le installazione conviene fare un ripara privilegi...da disk utility...
Myname

ioan
12-09-2004, 13:00
Ho usato Onyx, ma senza risultato. Ho usato anche Cocktail (just in case). Si ripresenta nonostante tutto :cry:

Il problema non rientra nel kernel panic. Infatti devo resettare per riprendere il sistema, non perché me lo chiede... :cry:

Ho fatto tutti i hardware test a mia disposizione. Sembra tutto bene!

Continua però ad andare in crash. Ultimo 10 min fa. Negli ultimi due appare la scritta "waiting for remote debug istruction" :confused: ...quindi forse alla fine c'è un kernel panic.

Il problema si presenta dopo sleep. Un box usb ha il disco che non si riesce a fare spindown. Quest'ultimo è stato appena aggiunto, come aggeggio elettronico.

Quindi:
- dopo sleep
- forse kernel panic (?)
- usb device il colpevole (?)

L'ethernet sembra apposto. Non capisco perché appaiono questi problemi (proprio ora che voglio fare lo swith over completely). L'ultimo update forse è una coincidenza... Sono molto orientato verso un colpevole nel box usb...

Continuo la mia indagine... :muro:

matteos
12-09-2004, 14:40
anche io sono propenso al box usb:rolleyes:

ioan
13-09-2004, 00:01
Dopo aver fatto i test hardware, resettato la pram dall'openfirmware, provato di tutto, ho deciso di re installare macosx. Mi si è bloccata l'installazione nel secondo cd. :eek:

Ora mi calmo un po'... :cry: e vedo cosa fare.

Resetterò ancora la pram e staccherò dalla corrente (anche dalla batteria) l'ibook.

Ho preso l'ibook g3... ora sto scrivendo da esso.

Mi sento di dire che NON era assolutamente colpevole l'ultimo aggiornamento dei miei problemi. Può aver creato dei problemi a qualcuno (con la rete), ma l'ibook g3 sta benissimo... Quindi, il problema sarà altrove.

Dannazione! :muro: Se si tratta di un problema di logic board... :cry: Meno male che tengo accurato back up di tutti i miei dati. Però spero solo di riuscire a venire a capo.

dmbit
13-09-2004, 00:21
Originariamente inviato da Dottor Brè
guarda Ioan, anche a me capita che X vada in freeze.
O meglio, collegato in rete (usb, no ethernet), edonkey, diverse pagine web (safari e firefox), di punto in bianco, mi si congela tutto, riesfo a muovere solo il la freccia.
La sola cosa da fare è resettare.

Se è un semplice freeze, è bloccata soltanto l'interfaccia grafica e non è necessario resettare. Dagli 10-15 minuti e si sbloccherà da sé (certo, è una palla). Meglio ancora, se hai un altro Mac collegato in rete, puoi loggarti via terminale, cercare il processo che blocca tutto e terminarlo.

ioan
13-09-2004, 02:36
Originariamente inviato da dmbit
Se è un semplice freeze, è bloccata soltanto l'interfaccia grafica e non è necessario resettare. Dagli 10-15 minuti e si sbloccherà da sé (certo, è una palla). Meglio ancora, se hai un altro Mac collegato in rete, puoi loggarti via terminale, cercare il processo che blocca tutto e terminarlo.

Cosa vuol dire "è bloccata soltanto l'interfaccia grafica"? :confused:

Sono almeno 3 ore che sto cercando di mettere in condizione di lavorare l'ibook g4! :muro: Pensavo che questo inferno fosse eredità dei win!

Criceto
13-09-2004, 08:38
Originariamente inviato da ioan
Dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento per la sicurezza del sistema ho dei grossi problemi.

L'iBook G4 si blocca. Il cursore non risponde. I tasti non rispondono. Devo fare spegnimento manuale forzato :eek:

...

C'è qualcuno che potrebbe darmi una mano a capire? :)

Devo purtroppo confermarti che è successa la stessa identica cosa anche a me, 2 volte dopo l'installazione dell'update (iBook G4/800).

Mai successo prima. A questo punto penso sia proprio colpa dell'ultimo aggiornamento...

pasquazzo
13-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da Criceto
Devo purtroppo confermarti che è successa la stessa identica cosa anche a me, 2 volte dopo l'installazione dell'update (iBook G4/800).

Mai successo prima. A questo punto penso sia proprio colpa dell'ultimo aggiornamento...

si il mio modesto parere è che sti aggiornamenti vanno fatti solo dopo aver accertato (ad esempio sul forum di apple) che ad altri utenti non abbiano dato troppi problemi.
A me è successo dopo l'aggiornamento .2 e .4 (dopo questo aggiornamento ad esempio dopo lo sleep lo schermo mi torna alle impostazioni luminosità- contrasto predefinite, e non quelle che ho settato io).
Infatti dopo ho guardato sui forum e un sacco di utenti lamentavano problemi con l'aggiornamento .4, che è considerato un po' da tutti il peggiore mai uscito per OS X 10.3

mah... secondo voi tutti questi aggiornamenti servono davvero? vale la pena correre il rischio di incasinarsi un S.O. che magari ti sta funzionando alla perfezione?

ioan
13-09-2004, 15:09
Sono incazzato nero. Ho perso tutto il mio c@@o di lavoro... :ncomment: Avevo fatto il backup, però, una giornata di lavoro in meno, perché questo ibook g4 si freeza ogni 30 min, è una perdita enorme...

Mi sono ricordato perché ero andato via dall'Apple e perché ero tornato. Volevo stabilità ed affidabilità, non prestazioni pure. Ora come ora non ho niente! ...che tristezza!!! :cry:

Mazzumma
13-09-2004, 16:37
ma dacci na formattatina e finita li no! ci perderai un paio di ore ma alla fine poi ti funziona tutto. se invece non funziona ancora chiama la apple e fattelo riparare perchè è ancora in garanzia vero?

secerot
13-09-2004, 19:17
a me purtroppo nn mi parte più se ho periferiche collegate ,anche in corrente, al limite le devo infilare dopo...

fool
13-09-2004, 19:37
Sul mio ibook g4 1 Ghz nessun problema , anche se ho tutti gli agg installati

ioan
13-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da Mazzumma
ma dacci na formattatina e finita li no! ci perderai un paio di ore ma alla fine poi ti funziona tutto. se invece non funziona ancora chiama la apple e fattelo riparare perchè è ancora in garanzia vero?

Bisogna avere il problema ripetibile facilmente, altrimenti è troppo vago per capire qualcosa. Se si tratta di una periferica usb che crea kernel panic, allora la colpa è della periferica. Idem per la ram (tranne quella incorporata).

La sottile differenza tra problema hardware e software è una particolarità del mondo windows. Almeno così pensavo... Insomma, se c'è una cosa che non va DEVE essere solo ed esclusivamente hardware. Nel mondo win non si capisce facilmente proprio questo. Nel mondo mac, non dovrebbe essere così.

Il hardware test dell'Apple non ha trovato niente. Il memtest idem. Techtool e disk warrior anche. Fatto il boot in target mode ho controllato il disco anche dall'altro ibook. Fatto girare 3 ore la burn cpu, niente. Quindi:
- ram, hd, cpu sono OK

Il sistema operativo installato 3 volte. Quindi provato con e senza gli updates. Cocktail, Onyx, Mac Janitor, script manuali. Resettato PMU, PRAM (da openfirmware e con combinazione tasti). Già che c'ero ho provato pure con un'installazione Yellow Dog...

ALLA FINE:
Dopo ore e con tutte le possibili combinazioni ho capito che:
- il problema dovrebbe guardare il box usb2.0 con chip NEC
- il chip NEC del hub usb2.0
- SOLO quel chip (il hub usb2.0 di marchio sconosciuto funzionava normalmente, idem per il box usb2.0 della LaCie - designed by Porche)
- SOLO dopo almeno 20 minuti in sleep con il chip NEC attaccato
- SOLO con almeno una periferica di rete attaccata (LAN o firewire) anche solo per 1 min
- il fatto di aver selezionato nel risparmio energetico di disattivare i dischi appena possibile, aggrava il problema. Lo stesso vale anche quando si accorcia l'attesa dello spindown (tramite cocktail per esempio).

Vi metto i link:
http://www.micromat.com/tt_lite/tt_lite.html
http://www.alsoft.com/DiskWarrior/
http://www.kelleycomputing.net:16080/rember/
http://www.titanium.free.fr/english.html
http://www.macosxcocktail.com/index.html
http://personalpages.tds.net/~brian_hill/macjanitor.html
http://xbench.com/
http://bitcom.ch/products-cocoabench.html
http://developer.apple.com/documentation/Hardware/Developer_Notes/Macintosh_CPUs-G4/iBookG4_Oct03/A_References/chapter_6_section_7.html

anche Speed Tools e CineBench (ma non trovo il sito)

Proprio perché mi serve l'iBook G4, non lo posso dare via per una/due settimane, se proprio non assolutamente necessario. Nessuno deve aprire il MIO iBook G4 se proprio non assolutamente indispensabile. La parte di plastica superiore si incastra a quella inferiore, quindi i segni rimangono.

Per superare una difficoltà del genere mi incazzo tantissimo, ma nello stesso tempo imparo.

Se la questione riguarda il chip NEC usb2.0 (sono sicuro al 90%), allora basta evitare di usare quelle periferiche. C'è da dire che sull'ibook g3 NON sono riuscito a riprodurre il problema. Sull'ibook g4 però sì... almeno 4 volte.

Ora devo ancora verificare...

PS
Il mio lavoro NON è ingnegnere né informatico...

ioan
14-09-2004, 02:04
Sono riuscito a riprodurre il problema con un box usb2.0 terzo (di un amico). A questo punto posso (quasi con certezza) puntare il dito contro il chip NEC usb2.0

Tra l'altro funziona perfettamente con il pc e con l'ibook g3 (in velocità ridotta ovviamente, usb1).

Sarà un bug? Non lo so... Ho provato con solo 3 usb2.0 devices. Ho perso più di 20 ore di lavoro sopra l'ibook per questa bellissima storia. :muro:

Il box che a me sembra NON compatibile con l'ibook g4 è un QTEC 3,5"... Funziona benissimo con pc, con ibook g3, con usb pcmcia di un powerbook g3. Ma sul mio ibook (spt dopo sleep e con lan o firewire) manda in tilt tutto. Lo stesso posso dire anche con un hub della Mediacom. Funziona benissimo con pc e con ibook g3 e powerbook g3 (in pcmcia), ma l'ibook g4 non lo vuole.

Ora ho da almeno 3 ore, lan, hub usb2.0 Kensington, Pioneer dvr in firewire, flash 128MB usb2, Iomega Combo usb2... 8MB di ram libera (dei 640MB totali), visto che ho mail, msn, vlc, qtime, xfactor, safari, camino, word, che girano... Sembra che tenga :sperem:

Forse così evito le 2/3 settimane senza il mio ibook :cry: , evito il rischio che qualcuno poco attento possa aprire il case e graffiare la plastica :eek: , evito il possibile rischio di dover pagare per qualche cosa non coperta dalla garanzia.

Ovviamente se ci fosse un posto fisico di assistenza (tipo apple store and assistance negli usa), un salto lo farei... I rivenditori autorizzati penso che sappiano anche meno di me (che so comunque poco). Quindi, ho solo provato a fare esattamente quello che avevo fatto quando c'era un possibile problema hardware nel pc sotto windows. Test su test, per capire se si tratta di hardware o di software. Installazioni su installazioni per escludere i problemi di so. Fino a riuscire a riprodurre il problema... La scheda video (era un'Ati radeon 9100) era faulty e creava death loop :eekk:

Ecco... erano queste le situazioni che volevo evitare. Cercavo stabilità ed affidabilità, non prestazioni. Se un usb2.0 device possa causare un freeze totale del sistema, allora? Cosa posso pensare :mc:

Dannazione; non si poteva circoscrivere il problema invece di bloccare tutto, senza un crash log, senza un resoconto, senza nemmeno un blue screen of death.

PS
Non ho ancora capito quello che qualcuno ha detto qualche risposta sopra... Cosa vuol dire si blocca il gui e bisogna aspettare 10-15 min? :confused:

schaudy
14-09-2004, 07:51
Prova a guardare qui (http://developer.apple.com/hardware/usb/usbloggers.htm) , è un programma della apple per il debug delle usb.Mai usato però,per cui non so dirti come funziona.

matteos
14-09-2004, 08:25
purtroppo può succedere come le prime versioni del panther che "formattavano" l'hd esterno se avevi un determinato chip :(
penso che l'unica soluzione sia quella di segnalarlo alla apple e vedere se loro hanno già qualche patch o una soluzione.


p.s. non prendertela ;)

ioan
14-09-2004, 12:20
Originariamente inviato da schaudy
Prova a guardare qui (http://developer.apple.com/hardware/usb/usbloggers.htm) , è un programma della apple per il debug delle usb.Mai usato però,per cui non so dirti come funziona.

Grazie per il link! :)

matteos
14-09-2004, 13:36
comunque hanno rilasciato una nuova versione dell'aggiornamento proprio oggi,forse non sei l'unico ad aver riscontrato qualche problema con l'update della sicurezza

ioan
14-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da matteos
comunque hanno rilasciato una nuova versione dell'aggiornamento proprio oggi,forse non sei l'unico ad aver riscontrato qualche problema con l'update della sicurezza

Non so ancora se sia responsabile l'update... oppure se si tratti di una coincidenza :confused:

ioan
14-09-2004, 23:44
Comunque... sono riuscito a risolvere il problema! :yeah:

Ora, vorrei poter usare il mio mac portatile senza problemi simili, mai più :sperem:

PS
Il box QTech usb2.0 funziona bene, ma NON con l'ibook g4 (almeno nella mia configurazione), almeno no dopo sleep. Idem, per un hub usb2.0 della Mediacom. Quindi, siete avvisati ;)