Entra

View Full Version : SOFTWARE ILLUMINOTECNICA


luca.321
12-09-2004, 00:57
Salve….
Per caso c’è qualche esperto che sappia indicarmi qualche software di illuminotecnica?
Mi hanno consigliato LITESTAR 7.0 però sui render non è che sia molto buono.
Inoltre mi servirebbe un altro consiglio…
Qual è la sequenza migliore per avere un render illuminotecnica di interni?
Qualcuno dice di fare il 3D in autocad e poi importarlo in un programma specifico…
Ma non sarebbe meglio fare direttamente il 3D dell’interno con software dedicati a tale scopo, visto che magari l’autocad è più specifico per il 2D?
GRAZIE A TUTTI
Luca

GreG
12-09-2004, 01:59
Mi sono sempre trovato benone con Acad+Lightscape x avere calcoli e rese perfette....cmq anche il buon Viz o Max fanno bene il loro dovere (molto meglio le ultime versioni a tale scopo...).
Se poi ti vuoi "divertire" fai una accoppiata sicuramente vincente:

Acad Arch. Desktop 2005 (col Viz Render) + Lightscape (x governare i calcoli di illuminotecnica in maniere soddisfacente).

In Fondo, se hai già una base su acad, non devi far altro che impostare lightscape e divertirti coi rendering no? ;)

Di litestar ne ho sentito parlare bene, ma non ho avuto esperienze dirette in proposito.

saluti,

GreG

luca.321
12-09-2004, 08:15
Grazie...
mica conosci per caso un forum di illuminotecnica?
sai, qualche chiacchera e sempre buona...

Holden
18-09-2004, 11:51
mhhh interessante...
In quale modo lightscape può gestire le luci? Sono selezionabili vari tipi di fonti luminose o si impostano i parametri di base?
Lightscape non l'ho mai preso in considerazione, ma se dovesse essere un buon programma per l'illuminotecnica, un pensierino ce lo farei :)

Originariamente inviato da GreG
Mi sono sempre trovato benone con Acad+Lightscape x avere calcoli e rese perfette....cmq anche il buon Viz o Max fanno bene il loro dovere (molto meglio le ultime versioni a tale scopo...).
Se poi ti vuoi "divertire" fai una accoppiata sicuramente vincente:

Acad Arch. Desktop 2005 (col Viz Render) + Lightscape (x governare i calcoli di illuminotecnica in maniere soddisfacente).

In Fondo, se hai già una base su acad, non devi far altro che impostare lightscape e divertirti coi rendering no? ;)

Di litestar ne ho sentito parlare bene, ma non ho avuto esperienze dirette in proposito.

saluti,

GreG