PDA

View Full Version : PORTATILE SILENZIOSO == CENTRINO ?!?!?!


fantagol
11-09-2004, 15:45
Vorrei prendere un portatile e nella giungla delle configurazioni vorrei privileggiare la silenziosita' del sistema.
Tralasciando il centrino cosa dovrei scegliere??
- Pentium 4 a 533mhz
- Pentium 4 a 800mhz
- Barton m
- Athlon 64

Il fatto è che non vorrei tralasciare la velocita' del sistema, quindi mi chiedo ...
sarebbe possibile prendere un super processore e poi quando voglio il silenzio assoluto abbasso il moltiplicatore della cpu, abbassando così non solo la velocita', ma anche la velocita' della ventola..
PS ...ma la ventola si spegnera' ...o andra' a basso reggime????

Vengo dal mondo dei desktop assemblati....e nei negozi e' difficile valutare la rumorosita' dei portatili, visto che sono sempre configurati col minimo indispensabile per farti vedere che funzionano.....ma di certo non emulano una situazione di stress.

Grazie a che vorra rispondermi

Tranqui
11-09-2004, 18:33
Se hai scartato il centrino perchè pensi che abbia prestazioni inferiori alle cpu da te mensionate sei sulla strada sbagliata....

Se invece è un problema economico lascio la parola a chi possiede notebook con queste cpu :)
Comunque il rumore generato dipende soprattutto dal tipo di raffreddamento implementato dal costruttore.

fantagol
12-09-2004, 12:07
...e perchè adesso un centrino è più veloce di un pentium 4????
scusate mi sono perso qualcosa????????

GiulioM
12-09-2004, 12:16
guarda che i notebook Centrino sono equipaggiati con P4 Mobile che hanno 1mb di L2 (gli ultimi anche 2mb) e quindi tirano bene nonostante la i Ghz della cpu siano "bassi".....non fanno cmq miracoli ma in compenso comsumano molto meno e sono piu' silenziosi e leggeri

WhiteBase
12-09-2004, 12:59
Guarda che stai prendendo una cantonata grossa come una casa:
i Centrino montano i Pentium M, NON i Pentium 4 M

Per la cronaca un Pentium M è paragonabile ad un PIV di circa 1Ghz in più a livello di prestazioni

GiulioM
12-09-2004, 13:06
si mi son confuso :D Pentium M

Tranqui
12-09-2004, 13:16
Originariamente inviato da GiulioM
guarda che i notebook Centrino sono equipaggiati con P4 Mobile che hanno 1mb di L2 (gli ultimi anche 2mb) e quindi tirano bene nonostante la i Ghz della cpu siano "bassi".....non fanno cmq miracoli ma in compenso comsumano molto meno e sono piu' silenziosi e leggeri

Certo la cache aiuta... ma la cosa fondamentale è che i Pentium M hanno un'architettura completamente diversa, derivata da quella del PIII (sicuramente molto più efficente dei PIV a parità di frequenza).

X fantagol
Sono stati pubblicati diversi articoli dove si confrontano le cpu desktop con i centrino.... io andrei a dare un'occhiata ;)

franziski
12-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da Tranqui
Certo la cache aiuta... ma la cosa fondamentale è che i Pentium M hanno un'architettura completamente diversa, derivata da quella del PIII (sicuramente molto più efficente dei PIV a parità di frequenza).



Il che dimostra che il P3 e' stata una grandissima CPU, a differenza del P4 che ha stentato - e non poco - per affermarsi (i primi P4 le prendevano maledettamente dagli Athlon).

Non mi meraviglierei, a questo punto, di un Centrino anche come cpu desktop, sotto mentite spoglie .... ;-)

fantagol
12-09-2004, 13:23
quindi un centrino da 1,7 Ghz sarebbe come un PIV da 2.7 Ghz???
MA questa similitudine vale anke per
- Elaborazione e compressione Video
- Compilazione di Sorgenti
Ambiti cioè in cui conta il clock reale???

PS: quale è la velocita' reale in mhz del centrino e del PIV???
grazie a ki mi puo' rispondere

e ritornando nel thread...quale cpu mi consigliate se voglio rimanere nel silenzio?????
grazie a coloro ke vorranno rispondermi............

Tranqui
12-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da fantagol
quindi un centrino da 1,7 Ghz sarebbe come un PIV da 2.7 Ghz???
MA questa similitudine vale anke per
- Elaborazione e compressione Video
- Compilazione di Sorgenti
Ambiti cioè in cui conta il clock reale???

PS: quale è la velocita' reale in mhz del centrino e del PIV???
grazie a ki mi puo' rispondere

e ritornando nel thread...quale cpu mi consigliate se voglio rimanere nel silenzio?????
grazie a coloro ke vorranno rispondermi............

Per le prestazioni vai qui (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/dothan/dothan-7.htm)

Per quanto riguarda la velocità reale del centrino e del pentium IV... non vedo perchè dovrebbero essere diverse da quelle dichiarate!

fantagol
12-09-2004, 15:45
Dopo una documentazione se pur veloce su google .... :D:

ho capito ke:

-i P4 sono dei forni molto utili per farsi i "4 salti in padella"

-Il pentium m (ossia il protagonista pricipale...della tecnologia Centrino...ma non l'unico ...visto che c'è anche il Chipset serie 855 e la scheda wifi integrata...) è leggermente + lento degli athlon Xp barton-m....come lo dimostra quest'articolo (http://www.aceshardware.com/forum?read=115078216)

Considerando che la Tecnologia Centrino mi da' una piattaforma di portabilita' (bassi consumi,leggerezza, sottigliezza)
che fa invidia alla stragrande maggioranza dei portatili con l'athlon Barton M.....
la differenza di prezzo regge il confronto della
SILENZIOSITA'?!?!?!? ..argomento iniziale di questo thread?!?!?!?

...mi rispondo da solo ...

GOOGLE MI DICE : NO, i centrino sono silenziosi...gli altri no!!!!!!!! :muro: :muro:

C'E' QUALCUNO KE MI POSSA SMENTIRE?!?!?!?!!?
La MIA esperienza sul campo si basa solo su un power book, di un mio amico ...dove a ventola si accende solo quando il processore supera una certa temperatura...questo significa ke neanke all'accensione del portatile la ventola parte.
Mi hanno detto invece che nei portatili la ventola si accende all'inizio e poi magari dopo si spegne ...
come funziona in quelli col CENTRINO.....e come su quelli con Athlon M ?????

ASPETTO VOSTRI CONSIGLI
Grazie :) ;)

GiulioM
12-09-2004, 15:59
Io ho un celeron M, molto simile al Pentium M ma con meno cache ( 512k contro 1mb)
La ventola parte solo per qualche secondo all' accensione poi nn si sente piu' nulla neanche giocando con Morrowind ( una ventina di min..)
Dal bocchettone laterale esce dell' aria calda ma nn si sente nulla

Madmind
12-09-2004, 16:33
col portatile in sign non si sente nulla nemmeno con ventola a pieno regime. e' decisamente silenzioso.
il dothan al momento e' la cpu dai compromessi migliori... se si cerca pero' potenza pura, meglio un athlon 64 per esempio, ma addio silenziosita' e durata della batteria.

fantagol
13-09-2004, 00:01
nessuno puo' portare esemppi di portatili amd barton m ?????

WhiteBase
13-09-2004, 20:19
Originariamente inviato da fantagol
quindi un centrino da 1,7 Ghz sarebbe come un PIV da 2.7 Ghz???
MA questa similitudine vale anke per
- Elaborazione e compressione Video
- Compilazione di Sorgenti
Ambiti cioè in cui conta il clock reale???

PS: quale è la velocita' reale in mhz del centrino e del PIV???
grazie a ki mi puo' rispondere

e ritornando nel thread...quale cpu mi consigliate se voglio rimanere nel silenzio?????
grazie a coloro ke vorranno rispondermi............

La velocità e i MHz sono due cose nettamente diverse, sopratutto se si confrontano architetture differenti

fantagol
14-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da WhiteBase
La velocità e i MHz sono due cose nettamente diverse, sopratutto se si confrontano architetture differenti

certo...mi sono sbagliato....altrimenti a cosa servirebbero le istruzioni MMX, 3d Now!, SSE, SSE2.... e via dicendo...
quando avevo scritto quella baggianata....la ruggine dell'estate e la lontanza dai forum....dava i suoi peggiori frutti.....


CMQ....:muro: :muro:

NESSUNO MI POTREBBE PORTARE ESEMPI ...
RIGUARDO ALLA silenziosita' DI PORTATILI non centrino ?!?!?!?

Martin P
15-09-2004, 02:59
..dipende molto dal portatile: io ho un IBM con P-IV M ed è silenziosissimo, la ventola parte solo dopo circa ore di funzionamento e sta accesa pochi secondi... inoltre anche quando la ventola è accesa è difficile sentirla se non sei in un luogo silenzioso

giavial
15-09-2004, 08:56
Per me dipende molto dalla scheda video, oppure i costruttori del mio fujitsu siemens amilo m 1420 sono degli idioti.
Infatti la mia ventola parte talvolta anche solo navigando in internet a 600 mhz (il mio note monta un centrino dothan 1600 mhz con cache 2 mega).
Penso dipenda dalla radeon mobility 9600 turbo (128 mega ram) che sucia parecchio e scalda altrettanto. Infatti la batteria dura "solo" 3 ore.
D'altronde se vuoi anche giocare col note devi venire a qualche compromesso e rinunciare un po' a silenziosità e bassi consumi.

In ogni caso non penso che le piattaforme AMD siano più silenziose rispetto a centrino.
Ciao

Leron
15-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da fantagol
nessuno puo' portare esemppi di portatili amd barton m ?????
ho qui un mio amico che ha un Barton M 2500+

dice che il processore è silenzioso


è la ventola che fa casino :D


scherzi a parte, io ho un centrino 1.5, la ventola non si accnde mai se non dopo un uso prolungato di giochi, per il resto è completamente e assolutamente muto


il mio amico con il barton ha la ventola che si accende molte volte anche restando in windows, fa qualche decina di secondi poi si spegne per un minuto

dice che è abbastanza fastidioso