Alastre
11-09-2004, 15:23
Ciao a tutti, sulla guida di sto prgorammino mi dice:
Per rispondere a una chiamata, è necessario che Chat sia in esecuzione oppure che il servizio DDE di rete sia avviato. Per avviare il servizio DDE di rete, fare clic su Start, fare clic su Pannello di controllo, fare clic su Prestazioni e manutenzione e quindi fare clic su Strumenti di amministrazione. Fare doppio clic su Gestione computer, su Servizi e applicazioni e quindi su Servizi. Nel riquadro dei dettagli fare clic su DDE di rete. Scegliere Avvia dal menu Azione.
Ma manco pè niente! :) In pratica anche se io attivo DDE in automatico ad ogni avvio di Win XP, se provo a chiamare da un pc in rete ad un altro, la prima chiamata mi va a vuoto, perchè dice che non ha risposto...in pratica però con la prima chiamata che faccio gli apro winchat...e se tento una seconda riceve la chiamata perchè ora winchat è in esecuzione..in pratica...devo per forza far partire winchat in auto ad ogni avvio? Perchè come dice la guida non mi basta attivare il DDE di rete?? :muro:
Per rispondere a una chiamata, è necessario che Chat sia in esecuzione oppure che il servizio DDE di rete sia avviato. Per avviare il servizio DDE di rete, fare clic su Start, fare clic su Pannello di controllo, fare clic su Prestazioni e manutenzione e quindi fare clic su Strumenti di amministrazione. Fare doppio clic su Gestione computer, su Servizi e applicazioni e quindi su Servizi. Nel riquadro dei dettagli fare clic su DDE di rete. Scegliere Avvia dal menu Azione.
Ma manco pè niente! :) In pratica anche se io attivo DDE in automatico ad ogni avvio di Win XP, se provo a chiamare da un pc in rete ad un altro, la prima chiamata mi va a vuoto, perchè dice che non ha risposto...in pratica però con la prima chiamata che faccio gli apro winchat...e se tento una seconda riceve la chiamata perchè ora winchat è in esecuzione..in pratica...devo per forza far partire winchat in auto ad ogni avvio? Perchè come dice la guida non mi basta attivare il DDE di rete?? :muro: