PDA

View Full Version : devo x forza formattare?


onka
11-09-2004, 12:25
se cambio mobo e ne prendo uan con lo stesso chip devo x forza formattare??:confused:

ciraw
11-09-2004, 12:34
non è detto che devi formattare, windows dovrebbe adattarsi

Leron
11-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da ciraw
non è detto che devi formattare, windows dovrebbe adattarsi
cambierei "dovrebbe" con "potrebbe" ;)

formattare comunque è caldamente consigliato

lnessuno
11-09-2004, 12:46
diciamo che... conviene... :D

fabstars
11-09-2004, 12:51
decisamente consigliato.....

lnessuno
11-09-2004, 12:59
visto che ci sei metti su linux, così al prossimo cambio di hardware non ti tocca più formattare :D

Leron
11-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da lnessuno
visto che ci sei metti su linux, così al prossimo cambio di hardware non ti tocca più formattare :D
:cool:

onka
11-09-2004, 13:22
nn ho ne tempo ne voglia di formattare al momento..
in sostanza..il pc funzionerebbe lo stesso??
l'ultima volta ke ho cambiato mi dava skermata blu e ho dovuto fortmattare x forza!:(

fabstars
11-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da onka
nn ho ne tempo ne voglia di formattare al momento..
in sostanza..il pc funzionerebbe lo stesso??
l'ultima volta ke ho cambiato mi dava skermata blu e ho dovuto fortmattare x forza!:(


potrebbe anche funzionare...ma quasi sicuramente non "bene".

lnessuno
11-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da onka
nn ho ne tempo ne voglia di formattare al momento..
in sostanza..il pc funzionerebbe lo stesso??
l'ultima volta ke ho cambiato mi dava skermata blu e ho dovuto fortmattare x forza!:(


in genere funzinoa così...


con linux il passaggio da duron 700 con mobo via, ad athlon 2500+ con mobo nforce2 non ha dato nessun problema... :D

ho anche trasferito il sistema operativo dall'hd da 40 gb a quello da 160 senza che facesse una piega :D

Hal2001
11-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da onka
se cambio mobo e ne prendo uan con lo stesso chip devo x forza formattare??:confused:

Hai fatto bene a specificare, se monta stesso north_bridge e south_bridge non è necessario.

Hal2001
11-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da lnessuno
..con linux il passaggio..

Troppo generico estimatore_della_jolie, con quale kernel? perchè se avevi il 2.2.x o qualche vecchio 2.4.x col piffero che riuscivi :D

Leron
11-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da Hal2001
Hai fatto bene a specificare, se monta stesso north_bridge e south_bridge non è necessario.
una mobo non è fatta solo dal chipset, moltissime volte sono i driver del resto che impallano

lnessuno
11-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da Hal2001
Troppo generico estimatore_della_jolie, con quale kernel? perchè se avevi il 2.2.x o qualche vecchio 2.4.x col piffero che riuscivi :D



2.6, con gli altri non ho provato perchè... erano già vecchi di qualche mese quando ho cambiato computer :D

più che altro non sarei riuscito perchè il 2.4 non supportava bene il chipset nforce2...

Leron
11-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da lnessuno
2.6, con gli altri non ho provato perchè... erano già vecchi di qualche mese quando ho cambiato computer :D

più che altro non sarei riuscito perchè il 2.4 non supportava bene il chipset nforce2...
io tenevo il 2.4 con nforce2 senza problemi :) ovviamente ho installato i driver

onka
11-09-2004, 13:45
tanto nn metto linux...parliamo di winzoz!;)

Leron
11-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da onka
tanto nn metto linux...parliamo di winzoz!;)
e allora formatta :D

























e poi metti linux :D

Hal2001
11-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da Leron
una mobo non è fatta solo dal chipset, moltissime volte sono i driver del resto che impallano

A cosa ti riferisci? i driver di windows sono standard per determinate architetture.

Leron
11-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da Hal2001
A cosa ti riferisci? i driver di windows sono standard per determinate architetture.
mi riferisco a "varie e eventuali": schede di rete, audio, controller wireless, firewire, serial ata...

quelli molte volte se non sono integrati nel chipset dipendono dal produttore della mobo :)

onka
11-09-2004, 13:52
in totale ankora nn ho capito..
:muro: :muro: :muro:

e dipende tutto da questa cosa se faccio upgrade o no..:muro:

Leron
11-09-2004, 13:56
Originariamente inviato da onka
in totale ankora nn ho capito..
:muro: :muro: :muro:

e dipende tutto da questa cosa se faccio upgrade o no..:muro:
ma è una cosa così tragica formattare:confused:

Hal2001
11-09-2004, 13:57
Stefano scusa potresti dire "da" "a" cosa passi?

Dardalo
11-09-2004, 14:38
In genere il vecchio w98 permetteva di cambiare tutto senza grandi problemi, tanto instabile era e instabile rimaneva :D

Con 2k o XP è diverso: il cambio di mobo gli sconquassa tutto il sistema;)

Puoi provare a fare questa procedura:

- disinstalli tutti i dirver relativi a componenti della mobo (canali IDE, controller, rete, audio, varie ed eventuali)

- cambi mobo

- avvii in modalità provvisoria e, se riesci a caricare il sistema così, provi l'avvio effettivo.

Alcune volte mi è andata bene (mi serve per test hardware di componenti), ma non sempre e, soprattutto in maniera random, anche con schede analoghe etc.

Dipende molto anche dalla configurazione globale della macchina, come ti è già stato detto.

Anche se tutto va a posto, avrai cmq. un ssitema genericamente instabile e lento.

Ha senso quando una mobo si brucia e si deve ancora fare un back up dei dati (senza avere altri pc disponbili), non se il pc deve essere usato a lungo. ;)

Aketaton
11-09-2004, 14:52
Con il buon 2k ho fatto diversi passaggi di chipset con SO installato ed è andato tutto sempre bene....


Anche su intel ho fatto lo stesso ma con disco primario IDe , facendolo col sata è molto diificile...dato che le ctrl sono molte volte diverse....



Cmq con un po di pazienza secondo me si può fare....


Incomincia a salvarti i dati su dvd....:oink:

onka
11-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da Hal2001
Stefano scusa potresti dire "da" "a" cosa passi?
passerei da una gigabyte+p4 2.5 533 a un 3ghz 800 con..boh..penso asus..

Aketaton
11-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da onka
passerei da una gigabyte+p4 2.5 533 a un 3ghz 800 con..boh..penso asus..


senza sapere il chipset si può dire ben poco :(

Hal2001
11-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da Aketaton
senza sapere il chipset si può dire ben poco :(

Infatti. Neanche il modello di scheda ricordi?

lnessuno
11-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da onka
passerei da una gigabyte+p4 2.5 533 a un 3ghz 800 con..boh..penso asus..



ma sei sicuro che sia una cosa utile? voglio dire... hai già un computer bello potente, cosa te ne fai di un 3 ghz? :confused:

onka
11-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da lnessuno
ma sei sicuro che sia una cosa utile? voglio dire... hai già un computer bello potente, cosa te ne fai di un 3 ghz? :confused:
bo..ne ho uno + potente!!:D:sofico:

Hal2001
11-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da onka
bo..ne ho uno + potente!!:D:sofico:

Overcloccalo, i 3ghz li raggiungi ad occhi chiusi ;)

lnessuno
11-09-2004, 18:22
Originariamente inviato da onka
bo..ne ho uno + potente!!:D:sofico:



si ma... a che prezzo? :p


imo non vale la pena di fare l'upgrade a prescindere dal formattone... :D

onka
11-09-2004, 23:53
Originariamente inviato da Hal2001
Overcloccalo, i 3ghz li raggiungi ad occhi chiusi ;)
mah..io e l'oc nn andiamo molto d'accordo..ora sono a 2.8..ma sempre 533 di fsb..è quello ke rallenta..:(

Dardalo
12-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da onka
mah..io e l'oc nn andiamo molto d'accordo..ora sono a 2.8..ma sempre 533 di fsb..è quello ke rallenta..:(

Se sei salito da 2,4 Ghz sei salito di Bus... ;)

133x18=2,4 Ghz

155x18=2,8 Ghz

Ovvio che 800 è meglio, ma non credere di avere una differenza abissale...;)

onka
12-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da Dardalo
Se sei salito da 2,4 Ghz sei salito di Bus... ;)

133x18=2,4 Ghz

155x18=2,8 Ghz

Ovvio che 800 è meglio, ma non credere di avere una differenza abissale...;)
son salito da 2.5 anke fino a 3ghz..ma è instabile..nn sò se è il dissy o l'ali..cioè..ogni tanto con qualke gioko a circa 48° esce a desktop o riavvia il pc..

ero a 160;)

Dardalo
12-09-2004, 11:07
Originariamente inviato da onka
son salito da 2.5 anke fino a 3ghz..ma è instabile..nn sò se è il dissy o l'ali..cioè..ogni tanto con qualke gioko a circa 48° esce a desktop o riavvia il pc..

ero a 160;)

V-core default?

Con che ram?

Ali da quanto? (ma incide maggiormente in caso di aumento del v-core)

48 °C non sono molti sotto sforzo, ma in effetti bisogna vedere se sono reali...

onka
12-09-2004, 11:10
Originariamente inviato da Dardalo
V-core default?

Con che ram?

Ali da quanto? (ma incide maggiormente in caso di aumento del v-core)

48 °C non sono molti sotto sforzo, ma in effetti bisogna vedere se sono reali...
mi vergogno..l'ali è un qtec 550w..
+1.675..

48° detti da mbm

ram sono 2x 256mb pc 3200 twinmos..