Cemb
11-09-2004, 11:02
Buongionro a tutti!
Da un po' di tempo a questa parte, per fare in modo che Firefox mi apra i link esterni al programma (ad esempio, le notifiche del forum di hwupgrade in thunderbird) ho inserito per l'avvio di firefox il seguente scriptino:
#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"
if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
then /usr/share/Mozilla/firefox/mozilla-xremote-client "openurl ($1,new-tab)"
else $fire $1
fi
in questo modo, se il programma è attivo viene aperta una nuova tab nella finestra in uso (altrimenti tutte le volte che cliccavo su un link cercava di aprirmi una nuova istanza del browser, avviando inevitabilmente il profile manager..); se invece è chiuso avvia il browser.
Ma è inutile che stia a spiegare cosa fa questo script, tanto ne sapere sicuramente molto più di me, che mi incasino abitualmente coi comandi di bash..
C'è ancora una miglioria che mi premerebbe.
Attualmente quando sono in thunderbird e clicco su un link, passa automaticamente a visualizzarmi in primo piano firefox con la nuova tab aperta, ma nel pannello di gnome la selezione resta su thunderbird. Quindi se clicco sul "thunderbird" nel pannello me lo riduce a icona.. risultato: ogni volta che clicco su un link in thunderbird e voglio rimanere nel client di posta (perchè, per esempio, ho più link da aprire in sequenza, come nel caso delle notifiche del forum) devo cliccare sulla finestra/parte del pannello di Firefox, poi ricliccare su quello di thunderbird. Insomma, 2 click e perdita di tempo (la mia macchina non è velocissima..) per rimanere dove sono.. :rolleyes:
Esiste un modo per far sì che il focus resti su thunderbird se clicco su un link quando firefox è già avviato e viene aperta una nuova tab? (quando invece si apre una nuova sessione del browser mi va benissimo che passi automaticamente a quello)
Non suggeritemi di installare e configurare tabbrowser.. la cosa funziona sotto win, ma qui il controllo dell'apertura delle tab/finestre avviene "a monte" di firefox, per cui (ho già provato) con la extension non risolvo (anzi, incasino di brutto le cose).
Fatemi sapere il vostro illuminato parere! ;)
A presto!
Da un po' di tempo a questa parte, per fare in modo che Firefox mi apra i link esterni al programma (ad esempio, le notifiche del forum di hwupgrade in thunderbird) ho inserito per l'avvio di firefox il seguente scriptino:
#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"
if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
then /usr/share/Mozilla/firefox/mozilla-xremote-client "openurl ($1,new-tab)"
else $fire $1
fi
in questo modo, se il programma è attivo viene aperta una nuova tab nella finestra in uso (altrimenti tutte le volte che cliccavo su un link cercava di aprirmi una nuova istanza del browser, avviando inevitabilmente il profile manager..); se invece è chiuso avvia il browser.
Ma è inutile che stia a spiegare cosa fa questo script, tanto ne sapere sicuramente molto più di me, che mi incasino abitualmente coi comandi di bash..
C'è ancora una miglioria che mi premerebbe.
Attualmente quando sono in thunderbird e clicco su un link, passa automaticamente a visualizzarmi in primo piano firefox con la nuova tab aperta, ma nel pannello di gnome la selezione resta su thunderbird. Quindi se clicco sul "thunderbird" nel pannello me lo riduce a icona.. risultato: ogni volta che clicco su un link in thunderbird e voglio rimanere nel client di posta (perchè, per esempio, ho più link da aprire in sequenza, come nel caso delle notifiche del forum) devo cliccare sulla finestra/parte del pannello di Firefox, poi ricliccare su quello di thunderbird. Insomma, 2 click e perdita di tempo (la mia macchina non è velocissima..) per rimanere dove sono.. :rolleyes:
Esiste un modo per far sì che il focus resti su thunderbird se clicco su un link quando firefox è già avviato e viene aperta una nuova tab? (quando invece si apre una nuova sessione del browser mi va benissimo che passi automaticamente a quello)
Non suggeritemi di installare e configurare tabbrowser.. la cosa funziona sotto win, ma qui il controllo dell'apertura delle tab/finestre avviene "a monte" di firefox, per cui (ho già provato) con la extension non risolvo (anzi, incasino di brutto le cose).
Fatemi sapere il vostro illuminato parere! ;)
A presto!