PDA

View Full Version : AIUTO per FIX ASROCK e AGP PCI MHZ!!!!!!


Aletur
11-09-2004, 09:50
ciao raga sapete se la k7vt6 ha i fix....non li trovo da bios...

e poi la k7s8x-E+ ha i fix???

mesà che ho preso la scheda sbagliata...ho preso la prima ma non trovo dove bloccare i fix...
fino a che velocita reggono tranquillamente pci e agp???
grazie mille

Dumah Brazorf
11-09-2004, 10:32
Il Kt600 non ha i fix.
Il Sis 748 sì ma credo che nell'implementazione sulla Asrock le frequenze di AGP/PCI non restino perfettamente standard ma +o- lì vicino.
Ciao.

Aletur
11-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il Kt600 non ha i fix.
Il Sis 748 sì ma credo che nell'implementazione sulla Asrock le frequenze di AGP/PCI non restino perfettamente standard ma +o- lì vicino.
Ciao.

quindi ho fatto una cazz....a prendere il kt600 uffa...
ma sei sicuro che il 748 li ha???

e poi quale è la max frequenza per agp e pci

Maverick82^
11-09-2004, 12:00
il sis 748 dovrebbe avere i fix solo a determinate frequenze 133/166/200.
La frequenza di default del bus pci in genere è 1/4 del fsb, mentre quella dell'agp è 1/2.

Aletur
11-09-2004, 12:59
Originariamente inviato da Maverick82^
il sis 748 dovrebbe avere i fix solo a determinate frequenze 133/166/200.
La frequenza di default del bus pci in genere è 1/4 del fsb, mentre quella dell'agp è 1/2.


quindi a 200 dovrebbe averli tenendo pci 33 e agp a 66???

ecco che devo cambiare scheda nantra volyta....:muro:

Dumah Brazorf
11-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da Maverick82^
il sis 748 dovrebbe avere i fix solo a determinate frequenze 133/166/200.

Una politica di frequenza siffatta si chiama DIVISORI, non FIX! :D

Aletur
11-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Una politica di frequenza siffatta si chiama DIVISORI, non FIX! :D


ok non importa come si chiama ;) ma se fà quella cosa lì....
e io ho comprato la scheda sbagliata.....
ha 2 giorni di vita quanto vale adesso....

ARGO
11-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da Aletur
ok non importa come si chiama ;) ma se fà quella cosa lì....


Anche il KT600 ;)

SVENTRAXXX
11-09-2004, 18:04
la k7s8xe+ con sis 748 non ha i fix purtroppo a 200 hai pci a 33 e agp a 66 oltre i 200 salgono di conseguenza tutte le frequenze:)

Aletur
12-09-2004, 21:21
Originariamente inviato da ARGO
Anche il KT600 ;)


si ma non lo fà su quella scheda putt...... ho bruciato un bartolino 2500 con quella scheda....

Aletur
12-09-2004, 21:22
Originariamente inviato da SVENTRAXXX
la k7s8xe+ con sis 748 non ha i fix purtroppo a 200 hai pci a 33 e agp a 66 oltre i 200 salgono di conseguenza tutte le frequenze:)


però a 200 pci e agp sono bloccati... e a frequenze intermnedie tipo 180...

ARGO
12-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da Aletur
si ma non lo fà su quella scheda putt...... ho bruciato un bartolino 2500 con quella scheda....

Allora è difettosa, il KT600 supporta ufficialmente il bus a 200

http://news.hwupgrade.it/10077.html

ionet
12-09-2004, 22:45
scusate,mi sapete dire con quali programmi si possono controllare la velocita' del bus agp-pci :confused:

r03
12-09-2004, 23:05
dunque....

la K7S8XE ha i "fix" solo se si flasha il bios modificato di Ocworkbench e il PLL sulla scheda è un ICS. Più che un fix, è un sistema in grado di tenere il PCI tra i 31 e i 35MHz e l'AGP tra 64 e 68... 'na cosa del genere. Consiglio la rev. 1.40a, che è la + performante. AUmenta le performance del 15/20% rispetto alle altre.

bios kittati :D per K7S8XE qui! (http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8xe/bios/betabios.htm)

la K7s8xe+, invece, seppure monti un PLL che li supporta, seppure il 748 li supporti.... non li implementa nemmeno col bios truccato :rolleyes: perchè asrock è un marchio asus e quindi deve fare le cose con i piedi... :rolleyes:

bye.


(c'è un 3d su pctuner, "sis 748", fai un search nella sezione motherboard. c'è pure la rece della k7s8xe+ e k7s8x r3.0 in homepage!)