View Full Version : Quanto ODIO la congiuntivite!
Oltre che a provocare eccessiva lacrimazione e irritazione generale, quello che non sopporto di più è che alla fin fine tende a far ridurre l'ampiezza dell'occhio, cioè nel senso che diventa più piccolo (anche se leggermente, ma si sa, bastano anche pochi mm perchè si noti) rispetto all'occhio sano.... è una cosa che ODIO, non lo sopporto e quei C***O di colliri non servono a una MI***IA!:mad: :muro:
Ragazzi che posso fare ? Esiste qualcosa per curarlo, anche ricorrendo per vie "naturali" (erbe, intrugli ecc) ?? :confused:
ninja750
11-09-2004, 10:23
Io il collirio l'ho provato per un paio di settimane senza grossi miglioramenti :cry:
io soffro di congiuntivite allergica.
Quando arriva la primavera-estate sono volatili per diabetici (anche se da quando faccio il vaccino, la situazione tende a migliorare).
Dunque, alle prime avvisaglie di prurito, utilizzo colliri antistaminici (ne ho provati diversi. i migliori per me sono Visuglican e Opatalon. Il visuglican può essere usato vita natural durante senza complicazioni, con l'opatalon si deve andare un po' più cauti ma per un mese filato può andare avanti senza preoccuparti).
Non appena i colliri di cui sopra non bastano più e l'irritazione aumenta, per evitare di non riuscire più nemmeno ad aprire gli occhi uso Betabioptal in pomata a base di cortisone (er meglio). Purtroppo, come tutti i prodotti cortisonici non se ne può abusare (specie se hai a che fare con gli occhi). In genere mi basta un paio di giorni e tutto si sistema. Poi ritorno al suddetto visuglican finché poi non si irrita di nuovo tutto e così via fino alla fine dell'estate.
Il Betabioptal è disponibile anche in collirio, solo che va conservato al fresco e scade dopo un mese (la pomata invece è "a lunga conservazione). Ovviamente non si dovrebbe assumere se non su indicazione dello specialista.
Se la tua congiuntivite è allergica, fai tappa anche dall'allergologo.
Originariamente inviato da gillu
io soffro di congiuntivite allergica.
Quando arriva la primavera-estate sono volatili per diabetici (anche se da quando faccio il vaccino, la situazione tende a migliorare).
Dunque, alle prime avvisaglie di prurito, utilizzo colliri antistaminici (ne ho provati diversi. i migliori per me sono Visuglican e Opatalon. Il visuglican può essere usato vita natural durante senza complicazioni, con l'opatalon si deve andare un po' più cauti ma per un mese filato può andare avanti senza preoccuparti).
Non appena i colliri di cui sopra non bastano più e l'irritazione aumenta, per evitare di non riuscire più nemmeno ad aprire gli occhi uso Betabioptal in pomata a base di cortisone (er meglio). Purtroppo, come tutti i prodotti cortisonici non se ne può abusare (specie se hai a che fare con gli occhi). In genere mi basta un paio di giorni e tutto si sistema. Poi ritorno al suddetto visuglican finché poi non si irrita di nuovo tutto e così via fino alla fine dell'estate.
Il Betabioptal è disponibile anche in collirio, solo che va conservato al fresco e scade dopo un mese (la pomata invece è "a lunga conservazione). Ovviamente non si dovrebbe assumere se non su indicazione dello specialista.
Se la tua congiuntivite è allergica, fai tappa anche dall'allergologo.
No la mia non è una congiuntivite allergica....
Ma per il problema dell'occhio più piccolo (nulla di cos' evidente, ma c'è...), secondo te può dipendere da una ipermetropia ?
per occhio più piccolo intendi che diminuisce l'ampiezza della pupilla?
Non penso dipenda dall'ipermetropia, che è un difetto "interno" all'occhio tipo la miopia!
Penso piuttosto che sia determinato dal fatto che con la congiuntivite l'occhio prova fastidio nel ricevere gli stimoli della luce, per cui tende a ridurre l'ampiezza della pupilla.
Sono un profano della materia, spero di non aver sparato un sacco di c.zz....
Comunque la pomata Betabioptal è un ottimo prodotto e con me funziona alla grande.
Originariamente inviato da gillu
per occhio più piccolo intendi che diminuisce l'ampiezza della pupilla?
Non penso dipenda dall'ipermetropia, che è un difetto "interno" all'occhio tipo la miopia!
Penso piuttosto che sia determinato dal fatto che con la congiuntivite l'occhio prova fastidio nel ricevere gli stimoli della luce, per cui tende a ridurre l'ampiezza della pupilla.
Sono un profano della materia, spero di non aver sparato un sacco di c.zz....
Comunque la pomata Betabioptal è un ottimo prodotto e con me funziona alla grande.
si è proprio più piccolo (sia in altezza che in largezza) in +vedo male sia da vicino che da lontano... e poi mi succede che la notte, al buio (e quando mi sveglio al mattino) ho quell'occhio secchissimo, mentre di giorno sembra un rubinetto che perde in continuazione... un classico effetto causato dalla luce che invece di colpire di colpire il bordo della rettina, va oltre.... secondo me è ipermetropia... perchè la congiuntivite tende a far arrossare l'occhio e da questo punto di vista non lo è affatto, ho solo questo problema che ti ho detto.
Nel thread ho scritto congiuntivite perchè pensavo dipendesse da quello ma non credo proprio....
Che ne pensi ? Domani cmq prendo l'appuntamento dall'occulista.
... purtroppo non saprei proprio che dirti.
Oculista, ultima chance...
Pensa che nell'estate del 2003 (quando la mia congiuntivite non mi ha dato tregua), ci sarò andato minimo 5 o 6 volte da marzo a luglio... con controllo finale a settembre (quando temevo di avere l'occhio ormai marcio, con tutto quello che ci ho buttato dentro).
Per fortuna che il mio oculista è onesto, altrimenti avrei dovuto fare un mutuo per pagarlo...
Fammi poi sapere che ti dice!!!
Originariamente inviato da gillu
... purtroppo non saprei proprio che dirti.
Oculista, ultima chance...
Pensa che nell'estate del 2003 (quando la mia congiuntivite non mi ha dato tregua), ci sarò andato minimo 5 o 6 volte da marzo a luglio... con controllo finale a settembre (quando temevo di avere l'occhio ormai marcio, con tutto quello che ci ho buttato dentro).
Per fortuna che il mio oculista è onesto, altrimenti avrei dovuto fare un mutuo per pagarlo...
Fammi poi sapere che ti dice!!!
Sei andato da un privato ? Quelli ti strozzano come strozzini!:muro:
Ora come va ? :)
Ok ti farò sapere ;)
sì, da della mia città (vercelli)
45 euro a visita (accuratissima)
Quando lo scorso anno sono andato tutte quelle non mi ha più fatto pagare, salvo l'ultima a settembre.
Professionista serio e preparato, persona onestissima!!!
Se sei di queste parti ti mando in pvt il nome...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.