PDA

View Full Version : ACER Aspire 2023 o HP zd7250ea?


davidvale
11-09-2004, 04:19
Quale preferireste tra i due considerando che il primo è 15:4(ATI9700 128mb) e il secondo un gigantesco 17" wide(GeForceFX5700 128) per un uso anche ludico?
Grazie dei consigli sono prossimo all'acquisto!

vecchiman
11-09-2004, 15:06
Che ci devi fare inoltre?

Ricky78
11-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da davidvale
Quale preferireste tra i due considerando che il primo è 15:4(ATI9700 128mb) e il secondo un gigantesco 17" wide(GeForceFX5700 128) per un uso anche ludico?
Grazie dei consigli sono prossimo all'acquisto!

Direi che ti sei risposto da solo... l'Aspire 2023.
Lo puoi portare in giro, a differenza del 17" che pesa più di 4 KG, e ci puoi giocare. Inoltre hai il masterizzatore DVD Smulti (DVD-R/RW, DVD-R+/RW+, DVD-RAM) e il wireless integrato.
Io l'ho da tre mesi e mi trovo da dio.
Il gigantesco 17" va bene se non lo sposti da casa.
Ciao!

fanto81
11-09-2004, 19:47
ma come ti trovi con il 2023?Hai provato a giocare a doom3?I giochi ti girano bene o il processore è un po' lentino?

Ricky78
11-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da fanto81
ma come ti trovi con il 2023?Hai provato a giocare a doom3?I giochi ti girano bene o il processore è un po' lentino?

Doom3 non ce l'ho.
Ho Splinter Cell e Need for Speed Underground e vanno da dio.
Chiamare in causa altri giochi non è però un buon metodo per fare paragoni. Di fronte ai Benchmark invece non si scappa.
I punteggi che ha ottenuto questo portatile in un vecchio thread di 4 mesi fa erano paragonabili ad un Pentium 4 mobile da 3.0 GHz. L'unica differenza era che il Pentium 4 aveva una ATi 9600 128 MB al posto di una 9700.
Se tieni però conto che la scheda grafica del mio Aspire è volutamente downcloccata da Acer (390 MHz al posto di 440), penso che ci si possa togliere delle belle soddisfazioni facendo dell' "overclocking" (che poi non è...) con gli Omega.
Inoltre hai un ulteriore ottimo margine di guadagno se implementi la Ram (che è di 512 MB) e l'hard disk (da 4200 rpm) e fai tutte le ottimizzazioni del s.o. (deframmentazione delle partizioni e pulizia delle chiavi di registro di Windows)...
Ciao!

leonardo1
12-09-2004, 09:13
Comunque hp da 17' per giochi e dvd e veramente valido......:D appena arrivato al cd...il suono e' molto buono il video e' a livello toshiba quindi !!!Certo non e' una piuma ma per essere un 17' puo' passare!!!;)

Ricky78
12-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da leonardo1
Comunque hp da 17' per giochi e dvd e veramente valido......:D appena arrivato al cd...il suono e' molto buono il video e' a livello toshiba quindi !!!Certo non e' una piuma ma per essere un 17' puo' passare!!!;)

Secondo me, sono proprio due filosofie diverse.
Il monitor dell'Aspire fa paura!
La luminosità, il contrasto e la saturazione dei colori è incredibile.

Italy
21-09-2004, 21:59
Originariamente inviato da Ricky78
Secondo me, sono proprio due filosofie diverse.
Il monitor dell'Aspire fa paura!
La luminosità, il contrasto e la saturazione dei colori è incredibile.


Dal punto di vista audiofilo, come si comporta questo 2023....?

Ho notato che ha un sub incorporato.......:eek:

Madmind
21-09-2004, 22:12
Originariamente inviato da Ricky78
Doom3 non ce l'ho.
Ho Splinter Cell e Need for Speed Underground e vanno da dio.
Chiamare in causa altri giochi non è però un buon metodo per fare paragoni. Di fronte ai Benchmark invece non si scappa.
I punteggi che ha ottenuto questo portatile in un vecchio thread di 4 mesi fa erano paragonabili ad un Pentium 4 mobile da 3.0 GHz. L'unica differenza era che il Pentium 4 aveva una ATi 9600 128 MB al posto di una 9700.
Se tieni però conto che la scheda grafica del mio Aspire è volutamente downcloccata da Acer (390 MHz al posto di 440), penso che ci si possa togliere delle belle soddisfazioni facendo dell' "overclocking" (che poi non è...) con gli Omega.
Inoltre hai un ulteriore ottimo margine di guadagno se implementi la Ram (che è di 512 MB) e l'hard disk (da 4200 rpm) e fai tutte le ottimizzazioni del s.o. (deframmentazione delle partizioni e pulizia delle chiavi di registro di Windows)...
Ciao!


Scusa ma tu non avevi aperto il 3d "dimenticatevi di giocare con la ATI 9700 128 MB" per problemi con need for speed underground appunto?
O va da dio o ha problemi sto portatile...
per l'overclocking occhio che non e' detto sia possibile. La scheda video e' downclockata probabilmente per dissipazione passiva sulla scheda che quindi implica impossibilita' o quasi di aumentare le frequenze di lavoro.
Cmq se non serve la portabilita', decisamente meglio un bel 17 pollici, anche se il wide potrebbe dare qualche problema coi giochi