View Full Version : Design: quale programma?
Avatar_of_Souls
10-09-2004, 22:06
Allora.. ho passato un intero anno su Think3 :)
ora voglio imparare un nuovo programma di modellazione 3d per poterlo usare all'università nei miei progetti..
io so che da noi insegnao Alias oltre che Think3..
voi che dite?
mi sto impratichendo con 3dx max in questo periodo, sono fuori strada? ccosa dovrei considerare nella scelta?
francesco25
11-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
Allora.. ho passato un intero anno su Think3 :)
ora voglio imparare un nuovo programma di modellazione 3d per poterlo usare all'università nei miei progetti..
io so che da noi insegnao Alias oltre che Think3..
voi che dite?
mi sto impratichendo con 3dx max in questo periodo, sono fuori strada? ccosa dovrei considerare nella scelta?
sei a un bivio :
o 3D MAX :eek: o MAYA :eek:
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 09:02
sono a un bivio veramente o mi prendi in giro :D
no, sinceramente non è che devo scegliere tra questi due.. volevo un po' sapere da voi esperti cosa mi consigliate..
ribadisco che devo fare design di prodotto, automobili (poche, le sopporto poco), interni e così via..
e so che da noi in uni fanno corsi di Alias, ma questo non mi basta a dire che sia il programma giusto! :D
francesco25
11-09-2004, 09:42
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
sono a un bivio veramente o mi prendi in giro :D
no, sinceramente non è che devo scegliere tra questi due.. volevo un po' sapere da voi esperti cosa mi consigliate..
ribadisco che devo fare design di prodotto, automobili (poche, le sopporto poco), interni e così via..
e so che da noi in uni fanno corsi di Alias, ma questo non mi basta a dire che sia il programma giusto! :D
mah se gia hai iniziato a studiare max io credo che per quello che tu debba fare sia piu' che buono :)
credo che tu debba continuare cosi:O
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 10:26
ok allora..
anche se non ho mai visto oggetti di design modellati con 3ds..
bho..
darò un occhiata in giro
francesco25
11-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
ok allora..
anche se non ho mai visto oggetti di design modellati con 3ds..
bho..
darò un occhiata in giro
con 3ds puoi fare tutto:O :oink:
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 10:46
eheheh
si bhe imamgino di si.. anche se sinceramente lo vedo molto diverso da Think3 come modo di interagire alla modellazione..
Think si basa sulla costruzione di linee e superfici nurbs.. mentre 3dsmax è un modellatore poligonale..
tipo.. con think fai due superifici che si intersecano, tagli quello che non ti serve e crei un raccordo tra le due superfici, che puoi modificare a piacimento
3ds max per fare uno smusso teoricamente devi mettere un modificatore mesh smooth o sbaglio?
diverso insomma ecco
se ti occupi di design, ti suggerisco alias studio da li, se poi ti viene lo schiribizzo di fare qualche render animato (panoramiche di interni, fly by ecc.) importi in maya...
Rimani sul mondo alias, imho hanno gli strumenti più completi.
Ciao
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da totoro
se ti occupi di design, ti suggerisco alias studio da li, se poi ti viene lo schiribizzo di fare qualche render animato (panoramiche di interni, fly by ecc.) importi in maya...
Rimani sul mondo alias, imho hanno gli strumenti più completi.
secondo te cosa ha in più di 3ds max consigliato da francesco25?
quale è la differenza sostanziale?
beh, non so come funzionano le nurbs di max, ma quelle di maya sono molto complete, fillet, proiezioni di curve, controllo sulla pesatura dei vertici delle curve (fino al 7° grado!), strumenti di snap per i vertici, selezioni per ogni proprietà delle superfici, interfaccia ben progettata.... insomma ce n'è di che divertirsi... e poi una volta finito, renderizzi il tutto con il motore proprietario, con mental ray (nella versione 6 ottimamente supportato) o se proprio sei uno sgamato, rman...
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 11:12
ho visto che ci sono molte versioni di Alias..
Maya
Studio Tools
in cui ci sono: Autostudio, Studio, Sufacestudio ecc
sono applicativi molto differenti o sono parti simili di un programma?
net-surfer
11-09-2004, 13:47
Io studio disegno industriale e uso Rhino e Solid Edge, sinceramente stavo adocchiando Think3 perchè mi sembra un ottimo programma per il design, cos'ha che non va?
Non so se passare a programmi come Maya e 3dsmax sia una buona idea per disegno industriale, il sistema poligonale non mi convince per questo tipo di utilizzo...
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 13:51
dove lo studi?
anche io studio disegno industriale, al poli di milano ;)
Solid Edge non mi piace per niente.. :|
Think3 mi fa incavolare perchè è buggoso.. fa dei rendering tremendi e esportare è n macello
Rhino mai provato..
net-surfer
11-09-2004, 13:58
Anch'io studio al poli di milano, devo fare il secondo anno
per i rendering poi sempre esportare
è uggoso:confused:
solid edge è molto liitato come possibilità di modellazione ma è totalmente parametrico il che significa avere possibilità di correzione e modifica molto migliori (Rhino spesso se sbagli o devi cambiare qualcosa ti spari):muro:
net-surfer
11-09-2004, 14:00
un macello?
hai provato in iges o step o giù di lì
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 14:02
Ho provato
Iges, step, obj, vrml..
manco su sto forum mi hanno saputo aiutare ;)
in che classe sei? se quest'anno avrai Cinti Stefano come prof, ti insegnerà Think 3 nel laboratorio di Computer Grafica
io sono in Ergonomia, inizio il terzo anno hehe
Solid Edge è molto molto limitato perchè non è ad ampio spettro di modellazione, però per le cose meccaniche è ottimo secondo me :)
net-surfer
11-09-2004, 14:08
l'hanno scorso ero in p4 ma quasi in p3 (avevo il lunedì vuoto:D )
ma il rendering è davvero così osceno?
avevo dato un occhiata al sito e mi è sembrato decente se paragonato a quello di Rhino, ma se come sembra dalla versione 4.0 di Rhino sarà integrabile Brazil me lo tengo stretto!!
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 14:13
Al terzo anno ti fanno studiare Alias Autostudio come corso a scelta
e lo fanno anche fare in Interni e in Moda..
per questo sono abb incerto!
net-surfer
11-09-2004, 14:19
Ho sentito da gente che lavora con mio padre che alias va molto bene e fa un buon rendering ma non l'ho mai provato, magari mi informo un po', alla fine tanto il problema è che se vai a lavorare ti devi adeguare a quello che passa il convento.
Praticamente più che saperli usare tutti conviene essere veloci a imparare...
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 14:37
infatti..
bhe vedremo insomma ;)
per ora mi interesa lavorare bene per l'università, poi vedremo! :)
ai miei tempi al poli insegnavano alias studio (su sgi) oppure formz (mac). Si vede che sono rimasto indietro...come sono vecchio... :cry:
Comunque rimango dell'opinione che un buon prog di modellazione nurbs sia necessario per chi fa design.
Una domanda ot per voi che frequentate adesso: hanno inserito un buon corso di disegno e rendering a mano?
Avatar_of_Souls
11-09-2004, 20:00
A mano?
c'è il laboratorio di disegno al primo anno diviso in 4 parti di cui la prima insegna fondamenti di disegno e comunicazione con il disegno, come impaginare le tavole eccc
però non ci hanno insergnato neinte sui pantoni o sulle tecniche di resa a mano :\ cosa che mi sarebbe piaciuta provare (ma cucui non mi sarebbe piaciuto essere valutato :P)
cmq ok dai.. provo Alias ;)
scusate, ho perso il filo:
di quale software di ALias state parlando?
io in ogni caso consiglio Rhino 3, anche perchè presto ci si potrà usare sopra Brazil 2.0.......
OT
qualcuno mi sa consigliare un buon manuale di Inventor 8?
/OT
'sta cosa mi faceva in..zzare allora e anche adesso! Per imparare a usare i pantone (venivo dallo scientifico, in cui il massimo della libidine era la sanguigna) ho dovuto seguire un corso serale organizzato dal poli dopo una sommossa popolare (insomma, finivi il laboratorio che gìà era tardi, mangiavi l'ennesimo panino e poi di nuovo sotto...uff... e poi treno fino a casa)
Comunque sempre meglio che niente...
In bocca al lupo con gli studi
Avatar_of_Souls
13-09-2004, 08:52
@fefed: alias studiotools, rhyno lavora in nurbs e ho già provato un programma di quel tipo :\ che è Think3, ora volevo cambiare
anche se Brazil mi hanno detto che è fantastico.. non è integrabile con altri immagino...
@totoro: eh, hai ragione.. però cosa ci vuoi fare, non ci chiedono quasi più neitne a mano.. anche se io continuo a schizzare alla vecchia maniera sul mio bel foglio di carta marrone eheh .. cmq grazie, gli studi proseguono bene ;) quest'anno tesi del 3° anno.. e poi vedremo
in bocca al lupo!
posta magari qualche render dopo che l'hai discussa!
brazil per adesso va solo su MAX. dalla 2.0 (compresa) in avanti andrà ANCHE su Rhino 3 (e successivi)
di StudioTools si trova un manuale? anche in salumeria, anzi meglio....
Studio Tools è un bordello come programma, l'ho aperto e chiuso dopo 5 minuti perchè non ci capito un tubo. :muro:
Avessi la possibilità frequenterei questo corso, si vede già da subito che è molto più completo di Rhino, ma impararlo per conto proprio equivale ad una martellata sui cojons.
tentar non cuoce......
cmq ripeto l'appello per Inventor 8......mi serveeeeeee :cry:
Avatar_of_Souls
13-09-2004, 12:17
@totoro: non mancherò! ma non sono un genio nelle modellazione, speriamo di imparare qualcosa di importante nel frattempo diciamo :)
@Dias: si mi dicono tutti che è abbastanza complesso e molto più completo di altri programmi 3d.. per questo voglio imparare ad usarlo!
ora come ora mi sto cercando di destreggiare con 3ds max che mi sembra abbastanza semplice ed immediato già dopo qualche tutorial..
sto provando con un X-Wing, per prendere un po' la mano..
se vedo che funziona provo a modellare un cellulare e qualche altro oggetto di uso quotidiano..
il lato interessante di Think 3 era il fatto che potevi ricavare con un comando le tavole tecniche direttamente da modello, e anche con Solid Edge si poteva..
dubito cche con altri programmi si possa.. e questo è male..
Pro/E e Inventor lo fanno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.