PDA

View Full Version : athlon xp 2500+ che va a 1100mhz


Loki86
10-09-2004, 20:07
...perchè?

premetto che di queste cose non ci capisco niente..:p

ho una scheda mamma asus a7v400equalcosa:D

e un athlon xp 2500 che mi è arrivato stamattina... ho montato tutto (con tanta fatica (sono un incapace)) e il risultato e un bel athlon xp 1100mhz

cosa ho sbagliato, aiutatemi:(

Jaguar64bit
10-09-2004, 20:10
nel bios devi settare il fsb a 166mhz presumo.

Loki86
10-09-2004, 20:13
ho già provato a smanettare un po' nel bios... ma niente :\ :(

Jaguar64bit
10-09-2004, 20:15
Sulla mia gigabyte c'è un jumper on/off sulla mobo , finchè non lo portavo su on , il 2500+ mi stava come te fisso a 1100 , prova a darci una occhiata.

se no aspetta altri che hanno la tua stessa mobo.

Loki86
10-09-2004, 20:20
sulla mia c'è la voce DRAM Clock, in teoria lì dovrei selezionare 166mhz, almeno così c'è scritto sul libretto della mobo...
..il problema è che quando vado nel bios 166 non c'è:rolleyes: :muro: :muro: :muro:

XP2200
10-09-2004, 20:27
Il parametro che hai scritto sopra riguarda la ram devi cercare la voce che riguarda il Fsb, ci deve essere per forza.

Jaguar64bit
10-09-2004, 20:35
Originariamente inviato da XP2200
Il parametro che hai scritto sopra riguarda la ram devi cercare la voce che riguarda il Fsb, ci deve essere per forza.

Glie l'ho detto pure io nel primo post.

Loki86
10-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da XP2200
Il parametro che hai scritto sopra riguarda la ram devi cercare la voce che riguarda il Fsb, ci deve essere per forza.

sì c'è anche Current FSB Frequency. è a 100mhz.

ma è bloccato, non posso cambiarlo:(

Necromachine
10-09-2004, 20:48
Allora controlla quel jumper sulla mobo ... ci deve essere per forza pure quello ;) , sicuramente è settato su 100mhz.

Jaguar64bit
10-09-2004, 20:50
Originariamente inviato da Loki86
sì c'è anche Current FSB Frequency. è a 100mhz.

ma è bloccato, non posso cambiarlo:(


Hai controllato il jumper sulla mobo ?

Loki86
10-09-2004, 21:26
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Hai controllato il jumper sulla mobo ?

c'è uno switch con 5 interruttorini.. ho provato a mettere su ON i primi due e su OFF gli altri tre, così da ottenere 200mhz (così c'è scritto sul manuale della mobo)

MA IL PC NON SI ACCENDE:cry: :cry:

Jaguar64bit
10-09-2004, 21:33
ma rimettendo tutto come era prima ti si è acceso almeno ?

Loki86
10-09-2004, 21:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
ma rimettendo tutto come era prima ti si è acceso almeno ?

si...rimettendo tutto su off si è acceso

non so più cosa fare

Jaguar64bit
10-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da Loki86
si...rimettendo tutto su off si è acceso

non so più cosa fare


Anche io all'inizio ho fatto fatica a settare la cpu , aspetta che posta uno con la tua stessa mobo o manda una mail alla asus , tu lo scrivi bene l'inglese mi pare ?

Loki86
10-09-2004, 21:45
più o meno....

essì dovrò scrivergli!:(

Leon S.
10-09-2004, 22:35
perchè devi settarlo in modo che sia a 166, non a 200 :)
se metti 200 ti veniva fuori un 3200+ e probabilmente a vcore normale non ce la fà ^^

dvd100
10-09-2004, 22:36
devi impostare lo switch in modo da ottenere 166mhz NON 200 altrimenti la cpu è in overclock! guarda sul manuale...

Jaguar64bit
10-09-2004, 22:47
Originariamente inviato da dvd100
devi impostare lo switch in modo da ottenere 166mhz NON 200 altrimenti la cpu è in overclock! guarda sul manuale...


E' vero ha settato a 200 non a 166 come gli avevo detto :eek: :muro: :muro:

Jaguar64bit
10-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da Loki86
c'è uno switch con 5 interruttorini.. ho provato a mettere su ON i primi due e su OFF gli altri tre, così da ottenere 200mhz (così c'è scritto sul manuale della mobo)

MA IL PC NON SI ACCENDE:cry: :cry:


Scusa ma prima avevi seguito il consiglio giustamente di sett. il fsb a 166mhz ..poi perchè hai provato a settarlo a 200 ?

Loki86
11-09-2004, 06:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Scusa ma prima avevi seguito il consiglio giustamente di sett. il fsb a 166mhz ..poi perchè hai provato a settarlo a 200 ?

allora:

ho provato, sulla scheda madre, a settare lo switch in modo da ottenere 166mhz..ho riavviato, e non è successo niente
son andato sul bios, ma la voce "166mhz" non c'era
:(

poi sì..ho provato a metterlo a 200...ma ovviamente non è successo nulla:muro: :muro:

Shinobi
11-09-2004, 07:17
che versione del bios hai?

Loki86
11-09-2004, 07:53
è vero il biossss


lo devo aggiornare!:muro: :muro:

Loki86
11-09-2004, 08:38
aggiornato all'ultima versione... non è cambiato niente:rolleyes: :( :cry:

Jaguar64bit
11-09-2004, 10:42
Scusa ma che ram monti sulla mobo ?

Loki86
11-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Scusa ma che ram monti sulla mobo ?

non ha più importanza...


HO RISOLTO :yeah: :yeah: :yeah:

VegetaSSJ5
11-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da Loki86
non ha più importanza...


HO RISOLTO :yeah: :yeah: :yeah:
qual'era il problema??

Loki86
11-09-2004, 21:39
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
qual'era il problema??

sul manuale c'è scritto che x ottenere i 166mhz bisogna mettere il primo interruttore su off e gli altri su on

invece sulla mobo c'è una piccola tabella che dice che bisogna mettere il primo su on e tutti gli altri su off...

io seguivo il manuale...che a quanto pare è...."difettoso":p :D

grazie a tutti cmq;)