PDA

View Full Version : slackware e scheda di rete


pittivale
10-09-2004, 18:55
Ho una slackware 10. :D

Il mio pc è connesso a Internet tramite una scheda ethernet integrata sulla scheda madre.

In Linux Internet non funziona, ho provato più volte a configurare la scheda di rete con ifconfig, ho anche provato a inserire i driver per linux del controller ethernet, contenuti nel cd della scheda madre, ma quando vado a installare il modulo (insmod), mi da: No such device.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


Come posso fare??

Grazie in anticipo.

pittivale
10-09-2004, 23:18
up.....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

The Katta
11-09-2004, 08:02
All'avvio ti carica il modulo della tua scheda di rete?
ti colleghi con dhcp o devi mettere a manina ip e il resto?

Zero-2
11-09-2004, 09:00
Che scheda di rete è?
Per modificare la configurazione della scheda di rete puoi anche modificare il file /etc/rc.d/rc.inet1.conf

pittivale
11-09-2004, 11:49
La scheda é una Broadcom extreme 10/100/100 M, dovrebbe essere la bcm5700.

Nella configurazione che ho fatto io ho inserito gli ip a mano, sinceramente non avevo mai provato con dhcp :mc: :p , come posso fare? :confused:

The Katta
11-09-2004, 11:57
lancia netconfig e la configuri di nuovo

Zero-2
11-09-2004, 12:00
Beh per il dhcp devi avere un pc che fa da server DHCP e che fornisce gli ip a chi ne fa richiesta , ma sinceramente se la tua rete è composta da pochi pc non conviene poi tanto :)
Per la configurazione del server non so , ma per il client devi modificare il file /etc/rc.d/rc.inet.conf e inserire l'indirizzo del server dhcp e impostare su yes lil campo use dhcp (mi pare si chiami così) e lasciare gli altri campi intatti.

Paolo-82
11-09-2004, 12:10
Io ho la bcm4400 e funziona perfettamente!

Magari devi solo vedere se ti carica il modulo all'avvio...

Zero-2
11-09-2004, 12:17
Qual'è l'output del comando lsmod??
Sei sicuro di aver caricato il modulo giusto??
Ciauz
:D

pittivale
11-09-2004, 12:40
ecco l'output del comando lsmod

Module Size Used by Not tainted

snd-pcm-oss 37736 0 (unused)

snd-mixer-oss 12504 0 [snd-pcm-oss]

printer 7744 0

scanner 11040 0 (unused)

uhci 24444 0 (unused)

ehci-hcd 17580 0 (unused)

usbcore 59308 1 [printer scanner uhci ehci-hcd]

snd-intel8x0 18924 0 (unused)

snd-mpu401-uart 3200 0 [snd-intel8x0]

tg3 45868 1

snd-emu10k1 62920 0 (unused)

snd-hwdep 4804 0 [snd-emu10k1]

snd-util-mem 1136 0 [snd-emu10k1]

snd-ac97-codec 49500 0 [snd-intel8x0 snd-emu10k1]

snd-rawmidi 12740 0 [snd-mpu401-uart snd-emu10k1]

snd-seq-device 3888 0 [snd-emu10k1 snd-rawmidi]

emu10k1-gp 1352 0 (unused)

gameport 1420 0 [snd-intel8x0 emu10k1-gp]

ohci1394 24112 0 (unused)

ieee1394 42276 0 [ohci1394]

tuner 10184 1 (autoclean)

tda9887 3072 1 (autoclean)

tvaudio 13480 0 (autoclean) (unused)

bttv 94656 0 (unused)

i2c-algo-bit 7144 1 [bttv]

i2c-core 12804 0 [tuner tda9887 tvaudio bttv i2c-algo-bit]

videodev 5952 2 [bttv]

snd-bt87x 5192 0 (unused)

snd-pcm 56072 0 [snd-pcm-oss snd-intel8x0 snd-emu10k1 snd-bt87x]

snd-timer 13604 0 [snd-pcm]

snd-page-alloc 6328 0 [snd-intel8x0 snd-emu10k1 snd-bt87x snd-pcm]

snd 30852 0 [snd-pcm-oss snd-mixer-oss snd-intel8x0 snd-mpu401-uart snd-emu10k1 snd-hwdep snd-util-mem snd-ac97-codec snd-rawmidi snd-seq-device snd-bt87x snd-pcm snd-timer]

soundcore 3396 16 [bttv snd]

pcmcia_core 39972 0

ide-scsi 9328 0

agpgart 43940 0 (unused)

Zero-2
11-09-2004, 12:54
Io pure ho una scheda come la tua e il modulo che uso non è tra quelli caricati.
Prova a dare , da root , modprobe sk98lin

Ciauz

pittivale
11-09-2004, 14:07
con modprobe sk98lin stessa risposta: No such device
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Zero-2
11-09-2004, 14:24
Da qui (http://serverone.firenze.linux.it/pipermail/primipassi/2003-June/003608.html)
prova dare modprobe bcm5700

pittivale
11-09-2004, 15:28
questo è l' output di modprobe bcm5700:

/lib/modules/2.4.26/kernel/drivers/net/bcm5700.o: init_module: No such device

/lib/modules/2.4.26/kernel/drivers/net/bcm5700.o: Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.

You may find more information in syslog or the output from dmesg

/lib/modules/2.4.26/kernel/drivers/net/bcm5700.o: insmod /lib/modules/2.4.26/kernel/drivers/net/bcm5700.o failed

/lib/modules/2.4.26/kernel/drivers/net/bcm5700.o: insmod bcm5700 failed

Nel file allegato anche l' output di dmesg.

Qualcuno mi spieghi qualcosa! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Zero-2
11-09-2004, 16:33
Infatti nel link , si diceva che quel modulo poteva dare problemi :(
Sinceramente non saprei dirti ..

pittivale
13-09-2004, 17:24
sono riuscito a installare il modulo scaricando una versione precedente dei driver.

Internet però continua a non funzionare:(

Ho provato a configurare la scheda seguendo alcuni manuali su internet ma niente.
Forse bisogna fare qualcosa per attivare il modulo che ho appena installato??
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Grazie.

Zero-2
13-09-2004, 17:27
se il modulo si è caricato , dando ifconfig da root dovresti vedere la scheda di rete eth0 attiva :)

pittivale
13-09-2004, 17:37
si con ifconfig riesco a vedere la scheda attiva, ma internet non funziona:cry: :cry: :cry: :cry:

Zero-2
13-09-2004, 18:05
Allora , procediamo con calma.
La scheda quindi funziona.
Ora resta da configurarla.
1) ottieni i diritti di root con su -
2) vai nella directory /etc/rc.d
3) mcedit rc.inet1.conf
4.1) se usi dhcp devi impostare il campo USE_DHCP[0]=yes e
inserire nel campo sottostante , DHCP_HOSTNAME[0] l'indirizzo del server dhcp
ed ignorare tutti gli altri valori.
4.2) se non usi dhcp devi impostare solo i primi due campi
IPADDR[0]=xxx con il tuo indirizzo ip della lan
NETMASK[0]=xxx con la maschera di rete della lan
ed ignorare i due valori sottostati.
5) esci e salva
6) devi editare il file /etc/resolv.conf e inserirvi i dns per il collegamento
se usi tin.it scrivici o aggiungi a quello che c'è già
domain Tin.it
nameserver 62.211.69.150
nameserver 212.48.4.15
mentre se usi altri collegamenti devi mettere i dns appropriati.
Puoi o , tramite il comando ifconfig , mettere down la rete e riattivarla , oppure riavviare :) (consiglio :D)

pittivale
13-09-2004, 18:20
Non so qual'è il mio idirizzo della lan, cioè, mi spiego meglio, penso di non possederlo!:mc: :D

Utilizzo la scheda di rete per connettermi a Internet con il provider fastweb(non c'è ip statico), in cui (almeno in Win****) inserisco il cavo e sono connesso a internet (win**** lo riconosce come una connessione a rete lan).

Spero di non aver detto cavolate, nel qual caso fatemelo sapere!:rolleyes:

Grazie.

Zero-2
13-09-2004, 18:47
mmmm non so come funziona fastweb . però credo che ti abbiano assegnato l'indirizzo di un gateway .
Se lo hai abilita il dhcp e inserisci come server dhcp il gateway .
Cmq credo tu debba inserire i dns , li puoi ottenere guardando i valori che windows acquisisce quando si collega :)

Ciauz

pittivale
13-09-2004, 18:55
dove si possono vedere i DNS in win?

Zero-2
13-09-2004, 19:01
mm credo andando a vedere i dati della lan ... o tramite shell di dos :) solo che non ricordo il comando

The Katta
13-09-2004, 19:24
EDIT: sbagliato comando

pittivale
13-09-2004, 19:33
Sono riuscito finalmente!
sto postando da Linux. :sofico:

Ho impostato con netconfig una connessione dhcp e caricato all'avvio il modulo della scheda di rete.

Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato (praticamente Zero-2)

;) :D :) :sofico:

Ciao e alla prossima

Zero-2
13-09-2004, 20:32
Buona Navigazione

:sofico: :sofico: