PDA

View Full Version : Componenti pc assemblato...


teogros
10-09-2004, 16:12
Un mio amico mi ha chiesto di consigliargli i componenti di un pc da assemblare... ora: non sto più dietro alle caratteristiche tecniche come un tempo (a parte i notebook), quindi mi sto perdendo un po' in quelle che sono le specifiche, soprattutto per i chipset! Vorrei montargli un P4 della nuova seria (0.09), con dischi S-ATA e poca altra roba (1/2 GB di RAM)... come schede madre mi sono sempre trovato bene con le Asus, visto che tanto non ci sarà da effettuare overclock ne altre particolari capperate. Che mi consigliate?

teogros
11-09-2004, 10:39
Up! :cry:

Leron
11-09-2004, 12:40
ti regalo un UP

io mi trovo eccellentemente con una abit Ic7 e un p4c 2.8, ma anche il mio non è nuovo di zecca

teogros
11-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da Leron
ti regalo un UP

io mi trovo eccellentemente con una abit Ic7 e un p4c 2.8, ma anche il mio non è nuovo di zecca

Grazie! Ma ho bisogno di delucidazioni sugli ultimi arrivi a livello di chipset (memorie supportate, cpu, tipi di HD etc) e CPU... :help:

Necromachine
11-09-2004, 13:38
Che utilizzo ha quel tuo amico del pc?? budget??

Così ci aiuti a consigliare una configurazione ad hoc ;)

121180
11-09-2004, 13:56
Potresti orientarti su:
-Intel Pentium 4 3200Mhz 540 LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX 248 euro
-ASUS P5GD1 Intel 915P FSB800 DDR400 PCI EXPRESS RETAIL
166 euro
Per la memoria dovresti sentire altri pareri,visto che nn so se la scheda madre in questione monta DDR o DDR2..
Sappi inoltre che in queste skede mamme,nn c'è più lo slot AGP,ma ormai il PCI-Express,che è lo standar futuro(per la verità di skede video che lo supportino,se ne vedono poche in giro,per ora..)
Dischi serial ata?Seagate o Maxtor(+ i primi...)
Comunque al dì là di tutto,questo periodo è di transizione,quindi prima sarebbe meglio comprare quando i produttori avranno le idee chiare,o se no ti butti su qualcosa di meno nuovo...

teogros
12-09-2004, 08:38
Originariamente inviato da Necromachine
Che utilizzo ha quel tuo amico del pc?? budget??

Così ci aiuti a consigliare una configurazione ad hoc ;)

Budged più o meno quel che volete... insomma: non vuol spenderci 3000 € ma considerando che il monitor ce l'ha già (sony TFT 17") e che non deve giocarci (quindi basta una scheda video economica), credo che sarà comunque una cifra economica! ;)

Utilizzo domestico: internet, office, un po' di musica, mp3 e poche altre cose! Insomma: tutto ciò che offre attualmente il mercato è comunque troppo per lui! ;)

teogros
12-09-2004, 08:42
Originariamente inviato da 121180
Potresti orientarti su:
-Intel Pentium 4 3200Mhz 540 LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX 248 euro
-ASUS P5GD1 Intel 915P FSB800 DDR400 PCI EXPRESS RETAIL
166 euro
Per la memoria dovresti sentire altri pareri,visto che nn so se la scheda madre in questione monta DDR o DDR2..
Sappi inoltre che in queste skede mamme,nn c'è più lo slot AGP,ma ormai il PCI-Express,che è lo standar futuro(per la verità di skede video che lo supportino,se ne vedono poche in giro,per ora..)
Dischi serial ata?Seagate o Maxtor(+ i primi...)
Comunque al dì là di tutto,questo periodo è di transizione,quindi prima sarebbe meglio comprare quando i produttori avranno le idee chiare,o se no ti butti su qualcosa di meno nuovo...

Per la CPU ero anche io di quell'idea (hai un link ai model number del P4?)... per la mobo può andare, ma vorrei capire come è la situazione chipset! ;)

121180
12-09-2004, 12:46
Il chipset 915 Intel è roba nuova,appena uscita,come pure la CPU che ti ho postato...ora se l'idea è che nn deve giocarci con il pc,penso siano francamente soldi buttati...
Un buon pc lo fai decisamente a meno ...
Potresti comprare AMD,magari un Barton 2500+,oppure un 2500+M(un Mobile,ovvero cpu che scalda poco e rende molto,stile Centrino...),2x256 mb di ram Pc400 nn di marca(se nn fa robe pesanti o nn gioca..inutili 1 gb di ram),una scheda madre Asus A7N8X-E deluxe(90 euro),una scheda video come la 9600xt o 5900xt(massimo 170 euro)...Sarebbe un ottimo sistema e otterresti migliori risultati di una soluzione Intel..
Spendere per gli Intel su 915,oppure sugli Amd A64 su 939,sarebbero solo soldi sprecati per il tuo amico..
Ecco un pò di notizie sui nuovi chipset Intel:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1045/index.html

Per gli Amd,ecco l'Nforce 4 :

http://news.hwupgrade.it/13010.html

;)

teogros
12-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da 121180
Il chipset 915 Intel è roba nuova,appena uscita,come pure la CPU che ti ho postato...ora se l'idea è che nn deve giocarci con il pc,penso siano francamente soldi buttati...
Un buon pc lo fai decisamente a meno ...
Potresti comprare AMD,magari un Barton 2500+,oppure un 2500+M(un Mobile,ovvero cpu che scalda poco e rende molto,stile Centrino...),2x256 mb di ram Pc400 nn di marca(se nn fa robe pesanti o nn gioca..inutili 1 gb di ram),una scheda madre Asus A7N8X-E deluxe(90 euro),una scheda video come la 9600xt o 5900xt(massimo 170 euro)...Sarebbe un ottimo sistema e otterresti migliori risultati di una soluzione Intel..
Spendere per gli Intel su 915,oppure sugli Amd A64 su 939,sarebbero solo soldi sprecati per il tuo amico..

;)

Infatti volevo trovare il compromesso, per quello vi ho chiesto info sui chipset, per capire come è la situazione adesso! Per la scheda video credo che 170 € siano uno sproposito, gli farò prendere la più economica sul mercato o quasi, idem per la RAM! Preferisco mettere fondamenta solide (CPU e mobo) , sul resto vedrò!

121180
12-09-2004, 12:50
Bè puoi trovare delle buone 9600pro a 110 euro..

Riguarda,ciò che ti ho scriito..ci sono alcuni link interessanti..

teogros
12-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da 121180
Bè puoi trovare delle buone 9600pro a 110 euro..

Sempre troppo! :) Vedrò la disponibilità al momento! ;)

Grazie per gli interessanti link del post precedente!

121180
12-09-2004, 12:56
Ti consiglio allora di mettere una cpu poco potente,un Duron per esempio,perchè abbinare un Barton,o peggio un p4 con scheda video ciofeca,rischieresti di avere un "collo di bottiglia" per la Cpu..
A meno ,potresti andare sulle 9200,ma siamo sempre intorno ai 70 euro,sennò punta su delle Ti4200 usate..

Ciao.

;)

teoprimo
12-09-2004, 13:11
Secondo me in questo momento la soluzione migliore, rapporto prezzo prestazioni è
Athlon64 3000+ 150€
Msi K8n 135€
2x512mb pc3200 190€
Seagate 120gb 7200.7 90€

teogros
12-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da 121180
Ti consiglio allora di mettere una cpu poco potente,un Duron per esempio,perchè abbinare un Barton,o peggio un p4 con scheda video ciofeca,rischieresti di avere un "collo di bottiglia" per la Cpu..
A meno ,potresti andare sulle 9200,ma siamo sempre intorno ai 70 euro,sennò punta su delle Ti4200 usate..

Ciao.

;)

Beh già 70 € vanno benone! ;)

teogros
12-09-2004, 19:46
Originariamente inviato da teoprimo
Secondo me in questo momento la soluzione migliore, rapporto prezzo prestazioni è
Athlon64 3000+ 150€
Msi K8n 135€
2x512mb pc3200 190€
Seagate 120gb 7200.7 90€

:nonsifa: Niente Athlon, figurarsi poi un 64 bit! :)

teoprimo
12-09-2004, 20:12
Originariamente inviato da teogros
:nonsifa: Niente Athlon, figurarsi poi un 64 bit! :)

peccato che non ci sia niente di meglio:sofico:

teogros
12-09-2004, 23:20
Originariamente inviato da teoprimo
peccato che non ci sia niente di meglio:sofico:

Un qualunque P4 andrà benissimo! :O :mc:

teogros
13-09-2004, 17:13
Mi sarei orientato su:

Asus P5P800 (socket 775, chipset i865PE): 95 €
Intel Pentium 4 530 (3.0 GhZ/800 MhZ, 1 MB): 178 €
DIMM 512 MB DDR400: 68 €
Hitachi Deskstar 7K250 (80GB, SATA, 8 MB): 68 €
Asus ATI 9600SE (128 DDR, TvOut, 8x): 75 €
Lite-On SOHC5232k (52x32x52x CD/CD-RW/CD-R, 16x DVD): 42 €

Tralascio il resto!

Che ne dite?

teoprimo
13-09-2004, 19:12
Ma un northwood?
prescott vade retro!:D

teogros
13-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da teoprimo
Ma un northwood?
prescott vade retro!:D

Differenza fra i due? Qual'è il più recente?

teoprimo
13-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da teogros
Differenza fra i due? Qual'è il più recente?

il prescott è più recente ma a parità di frequenza il northwood spinge maggiormente

teogros
13-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da teoprimo
il prescott è più recente ma a parità di frequenza il northwood spinge maggiormente

Al mio amico avanzano la metà dei GhZ che ha quell'aggeggio! ;)

teoprimo
13-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da teogros
Al mio amico avanzano la metà dei GhZ che ha quell'aggeggio! ;)
perfetto
ma il prescott consuma e scalda tanto meglio cmq il northwood...direi un motivo in più.
Ormai non è facilissimo trovarlo ma è meglio!;)

teogros
13-09-2004, 20:22
Originariamente inviato da teoprimo
perfetto
ma il prescott consuma e scalda tanto meglio cmq il northwood...direi un motivo in più.
Ormai non è facilissimo trovarlo ma è meglio!;)

Scusa ma se il prescott è più nuovo --> maggiore miniaturizzazione --> minor consumo... o son cambiate le cose negli ultimi 2 anni? :what: :stordita:

teoprimo
13-09-2004, 21:15
Originariamente inviato da teogros
Scusa ma se il prescott è più nuovo --> maggiore miniaturizzazione --> minor consumo... o son cambiate le cose negli ultimi 2 anni? :what: :stordita:

eri partito per una missione su marte???


cmq beccati questo:
recensione di hwupgrade...

Nonostante le pipeline più lunghe, il core Prescott riesce a non accumulare un elevato svantaggio su quello Northwood nella maggior parte dei test; sussistono alcune eccezioni nelle quali il core Prescott riesce a distanziare quello Northwood, ma in altri casi è il processore Northwood ad avvantaggiarsi chiaramente, con quello Prescott che non riesce a colmare pienamente il divario grazie alla cache L2 raddoppiata. Nel complesso, tuttavia, il core Northwood riesce a mantenere un vantaggio medio su quello Prescott e questo resterà almeno sino a quando il set di istruzioni SSE3 verrà pienamente sfruttato in varie applicazioni. Il futuro, per Intel, resta tuttavia fisso sul Core Prescott ed è su questa tecnologia che Intel presenterà le prossime versioni di processore Pentium 4, sino a raggiungere la soglia di 4 GHz per la fine del 2004, stando ai dati delle più recenti roadmap.

teogros
13-09-2004, 21:31
Originariamente inviato da teoprimo
eri partito per una missione su marte???


cmq beccati questo:
recensione di hwupgrade...

Nonostante le pipeline più lunghe, il core Prescott riesce a non accumulare un elevato svantaggio su quello Northwood nella maggior parte dei test; sussistono alcune eccezioni nelle quali il core Prescott riesce a distanziare quello Northwood, ma in altri casi è il processore Northwood ad avvantaggiarsi chiaramente, con quello Prescott che non riesce a colmare pienamente il divario grazie alla cache L2 raddoppiata. Nel complesso, tuttavia, il core Northwood riesce a mantenere un vantaggio medio su quello Prescott e questo resterà almeno sino a quando il set di istruzioni SSE3 verrà pienamente sfruttato in varie applicazioni. Il futuro, per Intel, resta tuttavia fisso sul Core Prescott ed è su questa tecnologia che Intel presenterà le prossime versioni di processore Pentium 4, sino a raggiungere la soglia di 4 GHz per la fine del 2004, stando ai dati delle più recenti roadmap.

Si ma qui non si parla di temperature e di calore!

teoprimo
13-09-2004, 21:34
Originariamente inviato da teogros
Si ma qui non si parla di temperature e di calore!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/19.html

prego;)

teogros
13-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da teoprimo
http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/19.html

prego;)

Grazie! :)