View Full Version : Linux come "server di dominio"...
Salve ragazzi! La mie domande potranno sembrare stupide a molti di voi, ma sto incominciando adesso ad entrare nel mondo Linux, quindi un po' di pazienza please! ;)
La mia domanda è: si può delegare a Linux il compito di Server di un dominio? Ovvero: sono in grado di tirare su un Server Microsoft (Windows 2000 Server) che abbia le semplici funzioni di:
- login utenti di rete
- gestione delle risorse di rete condivise quali ad esempio files, cartelle, stampanti, ecc (con gestione dei permessi)
- DHCP server
Vorrei sapere se anche una "normale" distribuzione di Linux (io ad esempio ho la Mandrake 9.2) può fare questo, ovvero voglio buttare via Windows 2000 Server e rimpiazzarlo con Linux!!!
Mi date qualche indicazione per iniziare?
Grazie 1000!!! :)
Originariamente inviato da maxime
- gestione delle risorse di rete condivise quali ad esempio files, cartelle, stampanti, ecc (con gestione dei permessi)
- DHCP server
Io queste le faccio benissimo con Samba e gestisco permessi, quote disco ecc...
Il DHCP server è abbastanza semplice da configurare!
Salut
l.golinelli
10-09-2004, 19:38
Non solo lo può fare, lo può fare meglio... ;)
Originariamente inviato da Solero
Io queste le faccio benissimo con Samba e gestisco permessi, quote disco ecc...
Il DHCP server è abbastanza semplice da configurare!
Salut
Dalla tua risposta sembrerebbe che hai appositamente omesso il fatto dei login di rete... ma come fai a gestire le permission se non fa anche i login di rete?? :confused:
l.golinelli
11-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da maxime
Dalla tua risposta sembrerebbe che hai appositamente omesso il fatto dei login di rete... ma come fai a gestire le permission se non fa anche i login di rete?? :confused:
Il login di rete va benissimo con Samba... :)
Originariamente inviato da l.golinelli
Il login di rete va benissimo con Samba... :)
Da leggersi alla "Mongomery Burns" con sfregamento di mani annesso....
ECCELLENTE
:D
#!/bin/sh
11-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da maxime
Salve ragazzi! La mie domande potranno sembrare stupide a molti di voi, ma sto incominciando adesso ad entrare nel mondo Linux, quindi un po' di pazienza please! ;)
La mia domanda è: si può delegare a Linux il compito di Server di un dominio? Ovvero: sono in grado di tirare su un Server Microsoft (Windows 2000 Server) che abbia le semplici funzioni di:
- login utenti di rete
- gestione delle risorse di rete condivise quali ad esempio files, cartelle, stampanti, ecc (con gestione dei permessi)
- DHCP server
Vorrei sapere se anche una "normale" distribuzione di Linux (io ad esempio ho la Mandrake 9.2) può fare questo, ovvero voglio buttare via Windows 2000 Server e rimpiazzarlo con Linux!!!
Mi date qualche indicazione per iniziare?
Grazie 1000!!! :)
Samba riesce a svolgere solgere il ruolo di un domain controller di un dominiont nt4. Non riesce ad emulare active directory. Quindi se hai già un dominion ad non penso sia possibile migrarlo direttamente a samba. Per il resto per la condivisione di file, stampanti ecc ecc non ci sono problemi. Samba è un server come un altro che uno puo' avviare o no. L'unico consiglio che mi sento di darti, in quanto sono agli inizi anch'io conmba, è di usare come backend ldap. Passato lo scoglio iniziale ti si semplificano un po' di cose. Un po' di link interessanti sull'argomento:
http://us3.samba.org/samba/docs/man/Samba-HOWTO-Collection/
http://us3.samba.org/samba/docs/man/Samba-Guide/
http://www.idealx.org/prj/samba/smbldap-howto.en.html
http://www.idealx.org/prj/samba/smbldap-tools.en.html
In bocca al lupo.
l.golinelli
11-09-2004, 16:38
Io sapevo che Samba 3 supportava AD mentre il 2 solo NT4... :rolleyes:
Psycotic
11-09-2004, 16:57
Quando ce da buttare un winzoz siamo sempre tutti disponibili!!!!
:D :cool:
#!/bin/sh
11-09-2004, 17:15
Originariamente inviato da l.golinelli
Io sapevo che Samba 3 supportava AD mentre il 2 solo NT4... :rolleyes:
Samba 3 in ad puo' fare solo da member server e non da dc. Invece In un dominio NT 4 puo' fare da member server, pdc o bdc (bdc di un pdc samba). Non riesce a replicare un pdc windows ma tra si replica con un bdc samba. Non so se mi sono spiegato.
Paolo-82
11-09-2004, 17:23
Al posto di Active directory non c'è il NIS???
l.golinelli
11-09-2004, 17:36
Con workstation Unix/LInux sì...
l.golinelli
11-09-2004, 17:36
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Samba 3 in ad puo' fare solo da member server e non da dc. Invece In un dominio NT 4 puo' fare da member server, pdc o bdc (bdc di un pdc samba). Non riesce a replicare un pdc windows ma tra si replica con un bdc samba. Non so se mi sono spiegato.
Chiaro... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.