PDA

View Full Version : [HELP] Overclok Barton 2500+


Fabrik77
10-09-2004, 16:02
Ciao, ci riprovo
(ho la config in firma)

ho un dissi Thermaltake TR2-M1
non lappato nè altro, tolto dalla scatola e messo su

la domanda è questa:

il voltaggio del core e quello del chipset in che rapporto devono essere?

o meglio diciamo che il v core lo potrei portare a 1.75
il voltaggio del chipset, ora a 1.6, a quanto lo posso portare?

so che dipende dalle temp ma dato che fin'ora avevo modificato solo il v-core mi chiedevo se invece andasse modificato anche il chipset voltage

valerio86
10-09-2004, 19:15
Originariamente inviato da Fabrik77
Ciao, ci riprovo
(ho la config in firma)

ho un dissi Thermaltake TR2-M1
non lappato nè altro, tolto dalla scatola e messo su

la domanda è questa:

il voltaggio del core e quello del chipset in che rapporto devono essere?

o meglio diciamo che il v core lo potrei portare a 1.75
il voltaggio del chipset, ora a 1.6, a quanto lo posso portare?

so che dipende dalle temp ma dato che fin'ora avevo modificato solo il v-core mi chiedevo se invece andasse modificato anche il chipset voltage
Lascia stare il voltaggio del chipset, serve a stabilizzare frequenze di bus alte.

Paulstorm
14-09-2004, 11:15
Concordo co Valerio86:mano: .
Il voltaggio del chipset lascialo stare, e anche con quello del procio stai attento:D

ciaozz

redevid
14-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da Paulstorm
Concordo co Valerio86:mano: .
Il voltaggio del chipset lascialo stare, e anche con quello del procio stai attento:D

ciaozz

basta che sali con il vcore pure oltre 1,75 e vedi fino a quando è stabile se poi inizia a riavviarsi o no è stabile prova ad alzare il chip da 1.6 ad 1.7 se si stabiliza sei a posto senno abassalo che sei arrivato al limite. però ti consiglio di non superare 1,85 di vcore x uso giornaliero senza rafreddamento a liquido.