View Full Version : Rete wi-fi notebook/desktop...
LacrimaviolA
10-09-2004, 14:08
Ho tentato di creare una rete wi-fi in casa tra il mio notebook e il desktop di mio fratello, ma qualcosa non funziona...
Io ho già la scheda wi-fi sul portatile (802.11g), a lui ho comprato un adattatore (Belkin) usb della stessa tipologia.
Ho creato la rete microsoft (lui ha win XP pro, io home) come facevo prima col cavo di rete, mi dice che i pc sono connessi a tale rete, ma quando entro nella cartella "rete microsoft" per vedere i 2 utenti, io vedo solo me stessa e lui solo se stesso...
Ho creato la rete prima sul suo pc che è quello con la connessione ad internet(condivisa) e poi sul mio notebook, la lan funzionava benissimo, e anche col bluetooth non c'erano problemi...
Non credo sia un problema di distanza tra i pc, ho provato anche a mettere il notebbok di fronte al desktop... :muro:
LacrimaviolA
10-09-2004, 15:03
up
Io ho lo stesso tuo problema!!! ho due skede microsoft e due pc uno con xp pro e uno xp home!!
stessi tuoi risultati!! se qualcuno ci aiuta!!;)
interessa pure a me
a me capita con una rete con cavo cross
a volte lo fa, senza motivo e devo riavviare entrambi i pc anche più volte
LacrimaviolA
12-09-2004, 18:58
up
Gervasoni
12-09-2004, 21:50
E' un problema molto frequente. Provate a vedere se così si risolve.
Da risorse di rete cliccate su cerca. Assicuratevi che sia selezionate computer e digitate il nome del pc che non compare. Se ve lo trova le altre volte ve lo metterà direttamente in reti microsoft.
Fatemi sapere.
LacrimaviolA
14-09-2004, 14:46
Non me lo trova!!! :(
che si fa? Mi mangio le manine???
50 eurini di adattatore buttati? Help me!!!
Gervasoni
14-09-2004, 19:21
Potrebbe dipendere dall' access point.
Che modello hai?
stesso identico problema a me, provando con 2 PC in connesione diretta wireless.
Con cavo lan nessun problema.
Con wireless lan non si vedono l'un l'altro pur essendo disponibile il collegamento "fisico" (cioè si trovano a livello di segnale etc.)
LacrimaviolA
15-09-2004, 18:34
Io, sul notebukke, ho una scheda
wlan 802.11g miniPCI Module
mio fratello sul desktop usa l'adattatore belkin usb per rete wireless G ... sulla scatola leggo che per accedere ad una rete wireless è necessario un router wireless... ho capito male, vero??
:confused:
Gervasoni
15-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da LacrimaviolA
Io, sul notebukke, ho una scheda
wlan 802.11g miniPCI Module
mio fratello sul desktop usa l'adattatore belkin usb per rete wireless G ... sulla scatola leggo che per accedere ad una rete wireless è necessario un router wireless... ho capito male, vero??
:confused:
Per quanto ne so io il collegamento diretto tra due schede wireless non si può fare. C'è bisogno di un access point o di un router wireless come c'è scritto.
Originariamente inviato da Gervasoni
Per quanto ne so io il collegamento diretto tra due schede wireless non si può fare. C'è bisogno di un access point o di un router wireless come c'è scritto.
questo spiegherebbe tutto se è vero... :rolleyes:
Originariamente inviato da Gervasoni
Per quanto ne so io il collegamento diretto tra due schede wireless non si può fare. C'è bisogno di un access point o di un router wireless come c'è scritto.
non è vero.
Si puo' fare.
Ma bisogna specificarlo nelle opzioni.
Da una parte c'e' una opzione apposita.
magoronzo
16-09-2004, 10:52
ciao,
l'opzione di cui si parlava qua sopra si trova in proprieta(della connessione wireless)->reti senza fili->avanzate, e si puo' selezionare "reti-da-hoc",quindi direi che un collegamento diretto tra due pc si puo' vare;magari senza acces point nn si potra'navigare su internet,anche se credo si possa condividere la connessione....
cmq anche io ho lo stesso problema tutti e 2 i portatili(1 c0n win XPhome e l'atro con win Tablet Edition e entrambi con SP") vedono la rete creata e ci si connettono, ma se provo a pingare risulta che i pc nn si vedono...
Qualcuno che ne sa un po di piu' nn e' che potrebbe fare una piccola guida?penso che in molti ne gioverebbero...
CIAO!
io non ho perfiferiche wireless e non posso testare
cmq con la sp2 nel pannello delle reti c'è una nuova voce apposta per creare reti wi-fi
magari hanno ottimizzato questa funzione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.