PDA

View Full Version : PES4 IN PSCAN, SOLO UN SOGNO?


davestas
10-09-2004, 13:11
Vi risulta? Andrei a comoprare subito un tv nuovo....:D :muro:

Kars
10-09-2004, 17:05
Scusa , ma non credo che centri nulla pes4, quando uscira' per xbox ci giochero' in pscan :)

PeK
10-09-2004, 19:17
xbox manda un segnale nativamente progressive scan, poi interlacciato per la tv normale

davestas
11-09-2004, 11:39
aspetta xbox pal moddata manda il segnale a 480p pper qusi tutti i giochi.... Ora questo segnale quanto è migliore qualitativamente rispetto ad un rgb?

Adalgrim
11-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da davestas
aspetta xbox pal moddata manda il segnale a 480p pper qusi tutti i giochi.... Ora questo segnale quanto è migliore qualitativamente rispetto ad un rgb?

INFINAMENTE MIGLIORE :cool:

Rinha
11-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da Adalgrim
INFINAMENTE MIGLIORE :cool:

Dai ora non esageriamo...!

Non l'ho sotto gli occhi tutti i giorni ma una volta mi è capitato di vederla...

Per carità, la qualità c'è tutta, ma non è così superiore ad un buon RGB...

Diciamo che personalmente è infinitamente superiore la differenza tra il normale A/V ed un Rgb che tra quest'ultimo ed il progressive... sempre IMHO! ;)

Adalgrim
11-09-2004, 13:43
fidati, se usi un buon monitor dopo di piglia male giocare in rgb su un televisore

c0r3y
11-09-2004, 13:51
che è il pscan?

davestas
11-09-2004, 16:05
Originariamente inviato da Adalgrim
fidati, se usi un buon monitor dopo di piglia male giocare in rgb su un televisore



veramente io mi volevo coprare un tv nuovo ANCHE per giocare col pscan....

Adalgrim
11-09-2004, 16:56
allora meglio ancora, se riesci a mettere insieme qualità video e pollici è la fine del mondo!!!
difficilmente troverai un televisore con la stessa qualità di un monitor di fascia professionale, ma se oltre al pscan ci metti anche i pollici giochi comunque da paura!!!
io un televisore che supporti il pscan lo prenderò quando avrò anche uno stipendio :p

c0r3y
11-09-2004, 18:11
io invece lo comprero' quando sapro' cos'è sto pscan e avrò soldi :D

davestas
12-09-2004, 11:58
Originariamente inviato da Adalgrim
allora meglio ancora, se riesci a mettere insieme qualità video e pollici è la fine del mondo!!!
difficilmente troverai un televisore con la stessa qualità di un monitor di fascia professionale, ma se oltre al pscan ci metti anche i pollici giochi comunque da paura!!!
io un televisore che supporti il pscan lo prenderò quando avrò anche uno stipendio :p


i problemi è che non so se è possibile con la console moddata, quindi switchata in NTSCe quin in pscan, è possibile ndare online senza rischi magari dopo avera nuovamente risettata in PAL, e poi non so con i giochi in 480p QUANTI BENEFICI DAVVERO AVREI RISPETTO ALL'RGB.
Cioè alla fine, non so se il gioco lungo e costoso vale la candela...
:muro: :muro:

Kars
13-09-2004, 10:43
Cmq non e' detto che pes4 vada a 480p :) non c'e' paragone ;)

TripleX
15-09-2004, 17:22
beh ci sta anche il 720p(volendo il 1080p vedi dragon's lair 3d ma occorre un hdtv o monitor e cmq i fps sono minimi) cmq il progressive scan porta benefici sopratutto per la risoluzione usata......il prob e' che solo la dash NTSC supporta il pscan....
quindi occorrono questi parametri per averlo:
xbox moddata
utility x lo switch in ntsc
cavo component rgb
adattatore vga (x monitor lcd o tv/lcd o plasma o similia) o tv pscan supporting
supporto dal gioco stesso (in versione pal...nun ci sta') x i motivi di cui sopra
AMEN

ps
la differenza tra pscan e rgb e' "MOLTO" superiore che tra A/V e RGB sopratutto usando un monitor LCD;)
ovvio che su una tv da 2 euro non vedi differenze anche perche' una tv da 2euro non supporta il pscan:p

pps
una volta switchata in ntsc la dash microsoft aggiunge il supporto e si puo' andare on-line con mod-off....semplicemente viene sostituito un settaggio nel bios...ma non c'e' rischio di sgami:) viene vista come una normale x...il controllo on-line avviene su una chiave criptata nel tsop;) infatti e' solo questo il limite invalicabile se non tramide mod...altrimenti con una procedura un po' macchinosa si puo' copiare il key hd il serial key e flashare il tsop della x con modalita' hacked e usufruire della consolle come se fosse moddata....rimane pero' il limite del criptaggio on-line e del dover o dissaldare il tsop da mobo e avere programmatore universale e interfacciare l'eeprom manualmente o lasciarla su mobo e saldare piedino per piedino operando a consolle spenta tramite programmatore....ma si deve necessariamente fare il cutting di 2 piste....e poi risaldarle...insomma meglio la mod aladdin o similia

Rinha
15-09-2004, 17:38
Bhò :confused: a me tutta questa impressione non l'ha fatta stò p-scan.... comunque....

MarcoM
16-09-2004, 18:35
Ma sei sicuro di aver visto un vero Progressive Scan?
Io ho un TV progressive scan e la differenza tra vedere un film in RGB e uno in PS è abissale! Una volta visto è impossibile rinunciarci...

Per spiegare in poche parole cosa sia il PS, diciamo che è il metodo con cui viene visualizzata l'immagine sullo schermo TV. In genere i TV funzionano in maniera interallacciata, cioè mostrando alternativamente i semiquadri pari e dispari e sfruttando la persistenza della retina per vedere una sola immagine. Il progressive scan, viceversa, mostra l'immagine tutta in una volta tracciando le linee dello schermo una alla volta fino al completamento dell'immagine. In pratica è lo stesso funzionamento di un monitor da PC. Il vantaggio è quello di una maggior compattezza dell'immagine con la conseguente sparizione dell'effetto raster tipico delle normali TV (quelle sottili linee orizzontali che diluiscono l'immagine rendendola assai meno nitida e compatta).

chris redfield
16-09-2004, 20:59
Originariamente inviato da MarcoM
Ma sei sicuro di aver visto un vero Progressive Scan?
Io ho un TV progressive scan e la differenza tra vedere un film in RGB e uno in PS è abissale! Una volta visto è impossibile rinunciarci...

Per spiegare in poche parole cosa sia il PS, diciamo che è il metodo con cui viene visualizzata l'immagine sullo schermo TV. In genere i TV funzionano in maniera interallacciata, cioè mostrando alternativamente i semiquadri pari e dispari e sfruttando la persistenza della retina per vedere una sola immagine. Il progressive scan, viceversa, mostra l'immagine tutta in una volta tracciando le linee dello schermo una alla volta fino al completamento dell'immagine. In pratica è lo stesso funzionamento di un monitor da PC. Il vantaggio è quello di una maggior compattezza dell'immagine con la conseguente sparizione dell'effetto raster tipico delle normali TV (quelle sottili linee orizzontali che diluiscono l'immagine rendendola assai meno nitida e compatta).


Io l'ho visto tramite un proiettore e il gioco era tekken 4. Sinceramente è bellissima l'immagine ma secondo me dipende molto dal ricevitore. Se la tv è progressive scan ma di non elevata qualità la differenza non è così esagerata. Questo mi è successo vedendo un dvd su un'hdtv di una marca sconosciuta. La qualità era alta ma su quello vicino che era un normale 100hz non si vedeva così tanta la differenza. Però la qualità è veramente eccezionale.:eek: :)

MarcoM
17-09-2004, 11:30
Il problema, generalmente, non è del ricevitore (in questo caso tu intendi la TV), ma del lettore. Se il lettore è progressive scan, significa che al suo interno dispone di un deinterlacer che serve appunto a mettere fuori il segnale progressivo che poi verrà inviato al TV, il quale deve solamente essere in grado di agganciare il segnale progressivo per visualizzarlo sullo schermo. Dato che esistono diversi tipi di deinterlacer, dagli economici a quelli sofisticatissimi e dalle superbe prestazioni, ma costosissimi, è chiaro che la qualità finale dipende essenzialmente dal tipo di deinterlacer montato dal lettore. Se è economico (e non ho dubbi sul fatto che l'Xbox non possa che averne uno di questo tipo, dato il prezzo di vendita della console), la quallità sarà buona, ma, ovviamente non eccelsa come disponendo di un deinterlacer da qualche migliaio di euro.
Altra cosa sono, invece, i TV che posseggono al loro interno un deinterlacer in grado di mandare in progressivo il segnale interallacciato che proviene dal normale lettore DVD o dalla console. Il mio Panasonic 32PD30, ad esempio, oltre che agganciare i segnali progressivi esterni, dispone anche di un deinterlacer interno che può essere usato sia con i normali segnali TV che con i segnali provenienti dai lettori esterni o ricevitori digitali. Ovviamente, in questo caso, la qualità dipende dal deinterlacer interno al TV.

davestas
01-10-2004, 16:42
Allora mettiamo che pes4 supporti i 480p ,o che Halo2 i 720p, come sembra.....
Non mi basta solo l' AD pack della MS (oltre alla mod e al tv ovviamente) per andare in pscan?
IL GIOCO VALE LA CANDELA? (devo comprare un nuovo tv percio' lo chiedo, anche in proiezione future per le prox consolle...)

Kars
01-10-2004, 16:55
a convenire e' ovvio che conviene , non so' le differenze che ci possono essere a seconda della qualita' del televisore, perche' io utilizzo il monitor

davestas
01-10-2004, 17:25
vabbè , io compreri o l'ultimo jvc, o il panasonic, toshiba....

Coyote74
01-10-2004, 18:38
Da Euronics ho visto un bellissimo schermo al plasma della Hitachi che supporta la risoluzione fino a 1024 in PScan (quindi già HD ready) a "soli" 1800€. Quasi quasi, sarebbe un bel regalo per la mia console, no?

MarcoM
01-10-2004, 19:52
Ma da quanti pollici è? 1800 € sono un po' pochini per un plasma come si deve. Attento che non sia un modello di vecchia generazione.

c0r3y
01-10-2004, 20:04
non per farmi gli affari vostri.. ma che lavoro fate? spendete 1800€ e + per una tv? O_o

davestas
01-10-2004, 21:00
traffichiamo............................ nutella..........:D :D

c0r3y
02-10-2004, 09:52
io pure ma mica guadagno così tanto :grrr:

Coyote74
02-10-2004, 10:43
Originariamente inviato da MarcoM
Ma da quanti pollici è? 1800 € sono un po' pochini per un plasma come si deve. Attento che non sia un modello di vecchia generazione.

E' un 42 pollici, inoltre, a differenza della stragrande maggioranza dei plasma in commercio qui in Italia, supporta l'alta risoluzione, quindi tanto male non deve essere. Probabilmente costa anche un po' meno per il fatto che non ha il sintonizzatore incorporato (quindi è solamente un monitor), ma la cosa è facilmente risolvibile, basta collegarci un qualsiasi videoregistratore e il problema si risolve con una spesa minima.

atirady
03-10-2004, 00:38
scusate ma cosa è il pscan????

MarcoM
03-10-2004, 19:15
Il progressive scan è un modo per visualizzare l'immagine su di uno schermo (TV, Plasma, ecc...). Normalmente i TV usano la modalità interallacciata. Questa modalità consiste nel disegnare prima tutte le linee pari (semiquadro pari) e poi tutte le linee dispari (semiquadro dispari) e mostrarli rapidamente in successione. Il fenomeno della persisitenza delle immagini sulla retina, fa sì che l'occhio percepisca una sola unica immagine. La tecnologia Progressive Scan, viceversa, disegna l'immagine sullo schermo linea per linea (come avviene sui monitor dei PC), questo conferisce all'immagine una maggior compattezza in quanto elimina praticamente le sottili linee di rasterizzazione tipiche della modalità interallacciata. Insomma, si ottiene un'immagine più "cinematografica" e quindi più realistica.

davidoff70
03-10-2004, 19:24
Una domanda.....
Ho capito per avere il Progressive Scann bisogna che lo supportino sia il lettore e il televisore (oppure che il televisore abbia un deinterlacciatore interno) ma una cosa non mi è chiara è se anche il "Film" deve supportarlo oppure è ottenibile con qualunque DVD?
Il progressive scan viene applicato solo ai segnali ntsc?
Grazie a tutti.
Ciao.

Rinha
03-10-2004, 22:00
Uhm... sicuramente è meglio aspettare una risposta più "tecnica". Da quello che credo non è assolutamente una prerogativa dell NTSC, il discorso vale solo per l'X-box Pal, castrato di questa funzione. Ad esempio ci sono giochi per Ps2 PAL (Tekken 4 o Soul Calibur 2) che la utilizzano tranquillamente.

MarcoM
03-10-2004, 22:50
Il progressive scan è ottenibile anche in PAL. C'è comunque da dire che c'è qualche differenza tra la modalità PS NTSC e quella PAL e questo per via delle differenti frequenze di visualizzazione: 25 frames al secondo sul PAL e 30 frames al secondo sull'NTSC. Poichè i DVD contenenti materiale cinematografico, sono registrati a 24 FPS, occorre aggiungere un frame per il PAL ed addirittura 6 frames per l'NTSC al secondo. In questo caso si ricorre alla tecnica del 2-3 pull down (un po' complicata da spiegare in verità, ma funziona). Come vedete per avere un vero Progressive Scan occorre non solo il TV capace di agganciare un tale tipo di segnale, ma anche di un player in grado di far uscire un segnale progressivo e non solo perchè PS NTSC e PS PAL sono incompatibili tra loro. Generalmente i TV PS sono comunque in grado di agganciare sia il PS PAL che quello NTSC, mentre i lettori possono essere o solo PS NTSC o solo PS PAL o entrambi. ovviamente in questi casi viene utilizzato il deinterlacer del lettore DVD, mentre il TV si limita a riprodurre su schermo il segnale ricevuto. Ci sono comunque televisori che possiedono internamentie un proprio deinterlacer e quindi possono visualizzare in progressivo sia le immagini tlevisive sia quelle provenienti da un normale lettore DVD esterno non progressivo (o da un videoregistratore o una console). In genere però il deinterlacer del lettore DVD è migliore di quello del TV, per cui è meglio usare quello. Attenzione però che esistono molti tipi di deinterlacer: da quelli economicissimi per player sui 100€ a quelli sofisticatissimi per player da oltre 500 € (fino a qualche migliaio di €). La differenza sta nella capacità del deinterlacer di identificare sempre in maiera corretta il tipo di materile video da riprodurre (cinematografico, video televisivo, immagini statiche, immagini in rapido movimento) ed applicare il miglior algoritmo di deinterlacing possibile in ogni situazione (cosa che i deinterlacer economici non riescono a fare, generando artefatti digitali, anche fatidiosi). Teoricamente anche il DVD dovrebbe essere registrato in PS per essere visualizzato in tale modalità. In realtà, di diverso dalle immagini interallacciate, c'è solo un flag relativo a ciascun frame che determina se è progressivo oppure no. Poichè non tutti i produttori si comportano allo stesso modo (alcuni settano il flag, altri no), i player si limitano a riprodurre le immagini in interallaciato se il player è settato in modalità interallaciata, in progressivo se il player è settato in progressivo. Diciamo quindi che tutti i DVD cinematografici disponibili, possono essere visualizzati in progressive scan (avendo gli apparecchi adatti)

Coyote74
04-10-2004, 10:59
Originariamente inviato da MarcoM
Il progressive scan è ottenibile anche in PAL. C'è comunque da dire che c'è qualche differenza tra la modalità PS NTSC e quella PAL e questo per via delle differenti frequenze di visualizzazione: 25 frames al secondo sul PAL e 30 frames al secondo sull'NTSC. Poichè i DVD contenenti materiale cinematografico, sono registrati a 24 FPS, occorre aggiungere un frame per il PAL ed addirittura 6 frames per l'NTSC al secondo. In questo caso si ricorre alla tecnica del 2-3 pull down (un po' complicata da spiegare in verità, ma funziona). Come vedete per avere un vero Progressive Scan occorre non solo il TV capace di agganciare un tale tipo di segnale, ma anche di un player in grado di far uscire un segnale progressivo e non solo perchè PS NTSC e PS PAL sono incompatibili tra loro. Generalmente i TV PS sono comunque in grado di agganciare sia il PS PAL che quello NTSC, mentre i lettori possono essere o solo PS NTSC o solo PS PAL o entrambi. ovviamente in questi casi viene utilizzato il deinterlacer del lettore DVD, mentre il TV si limita a riprodurre su schermo il segnale ricevuto. Ci sono comunque televisori che possiedono internamentie un proprio deinterlacer e quindi possono visualizzare in progressivo sia le immagini tlevisive sia quelle provenienti da un normale lettore DVD esterno non progressivo (o da un videoregistratore o una console). In genere però il deinterlacer del lettore DVD è migliore di quello del TV, per cui è meglio usare quello. Attenzione però che esistono molti tipi di deinterlacer: da quelli economicissimi per player sui 100€ a quelli sofisticatissimi per player da oltre 500 € (fino a qualche migliaio di €). La differenza sta nella capacità del deinterlacer di identificare sempre in maiera corretta il tipo di materile video da riprodurre (cinematografico, video televisivo, immagini statiche, immagini in rapido movimento) ed applicare il miglior algoritmo di deinterlacing possibile in ogni situazione (cosa che i deinterlacer economici non riescono a fare, generando artefatti digitali, anche fatidiosi). Teoricamente anche il DVD dovrebbe essere registrato in PS per essere visualizzato in tale modalità. In realtà, di diverso dalle immagini interallacciate, c'è solo un flag relativo a ciascun frame che determina se è progressivo oppure no. Poichè non tutti i produttori si comportano allo stesso modo (alcuni settano il flag, altri no), i player si limitano a riprodurre le immagini in interallaciato se il player è settato in modalità interallaciata, in progressivo se il player è settato in progressivo. Diciamo quindi che tutti i DVD cinematografici disponibili, possono essere visualizzati in progressive scan (avendo gli apparecchi adatti)

Ottima disamina....
;)

MarcoM
04-10-2004, 16:04
Grazie. ;)

Adalgrim
06-10-2004, 09:55
mi trovo daccordo, tranne che per i monitor LCD... che per quanto mi riguarda posso rimanere suglia schaffali :Puke:


Originariamente inviato da TripleX
beh ci sta anche il 720p(volendo il 1080p vedi dragon's lair 3d ma occorre un hdtv o monitor e cmq i fps sono minimi) cmq il progressive scan porta benefici sopratutto per la risoluzione usata......il prob e' che solo la dash NTSC supporta il pscan....
quindi occorrono questi parametri per averlo:
xbox moddata
utility x lo switch in ntsc
cavo component rgb
adattatore vga (x monitor lcd o tv/lcd o plasma o similia) o tv pscan supporting
supporto dal gioco stesso (in versione pal...nun ci sta') x i motivi di cui sopra
AMEN

ps
la differenza tra pscan e rgb e' "MOLTO" superiore che tra A/V e RGB sopratutto usando un monitor LCD;)
ovvio che su una tv da 2 euro non vedi differenze anche perche' una tv da 2euro non supporta il pscan:p

pps
una volta switchata in ntsc la dash microsoft aggiunge il supporto e si puo' andare on-line con mod-off....semplicemente viene sostituito un settaggio nel bios...ma non c'e' rischio di sgami:) viene vista come una normale x...il controllo on-line avviene su una chiave criptata nel tsop;) infatti e' solo questo il limite invalicabile se non tramide mod...altrimenti con una procedura un po' macchinosa si puo' copiare il key hd il serial key e flashare il tsop della x con modalita' hacked e usufruire della consolle come se fosse moddata....rimane pero' il limite del criptaggio on-line e del dover o dissaldare il tsop da mobo e avere programmatore universale e interfacciare l'eeprom manualmente o lasciarla su mobo e saldare piedino per piedino operando a consolle spenta tramite programmatore....ma si deve necessariamente fare il cutting di 2 piste....e poi risaldarle...insomma meglio la mod aladdin o similia

Adalgrim
06-10-2004, 09:59
Però i titoli per ps2 che supportano il pscan si contano sulle dita di una mano monca LOL


Originariamente inviato da Rinha
Uhm... sicuramente è meglio aspettare una risposta più "tecnica". Da quello che credo non è assolutamente una prerogativa dell NTSC, il discorso vale solo per l'X-box Pal, castrato di questa funzione. Ad esempio ci sono giochi per Ps2 PAL (Tekken 4 o Soul Calibur 2) che la utilizzano tranquillamente.

Rinha
06-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da Adalgrim
Però i titoli per ps2 che supportano il pscan si contano sulle dita di una mano monca LOL

Ehm... che c'entra scusa?!?! :rolleyes:

max84
16-10-2004, 22:30
da TripleX
beh ci sta anche il 720p(volendo il 1080p vedi dragon's lair 3d ma occorre un hdtv o monitor e cmq i fps sono minimi) cmq il progressive scan porta benefici sopratutto per la risoluzione usata......il prob e' che solo la dash NTSC supporta il pscan....
quindi occorrono questi parametri per averlo:
xbox moddata
utility x lo switch in ntsc
cavo component rgb
adattatore vga (x monitor lcd o tv/lcd o plasma o similia) o tv pscan supporting
supporto dal gioco stesso (in versione pal...nun ci sta') x i motivi di cui sopra
AMEN

ps
la differenza tra pscan e rgb e' "MOLTO" superiore che tra A/V e RGB sopratutto usando un monitor LCD;)
ovvio che su una tv da 2 euro non vedi differenze anche perche' una tv da 2euro non supporta il pscan:p

pps
una volta switchata in ntsc la dash microsoft aggiunge il supporto e si puo' andare on-line con mod-off....semplicemente viene sostituito un settaggio nel bios...ma non c'e' rischio di sgami:) viene vista come una normale x...il controllo on-line avviene su una chiave criptata nel tsop;) infatti e' solo questo il limite invalicabile se non tramide mod...altrimenti con una procedura un po' macchinosa si puo' copiare il key hd il serial key e flashare il tsop della x con modalita' hacked e usufruire della consolle come se fosse moddata....rimane pero' il limite del criptaggio on-line e del dover o dissaldare il tsop da mobo e avere programmatore universale e interfacciare l'eeprom manualmente o lasciarla su mobo e saldare piedino per piedino operando a consolle spenta tramite programmatore....ma si deve necessariamente fare il cutting di 2 piste....e poi risaldarle...insomma meglio la mod aladdin o similia


quindi nessun gioco pal può essere visualizzato in progressivo?
non servirebbe a niente usare il programmino per far credere al gioco che si tratta di una console ntsc (e che quindi abilita le altre risoluzioni) ?

altra domanda: tutti i monitor pc crt/lcd supportano il progressive scan?

o devono anche essere hdtv?

:rolleyes:

TripleX
17-10-2004, 10:09
i monitor per pc funzionano tutti in progressive ecco perche' ci si affatica meno la vista rispetto al tv ;)

il supporto deve esserci sia su consolle che su software:)

per hdtv s'intendono tv capaci di supportare 1080p....ma mi pare ovvio che i monitor per pc supportino ben altro....per es.1600x1200 (sarebbe se esistesse 1200p)

davestas
17-10-2004, 10:43
a me risulta che con il gico pal ci giochi benissimo in pscan....

max84
17-10-2004, 10:52
da TripleX
i monitor per pc funzionano tutti in progressive ecco perche' ci si affatica meno la vista rispetto al tv ;)

il supporto deve esserci sia su consolle che su software:)

per hdtv s'intendono tv capaci di supportare 1080p....ma mi pare ovvio che i monitor per pc supportino ben altro....per es.1600x1200 (sarebbe se esistesse 1200p)


a ok ho capito tutto..

grazie anche per l'altra risposta nell'altro thread.



posso chiedere un consiglio? per monitor lcd non troppo costoso 16:9 17" su cosa mi potrei orientare?
avevo pensato anche ad ingressi tv e video, ma se non fossero presenti poco male..

ho postato la stessa richiesta anche nell'apposita sezione monitor, ma a parte un utente non troppo esperto nessuno mi consiglia.

dato che dovrei anche collegarlo alla xbox, i frequentatori di questa sezione del forum utilizzazno monitor simili?


ad esempio c'è l'acer 1751, dal prezzo abbastanza abbordabile per me, ma non ha alcun ingresso video.

girando per il web ho trovato l'hitachi 17LD4200 che ha anche ingressi video (component inclusi), e costa un pò più dell'acer.


il grosso dubbio che ho è: conviene comprare un monitor con ingressi video component? ad esempio se comprassi l'acer la tv la guarderei con un sintonizzatore pci (ma qui andiamo sull'ot), ed il segnale della xbox potrei o vederli tramite un vga adapter oppure passando all'interno del pc con una scheda di acquisizione (ma non so se convenga molto.. anche perchè si introdurranno delle latenze, o no?).

jmazzamj
17-10-2004, 11:09
Torno per un momento IN TOPIC (in questa discussione sembra quasi sacrilego...) x dire che la versione di Pes 4 x Xbox va in 480p senza alcun calo di framerate o brutta roba simile.

Lo specifico perchè ad es Fable in PS (direi 480p) scatta!

Ciao ciao

max84
17-10-2004, 11:32
da jmazzamj
Torno per un momento IN TOPIC (in questa discussione sembra quasi sacrilego...)




:O :D :sofico:

kool!
17-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da jmazzamj
Torno per un momento IN TOPIC (in questa discussione sembra quasi sacrilego...) x dire che la versione di Pes 4 x Xbox va in 480p senza alcun calo di framerate o brutta roba simile.

Lo specifico perchè ad es Fable in PS (direi 480p) scatta!

Ciao ciao

aspè...facciamo un po' di chiarezza...

i giochi PAL supportano o non supportano il progressive scan?

se sì...come funziona?

p.s.: è vero che aggiornando la dashboard via xbox live viene abilitato il progressive scan anche su xbox pal senza aver bisogno di alcuna modifica?

jmazzamj
17-10-2004, 18:20
Non tutti lo supportano,ma se un game in versione USA gira in progressivo,ci sono buone speranze che lo faccia anche nella versione Pal.

Di quelli che ho potuto vedere,in PS Pal ad es. Top Spin,Ninja Gaiden,Halo vanno in 480p,ad es. Amped 2 gira in 720p.

Cmq x abilitare un segnale progressivo da una console PAL,devi portarla ad emettere un segnale NTSC con un software che si chiama Enigmah Videoswitch Mode o qualcosa di simile....lanci il soft,la setti in NTSC,la spegni,la riaccendi (come preferisci,anche a chip spento,con Live abilitato) ed avrai una console USA,modifica la regione della eeprom.

Quindi ti ritroverai con una dash in interlacciato,ma NTSC,lo vedi perchè dalla sezione video non hai la possibilità di selezionare il Pal 60,ma solo la tipologia dello schermo e se hai un cavo component collegato si abiliteranno anche le 3 voci HDTV/progressive:480p,720p e 1080i.

Ieri sera ho potuto confrontare Top Spin in RGB su un buon Sony 21" ed in 480p su un Sony crt 21",la differenza è visibile ad occhio,anche se rimasi + stupito confrontando VJ su GC.

Andare in PS con una X moddata è molto semplice ed i giochi PAL abilitati PS non sono pochi....ed una volta switchato in NTSC di fatto non vi è alcuna differenza rispetto al gioco NTSC,censure a parte,ovvio (vedi Ninja Gaiden,altro gioco da paura in PS).

Ciao ciao

P.S:Il soft è facile da trovare,prova in barca sul torrente,a cavallo del mulo o lo trovi anche su xbox-tribe o negli autoinstaller di Lorenz....

kool!
17-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da jmazzamj
Non tutti lo supportano,ma se un game in versione USA gira in progressivo,ci sono buone speranze che lo faccia anche nella versione Pal.

Di quelli che ho potuto vedere,in PS Pal ad es. Top Spin,Ninja Gaiden,Halo vanno in 480p,ad es. Amped 2 gira in 720p.

Cmq x abilitare un segnale progressivo da una console PAL,devi portarla ad emettere un segnale NTSC con un software che si chiama Enigmah Videoswitch Mode o qualcosa di simile....lanci il soft,la setti in NTSC,la spegni,la riaccendi (come preferisci,anche a chip spento,con Live abilitato) ed avrai una console USA,modifica la regione della eeprom.

Quindi ti ritroverai con una dash in interlacciato,ma NTSC,lo vedi perchè dalla sezione video non hai la possibilità di selezionare il Pal 60,ma solo la tipologia dello schermo e se hai un cavo component collegato si abiliteranno anche le 3 voci HDTV/progressive:480p,720p e 1080i.

Ieri sera ho potuto confrontare Top Spin in RGB su un buon Sony 21" ed in 480p su un Sony crt 21",la differenza è visibile ad occhio,anche se rimasi + stupito confrontando VJ su GC.

Andare in PS con una X moddata è molto semplice ed i giochi PAL abilitati PS non sono pochi....ed una volta switchato in NTSC di fatto non vi è alcuna differenza rispetto al gioco NTSC,censure a parte,ovvio (vedi Ninja Gaiden,altro gioco da paura in PS).

Ciao ciao

P.S:Il soft è facile da trovare,prova in barca sul torrente,a cavallo del mulo o lo trovi anche su xbox-tribe o negli autoinstaller di Lorenz....

ottimo! sapevo dell'enigmah video mode selector e di tutto il resto...l'unica cosa che non era chaira era se i giochi pal supportassero o meno il pscan...adesso faccio due calcoli e vedo quanto mi viene a costare tutta la baracca :)

p.s.: qualcuno di voi ha provato l'x2vga?

jmazzamj
17-10-2004, 19:51
Io no :D

Se nn hai la mod ti consiglio vivamente di farla...da quando ho installato l'Aladdin Live (15€) ho rivalutato molto la console.
Consiglio poi qualche bella dash ed un HD capiente,se poi navighi o cavalchi come detto sopra sei a posto!!!

Cmq prima d acquistare un game Pal,assicurati che vada in PS,altirmenti ordinalo all'estero,anche se cmq in Canada ti costano meno!

X la questione del collegamento consiglio cavo Component originale MS ed un buon Transcoder.
Io uso quello di Vdigi e penso sia un orttimo prodotto,+ completo di altri e costa meno....x giunta danno anche un cavo component Xbox con uscita ottica.


Ciao ciao e buon divertimento

max84
19-10-2004, 17:45
da max84

posso chiedere un consiglio? per monitor lcd non troppo costoso 16:9 17" su cosa mi potrei orientare?
avevo pensato anche ad ingressi tv e video, ma se non fossero presenti poco male..

ho postato la stessa richiesta anche nell'apposita sezione monitor, ma a parte un utente non troppo esperto nessuno mi consiglia.

dato che dovrei anche collegarlo alla xbox, i frequentatori di questa sezione del forum utilizzazno monitor simili?


ad esempio c'è l'acer 1751, dal prezzo abbastanza abbordabile per me, ma non ha alcun ingresso video.

girando per il web ho trovato l'hitachi 17LD4200 che ha anche ingressi video (component inclusi), e costa un pò più dell'acer.


il grosso dubbio che ho è: conviene comprare un monitor con ingressi video component? ad esempio se comprassi l'acer la tv la guarderei con un sintonizzatore pci (ma qui andiamo sull'ot), ed il segnale della xbox potrei o vederli tramite un vga adapter oppure passando all'interno del pc con una scheda di acquisizione (ma non so se convenga molto.. anche perchè si introdurranno delle latenze, o no?).


qualcuno che mi consiglia c'è per favore?

:(

TripleX
20-10-2004, 14:14
i monitor pc purtroppo nascono per lavorare bene ad un'unica risoluzione che non e' quella xbox .....

i tv/lcd invece usano proprio risoluzioni xbox per es. il 720p 1280x720 e adottano uno scaler interno che fa si' che l'immagine sia buona ad ogni risoluzione....

quindi la differenza non e' solo nel sintonizzatore tv;)

davestas
20-10-2004, 15:44
si ma uno deve fare anche un discorso di prospettiva ho sotto mano il catalogo jvc, IL TV HV32P37SUE come visualizzaerà per esempio i giochi XBOX che supporteranno i 720p e non i 480p?
Cmq dicevo sul catalogo parla esclusivamente di hd1125,625pal,525intsc,625p,325p

Bah.

cmq TUTTI i giochi pal supportano i 480p..

max84
20-10-2004, 16:15
da TripleX
i monitor pc purtroppo nascono per lavorare bene ad un'unica risoluzione che non e' quella xbox .....

i tv/lcd invece usano proprio risoluzioni xbox per es. il 720p 1280x720 e adottano uno scaler interno che fa si' che l'immagine sia buona ad ogni risoluzione....

quindi la differenza non e' solo nel sintonizzatore tv;)


d'accordo, ma se io usassi la risoluzione hdtv 720 sulla xbox, allora un monitor per pc nativo a 1280*768 come questo (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=3856&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=736129410)
non dovrebbe avere problemi, giusto? oppure il fatto che 720 non coincida con 768 crea comunque un minimo di bande nere?

TripleX
21-10-2004, 07:33
certo un po' di bandine le vedi :)

max84
21-10-2004, 07:46
da TripleX
certo un po' di bandine le vedi :)


si vedono le bande proprio perchè non ci sono gli scaler interni per adattare la risoluzione?

dadolino
21-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da Rinha
Uhm... sicuramente è meglio aspettare una risposta più "tecnica". Da quello che credo non è assolutamente una prerogativa dell NTSC, il discorso vale solo per l'X-box Pal, castrato di questa funzione. Ad esempio ci sono giochi per Ps2 PAL (Tekken 4 o Soul Calibur 2) che la utilizzano tranquillamente.
Io ho Soul Calibur ed in PS sul plasma è una favola!

Kars
21-10-2004, 20:23
E grazie, c'hai il plasmaaaaa :D

TripleX
22-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da max84
si vedono le bande proprio perchè non ci sono gli scaler interni per adattare la risoluzione?

certooozzz

max84
22-10-2004, 13:19
da TripleX
certooozzz


ok ho capito..

comunque anche per il momento dovrò rimandare l'lcd causa altre spese :(

appena avrò i liquidi necessari però ti contatto per chiederti consigli sull'acquisto da fare e non sparire eh.... :) :D

davestas
22-10-2004, 13:22
GLI LCD E I PLASMA FANNO PENA, I CRT PSCAN CI SONO E SI VEDONO STUPENDAMENTE....

Rinha
22-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da davestas
GLI LCD E I PLASMA FANNONESA, I CRT PSCAN CI SONO E SI VEDONO STUPENDAMENTE....

Messaggio chiarissimo... se magai lo riscrivi in italiano senza strillare riusciamo a capirlo tutti...!!! ;)

TripleX
24-10-2004, 14:43
il plasma fa pena....gli lcd non direi...prova un lcd samsung tv e poi torna :rolleyes:

Rinha
24-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da davestas
GLI LCD E I PLASMA FANNO PENA, I CRT PSCAN CI SONO E SI VEDONO STUPENDAMENTE....

Ora è italiano, maleducato visto che strilli, ma almeno italiano... :rolleyes:

Detto questo posso discutere sul fatto che il rapporto qualità/prezzo non sia il massimo e che con metà della somma di un BUON lcd/plasma uno si prende un Crt con i controcosi...

Detto questo io sono un superfelice possessore di un Sony Lcd. Francamente, al di là della barca di soldi spesi, non lo darei MAI via... si vede in maniera assolutamente spettacolare.... ;)

dadolino
25-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da TripleX
il plasma fa pena....gli lcd non direi...prova un lcd samsung tv e poi torna :rolleyes:

Dipende quanto sei disposto spendere xchè ci sono lcuni modelli
di plasma e d pocco anche di lcd tv che sono fenomenali,ritengo che ora se hai circa un budget di 3000/3500 nn mi dire che nn riesci vedere film su dvd e a giocare con i tuoi titoli preferiti!
Io ci ho ollegato nhe il pc con connessione dvi a 1024x768...
credimi si vede...alla grande!:D