View Full Version : per esperti.... è fattibile?
Butterfly
10-09-2004, 12:59
Ciao ragazzi,
volevo porgere una domanda ai piu' esperti.
Una mia amica lavora per una testata giornalistica locale e vorrebbe creare una piccola rete.
Questa rete pero' dovrebbe reggersi su un server principale(banca dati) e i vari collaboratori dalle loro postazioni dovrebbero accedervi mediante semplici 'terminali'.
Ora vi chiedo, ma per fare questo ogni giornalista dovra' per forza avere una scheda madre nella propria postazione a cui collegare monitori, tastiera, mouse etc. o esiste qualcosa che permetta di collegare tutto a questo server???
La mia amica dice che dove lavorava prima lei -altro giornale- c'era questo sistema e il sistema operativo pero' non era windows ma credo BEOS o altro per aziende.
Io invece le ho detto che ogni postazione deve avere per forza un suo pc.
Grazie per le eventuali risposte.
Barbara
i terminali sono stati prodotti in un periodo in cui i pc costavano 5 - 6 milioni di lire, allora sipreferiva acquistare un terminale da 1 milione di lire per risparmiare, oggi i pc costano pochissimo pertanto e' raro trovare soluzioni di questo tipo.
attualmente il sistema piu' in voga e' quello di intranet e un web application server, pertanto dei mini pc dotati di scheda madre super integrata come le via epia ad esempio che hanno tutto sulla motherboard eccetto l'hard disk e la ram. il costo totale per un sistema completo economico si aggira sui 350-450 euro a stazione con monitor CRT da 17' , nel caso di lcd occorre aggiungere la differenza, come sistema operativo generalmente basta qualunque sistema capace di supportare browser di ultima generazione NetScape 7 o IE6, un hub e un server completano la rete....
in alternativa esistono i sistemi peer2peer che in realtà non sono altro che semplici pc connessi inrete gli uni con gli altri....
e' tutto....
Butterfly
10-09-2004, 23:02
Quindi nel caso della soluzione terminali, schematicamente come funziona?
Si collegano i video, mouse e tastiera tutti ad una stessa scheda madre che sarebbe quella del server?
E dal punto di vista della funzionalita' rispetto ad una rete con postazioni singolo utente(la classica LAN) ci sono vantaggi?
Ossia c'e' un buon motivo per scegliere il primo tipo di rete al posto della classica LAN?
Grazie ancora.
Barbara
se ti posso dare un consiglio ... affidati ad un azienda
che operi nel campo dell'informatica preferibilmete un azienda
che non abbia un negozio 'gente seria'
la configurazione che ti serve e la seguente
server maxdata P4 3 ghz 3 anni di garanzia 750 euro+iva
monitor sgalfo anche di seconda mano 50 euro+iva
windows server 2003 sbe 800 euro+iva
gruppo di continuita 500 watt 100 euto+iva
iomega drive esterno usb per salvataggio dati 130 euro+iva
router isdn/adsl 130 euro+iva
switch 8/16 porte 1 gbit 170 euro+iva
clients maxdata P4 2.8 ghz
windows xp pro 3 ani di garanzia 600 euro+iva
monitor crt oppure lcd 17 pllici 140/300 euro+iva
installazione 2 gg 500 euro+iva
ricordati che e meglio acquistare una chitarra brutta che suona bene piuttosto che una chitarra bellisima che suona male !!!!
a parte gli scherzi la configurazione che cerchi e una soluzione
che oggi non è piu economicamente valida !!!!
il paragone è semplice ...
la differenza tra una cariola e una FERRARI !!!
Butterfly
11-09-2004, 18:57
ciao aswad grazie per avermi risposto.
Dal sito maxdata:
http://www.maxdata.it/
quale modello suggerisci precisamente come server e quale come client. Non ho capito infatti se le categorie sono separate o un modello xx se opprotunamente configurato come avviene per i Desktop PC puo' fare sia l'uno che l'altro.
Un ultima curiosita'(che mi tormenta): ma nel vecchio modello di server a terminali ogni singola postazione utente aveva comunque una pezza di scheda madre?!?
O i monitor erano collegati tutti al server?? E quindi il server aveva una scheda madre con piu' uscite VGA??
Qualcuno potra' ridere a quanto ho detto ma quello che mi resta da capire è la struttura di questo modello di rete aziendale... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.