View Full Version : [autoradio] Kenwood kdc-w4527... è valida?
lnessuno
10-09-2004, 12:31
ho trovato un'autoradio kenwood, il modello è scritto sopra, in offerta a 129 neuri... legge anche wma e mp3 (dei wma me ne frega molto poco cmq :D)
secondo voi è valida? io ora ho una kdc 7060:
http://kenwood.carclub.ru/cd_md_receivers/product/kdc-7060r_y.jpg
molto bella e più alta di gamma, frontalino che si gira e si "blinda"... insomma una bella autoradio di qualche anno fa... però non legge i cdrw e tantomeno gli mp3..
quella che vorrei prendere ora è questa:
http://www.autoradiomp3.net/news/2004-02-04/KDC-W4527.jpg
supporta cdrw, mp3, wma... però non ha il frontalino che si gira, è solo estraibile... un pò una rottura di balle, ero abituato a girare la chiave e trovarmi l'autoradio che si girava e si accendeva da sola, o si chiudeva... riuscirei a vendere la mia a circa 60-70 euro. praticamente metà del prezzo di quella che vorrie prendermi al posto.
secondo voi ne vale la pena?
marKolino
10-09-2004, 12:35
...fai uno sforzo e prenditi questa che è veramente :cool:
http://www.kenwood.it/img/prodotti/zoom/CAR_ZO_KDCW8027.jpg
lnessuno
10-09-2004, 12:47
fai uno sforzo...?
devo vendere il mio corpo ripetutamente per potermi permettere un'autoradio del genere :D senza contare che la monterei su una twingo il cui impianto è composto da due casse da 10" kenwood è un subwoofer preamplificato pioneer modello stravecchio... (ma col cono nuovo e ancora valido :cool: )
nah, 400 euro per un'autoradio non li spendo sicuramente... :)
marKolino
10-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da lnessuno
nah, 400 euro per un'autoradio non li spendo sicuramente... :)
quoto... però è figa :D :D
marKolino
10-09-2004, 12:54
piccolo consiglio: cercatene una con la manopola del volume... secondo me è comodissimissimissima ;)
lnessuno
10-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da marKolino
piccolo consiglio: cercatene una con la manopola del volume... secondo me è comodissimissimissima ;)
mah, io mi trovo bene con i pulsantini.. visto che c'è l'attenuatore, se per qualche motivo ci fosse un volume assurdo basta schiacciare quello e si abbassa il volume di un bel pò, poi abbassi il volume normalmente... e sei a posto :)
l'attenuatore serve per quando vuoi parlare al cell in modo da evitare di dover schiacciare tante volte il tastino del volume, ma è comodo in tante altre occasioni :)
edivad82
10-09-2004, 13:10
JVC :O
lnessuno
10-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da edivad82
JVC :O
son brutte :D
ma si ribalta almeno il frontalino? se si ribaltasse e legge pure gli mp3 la prendo :p
ma mi sa che più probabilmente si ribalta tutta l'autoradio alla priam buca... :asd:
io ho la kdc-m4524.............ed è una fic@ta!!!!!!!
l'avevo trovata anche io in offerta..........da trony penso..........comprala di bbrutto bbrutto.........!!!
lnessuno
10-09-2004, 13:26
è una figata anche quella che ho ora... per questo che sono perplesso :(
Originariamente inviato da lnessuno
mah, io mi trovo bene con i pulsantini.. visto che c'è l'attenuatore, se per qualche motivo ci fosse un volume assurdo basta schiacciare quello e si abbassa il volume di un bel pò, poi abbassi il volume normalmente... e sei a posto :)
l'attenuatore serve per quando vuoi parlare al cell in modo da evitare di dover schiacciare tante volte il tastino del volume, ma è comodo in tante altre occasioni :)
anch'io mi trovo bene coi pulsanti... ;)
ah si è x quello che c'è l'attenuatore? e io che pensavo che fose la funzione antipuffo! :p :ops:
molto bella quella postata da markolino veramente :cool:
in alternativa ci sarebbe 1 altra via di mezzo anche se cmq dovrai venderti lo stesso ripetutamente x prenderla alla quale faccio la punta da 1 pezzo ma finchè la mia kenwood va..... :rolleyes:
http://www.visualdream.it/IMG/Products/KW11.jpg
penso sia questa:KENWOOD - KDC-W7027 KDCW7027 - ITALIA
2 uscite in pre,50Wx4,MOSFET lettore cd/mp3/wma
ecco la descrizione:
Sintolettore CD/WMA/MP3 con controllo del multilettore CD 4 X 50 W - Telecomando opzionale - MOS-FET - CD-R/RW playable - Disc Name Preset System - Regolazione motorizzata dell'angolo del frontalino - Frontalino estraibile con codice di sicurezza - Tasti multifunzione e Multi Jog - Illuminazione dei tasti selezionabile - Tel Mute - Possibilità di controllo di 2 CD Changer
FP MASK: Il frontalino scivola verso il basso, rivelando l'ampio display pur mantenendo pienamente accessibile all'utente il pannello comandi. In altri termini, quando è "aperto" questo ricevitore 1-DIN è in grado di fornire uno spazio per display e comandi quasi pari a quello dei sistemi 2-DIN. Le soluzioni KENWOOD consentono di sfruttare al massimo tutto questo spazio.
DISPLAY LCD DOT MATRIX: Il display, oggi ancor più ampio, a matrice di punti 3D Fine Pitch FL consente 8 diversi livelli di luminosità ed una presentazione di immagini 3D e di animazione di incredibile realismo
Se la media frequenza del sintonizzatore FM è a banda larga, si ottiene una qualità superiore del suono; se è a banda stretta si aumenta l’immunità alle interferenze dalle stazioni adiacenti . Il sintonizzatore Kenwood K2i ha suscitato generali consensi per la sua capacità di commutare automaticamente tra le 2 bande in relazione allo stato del segnale , così da offrire in ogni momento la massima qualità possibile all’ascolto
Il nuovo "Amp Control System" non soltanto permette il controllo EQ parametrico della nuova linea 2004 di amplificatori PS, ma consente anche di visualizzare lo stato di informazioni quali tensione, corrente, temperatura e velocità della ventola – tutte sulla GUI/OSD.
L'avevo trovata ad 1 buon prezzo ma nn ho avuto la possibilità! :muro:
ciao
PS X le casse sega rulez e vai di casse da 130mm ;)
edivad82
10-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da lnessuno
son brutte :D
ma si ribalta almeno il frontalino? se si ribaltasse e legge pure gli mp3 la prendo :p
ma mi sa che più probabilmente si ribalta tutta l'autoradio alla priam buca... :asd:
non sei degno di prendere una Autoradio... :O rimani con il walkman va :O pezzo di cretino e si che l'hai pure vista la radio che ho :D :D
ronaldovieri
10-09-2004, 14:22
Io ti consiglio kenwood kdc-6027
pagato 230€ fa la sua porca figura
hihi quasi quasi mi stavo per comprare quella postata sopra la 7027, ma visti i tre furti di autoradio ho lasiato stare:D
lnessuno
11-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da energy+
http://www.visualdream.it/IMG/Products/KW11.jpg
vista al lavoro, ne ho smontata una (a dire il vero l'ha smontata il capo)... davvero bellina, il tipo l'ha pagata 340 euro esattamente :D
però a me basta qualcosa di mooooooolto più economico :)
cmq vedo, di usati ne passano parecchi dove lavoro magari prendo una di quelle... questa la lascio perdere, il frontalino che si ribalta è troppo comodo :p
davide... la tua non l'ho vista. e se l'ho vista non ci ho fatto caso. non le noto le cose brutte :fuck: :D
Originariamente inviato da lnessuno
vista al lavoro, ne ho smontata una (a dire il vero l'ha smontata il capo)... davvero bellina, il tipo l'ha pagata 340 euro esattamente :D
però a me basta qualcosa di mooooooolto più economico :)
cmq vedo, di usati ne passano parecchi dove lavoro magari prendo una di quelle... questa la lascio perdere, il frontalino che si ribalta è troppo comodo :p
se ti capita usata sottomano prendila al volo ;)
anche se nn credo che ne troverai mai di queste..... ;)
cmq cambia quelle casse,come farai ad ascoltare la trance con quelle robette lì nn lo so! :p
ciao ;)
lnessuno
11-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da energy+
se ti capita usata sottomano prendila al volo ;)
anche se nn credo che ne troverai mai di queste..... ;)
cmq cambia quelle casse,come farai ad ascoltare la trance con quelle robette lì nn lo so! :p
ciao ;)
io la macchina la prendo una volta ogni morte di papa :D cosa me ne faccio dell'impiantone esoterico... viaggio sempre solo in moto o scooter :)
l'autoradio a me basterebbe che leggesse gli mp3, e con il frontalino ribaltabile... poi i miei bisogni sono soddisfatti :D
per le casse beh...quelle due da 10 più il sub non sono poi così schifose, mancano un pò i medi ma pazienza... :)
Originariamente inviato da lnessuno
io la macchina la prendo una volta ogni morte di papa :D cosa me ne faccio dell'impiantone esoterico... viaggio sempre solo in moto o scooter :)
l'autoradio a me basterebbe che leggesse gli mp3, e con il frontalino ribaltabile... poi i miei bisogni sono soddisfatti :D
per le casse beh...quelle due da 10 più il sub non sono poi così schifose, mancano un pò i medi ma pazienza... :)
dei 100mm nn sono male? :ahahah:
vabbè lasciamo stare che è meglio.....
ciao e buona ricerca ;)
lnessuno
11-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da energy+
dei 100mm nn sono male? :ahahah:
vabbè lasciamo stare che è meglio.....
ciao e buona ricerca ;)
da sole fanno pena :D
ma il sub migliora un pò la situazione dai :p
Originariamente inviato da lnessuno
http://www.autoradiomp3.net/news/2004-02-04/KDC-W4527.jpg
supporta cdrw, mp3, wma... però non ha il frontalino che si gira, è solo estraibile... un pò una rottura di balle, ero abituato a girare la chiave e trovarmi l'autoradio che si girava e si accendeva da sola, o si chiudeva... riuscirei a vendere la mia a circa 60-70 euro. praticamente metà del prezzo di quella che vorrie prendermi al posto.
Ciao Lnessuno, posso dirti che l'ho installata su da 7 gg sulla mia macchinetta e ti dico che mi ritengo fortunato.
Legge i cd graffiati, legge gli mp3 e i wma. Che vuoi di più?
Poi i 129 € se confrontati con altri sintolettori sono un'eresia
Questo sintolettore è come avere la botte piena e la moglie ubriaca ;)
Poi hai le solite cavolate tipo, doppio colore rosso o verde, la possibilità di scegliere o meno se estrai il frontalino di avere il led rosso a intermittenza spento o acceso
Come ricezione è ottima
Che altro dirti?
Sono di parte ;)
:: ByeZ ::
Originariamente inviato da pitx
Poi hai le solite cavolate tipo, doppio colore rosso o verde, la possibilità di scegliere o meno se estrai il frontalino di avere il led rosso a intermittenza spento o acceso
Come ricezione è ottima
anche io ho un'AIWA presa 2 anni fa.. una dei primi modelli "economici" che leggeva gli MP3, con tanto di telecomando ad infrarossi al volante.. pagata anche io "poco" (se non erro 230€) e va benisismo... ha quello che deve avere anche in rapporto al prezzo... a volte ad "accontertarsi" si gode davvero ;)
mettici sotto delle buone casse e vai... ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da edivad82
JVC :O
cuoto :O
ho cuotato un admin?!? :eek: :cry:
devo esser impazzito... lo san tutti che gli admin qui non capiscono una mazza di niente :asd:
PS: cmq io, dopo attente valutazioni, ho preso 2 mesi fa una Panasonic CQ-5400N... una bomba :cool:
http://www.eprice.it/immaginiPlus/images/458329.jpg
SkunkWorks 68
08-10-2004, 18:48
....Possiedo da 2 anni un sintolettore CD Alpine...(base della gamma)....costa qualcosa di piu'.....ma, fra tutte le autoradio che ho passato,devo dire che ha un affidabilita' di funzionamento eccellente,grafica sobria e chiara....e un ottimo sound...specie del CD....sono rimasto invece abbastanza deluso dalla Sony....Panasonic mi ispira una buona fiducia....Kenwood la conosco poco....Pioneer mi sembra nella media...Ciauz....:D :D
lnessuno
08-10-2004, 19:22
kenwood su tutte, poi pioneer... e dopo le altre :D
Originariamente inviato da lnessuno
kenwood su tutte, poi pioneer... e dopo le altre :D
Ho riprovato alcuni cd che lo stereo di casa e il pc non leggono
:eek: :eek: :eek:
il w4527 li legge
:sofico:
lnessuno
08-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da pitx
Ho riprovato alcuni cd che lo stereo di casa e il pc non leggono
:eek: :eek: :eek:
il w4527 li legge
:sofico:
beh non vuol dire... può essere la lente del laser sporca, o il laser un pò "giù", da tarare... o proprio andato :D mi riferisco allo stereo di casa ed al pc, che presumo siano più vecchi dell'autoradio... :)
poi beh, ci sono anche laser migliori di altri... e tutti sti cazzi e mazzi, ma non è solo il laser a fare l'autoradio :D cmq le kenwood sono ottime :D
Originariamente inviato da lnessuno
beh non vuol dire... può essere la lente del laser sporca, o il laser un pò "giù", da tarare... o proprio andato :D mi riferisco allo stereo di casa ed al pc, che presumo siano più vecchi dell'autoradio... :)
poi beh, ci sono anche laser migliori di altri... e tutti sti cazzi e mazzi, ma non è solo il laser a fare l'autoradio :D cmq le kenwood sono ottime :D
E' la qualità vecchio mio
legge i sassi
R|kHunter
08-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da lnessuno
kenwood su tutte, poi pioneer... e dopo le altre :D
Guarda, prova a iscriverti a un paio di newsgroup di car hi-fi e scoprirai che le Kenwood le ODIANO tutti e TUTTI ne sconsigliano fortemente l'acquisto. Ho un amico con una kenwood di un paio d'anni fa, con lettore cd, pagata 310 euro, fa pena. Suona male nonostante casse di qualità (sony) e il sintonizzatore radio fatica a mantenere una ricezione stabile...
A 1 km da casa mia c'è un negozio di car hi-fi gestito da tre ragazzi specializzati in impianti esagerati (tipo 1500 watt con doppio sub e insonorizzazione totale portiere) che sconsigliano le kenwood, anzi non le tengono nemmeno in casa.
Kenwood SCONSIGLIATISSIME dagli esperti di car hi-fi.
Gli esperti consigliano JVC, Pioneer ed Alpine come tre marche top, seguite da Sony, criticata non per la qualità ma piuttosto per la fragilità (pare si rompano spesso)
Personalmente ho una Sony Xplod CDX-MP80 con lettore MP3 52W x 4 MOSFET e casse (woofer + tweeter separati) infinity con crossover singoli in ogni portiera, mi trovo molto bene anche senza subwoofer, complice l'ottima insonorizzazione della Golf 4
:cool:
Originariamente inviato da R|kHunter
Guarda, prova a iscriverti a un paio di newsgroup di car hi-fi e scoprirai che le Kenwood le ODIANO tutti e TUTTI ne sconsigliano fortemente l'acquisto. Ho un amico con una kenwood di un paio d'anni fa, con lettore cd, pagata 310 euro, fa pena. Suona male nonostante casse di qualità (sony) e il sintonizzatore radio fatica a mantenere una ricezione stabile...
A 1 km da casa mia c'è un negozio di car hi-fi gestito da tre ragazzi specializzati in impianti esagerati (tipo 1500 watt con doppio sub e insonorizzazione totale portiere) che sconsigliano le kenwood, anzi non le tengono nemmeno in casa.
Kenwood SCONSIGLIATISSIME dagli esperti di car hi-fi.
Gli esperti consigliano JVC, Pioneer ed Alpine come tre marche top, seguite da Sony, criticata non per la qualità ma piuttosto per la fragilità (pare si rompano spesso)
Personalmente ho una Sony Xplod CDX-MP80 con lettore MP3 52W x 4 MOSFET e casse (woofer + tweeter separati) infinity con crossover singoli in ogni portiera, mi trovo molto bene anche senza subwoofer, complice l'ottima insonorizzazione della Golf 4
:cool:
allora sarà che ho preso 1 modello di kenwwod talmente sfigato che va da Dio! ha dei filtri x la radio che son fenomenali tagliano tutti i rumori e raramente sui sente il fruscio di 1 stazione,la qualità audio è ottima anche su impianti nn ad alti livelli,suono caldo e corposo.
Ho sentito 1 panasonic che nn era neanche lontanamente paragonabile a quel kenwood!
Dai ragazzi nn lasiamoci prendere dalle partigianerie etc nn è + la kenwood che andava di moda anni fa con la key card etc oggi la qualità è molto buona e affidabile!
sec me son sopra i Sony poi oh questione di gusti........
PS LAsciate perdere le mode etc ad es la Sony che va tanto ultimamente nn è tutto sto gran chè a mio avviso,giudichiamo davvero dalle impressioni senza guardare il marchio!
R|kHunter
08-10-2004, 21:40
Io dico solo quello che vedo in giro. Sono iscritto a 3 newsgroup, 2 di car hi-fi e 1 di car tuning e il 90% dei ragazzi dei suddetti newsgroup sconsiglia le kenwood.
Il mio amico ha kenwood e si trova malissimo.
Un altro amico ha la kenwood da 400 e passa euri messa all'inizio di questo 3d e sinceramente a parte tutta la scenografia di luci, lucette, tamarraggine e display psichedelico... non mi pare che ci sia molta sostanza sotto, tutto fumo e poco arrosto.
I 3 ragazzi che fanno car audio da ormai 5 anni, gente competente che ti smonta portiere e cruscotto, insonorizza tutto e lo rimonta... Cotruiscono i crossover, le celle antirisonanti, gli impiantini termocontrollati di ventilazione per gli amplificatori ad alta potenza, ecc...
Gente che si è fatta una certa reputazione nel loro campo, tant'è vero che la gente arriva da paesi anche abbastanza distanti per farsi fare l'impianto da loro...
Bhe loro dicono che Kenwood sono molto carine da vedere (luci-lucine-wow-psichedelico) ma che alla fine come sostanza sono mediocri... Se non ci capiscono qualcosa loro!
Originariamente inviato da R|kHunter
Io dico solo quello che vedo in giro. Sono iscritto a 3 newsgroup, 2 di car hi-fi e 1 di car tuning e il 90% dei ragazzi dei suddetti newsgroup sconsiglia le kenwood.
Il mio amico ha kenwood e si trova malissimo.
Un altro amico ha la kenwood da 400 e passa euri messa all'inizio di questo 3d e sinceramente a parte tutta la scenografia di luci, lucette, tamarraggine e display psichedelico... non mi pare che ci sia molta sostanza sotto, tutto fumo e poco arrosto.
I 3 ragazzi che fanno car audio da ormai 5 anni, gente competente che ti smonta portiere e cruscotto, insonorizza tutto e lo rimonta... Cotruiscono i crossover, le celle antirisonanti, gli impiantini termocontrollati di ventilazione per gli amplificatori ad alta potenza, ecc...
Gente che si è fatta una certa reputazione nel loro campo, tant'è vero che la gente arriva da paesi anche abbastanza distanti per farsi fare l'impianto da loro...
Bhe loro dicono che Kenwood sono molto carine da vedere (luci-lucine-wow-psichedelico) ma che alla fine come sostanza sono mediocri... Se non ci capiscono qualcosa loro!
Aspè ma sec te loro esperti di impianti mettono anche 1 jvc ma da 150/200E o ne mettono 1 da 600 e oltre? rispondi solo a sta domanda!
ronaldovieri
08-10-2004, 22:27
copme detto kenwood kdc6027 va da dio a tutto volume con casse di dubbia qualita si sente benissimo:O
Io ho una clarion 538 mi sembra... non e' bellissima ma va piuttosto bene e l'ho pagata 150 , mp3 ovviamente...
Ciaozzz
R|kHunter
09-10-2004, 07:28
Originariamente inviato da energy+
Aspè ma sec te loro esperti di impianti mettono anche 1 jvc ma da 150/200E o ne mettono 1 da 600 e oltre? rispondi solo a sta domanda!
Chiaramente dipende dalla disponibilità dell'interessato. Solitamente chi si rivolge a loro vuole un impianto al top, quindi sceglie autoradio di gamma alta. In ogni caso loro consigliano a chi non vuole spendere una fortuna (200-300 euro) e avere un'autoradio buona di prendere JVC o Pioneer
Originariamente inviato da R|kHunter
Chiaramente dipende dalla disponibilità dell'interessato. Solitamente chi si rivolge a loro vuole un impianto al top, quindi sceglie autoradio di gamma alta. In ogni caso loro consigliano a chi non vuole spendere una fortuna (200-300 euro) e avere un'autoradio buona di prendere JVC o Pioneer
appunto que che volevo dirti è che la kenwood sec me è 1 ottima marca anche se gli impiantisti la snobbano ma soi fermano a metà sgmento x chi vuole radio al top e che costa di + allora è 1 altro conto........
fino all'entry e middle level sec me Kenwood è 1 ottimo acqusito,quando si vuole qlcosa di + allora ci si deve rivolgere altrove ma spendere tanto.......
Insomma è come confrontare JVC e Becker!
La Jvc rispetto alla Becker è 1 cacatina di mosca costa poco e rende bene ma se si vuole qlcosa di + è inutile stare su JVC,molto meglio andare su Becker!!! ;)
X chi nn lo sapesse Becker equipaggia tiiacamente supercar e/o camion e hanno uscite nn amplificate da 6W,queste son radio professionali ;)
PS X supercar intendo Ferrari & co.........
PPS Sulla JVC ne possiamo parlare ma la Pioneer nn è + quella di 1 volta mi spiace!
fmattiel
09-10-2004, 10:26
Salve. Mica sapete consigliarmi qualche autoradio MP3/WMA che vada abbastanza bene (vorrei sostituire lo stereo a cassette della mia focus tddi) e che abbia un display (possibilmente a più righe) e che non costi un'esagerazione? Possibilmente che abbia il joystick con i comandi al volante.
P.S. Forse ho chiesto un pò troppo... ;)
Vi ringrazio.
Ciao!!!
lnessuno
09-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da energy+
appunto que che volevo dirti è che la kenwood sec me è 1 ottima marca anche se gli impiantisti la snobbano ma soi fermano a metà sgmento x chi vuole radio al top e che costa di + allora è 1 altro conto........
fino all'entry e middle level sec me Kenwood è 1 ottimo acqusito,quando si vuole qlcosa di + allora ci si deve rivolgere altrove ma spendere tanto.......
Insomma è come confrontare JVC e Becker!
La Jvc rispetto alla Becker è 1 cacatina di mosca costa poco e rende bene ma se si vuole qlcosa di + è inutile stare su JVC,molto meglio andare su Becker!!! ;)
X chi nn lo sapesse Becker equipaggia tiiacamente supercar e/o camion e hanno uscite nn amplificate da 6W,queste son radio professionali ;)
PS X supercar intendo Ferrari & co.........
PPS Sulla JVC ne possiamo parlare ma la Pioneer nn è + quella di 1 volta mi spiace!
infatti, io mi riferisco all'entry level... anche se dalle mie parti la maggior parte dei tuning li fanno con i kenwood, che a parità di costo hanno una resa migliore di jvc (che trovo proprio brutte :D), pioneer (queste imo sono le più belle esteticamente), sony...
diciamo anche che di autoradio ne riparo a palate, per lavoro... e posso dire questo:
le kenwood ogni 3-4 anni sono ferme, perchè si spacca il flat che collega il frontalino al resto dell'autoradio, roba che si ripara con una trentina di euro o anche meno (non so di preciso), le sony non so... ogni tanto il capo ne ripara qualcuna, ma in genere sono sempre rogne. le jvc economiche dentro fanno paura, sembrano le autoradio di 10 anni fa, pioneer boh... mai vista una, anche qua il capo ne ripara qualcuna, ma sono sempre rogne... (alimentazioni bruciate, fruscii, cazzi e mazzi)
stessa cosa negli sterei da casa, kenwood domina su tutti... :D anche se io ho un akai e mi trovo da dio :p ho riparato ieri un jvc e oltre all'aspetto estetico pacchiano non aveva niente di che.
insomma son gusti, ma kenwood domina in ogni caso :D
Denton84
09-10-2004, 19:58
mi puoi dire in pvt dove l'hai trovata a 129 in offerta? :)
io l'ho trovata in offerta a 149 ma vista la differenza (20 euri) non mi sembra una grande offerta :O
tnx...
le clarion sapete come sono?
in particolare la DB348RMP che è sulla stessa fascia di prezzo
Io ho appena avuto in regalo questa chicca:
KENWOOD - KVTM700 KVT-M700
http://www.visualdream.it/IMG/Products/KW19.jpg
DESCRIZIONE: Caratteristiche generali • Monitor TFT a matrice attiva di punti, da 6,5 " wide screen
• Numero di pixel: 336.960
• Dimensioni dello schermo: 154,1 x 87,0 mm (LxA)
• Meccanismo di apertura e chiusura completamente automatico
• Regolazione motorizzata dell’angolazione del monitor
• Scorrimento ed angolazione motorizzati
• Monitor con controllo Touch Screen
• Codice di sicurezza Mask Key
• Illuminazione dei tasti selezionabile (Verde / Rossa)
• Funzione B.M.S. (Bass Management System) con amplificatori compatibili
• Telephone Mute a 2 modalità
• Fornito di telecomando
Caratteristiche Audio/Video • Massima potenza in uscita : 47Wx4 (MOS-FET Power IC)
• 3 preout placcati oro con uscita preamplificata a 4,5V
• 1 uscita RCA AV (PAL o NTSC a seconda della sorgente)
• 2 ingresso RCA AV (PAL o NTSC, con selezione automatica)
• Ingresso RGB per sistema di navigazione
• System E’s + (filtro passa-alto, passa-basso incorporato)
• Attenuatore del volume (– 20dB), con ritorno progressivo al volume originale
• Livello di riferimento non-fader regolabile
Caratteristiche FM/AM • 24 stazioni preimpostabili FM/MW/LW (18FM, 6MW & LW)
• Tuner con modalità di ricerca up/down
• Ricerca locale
• Ascolto FM stereo/mono
Caratteristiche del multilettore • Possibilità di gestione di 2 multilettori CD (CH1/CH2 & AUX)
• DNPS (Disc Name Presets) con multilettori compatibili
• DNPP (Disc Name Preset Play) con telecomando
• Predisposto CD Text con multilettori compatibili
• Accesso diretto tramite telecomando
• Modalità scelta : Random / Repeat / Scan Play (Disco/Brano)
E' spettacolare.....una cosa pazzesca....e' prorpio di un altro livello!Ma la paura che me la fottano è veramente tanta!
Ciao ;)
lnessuno
09-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da Denton84
mi puoi dire in pvt dove l'hai trovata a 129 in offerta? :)
io l'ho trovata in offerta a 149 ma vista la differenza (20 euri) non mi sembra una grande offerta :O
tnx...
le clarion sapete come sono?
in particolare la DB348RMP che è sulla stessa fascia di prezzo
uni neuro :D
le clarion sono anche abbastanza buone, mio padre ne ha una da millenni (:D) e ne è soddisfattissimo... mai nessun problema.
Denton84
09-10-2004, 21:58
Originariamente inviato da lnessuno
uni neuro :D
le clarion sono anche abbastanza buone, mio padre ne ha una da millenni (:D) e ne è soddisfattissimo... mai nessun problema.
gianni sono ottimista! :D ma mica troppo perchè per raggiungere l'unieuro + vicino devo investire i 20 euro che guadagnerei in benzina :D
bisogna vedere se nel corso dei millenni che dici hanno mantenuto il livello qualitativo :D :)
Originariamente inviato da Ser21
Io ho appena avuto in regalo questa chicca:
KENWOOD - KVTM700 KVT-M700
http://www.visualdream.it/IMG/Products/KW19.jpg
DESCRIZIONE: Caratteristiche generali • Monitor TFT a matrice attiva di punti, da 6,5 " wide screen
• Numero di pixel: 336.960
• Dimensioni dello schermo: 154,1 x 87,0 mm (LxA)
• Meccanismo di apertura e chiusura completamente automatico
• Regolazione motorizzata dell’angolazione del monitor
• Scorrimento ed angolazione motorizzati
• Monitor con controllo Touch Screen
• Codice di sicurezza Mask Key
• Illuminazione dei tasti selezionabile (Verde / Rossa)
• Funzione B.M.S. (Bass Management System) con amplificatori compatibili
• Telephone Mute a 2 modalità
• Fornito di telecomando
Caratteristiche Audio/Video • Massima potenza in uscita : 47Wx4 (MOS-FET Power IC)
• 3 preout placcati oro con uscita preamplificata a 4,5V
• 1 uscita RCA AV (PAL o NTSC a seconda della sorgente)
• 2 ingresso RCA AV (PAL o NTSC, con selezione automatica)
• Ingresso RGB per sistema di navigazione
• System E’s + (filtro passa-alto, passa-basso incorporato)
• Attenuatore del volume (– 20dB), con ritorno progressivo al volume originale
• Livello di riferimento non-fader regolabile
Caratteristiche FM/AM • 24 stazioni preimpostabili FM/MW/LW (18FM, 6MW & LW)
• Tuner con modalità di ricerca up/down
• Ricerca locale
• Ascolto FM stereo/mono
Caratteristiche del multilettore • Possibilità di gestione di 2 multilettori CD (CH1/CH2 & AUX)
• DNPS (Disc Name Presets) con multilettori compatibili
• DNPP (Disc Name Preset Play) con telecomando
• Predisposto CD Text con multilettori compatibili
• Accesso diretto tramite telecomando
• Modalità scelta : Random / Repeat / Scan Play (Disco/Brano)
E' spettacolare.....una cosa pazzesca....e' prorpio di un altro livello!Ma la paura che me la fottano è veramente tanta!
Ciao ;)
In effetti me la fotterei anche io , quella tipa...
Ciaozzz
Io ho comperato la W4527 proprio oggi... :D
Ma adesso chi me la monta? :wtf: :wtf: :wtf:
...scherzavo.
Però prima di fulminare tutto ho qualche dubbietto:
Nel connettore "ISO" per l'alimentazione, se voglio che la radio si accenda anche a motore spento (senza chiave, diciamo) devo mettere insieme gli spinotti A4 e A7??
Acora una cosina: nel connettore ISO per le casse ci sono tutte e quattro le coppie di connettori per le 4 casse. Eppure dietro la radio ci sono anche due Jack denominate "uscita posteriore Sinistra e destra". Cosa sono queste ultime? Per un ampli?
Grazie mille!
Insomma, come nei thread di auto, di moto, di motorini, di schede video e chi ne più ne ha più ne metta, di ogni marca si dice un gran bene e un gran male.
A me 'sti thread non sono mai di grande aiuto... :(
lnessuno
24-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da Aiace
...scherzavo.
Però prima di fulminare tutto ho qualche dubbietto:
Nel connettore "ISO" per l'alimentazione, se voglio che la radio si accenda anche a motore spento (senza chiave, diciamo) devo mettere insieme gli spinotti A4 e A7??
Acora una cosina: nel connettore ISO per le casse ci sono tutte e quattro le coppie di connettori per le 4 casse. Eppure dietro la radio ci sono anche due Jack denominate "uscita posteriore Sinistra e destra". Cosa sono queste ultime? Per un ampli?
Grazie mille!
non so il numero, ma il connettore del "sotto chiave" è quello rosso, mentre l'alimentazione è il giallo... insomma devi collegare insieme quei due cavi
per l'altra non saprei dirti, non ho mai collegato niente agli rca delle autoradio... :D
Originariamente inviato da Aiace
Acora una cosina: nel connettore ISO per le casse ci sono tutte e quattro le coppie di connettori per le 4 casse. Eppure dietro la radio ci sono anche due Jack denominate "uscita posteriore Sinistra e destra". Cosa sono queste ultime? Per un ampli?
Grazie mille!
Allora per l'alimentazione trovi tutto sul manuale. Al momento nn mi ricordo come l'ho montato :sofico:
Per i connettori audio invece, hai i 4 speaker, più l'uscita rca :D
All'rca, ci aggiungi un ampli per pilotare il subwoofer ;)
:: ByeZ ::
Originariamente inviato da pitx
Allora per l'alimentazione trovi tutto sul manuale. Al momento nn mi ricordo come l'ho montato :sofico:
Per i connettori audio invece, hai i 4 speaker, più l'uscita rca :D
All'rca, ci aggiungi un ampli per pilotare il subwoofer ;)
:: ByeZ ::
Esatto o il sub in diretta preamplificato :sofico:
Oppure il cd changer o quello che ti pare insomma ;)
X l'alimentazione fa così,controlla col tester quale tra i fili giallo o rosso sono sempre alimentati nella macchina poi dai alimentazione solo con quello così escludi la chiave in pratica.
Nn stare a fare ponticelii che è meglio e dato che le kenwood hanno 1 alto assorbimento consiglio inoltre di portare 1 filo diretto dalla batteria fino all'interno dell'abitacolo e di sezione di almeno 1,5 mm ;)
ciao
lnessuno
24-11-2004, 21:30
Originariamente inviato da energy+
Esatto o il sub in diretta preamplificato :sofico:
Oppure il cd changer o quello che ti pare insomma ;)
X l'alimentazione fa così,controlla col tester quale tra i fili giallo o rosso sono sempre alimentati nella macchina poi dai alimentazione solo con quello così escludi la chiave in pratica.
Nn stare a fare ponticelii che è meglio e dato che le kenwood hanno 1 alto assorbimento consiglio inoltre di portare 1 filo diretto dalla batteria fino all'interno dell'abitacolo e di sezione di almeno 1,5 mm ;)
ciao
en, lassa fa che le autoradio le riparo... :D
il filo giallo è quello che deve essere sempre alimentato, il rosso è il "sotto chiave". se non vuoi che la radio si possa accendere solo a chiave inserita basta collegare giallo e rosso insieme :p
le kenwood mediamente stanno su un ampere come assorbimento quando si usa il cd, sugli 0.8 con la radio, qualcosina di più con la cassetta (ma cmq meno del cd):oink:
Originariamente inviato da lnessuno
en, lassa fa che le autoradio le riparo... :D
il filo giallo è quello che deve essere sempre alimentato, il rosso è il "sotto chiave". se non vuoi che la radio si possa accendere solo a chiave inserita basta collegare giallo e rosso insieme :p
le kenwood mediamente stanno su un ampere come assorbimento quando si usa il cd, sugli 0.8 con la radio, qualcosina di più con la cassetta (ma cmq meno del cd):oink:
allora nsi vede che nn hai mai riparato kenwood! :D
stanno molto sopra come assorbimento difatti facci caso portano 1 fusibile da 10A ;)
il laser consuma 0.8 ed è normale il resto serve x le casse poi c'è alimentazione ettc.........
sinceramente poi collegare il giallo col rosso nn ne vedo l'utilità xò se lo dici tu..... :sofico:
Forse è solo che nn ci capiamo....... :D
ciao
lnessuno
24-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da energy+
allora nsi vede che nn hai mai riparato kenwood! :D
stanno molto sopra come assorbimento difatti facci caso portano 1 fusibile da 10A ;)
il laser consuma 0.8 ed è normale il resto serve x le casse poi c'è alimentazione ettc.........
sinceramente poi collegare il giallo col rosso nn ne vedo l'utilità xò se lo dici tu..... :sofico:
Forse è solo che nn ci capiamo....... :D
ciao
mmm, domani faccio una foto col cellulare all'autoradio e al... coso (non mi viene il nome) a cui la attacco per darle tensione :D
lnessuno
24-11-2004, 22:25
Originariamente inviato da energy+
sinceramente poi collegare il giallo col rosso nn ne vedo l'utilità xò se lo dici tu..... :sofico:
questa è facile...
faccio un disegno perchè è talmente facile che a parole non riuscirei a spiegarmi nemmeno in 50 anni :D
praticamente, come vedi ora il cavo rosso non lascia passare corrente... l'autoradio non si apre. se giri la chiave passa corrente e si apre l'autoradio. se unisci i due cavi passerà sempre corrente e l'autoradio rimarrà accesa, se non sei tu a spegnerla manualmente :D
poi vabbè non so spiegarti meglio, cmq fidati che funziona così... lo faccio tutti i giorni al lavoro figaro :D
Originariamente inviato da lnessuno
questa è facile...
faccio un disegno perchè è talmente facile che a parole non riuscirei a spiegarmi nemmeno in 50 anni :D
praticamente, come vedi ora il cavo rosso non lascia passare corrente... l'autoradio non si apre. se giri la chiave passa corrente e si apre l'autoradio. se unisci i due cavi passerà sempre corrente e l'autoradio rimarrà accesa, se non sei tu a spegnerla manualmente :D
poi vabbè non so spiegarti meglio, cmq fidati che funziona così... lo faccio tutti i giorni al lavoro figaro :D
Aspè adesso che mi viene in mentre mi sa che c'è già fatto il ponte è vero!
sul connettore iso c'il il ponte x collegare il giallo al rosso ora mi ricordo........
sai com'è son passati quasi 3 anni dall'ultima volta che l'ho montata :p
Cmq immaginavo che nn mi capissi io intendevo il filo giallo della chiave quello che da alimentazione all'autoradio solo quando si gira la chiave!
Invece si deve usare il rosso che è sempre alimentato dal circuito principale della macchina e poi inserirlo nel pin giusto del connettore iso ponticellato a dovere ;)
ciao
Grazie dei consigli!!!
Sabato pomeriggio mi cimento nel montaggio... vi saprò dire!
:) :D :)
Originariamente inviato da Aiace
Grazie dei consigli!!!
Sabato pomeriggio mi cimento nel montaggio... vi saprò dire!
:) :D :)
Rimediati dei fusibili di ricambio serviranno! :D
giallo con rosso è ok! ...poi basta leggere il manuale d'installazione col disegno shematico di come deve essere l'impianto elettrico, è semplice se hai un po' d'esperienza;)
ps. stacca i fili della batteria mentre fai tutti sti lavori e riattaccali solo quando sei sicuro che tutto è apposto, dopo aver ricontrollato ancora:D
OK, grazie.
C'è già un'autoradio su, avrà circa 5 anni. La macchina l'ho presa usata ed era già su.
Sbirciando da sotto (è una Punto) riesco a vedere il dietro della radio che è già su: ha un connettore tipo quello della kenwood che raggruppa tutti gli spinotti.
Spero siano connessi seguendo lo stesso schema! :(
Se così fosse mi basterebbe staccarne una e riattaccare l'altra.
In ogni caso mi pare di aver capito che:
il filo giallo va messo FISSO a 12V: è quello che alimenta la radio.
Il filo rosso è il "controllo": se è a 12V la radio si accende, se è a 0V la radio resta spenta [regolazione tramite la chiave del cruscotto].
Quindi mettere il rosso e il giallo insieme fa sì che la radio si possa accendere sempre, a prescindere dalla chiave.
:idea:
Originariamente inviato da Aiace
OK, grazie.
C'è già un'autoradio su, avrà circa 5 anni. La macchina l'ho presa usata ed era già su.
Sbirciando da sotto (è una Punto) riesco a vedere il dietro della radio che è già su: ha un connettore tipo quello della kenwood che raggruppa tutti gli spinotti.
Spero siano connessi seguendo lo stesso schema! :(
Se così fosse mi basterebbe staccarne una e riattaccare l'altra.
In ogni caso mi pare di aver capito che:
il filo giallo va messo FISSO a 12V: è quello che alimenta la radio.
Il filo rosso è il "controllo": se è a 12V la radio si accende, se è a 0V la radio resta spenta [regolazione tramite la chiave del cruscotto].
Quindi mettere il rosso e il giallo insieme fa sì che la radio si possa accendere sempre, a prescindere dalla chiave.
:idea:
esatto bravo ;)
cmq se dovessi tagliare o fare lavori fa come ha detto sortak oppure procurati 1 pò di fusibili di ricambio:........ :D
Può capitare di andare in corto............
ciao
OK, grazie. Farò così.
Anche perchè sulla carta ho capito bene, poi con il connettore in mano c'è una cosa che mi lascia perplesso:
Se è il "filo giallo" (quello con i 12V fissi) praticamente a dover andare nei due ingressi (uno per l'alimentazione e uno per il controllo), allora perchè nel connettore ISO è il filo rosso quello ad avere la biforcazione?
Mah! Faro qualche tentativo finchè vedo che la radio non s'accende anche senza chiave... :rolleyes:
Originariamente inviato da Aiace
OK, grazie. Farò così.
Anche perchè sulla carta ho capito bene, poi con il connettore in mano c'è una cosa che mi lascia perplesso:
Se è il "filo giallo" (quello con i 12V fissi) praticamente a dover andare nei due ingressi (uno per l'alimentazione e uno per il controllo), allora perchè nel connettore ISO è il filo rosso quello ad avere la biforcazione?
Mah! Faro qualche tentativo finchè vedo che la radio non s'accende anche senza chiave... :rolleyes:
Ma è =,tu dai alimentazione a tutte e 2 e 6 a posto! ;)
Alexnight
26-11-2004, 11:33
raga io sul tt ho messa questa...ed è uno spettacolo http://www.kenwood.it/img/prodotti/zoom/CAR_ZO_KVT725DVD.jpg
Fradetti
26-11-2004, 13:38
e della JVC che modello consigliate sotto i 200€???
lnessuno
26-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da Fradetti
e della JVC che modello consigliate sotto i 200€???
personalmente della jvc consiglio di cambiare marca :D
Originariamente inviato da lnessuno
personalmente della jvc consiglio di cambiare marca :D
:rotfl: muahahahaahahah bastardo! :D
(concordo...)
Ok ragazzi! Tutto a posto.
Ho montato l'autoradio in 10 minuti!! Molto più semplice di quello che pensavo! :D
La punto è predisposta con lo stesso adattatore e quindi è bastato collegarlo con la radio e basta!
Tutto è bene quel che finisce bene! :D
Originariamente inviato da lnessuno
ho trovato un'autoradio kenwood, il modello è scritto sopra, in offerta a 129 neuri... legge anche wma e mp3 (dei wma me ne frega molto poco cmq :D)
secondo voi è valida? io ora ho una kdc 7060:
http://kenwood.carclub.ru/cd_md_receivers/product/kdc-7060r_y.jpg
molto bella e più alta di gamma, frontalino che si gira e si "blinda"... insomma una bella autoradio di qualche anno fa... però non legge i cdrw e tantomeno gli mp3..
quella che vorrei prendere ora è questa:
http://www.autoradiomp3.net/news/2004-02-04/KDC-W4527.jpg
supporta cdrw, mp3, wma... però non ha il frontalino che si gira, è solo estraibile... un pò una rottura di balle, ero abituato a girare la chiave e trovarmi l'autoradio che si girava e si accendeva da sola, o si chiudeva... riuscirei a vendere la mia a circa 60-70 euro. praticamente metà del prezzo di quella che vorrie prendermi al posto.
secondo voi ne vale la pena?
Sei sicuro che nn lega cd-r?
L'ho montata anni fa a mio zio e lui usa solo quelli:confused:
lnessuno
28-11-2004, 21:05
Originariamente inviato da sacd
Sei sicuro che nn lega cd-r?
L'ho montata anni fa a mio zio e lui usa solo quelli:confused:
dico i cd rw, non i cdr... questi ultimi li legge benissimo :)
Ho trovato un difetto... dopo tanti pregi....
Con il freddo il display è molto lento..... :( :mad:
lnessuno
28-11-2004, 21:17
Originariamente inviato da pitx
Ho trovato un difetto... dopo tanti pregi....
Con il freddo il display è molto lento..... :( :mad:
mmm... non vorrei farti preoccupare inutilmente, ma c'è la possibilità che più che essere il display ad essere lento potrebbe essere il flat da cambiare.. quello che collega il frontalino al resto dell'autoradio.
il fatto è che, facendo girare il frontalino su se stesso, il flat si logora fino al punto in cui si strappa o si interrompe.. all'inizio è lento, poi non si accende più il frontalino :(
è un'intervento molto veloce e molto poco costoso comunque, se lo fai riparare da qualcuno onesto.
non so perchè, ma per tenere in sede il flat in kenwood hanno messo due "astine" di plastica con un bordo quasi un pò appuntito, nelle ultime che sto riparando gli do una limata (esteticamente non si vede, perchè rimane nascosto dal frontalino), così in teoria il flat dovrebbe logorarsi più lentamente...
cmq in media nelle autoradio vecchie come la mia quei flat durano sui 5-6 anni, mentre su quelle nuove il tempo si riduce a un paio d'anni... :\ questo è l'unico difetto che ho mai visto su una kenwood, è un pò fastidioso doverla portare ogni paio d'anni a riparare però... per il resto è una figatona :cool:
Io adesso comincio con le domandine sul funzionamento... :rolleyes:
LA prima è: a cosa serve la lucina a triangolino rosso in alto a sinistra? Ha qualche funzione?
Anche a voi l'illuminazione dei tastini è così bassa?? Quasi non si vedono.
Invece la luce azzurra del display è quasi esagerata!! :rolleyes:
Per le funzioni di equalizzazione:
con il tasto Q posso scegliere quelle già impostate (JAZZ, ROCK...) ma se ne metto una io (tenendo premuto il tastone) all'avvio successivo la perde. Come si deve fare??
Grazie!!!!!!!
Originariamente inviato da lnessuno
mmm... non vorrei farti preoccupare inutilmente, ma c'è la possibilità che più che essere il display ad essere lento potrebbe essere il flat da cambiare.. quello che collega il frontalino al resto dell'autoradio.
il fatto è che, facendo girare il frontalino su se stesso, il flat si logora fino al punto in cui si strappa o si interrompe.. all'inizio è lento, poi non si accende più il frontalino :(
nessuno..... ma caxxx leggi o no?
Ho detto causa freddo... i cristalli lcd....di giorno quand'è caldo, o la macchina è più calda nn appare :D :sofico:
:: ByeZ ::
lnessuno
29-11-2004, 12:00
Originariamente inviato da pitx
nessuno..... ma caxxx leggi o no?
Ho detto causa freddo... i cristalli lcd....di giorno quand'è caldo, o la macchina è più calda nn appare :D :sofico:
:: ByeZ ::
anche a me era successo col freddo, proprio in modo simile a quello che fa a te :p sembrava più lenta all'inizio, dopo un pò ha iniziato ad accendersi dopo un paio di secondi, poi non si è acceso più il display :D
questo in un mesetto circa di tempo :p
Originariamente inviato da lnessuno
anche a me era successo col freddo, proprio in modo simile a quello che fa a te :p sembrava più lenta all'inizio, dopo un pò ha iniziato ad accendersi dopo un paio di secondi, poi non si è acceso più il display :D
questo in un mesetto circa di tempo :p
E' il freddo....... :D
lnessuno
29-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da pitx
E' il freddo....... :D
ho detto può essere, in effetti... può essere :p
nno ho mai visto i cristalli andare al rallentatore, a meno di essere sottozero... :D
Originariamente inviato da lnessuno
nno ho mai visto i cristalli andare al rallentatore, a meno di essere sottozero... :D
Ti sei risposto da solo :D
lnessuno
29-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da pitx
Ti sei risposto da solo :D
minchia, ma hai la macchina che va sottozero d'inverno? :D ma dove la tieni? :D
boh, a me non è mai capitato... e vado anche spesso in montagna a sciare d'inverno :p
Ma, dato che si parlava della 4527.... :O
è possibile impostare una equalizzazione propria e memorizzarla?
Mi devo cuccare per forza quelle pre-configurate?!?
:(
Originariamente inviato da Aiace
Ma, dato che si parlava della 4527.... :O
è possibile impostare una equalizzazione propria e memorizzarla?
Mi devo cuccare per forza quelle pre-configurate?!?
:(
Si.... devi usare quelle preconfigurate..... oppure tieni premuto il tastino..... e personalizzi :D
:: ByeZ ::
MA se io personalizzo... poi al riavvio me la cancella!!
Come si salva?
Originariamente inviato da Aiace
MA se io personalizzo... poi al riavvio me la cancella!!
Come si salva?
Tieni premuto il tasto Q
Poi AM o FM......
e con le frecce << o >> modifichi i valori
poi ripremi Q
Lo memorizza, ma occhio, se usi un altro preset devi rifare l'operazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.