View Full Version : Artic ceramique
jcannatella
10-09-2004, 11:29
Mi date qualche informazione sulla pasta in oggetto?
Da buoni risultati rispetto alla tradizionale pasta siliconica?
Lo so che la Artic silver è superiore, ma il fatto che conduce elettricità mi intimorisce un po' nell'usarla, quindi preferirei buttarmi su questa che risulta di più facile applicazione.
Grazie per l'aiuto.
Ciao.
io la uso ed è ottima ;) solo 1 appunto: se in futuro dovrai staccare il dissy accendi x 1 po' il pc, in modo ke la pasta si ammorbidisca, altrimenti rischi di tirare via il procio insieme al dissipatore
Dr. Halo
10-09-2004, 12:00
la silver 5 NON CONDUCE ELETTRICITA':muro: :muro: :muro:
Vai sul sito della arctic e verifica.
OverClocK79®
10-09-2004, 12:09
quoto la 5 nn conduce
BYEZZZZZZZZZZZZ
jcannatella
10-09-2004, 13:14
Ma allora come è venuta fuori la storia che la Artic Silver 5 è conduttiva?
Già che ci sono volevo chiedervi un consiglio (visto che nell'altro 3D non mi hanno risposto, suquesto (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=l2Kl6cYmiIzkxFNG3nm3FQ__&A_CodArt=21339&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=15113365), mi sembra ben costruito e penso che possa fare al caso mio senza far troppo rumore. La mia esigenza è solo quella di tenere il mio XP 2800+@3200+ con Vcore 1,675.
jcannatella
10-09-2004, 13:18
Ho letto anche su C@L che la Artic Silver 5 non è conduttiva!!! :eek:
Pasta termica Artic Silver 5:
- Composizione: 99.9% di argento micronizzato, Nitrato di boro, Particelle ceramiche
- Limiti di temperatura: picco '50°C to >180°C lunga durata '50°C to 130°C
- Minima viscosità ad alte temperature
- Resistenza Termica <0.0045°C-in2/Watt
- Conduttività termica: >350,000W/m2 °C
- Non conduttività elettrica assoluta
- Contenuto: 3.5gr
Dr. Halo
10-09-2004, 13:23
e io che ho detto???:D
jcannatella
10-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da Dr. Halo
e io che ho detto???:D
Non l'avevo letto prima!
Ho parlato della conducibilità elettrica della Artic Silver 5 perchè l'avevo letto in passato, forse era un "problema" delle vecchie Artic Silver.
la uso anch'io e secondo me si equivale alla 5
ciao
anche io uso la ceramique e penso che se la silver5 è superiore nn lo sarà di molto.. già un grado di temp in meno sarebbe veramente tanto ma un guadagno di questo tipo nn da vantaggi in oc! imho naturalmente!:D
ragazzi, uno strato eccessivo di pasta termoconduttiva può rivelarsi controproducente al fine del raffreddamento della cpu?
Da prove fatte da me e da altri, la differenza tra le paste è quasi nulla! Con i 'moderni' dissipatori lappati, tra una pasta siliconica da 1 euro al tubetto e la artic silver 5 le differenze sono nulle...le cose cambiano se il dissi è liscio 'modello grattugia', allora sicuramente una pasta buona potrà dare anche 1 grado di differenza sul core.
Mettere troppa pasta ha l'inconveniente di sporcare tutto....quando si monta il dissi quella in eccesso esce ai lati...sicuramente non ha la minima influenza sulla capacità di trasferire calore.
Bye!
foxmolder5
11-09-2004, 09:35
dopo aver messo la ceramique,se dovessi smontare di nuovo il dissi consigliate di farlo dopo 1 oretta circa di utilizzo del pc così la pasta si ammorbidisce?o posso farlo subito?anche perchè mentre spengo il pc e stacco tutti i cavi e viti ci metto 1 mezz'ora buona ed in quei casi il dissi si raffredda subito.
jcannatella
11-09-2004, 09:42
Ho preso la Artica ceramique insieme ad un Dissy con base in rame lappata a specchio, quando monto il tutto vi faccio sapere!
Con il Cooler master Silent che ho adesso sto a circa 47-48 con procio a 200*11@1,675 e temperatura in stanza di circa 28 gradi.
Spero di andare giù di un paio di gradi con le nuove cose!
Spectrum7glr
11-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da jcannatella
Ho preso la Artica ceramique insieme ad un Dissy con base in rame lappata a specchio, quando monto il tutto vi faccio sapere!
Con il Cooler master Silent che ho adesso sto a circa 47-48 con procio a 200*11@1,675 e temperatura in stanza di circa 28 gradi.
Spero di andare giù di un paio di gradi con le nuove cose!
domanda a te che sei possessore di Athlon: cosa usi per pulire il core dalla pasta?...io ho sempre avuto p4 e col p4 andavo di alcol isopropilico direttamente sulla placchetta metallica (o meglio alcol su panno in microfibra di quelli che non lasciano residui come quelli per pulire le lenti e pulivo poi con quello) ma adesso mi ritrovo per le mani un duron e volevo sapere come procedere :)
foxmolder5
11-09-2004, 10:48
che io sappia nn cambia niente.mi hanno detto che con l'alcool normale ci si fa ben poco.1 pò di acquaragia e si toglie tutto e subito.ma qualcuno sa risp alla mia domanda di prima?
jcannatella
11-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da Spectrum7glr
domanda a te che sei possessore di Athlon: cosa usi per pulire il core dalla pasta?...io ho sempre avuto p4 e col p4 andavo di alcol isopropilico direttamente sulla placchetta metallica (o meglio alcol su panno in microfibra di quelli che non lasciano residui come quelli per pulire le lenti e pulivo poi con quello) ma adesso mi ritrovo per le mani un duron e volevo sapere come procedere :)
Fino ad ora ho sempre usato la classica pasta bianca, quella siliconica, va via benissimo con un panno di cotone morbido. Se hai sopra altre paste non so che dirti, quando mi arriva la Artic Ceramique ti so dire! ;)
Spectrum7glr
11-09-2004, 15:31
Originariamente inviato da jcannatella
Fino ad ora ho sempre usato la classica pasta bianca, quella siliconica, va via benissimo con un panno di cotone morbido. Se hai sopra altre paste non so che dirti, quando mi arriva la Artic Ceramique ti so dire! ;)
quindi posso usare direttamente il panno in microfibra senza alcool? con l'alcool si rovina (verrebbe credo molto meglio)? non vorrei ritrovarmi col core disciolto per averci messo l'alcool :eek:
foxmolder5
11-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da Spectrum7glr
quindi posso usare direttamente il panno in microfibra senza alcool? con l'alcool si rovina (verrebbe credo molto meglio)? non vorrei ritrovarmi col core disciolto per averci messo l'alcool :eek:
ma mica ci metti sopra l'alcool!!! quando avevo la pasta normale usavo
un pò di ovatta inbevuta leggermente con l'alcool,e si toglieva tutto subito senza prob.ora che ho messo la ceramique il negoziante mi ha consigliato di usare al posto dell'alcool (che con questa pasta non dovrebbe togliere nulla) l'acquaragia.
jcannatella
11-09-2004, 17:26
Originariamente inviato da foxmolder5
ma mica ci metti sopra l'alcool!!! quando avevo la pasta normale usavo
un pò di ovatta inbevuta leggermente con l'alcool,e si toglieva tutto subito senza prob.ora che ho messo la ceramique il negoziante mi ha consigliato di usare al posto dell'alcool (che con questa pasta non dovrebbe togliere nulla) l'acquaragia.
Dici che non si togli questa pasta con la semplice ovatta? C'è bisogno di qualcosa forte come l'acquaraggia?????
Mi dai qualche info in più, è la prima volta che mi cimento nell'utilizzo di una pasta termoconduttiva che non sia la solita pasta bianca.
Grazie.
foxmolder5
11-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da jcannatella
Dici che non si togli questa pasta con la semplice ovatta? C'è bisogno di qualcosa forte come l'acquaraggia?????
Mi dai qualche info in più, è la prima volta che mi cimento nell'utilizzo di una pasta termoconduttiva che non sia la solita pasta bianca.
Grazie.
stessa cosa vale per me.ed infatti quando l'ho acquistata ho chiesto al rivenditore (conosco il tipo e ci capisce) e mi ha detto che con l'alcool ci si fa bene poco.meglio l'acqua ragia.anche perchè se ci pensi 1 pò le paste normali sono fatte di silicone ed invece le artic sono fatte con polvere di argento.....che praticamente attecchisce molto di +.
Spectrum7glr
11-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da foxmolder5
ma mica ci metti sopra l'alcool!!! quando avevo la pasta normale usavo
un pò di ovatta inbevuta leggermente con l'alcool,e si toglieva tutto subito senza prob.ora che ho messo la ceramique il negoziante mi ha consigliato di usare al posto dell'alcool (che con questa pasta non dovrebbe togliere nulla) l'acquaragia.
e chi ci mette sopra l'alcool? intendo che con l'alcool ci imbevo il panno con cui andrei a pulire il core...non rovino nulla? insomma ceramique o meno (che vi assicuro che non cambia nulla: la ceramique la uso da un anno col p4 e con il panno imbevuto con alcool isopropilico viene via senza problemi) rimane la domanda rivolta ai possessori di athlon/duron: come fate a levare la pasta senza rischiare di danneggiare il processore?
il fatto è che a me la soluzione di AMD senza la placchetta un po' mi inquieta...
foxmolder5
11-09-2004, 20:03
non so cosa sia l'alcool isopropilico.io quando parlavo di alcool parlavo sempre di alcool etilico, quello rosa. cmq se il tuo alcool funziona con i p4 allora va bene anche per gli amd perchè non vi è differenza
Io ho ancora il tubetto di artic silver 3, e nel cavo debba rimuoverla uso un po' di ovatta o di carta igienica imbevuta di alcool... basta non fare eccessiva pressione e viene via tranquillamente...
Spectrum7glr
12-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da foxmolder5
non so cosa sia l'alcool isopropilico.io quando parlavo di alcool parlavo sempre di alcool etilico, quello rosa. cmq se il tuo alcool funziona con i p4 allora va bene anche per gli amd perchè non vi è differenza
l'isopropilico è l'alcool che viene consigliato per le pulizie dei componenti delicati in quanto evapora senza lasciare residui...lo trovi in farmacia (quelle fornite) e lo paghi 1-2€ per 200ml
djgusmy85
12-09-2004, 15:40
La Arctic Ceramique è uguale se non superiore alla Silver ;)
Ed è anche un po piu facile da applicare e rimuovere :)
jcannatella
13-09-2004, 08:28
Ho guardato sul sito della Artic, ci sono le istruzione per mettere e rimuovere la Ceramique. Per la rimozione è consigliato anche l'acetone.
Smileface
13-09-2004, 08:40
Tanto per dirne qualcuna:
1. la silver è di molto superiore a qualsiasi ceramique
2. non vi aspettatte che faccia subito effetto, nel senso che questa pasta acquista le caratteristiche dopo circa 200/300 ore di lavoro e non da subito!!!!
Io me ne sono accorto in quanto ho guadagnato circa 3 gradi allo scadere delle ore, fate un pò voi....
3. per chi dice che la pasta non serve sui dissi lappati: allora perchè la mettete? Provate a stare senza e poi mi dite che temperature avete sempre ammesso che vi regga il procio!!!!
foxmolder5
13-09-2004, 08:50
Originariamente inviato da Smileface
Tanto per dirne qualcuna:
1. la silver è di molto superiore a qualsiasi ceramique
2. non vi aspettatte che faccia subito effetto, nel senso che questa pasta acquista le caratteristiche dopo circa 200/300 ore di lavoro e non da subito!!!!
Io me ne sono accorto in quanto ho guadagnato circa 3 gradi allo scadere delle ore, fate un pò voi....
3. per chi dice che la pasta non serve sui dissi lappati: allora perchè la mettete? Provate a stare senza e poi mi dite che temperature avete sempre ammesso che vi regga il procio!!!!
giusto! io già prima delle 200 ore.infatti già ora ho guadagnato 3 gradi con la ceramique.
Smileface
13-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da foxmolder5
giusto! io già prima delle 200 ore.infatti già ora ho guadagnato 3 gradi con la ceramique.
...ma io sto parlando della "silver"....
djgusmy85
13-09-2004, 14:30
Originariamente inviato da Smileface
1. la silver è di molto superiore a qualsiasi ceramique
Assolutamente no :)
Finchè dici uguale ok, ma superiore assolutamente no :)
Originariamente inviato da Smileface
2. non vi aspettatte che faccia subito effetto, nel senso che questa pasta acquista le caratteristiche dopo circa 200/300 ore di lavoro e non da subito!!!!
Io me ne sono accorto in quanto ho guadagnato circa 3 gradi allo scadere delle ore, fate un pò voi....
D'accordo :D
Originariamente inviato da Smileface
3. per chi dice che la pasta non serve sui dissi lappati: allora perchè la mettete? Provate a stare senza e poi mi dite che temperature avete sempre ammesso che vi regga il procio!!!!
Un velo finissimo di pasta aiuta sempre ;)
Personalmente ho notato che mettendone un po sul centro sia del procio sia del dissy e poi stendendola perfettamente con una ricarica del cel si ottengono le prestazioni migliori :)
jcannatella
13-09-2004, 14:39
Io ho ottenuto buoni risultati mettendo un po' di pasta sul dissy stesa con una scheda telefonica in modo da formare uno strato sottilissimo e uniforme. Per il core invece una goccia di pasta al centro del dissy stesa con un pezzetto di plastica flessibile, a modi pennello, sempre a formare uno strato sottilissimo e uniforme.
Questo metodo lo trovo più efficace della semplice goccia di pasta al centro del core che si va ad espandere con la pressione del dissy.
djgusmy85
13-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da jcannatella
Io ho ottenuto buoni risultati mettendo un po' di pasta sul dissy stesa con una scheda telefonica in modo da formare uno strato sottilissimo e uniforme. Per il core invece una goccia di pasta al centro del dissy stesa con un pezzetto di plastica flessibile, a modi pennello, sempre a formare uno strato sottilissimo e uniforme.
Questo metodo lo trovo più efficace della semplice goccia di pasta al centro del core che si va ad espandere con la pressione del dissy.
E' quello che ho scritto nel post sopra :)
jcannatella
13-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da djgusmy85
E' quello che ho scritto nel post sopra :)
;)
Aggiungo che se la pasta è messa bene, quando il dissy viene rimosso vedrà il punto di contatto fra dissy e core quasi senza pasta, quindi strato sottilissimo, soluzione ideale per la dissipazione del calore!
djgusmy85
13-09-2004, 14:57
Già :D
Vi sembrerà una vaccata ma 2-3° in meno li da, e visto che è gratis perchè no :)
foxmolder5
13-09-2004, 15:22
un solo quesito.ho sentito dire che quando si vuole rimuovere il dissi è 1 problema in quanto con tale pasta si rischia di portarsi dietro anche la cpu.conviene toglierlo dopo alcune ora di utilizzo così la pasta è + morbida.è vero o si può togliere senza prob?anche perchè pure se uso il pc per un paio d'ore, il tempo di spegnerlo e smontare tutto e la cpu e dissi sono già ben che freddi!
djgusmy85
13-09-2004, 15:28
Mai avuto problemi di quel tipo ;)
jcannatella
13-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da foxmolder5
un solo quesito.ho sentito dire che quando si vuole rimuovere il dissi è 1 problema in quanto con tale pasta si rischia di portarsi dietro anche la cpu.conviene toglierlo dopo alcune ora di utilizzo così la pasta è + morbida.è vero o si può togliere senza prob?anche perchè pure se uso il pc per un paio d'ore, il tempo di spegnerlo e smontare tutto e la cpu e dissi sono già ben che freddi!
Se usi la pasta siliconica classica (quella bianca economica) non hai nessun problema.
Fino ad ora non ho provato altre paste particolari, ma stando a quanto detto qui da un altro utente per Artic Ceramique è meglio far scaldare un po' il procio prima di togliere il dissy.
djgusmy85
13-09-2004, 15:31
Mai problemi nè con la ceramique nè con la silver nè con la siliconica :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.