PDA

View Full Version : overclock sapphire 9800xt


alias76
10-09-2004, 11:12
salve ragazzi vorrei sapere come posso sbloccare la banda passante della 9800xt sapphire.
con ati tool riesco ad arrivare da 412/365 di default core/ram a
439,71core/387,64ram senza artefatti.
appena supero di 1mhz entrambi i valori ho artefatti.
Eppure cliccando su find max core e mem ero arrivato a 454,68core/402,00 ram senza artefatti; appena cliccato su set clock si sono manifestati artefatti.
ho eseguito 3dm2001se e ho ottenuto 17758 quasi quanto quello ottenuto con le freq di default un 20-30 punti in meno.


p4c 3,0ghz fsb800;ocz 2x256mb platinum edition(x il momento);superflower520w

alias76
10-09-2004, 20:33
ragazzi x favore aiutatemi
possibile nn possa salire ancora con atitool che devo fare

ATi7500
11-09-2004, 23:39
migliorare il raffreddamento, cloccare una 9800xt non è facile, è già un forno a default


bYeZ!

ale83
12-09-2004, 20:36
é veramente un fornetto...:D
ho messo la wb x il chipset della scheda, dei dissipatorini sulle memorie e una ventolozza da 80x80 a basso voltaggio sopra la scheda video che in teoria dovrebbe gettare un pò di aria...fresca!
cmq sono interessato anch'io a come overcloccare questa schedozza..
se potete dare qualche dritta...:)
thx!

Rasoiokia
09-10-2004, 18:43
Mi direste per favore che temperatura vi segna questa skeda nei catalist ?

Sezione overdrive per capirci ?

C@zz a me dice 68° in idle ???
ma è normale ?

:muro:

ale83
09-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da Rasoiokia
Mi direste per favore che temperatura vi segna questa skeda nei catalist ?

Sezione overdrive per capirci ?

C@zz a me dice 68° in idle ???
ma è normale ?

:muro:


ciao Rasoiokia ci becchiamo in ogni thread!:D
te hai la 9800xt a che frequenze la tieni?
cmq se sei ad aria é più che normale!:)
a me con il raffreddamento a liquido sta a 53-55° guardando dall'overdrive con le frequenze segnate in sign..(poco di più del default) :O
cmq metti i driver moddati Omega..ti diverti un casino!:D
sono usciti i 4.9 sono nella sezione software...;)
fammi sapere a che temperature in full con FarCry o Doom3...
la gente arrivava in tranquillitè a 75°

et_1975
09-10-2004, 19:17
strano...

la mia 9800xt arriva a 64° con doom3 a 1024x768, antialias 2x e ombre attive...

areate di più il case!

ale83
09-10-2004, 20:14
il mio case é abbastanza areato a meno che non lo metto direttamente nell'acqua!:D
te la temperatura da dove la controlli???;)
dall'Overdrive?
xké anche se fermi un attimo la scheda su Doom3..la temperatura si può abbassare tranquillamente di 10° senza che te ne accorgi..
tipo da 74° a 64° fermandi qualche secondo...
dicci le temperature idle...:)

Rasoiokia
09-10-2004, 23:30
Confermo le temperature sono proprio alte in idle o non nel senso che da 68° che a me segna in idle poi sfruttandola non è che sale troppo raffreddando bene il case !

Ovvio che dipende da come vanno considerete per ora non mi ci sono ancora abituato per cui avevo pensato di fare un po' di manutenzione al dissipatore almeno cambiando la pasta termica ... ma mi sono reso conto che il tutto è montato con dei pad termoconduttivi che non penso si possano rimuovere a favore di una pasta buona tipo la artic ceramique pena il distanziarsi di qualche mm del disipatore dai chip spazio di default riempito dai pad !!!

Per cui non riesco a trovare soluzione ?

Chi ci aiuta ?


:muro: :muro: :muro:

ale83
10-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da Rasoiokia
Confermo le temperature sono proprio alte in idle o non nel senso che da 68° che a me segna in idle poi sfruttandola non è che sale troppo raffreddando bene il case !

Ovvio che dipende da come vanno considerete per ora non mi ci sono ancora abituato per cui avevo pensato di fare un po' di manutenzione al dissipatore almeno cambiando la pasta termica ... ma mi sono reso conto che il tutto è montato con dei pad termoconduttivi che non penso si possano rimuovere a favore di una pasta buona tipo la artic ceramique pena il distanziarsi di qualche mm del disipatore dai chip spazio di default riempito dai pad !!!

Per cui non riesco a trovare soluzione ?

Chi ci aiuta ?


:muro: :muro: :muro:

Rasoiokia le temperature vanno bene...io ho la Hercules..non la Sapphire non so che differenza passa dal dissy di questa e della tua scheda cmq essendo a liquido ho dovuto smontare il dissy, ci sono delle comuni viti, che sono collegate con la "piastra" sopra la scheda video..tolte le viti e gli incastri, si toglie tranquillamente il dissy.
ho cambiato la pasta messo la wb e i dissipatorini sulle memorie in rame della cooler master.
adesso la mia temperatura tramite overdrive é di:54° mentre AtiTool mi indica 55°
cmq sono quelle!
no problem!:)

Rasoiokia
10-10-2004, 17:21
Originariamente inviato da ale83
Rasoiokia le temperature vanno bene...io ho la Hercules..non la Sapphire non so che differenza passa dal dissy di questa e della tua scheda cmq essendo a liquido ho dovuto smontare il dissy, ci sono delle comuni viti, che sono collegate con la "piastra" sopra la scheda video..tolte le viti e gli incastri, si toglie tranquillamente il dissy.
ho cambiato la pasta messo la wb e i dissipatorini sulle memorie in rame della cooler master.
adesso la mia temperatura tramite overdrive é di:54° mentre AtiTool mi indica 55°
cmq sono quelle!
no problem!:)


Allora a smontare il dissy non avrei problemi ma il problema nasce dal fatto che dovendo io poi rimontare lo stesso con una pasta migliore ... dovrei rimuovere i pad termoconduttivi sopra le bga ...essendo questi + spessi di un normale strato di pasta termoconduttiva forse otterrei il risultato contrario !

:confused:

ale83
10-10-2004, 18:46
Originariamente inviato da Rasoiokia
Allora a smontare il dissy non avrei problemi ma il problema nasce dal fatto che dovendo io poi rimontare lo stesso con una pasta migliore ... dovrei rimuovere i pad termoconduttivi sopra le bga ...essendo questi + spessi di un normale strato di pasta termoconduttiva forse otterrei il risultato contrario !

:confused:


scusami purtroppo subentro in una cosa che non conosco...cosa sono i pad termoconduttivi?:confused:

Rasoiokia
10-10-2004, 23:50
Originariamente inviato da ale83
scusami purtroppo subentro in una cosa che non conosco...cosa sono i pad termoconduttivi?:confused:

in pratica sotto il dissy della raddy se ci fai caso si vedono ... sono dei francobolli tipo biadesivo ma che conduce il calore simile a quello che si trova sotto i dissipatori per cpu quando prendi una versione box

:D

the_crazy_biker
11-10-2004, 10:30
io ho una asus 9800xt e come temp arrivo al max 50°

ale83
11-10-2004, 10:52
misurata con cosa la temperatura?:)
io a liquido sono a 53-55° con le frequenze segnate in sign...da Overdrive;)

ale83
11-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da Rasoiokia
in pratica sotto il dissy della raddy se ci fai caso si vedono ... sono dei francobolli tipo biadesivo ma che conduce il calore simile a quello che si trova sotto i dissipatori per cpu quando prendi una versione box

:D



avendo elimeinato il dissy non saprei dirti...:(

the_crazy_biker
11-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da ale83
misurata con cosa la temperatura?:)
io a liquido sono a 53-55° con le frequenze segnate in sign...da Overdrive;)

misurata con l'utility della asus smart doctor

ale83
11-10-2004, 13:26
controlla con l'overdrive...:p

the_crazy_biker
11-10-2004, 13:51
non è abilitato nelle sk asus infatti nel pannello di controllo non c'è la voce......

ale83
11-10-2004, 14:36
mi sembra stanissimo!:eek:
guarda nella sezione software i driver 4.9 Omega..e installali, dovrebbe esserci!;)

Rasoiokia
11-10-2004, 16:03
Secondo me di sti software ognuno legge a c@zzi suoi la temp !

:D

ale83
11-10-2004, 16:16
Originariamente inviato da Rasoiokia
Secondo me di sti software ognuno legge a c@zzi suoi la temp !

:D



ne sono certo!;)
però devi provare vari software x trovare una temperatura media, io fin'ora ho 2 confronti, la temperatura dell'Overdrive e dell'AtiTool...e mi sembrano fac-simili però indicano veramente temperature TROPPO alte....:(

Rasoiokia
11-10-2004, 23:06
Originariamente inviato da ale83
però indicano veramente temperature TROPPO alte....:(


Ecco questo è il punto !
:D

alias76
09-11-2004, 14:50
ciao RASOIOKIA io ho 1 sapphire 9800xt e ho fatto così:

ho tolto il pad trasparente e quei rosa che sono 1 schifezza;
pulito con alcool il dissipatore;
carteggiato nel mio caso era necessario il dissi con carta superfine la numero 2000 quella usata dai carrozzieri;
lucidato la superficie con SIDOL;
messo pasta CERAMIQUE SILVER quella bianca x intenderci;
vedrai che ti segna una decina di gradi in meno ma è 1 valore destinato a salire purtroppo.
Io ho risolto con il liquido ora sono a 52 gradi e da 412/380 sono@480/410 senza vmod.

Rasoiokia
10-11-2004, 00:39
Originariamente inviato da alias76
ciao RASOIOKIA io ho 1 sapphire 9800xt e ho fatto così:

ho tolto il pad trasparente e quei rosa che sono 1 schifezza;
pulito con alcool il dissipatore;
carteggiato nel mio caso era necessario il dissi con carta superfine la numero 2000 quella usata dai carrozzieri;
lucidato la superficie con SIDOL;
messo pasta CERAMIQUE SILVER quella bianca x intenderci;
vedrai che ti segna una decina di gradi in meno ma è 1 valore destinato a salire purtroppo.
Io ho risolto con il liquido ora sono a 52 gradi e da 412/380 sono@480/410 senza vmod.


Avevo pensato a un trattamento simile ... ma poi ho ritenuto che quello che guadagnavo sulla cpu lo avrei perso come contatto con i banchi di ram in quanto il pad conduttivo è + spesso di un normale strato di pasta !

:(