DukeNukem
10-09-2004, 11:59
Salve, scusate se posto di nuovo a distanza di pochi minuti, non è mia abitudine ma leggendo un 3d di un altro utente mi è venuto in mente una cosa di cui volevo rendervi partecipi.
Sapevate che sono stati firmati degli accordi per limitare la capacità di difendersi in caso di guerra nucleare?
Esatto! tecnicamente oggi sarebbe stato possibile parare anche un attacco nucleare su vasta scala, ma la maggior parte degli stati del mondo vi hanno rinunciato (firmando un accordo specifico).
Il motivo è semplice: cosa sarebbe successo dopo che le bombe atomiche non fossero più state un deterrente?
Semplice si sarebbero prodotte armi più veloci e potenti. In una parola più distruttive!
Nessuno lo voleva.
Ebbene vedo questa scelta come un segno positivo di intelligenza da parte dei governi e la situazione attuale con la russia in europa (e il ritiro delle truppe da parte dell'America) mi rassicura ulteriormente.
Speriamo che in un prossimo futuro l'uomo riesca a capire che anche il terrorismo deve essere debbellato, nel modo più semplice e concreto, non nel più egoistico (o con prove di forza).
La diplomazia, una realtà oggi in disuso (a causa di interessi economici immensi e di pochi uomini dotati, purtroppo, di grande potere) che spero torni a farsi sentire
Sapevate che sono stati firmati degli accordi per limitare la capacità di difendersi in caso di guerra nucleare?
Esatto! tecnicamente oggi sarebbe stato possibile parare anche un attacco nucleare su vasta scala, ma la maggior parte degli stati del mondo vi hanno rinunciato (firmando un accordo specifico).
Il motivo è semplice: cosa sarebbe successo dopo che le bombe atomiche non fossero più state un deterrente?
Semplice si sarebbero prodotte armi più veloci e potenti. In una parola più distruttive!
Nessuno lo voleva.
Ebbene vedo questa scelta come un segno positivo di intelligenza da parte dei governi e la situazione attuale con la russia in europa (e il ritiro delle truppe da parte dell'America) mi rassicura ulteriormente.
Speriamo che in un prossimo futuro l'uomo riesca a capire che anche il terrorismo deve essere debbellato, nel modo più semplice e concreto, non nel più egoistico (o con prove di forza).
La diplomazia, una realtà oggi in disuso (a causa di interessi economici immensi e di pochi uomini dotati, purtroppo, di grande potere) che spero torni a farsi sentire