PDA

View Full Version : Windows XP OEM - perchè costa meno della metà?


3mentina
10-09-2004, 08:51
Ciao a tutti,
sto cercando per acquistare win XP al posto del vecchio win 98.

Ho scoperto che si sono 2 versioni dello stesso soft:

una da circa 270 € e l'altra OEM da circa 100 €.

EOM=Original Equipment Manufacturer

ma un utente privato può acquistarlo?
in internet è in vendita, quindi suppongo di si.

Ci sono questioni legali o legate alla garanzia?


ciao

ARGO
10-09-2004, 09:54
Originariamente inviato da 3mentina

Ci sono questioni legali o legate alla garanzia?




Le versioni OEM si possono acquistare SOLO insieme ad un PC completo oppure ad un componente vitale per l'uso del PC, e la licenza è valida esclusivamente su quel pc o periferica, non si può spostare su altri pc e se si rompe ( il pc/periferica ) la licenza non è più valida.

naso
10-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da ARGO
Le versioni OEM si possono acquistare SOLO insieme ad un PC completo oppure ad un componente vitale per l'uso del PC, e la licenza è valida esclusivamente su quel pc o periferica, non si può spostare su altri pc e se si rompe ( il pc/periferica ) la licenza non è più valida.
in più se hai bisogno di assistenza devi rivolgerti nn alla microsoft ma a chi i ha venduto il pc (o il componente con il quale hai comprato la licenza, vale anche un mouse...)
per il resto nn cambia assolutamente nulla dalla versione standard.. (velocità, prestazioni, aggironamenti, compatibilita.. ect.. ect...)

la oem nasce e moure con il pc (o con il pezzo attaccato al pc) con cui è stata acquistata...

3mentina
10-09-2004, 12:03
quindi, se volessi acquistare EOM on line (vedi kelkoo), il rivenditore non può venderla se non si acquista anche la scheda madre o il processore, per esempio?

3mentina
10-09-2004, 12:13
Le definizioni:

Retail
La parola significa, letteralmente, 'vendita al pubblico', o più precisamente 'vendita al dettaglio'. In Campo commerciale, il termine viene usato per indicare la versione di un particolare prodotto destinata alla vendita al pubblico, e viene generalmente contrapposta alle cosiddette versioni OEM (per Original Equipment Manufacturer, si veda la voce relativa), che invece sono destinate a produttori o assemblatori. In pratica, le due versioni differiscono per il confezionamento del prodotto (più spartano nel caso della versione OEM) e per eventuali prodotti dati in bundle nella versione Retail e non presenti nella versione OEM Un esempio tipico sono i componenti Hardware, una Scheda video in versione OEM viene venduta in un semplice sacchettino di plastica antistatico, mentre la corrispondente versione Retail è dotata di un confezionamento rigido e, eventualmente, di giochi o programmi in bundle.

OEM
Acronimo di Original Equipment Manufacturer. Originariamente, il termine era utilizzato per indicare aziende che producevano prodotti commercializzati sotto il marchio di altre aziende. Di fatto, il termine indica ora anche assemblatori e produttori intermedi che realizzano un prodotto finito a partire da componenti di altre marche. La cosiddetta dicitura 'versione OEM' che alcuni prodotti mostrano a listino, ad esempio, indica la versione di un prodotto destinata agli assemblatori, dotata di un confezionamento più spartano e spesso priva di prodotti aggiuntivi dati in bundle con la 'versione retail' (per questo leggermente più costosa della corrispondente versione OEM). Un esempio tipico sono i componenti Hardware, una Scheda video in versione OEM viene venduta in un semplice sacchettino di plastica antistatico, mentre la corrispondente versione Retail è dotata di un confezionamento rigido e, eventualmente, di giochi o programmi in bundle.



Però non si parla di assistenza...

ARGO
10-09-2004, 12:20
Originariamente inviato da 3mentina
Le definizioni:

Un esempio tipico sono i componenti Hardware

Per il software è un po diverso.

naso
10-09-2004, 12:25
Originariamente inviato da 3mentina
quindi, se volessi acquistare EOM on line (vedi kelkoo), il rivenditore non può venderla se non si acquista anche la scheda madre o il processore, per esempio?
in teoria sì. sarebbe illegale.. poi la pratica è ben diversa...

Nyarlathotep
10-09-2004, 13:20
hai una versione illegale quanto una versione pirata.

purtroppo le oem vengono vendute su internet isolate come fondi di magazzino e ci si ritrova con aver pagato qualcosa che in realtà non possediamo come hanno detto gli altri.

3mentina
10-09-2004, 13:27
allora chi ha l'hobby di assemblare il proprio PC non ha l'agevolazione di avere un programma a prezzo più conveniente, come ha invece chi compra tutto bello e pronto!

la differenza di prezzo è di ben 160 €, non è uno scherzo 320.000 £!
ci si compra quasi un P4 3.0


però se è possibile legarlo alla scheda madre...
stò controllando se è possibile

ARGO
10-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da 3mentina

però se è possibile legarlo alla scheda madre...
stò controllando se è possibile

E' possibile comprando anche un solo pezzo: scheda - processore - hd - ram - ecc....

Rimane il limite che se rompi il pezzo la licenza non è più valida.

naso
10-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da ARGO
Rimane il limite che se rompi il pezzo la licenza non è più valida.
questo no.. nel momento in cui il pezzo hardware è stato aggiunto al pc, la licenza diventa parte integrante del pc stesso. e se un pezzo si rompe, basta, legalmente, sostituirlo con uno uguale..
se la configurazione del pc cambia invece la licenza cessa di essere valida... peccato che difficilemente la gente tiene scontrino e soprattutto la ricevuta dove c'è la configurazione originale del pc con cui ha comprato la licenza..
x nn parlare comunque del fatto che io posso aver preso i pezzi da solo e essermelo assemblato e dopo aver comprato la licenza oem insieme ad un mouse e usarla con il pc da me assemblato..
quindi mette male risalire alla configurazione originale del pc..
diciamo che legalmente è una truffa.. praticamente nessuno ci fa caso.. basta avere (ed è già tanto..) la licenza.. poi che sia stata acquistata da una parte o dall'altra...interessa poco...

3mentina
10-09-2004, 16:39
grazie ragazzi,
ho avuto le medesime risposte dagli on line shop americani.

Per processare l'ordine devono associarlo ad un pezzo hardware, anche un mouse.

La confezione OEM da tre licenze, per esempio, deve essere venduta con tre pezzi hardware.

Molto bene.
Speriamo che anche i rivenditori italiani applichino la stessa procedura.

;)

naso
10-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da 3mentina
speriamo che anche i rivenditori italiani applichino la stessa procedura.

;)
veramente x quanto ne so io più della metà nn sa neanche che eista questa "legge"... quindi...

3mentina
10-09-2004, 18:55
alcune risposte che ho ricevuto, ma ne arriveranno altre:

- We sell software only so there is no hardware for you to purchase. Just make sure you are installing oem on fresh machines. Hope this helps.


- There is not extra purchase required to buy this product.


- Atomicpark.com resells OEM software with a piece of HARDWARE: motherboard, Ethernet card, and
mouse. These items are included in the price of the software, per the MS LICENSE AGREEMENT.


- Since the OEM comes in 3-pack, you will have to buy all 3 with a
motherboard in order for us to process it.


;)

Nyarlathotep
10-09-2004, 19:18
ma la licenza OEM DEVE essere legata ad un pc completo.

karplus
11-09-2004, 01:16
Non mi ricordo dove avevo letto che se compri un pc con winpreinstallato oem ti basta usare sempre quel case x mantenere la licenza!

3mentina
11-09-2004, 08:51
INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE N. 248 DEL 18 AGOSTO 2000 "NUOVE NORME DI TUTELA DEL DIRITTO D'AUTORE" E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI E MODIFICHE:

Gentile Cliente,
Questo avviso è per metterla in guardia dall'inavvertito ed incauto acquisto di un software in versione OEM. Incauto perchè si tratta di un prodotto ILLEGALE, non in regola con le disposizioni di legge vigenti e non dotato di valida Licenza d'uso: chi acquista o vende programmi per elaboratore in 'versione OEM' come prodotti a sé stanti, cioè distintamente dallo specifico hardware, viola le leggi sul diritto d'autore italiane e comunitarie e sarà perseguito sia civilmente che penalmente.
I software in versione OEM non sono dotati di licenza per essere venduti all’utilizzatore finale, ma esclusivamente per consentire ai produttori di hardware di dotare i propri dispositivi di una versione ridotta del software funzionale al utilizzazione dell'hardware. La vendita o l’acquisto del solo software in versione OEM equivale pertanto a tutti gli effetti ad atto di pirateria informatica in quanto tale versione non è dotata della necessaria licenza d’uso.
La dicitura "versione Retail" che accompagna alcuni prodotti indica letteralmente che si tratta della versione per la "vendita al pubblico", o più precisamente la "vendita al dettaglio". In ambito commerciale viene normalmente contrapposta alla cosiddetta "versione OEM" (Original Equipment Manufacturer), che invece indica la versione di un software destinata esclusivamente ai produttori di hardware, non dotata di confezione, limitata nelle funzioni/prestazioni, priva di manualistica, del servizio di supporto tecnico e di ogni eventuale dotazione aggiuntiva fornita solo con la versione Retail.
Pertanto chi mette in vendita software in versione OEM effettua una truffa ai danni del cliente in quanto questi prodotti hanno licenza di vendita esclusivamente in abbinamento (bundle) con l'apposito hardware. Questo indica che il venditore di software in versione OEM come prodotto a sé stante, con buona probabilità lo ha tolto dalla confezione del dispositivo hardware che lo conteneva, molti software in versione OEM, infatti, riportano sul CD-ROM anche la marca del hardware con cui vengono abbinati.
Di fatto le versioni OEM sono versioni limitate che devono essere regalate con l'acquisto dell'hardware e non vendute come prodotti a sé stanti!
A titolo esemplificativo:


L'acquisto delle versioni OEM è illegale, non hanno Licenza d'uso, non permettono di usufruire del supporto tecnico, sono copie limitate (funzionanti con i masterizzatori di una sola marca, ad es. Waitec, Traxdata, Ricoh, ...) e non hanno altro che il CD nella bustina di carta, al contrario delle versioni Retail che hanno regolare Licenza d'uso confezione di cartone con manuale cartaceo in italiano e kit per etichettare CD. Inoltre sulle scatole delle versioni Retail è presente un "BOLLINO BLU" con il Registration Number che serve per poter registrare la propria copia ed utilizzare il supporto tecnico gratuito!


fonte: http://www.maneurope.com/avvisooem.htm


sembra che ciascuno tiri l'acqua al proprio mulino!

3mentina
11-09-2004, 09:12
http://www.microsoft.com/oem/downloads/X0941285LSH.pdf

...e con questo vi saluto.

naso
11-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da Nyarlathotep
ma la licenza OEM DEVE essere legata ad un pc completo.
basta un componente hardware!! anche un mouse!

naso
11-09-2004, 09:49
Originariamente inviato da karplus
Non mi ricordo dove avevo letto che se compri un pc con winpreinstallato oem ti basta usare sempre quel case x mantenere la licenza!
da nessuna parte.. legalmente è tutto il pc che vale x la licenza.. se ne cambi un pezzo la licenza smette di essere valida.. si parla sempre di legalità.. nn di pratica...

Nyarlathotep
11-09-2004, 10:46
“Il SOFTWARE viene concesso in licenza con l'HARDWARE come un singolo prodotto integrato e potrà essere utilizzato esclusivamente con l'HARDWARE”, recita la EULA di XP Home OEM, per esempio.

Pertanto LEGALMENTE non possiamo cambiare nulla altrimenti la licenza smette di essere tale: secondo tale pratica funziona anche l'attivazione di Windows XP.

Che poi la pratica si quella di vendere le OEM come RETAIL ecc.. è un altro discorso. Ma, come ripeto, se qualcuno devo comprare una OEM per installarla su un pc vecchio per sentirsi al sicuro tanto vale che metta su una copia illegale: il risultato all'atto pratico di un controllo sarebbe lo stesso.

naso
11-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da Nyarlathotep
Ma, come ripeto, se qualcuno devo comprare una OEM per installarla su un pc vecchio per sentirsi al sicuro tanto vale che metta su una copia illegale: il risultato all'atto pratico di un controllo sarebbe lo stesso.
bè.. nn proprio.. se tu hai un pc e dopo un certo periodo vuoi prendere una licenza oem windows lo puoi fare, basta che l'hardware che compri insieme alla licenza diventi parte integrante del pc in questione.. in questo caso la licenza oem viene trasferita in toto al pc completo.. come se si fosse comprato tutto insieme. (microsoft novi ligure docet. ;) )