PDA

View Full Version : Rete con adattatori Usb Bluetooth


lucaoli
09-09-2004, 22:52
Ho acquistato due adattatori BT con portata di 100m, per collegare due pc.
Ho installato i drivers e riesco a trasferire regolarmente files, ma non riesco a creare una rete per un accesso diretto ai dati e
la condivisione della connessione a internet.
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che fosse possibile.
C'è qualcuno di voi che l'ha fatto e può spiegarmelo o che ha un
tutorial?

Grazie mille!!!

lucaoli
10-09-2004, 10:22
Risolto, usando il wizard di Windows ed
il floppy di configurazione della rete.
Ora cerco di capire in quale modo... :D

yoshimitsu
11-09-2004, 12:18
Sto cercando di fare altrettanto con i miei 2 notebook... non ci sono ancora riuscito! Vorrei soprattuto condividere la connessione adsl. Se hai novità fammi sapere! Ciao Davide

lucaoli
11-09-2004, 15:42
Start/Risorse di rete

fai click, sulla sinistra della finestra, su "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" e segui le istruzioni

alla fine della creazione della rete sul "server", scegli di creare
un dischetto con la configurazione e lancia l'exe contenuto nel floppy sull'altro notebook.
E' tutto automatico.
Sembra strano sia così facile, ma funziona!!!

yoshimitsu
12-09-2004, 09:56
cavolo... non ho il floppy da nessuna parte... :(
possibile che il futuristico win XP richieda un floppy? Da quant'è che non si vedono sui portatili?

lucaoli
12-09-2004, 23:22
Non ti preoccupare !
Alla fine della procedura, oltre al floppy, mi sembra, ti vengono offerte altre 3 opzioni; io ti ho solo detto quella che ho utilizzato!

Ciao!;)

GiulioM
13-09-2004, 09:04
Ciau
Vorrei farla anche io!ma e' meglio BT o Wi-fi ? quanto costano questi adattatori e infine quanto tirano effettivamente?

grazie :D

lucaoli
13-09-2004, 23:23
Se usi adattatori bluetooth per adesso la velocità non
supera i 700-800 kbps ed ogni adattatore usb con portata da
100 mt. costa da 40 a 50 Euro.
Con il wi-fi si va + veloce, ma costa un po' di più.

danytrevy
23-09-2004, 23:09
io ci sono sempre riuscito a fare questo tipo di connessione, ma adesso che ho formattato il mio computer (il server tanto per intenderci) non riesco + ad impostare i due computer in maniera da condividere la connessione internet...

mah domani riprovo a smanettare un poco nelle impostazioni.

fant3
26-09-2004, 11:51
ragazzi mi servirebbe un'informazione.
Qual'è la distanza che riesce a coprire la vostra rete bluetooth? Logicamente specificate anche il tipo di ostacoli (muri, mobili ecc) che incontra il segnale. Nel mio caso dovrebbe coprire circa 30m ed attraversare un muro fatto di normaili mattoni (quelli rossi sottili per intenderci..non so il nome tecnico). Secondo voi ce la faccio?

danytrevy
26-09-2004, 11:57
nel mio caso la rete dopreuna distanza di 7 mt circa, ed il segnale deve superare in sequenza

mobile
muro
altro muro
altro mobile

il segnale sempre al massimo, anche se a seconda di dove metto l'adattatore (ho una prolung ausb) diminuisce o aumenta.

Nyo
26-09-2004, 12:03
ma usate il servicepack2 di winxp?

yoshimitsu
26-09-2004, 12:07
io ho l'sp2 e non riesco a combinare un cavolo!!! :muro:
I 2 portatili hanno adattatori diversi (d link e digicom) e ogni volta che provo ad avviare un network access (mi propone questo per creare LAN) mi chiede un nome utente ed una pwd per far partire la "bluetooth null modem connection"... che naturalmente non funziona!

HELP! :cry:

fant3
26-09-2004, 12:55
mhh..a dir la verità nel mio caso il collegamento bluetooth mi serve per collegare il pc con una periferica di controllo tipo telecomando o gamepad. Il pc è collegato tramite S-video con la tv e quindi posso vedere film ascoltare mp3 ecc dalla tv. Ora il problema è che non posso controllare il pc quando sto davanti alla tv(tipo non posso mettere in pausa il film)poichè sono a 30m di distanza, in stanze diverse. Perciò avevo pensato di comprare un prolunga usb a cui attaccare l'adattatore usb->bluetooth. La prolunga mi servirà per portare l'adattatore al di fuori della stanza in cui si trova il pc, in modo da evitare i vari mobili e muri che farebbero da ostacoli. Ho appena misurato la distanza e sono circa 15m.
Inoltre mi chiedevo non esiste qualcosa per ampliare la copertura del segnale bluetooth...che ne so ripetitori o simili?

psycomat
17-10-2004, 16:25
scusate se mi intrometto ma mi sarebbero utili un paio di chiarimenti:
la velocità del BT è uguale a quella di una LAN 10/100, maggiore o inferiore?
di quanto è maggiore la velocità del WiFi rispetto al BT?
bastano 2 adattatori BT USB per tirare su una rete BT?
supponendo di avere un Desktop collegato ad ADSL un portatile ed un palmare, potrebbero condividere tutti e tre contemporaneamente l'accesso a cartelle ed internet tramite BT? se si come devo impostare il tutto?
vi prego aiutatemi.

Nyo
17-10-2004, 17:37
dunque bluetooth è 1mbps, wifi la vers 802.11g è dichiarata 54Mbps, ma diversi produttori hanno soluzioni proprietarie che superano a detta loro i 100mbps, ho una wlan con periferiche us robotics e ti assicuro che sopra i 35 mbps nn si sale facilmente..

dalla mia esperienza con il bluetooth non è possibile connettere ad un adattatore bluetooth più di una periferica bluetooth, ho la suite driver della widcomm e la dongle usb è digicom classe 1.2 quindi 100mt...

danytrevy
17-10-2004, 17:47
non so se si può condividere la connessione internet con 2 computer tramite dongle usb....

Però posso dirti che mentre il mio computer stava fornendo il collegamento internet a quello di mio padre, ho scaricato le foto dal cellulare sempre con il dongle.

Nyo
17-10-2004, 18:08
secondo me è solo una limitazione software, almeno nel mio caso.
te che software usi?

danytrevy
17-10-2004, 18:31
la versione del software bluetooth è la 1.3.2.7 fornitami con le due dongle.

Il software per il cell è il data suite della nokia, ma non ha nessunna importanza, in quanto è sempre il software bluetooth a gestire la "bluetooth serial port".

Symonjfox
28-10-2004, 16:28
Io ho grossi problemi con SP2!!

Infatti WinXP mette davanti i suoi drivers proprietari, mi limita moltissimo.

Un tempo, fino a SP1 utilizzavo anch'io i Windcomm 1.3.2.7 e funzionavano alla grande. Riuscivo a trasferire di tutto e a condividere internet senza problemi.

Ora con SP2 che mi ostacola, i driver windcomm non rilevano alcuna periferica bt e i drivers di windows mi limitano (nessun servizio disponibile).

Ho persino provato a settare manualmente i parametri, ma niente da fare.

Ora riprovo con il wizard per le configurazioni wireless, però io non ho schede di memoria solide e tantomeno il floppy. che cosa faccio?

Ho provato, si può salvare anche su disco fisso e poi masterizzare su CD. Però quel pirla mi dice scheda di rete wireless non trovata!! Ma cavolo! Ho il Bluetooth!

AcTiVe85
23-11-2004, 01:29
ciao, ho i tuoi stessi problemi...sei riuscito a risolvere? grazie

alexmere
23-11-2004, 09:33
Originariamente inviato da fant3
Inoltre mi chiedevo non esiste qualcosa per ampliare la copertura del segnale bluetooth...che ne so ripetitori o simili?
D-Link vende un AP Bluetooth che costa circa 60 €: DBT-900AP (http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYl8kP98f8p8Nqtn7Dg6VHqqnHtB84kMFNzv2aXiKUwXsOk=). È un prodotto UK (infatti nel sito di D-Link Italia non c'è), ma è in vendita anche qui da noi.