PDA

View Full Version : tom tom 3 problemi


xalex
09-09-2004, 21:11
perchè tom tom quando mi calcola il percoso utilizza solo strade principali oggi l'ho provato per la prima volta per arrivare a casa della mia ragazza che non abita molto distante da me mi a fatto fare una strada del C***O quando invece era semplicissmo è tutta dritta !!!!!!! ho cercato tra le opzioni ma non ho trovato nulla ???????

Tat0
09-09-2004, 22:14
c'e' l'opzione strada piu veloce e strada piu corta ma non ricordo dove :p

ciao ciao

mainecoon
09-09-2004, 23:17
In TT3 non c'è la funzione percoso più breve percorso più facile, ti calcola il percorso e se vuoi puoi modificarlo escludendo alcune strade.
ti ha fatto fare quel giro perchè tiene conto della strada più corta ma anche più comoda, più agevole.
Il navigatore poi non serve per andare da casa all'ufficio, sicuramente facciamo prima noi anche perchè conosciamo un sacco di scorciatoie, il navigatore serve quando devi andare in un'altra zona che non conosci, anche se non farai il giro più corto, ma di sicuro arrivi a destinazione.

xalex
09-09-2004, 23:26
Originariamente inviato da mainecoon
In TT3 non c'è la funzione percoso più breve percorso più facile, ti calcola il percorso e se vuoi puoi modificarlo escludendo alcune strade.
ti ha fatto fare quel giro perchè tiene conto della strada più corta ma anche più comoda, più agevole.
Il navigatore poi non serve per andare da casa all'ufficio, sicuramente facciamo prima noi anche perchè conosciamo un sacco di scorciatoie, il navigatore serve quando devi andare in un'altra zona che non conosci, anche se non farai il giro più corto, ma di sicuro arrivi a destinazione.


ovviamente hai ragione era solo una prova che facevo, non potevo mica andre nel centro di roma a provarlo !!!!:D :D :D, ho provato con mapsonic di un mio amico,e mi da la strada che faccio io di solito.
allora mi sono chiesto perchè tt3 non me riporta neanche come percorso alternativo.

mainecoon
09-09-2004, 23:34
P.S.
hai fatto l'upgrade alla versione TT3.03??

xalex
09-09-2004, 23:40
si ho la 3.03 (427) :muro: :muro:

teod
10-09-2004, 09:41
Originariamente inviato da xalex
ovviamente hai ragione era solo una prova che facevo, non potevo mica andre nel centro di roma a provarlo !!!!:D :D :D, ho provato con mapsonic di un mio amico,e mi da la strada che faccio io di solito.
allora mi sono chiesto perchè tt3 non me riporta neanche come percorso alternativo.


Non puoi scegliere la stada più veloce o quella più breve, ma puoi fargli calcolare un percorso alternativo, oppure variare le velocità di percorrenza dei vari tipi di strada in modo tale che ti faccia percorrere meno strade di grande collegamento e più strade meno importanti.
Ciao

xalex
10-09-2004, 15:04
adesso provo grazie!!!

Tat0
10-09-2004, 16:32
quando fai un itinerario (modalita mappa / icona con i quadratini A-->B / inserisci la partenza, la destinazione) nella terza schermata (TIPO) puoi scegliere il tipo di strada:

piu breve
piu veloce
passeggiata

(e c'e' la flag per il viaggio di ritorno)

ciao ciao

greasedman
11-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da mainecoon
In TT3 non c'è la funzione percoso più breve percorso più facile, ti calcola il percorso e se vuoi puoi modificarlo escludendo alcune strade.
ti ha fatto fare quel giro perchè tiene conto della strada più corta ma anche più comoda, più agevole.
Il navigatore poi non serve per andare da casa all'ufficio, sicuramente facciamo prima noi anche perchè conosciamo un sacco di scorciatoie, il navigatore serve quando devi andare in un'altra zona che non conosci, anche se non farai il giro più corto, ma di sicuro arrivi a destinazione.

Ma che discorsi sono??????????

Il navigatore deve servire per arrivare nel miglior modo possibile a destinazione! Di arrivarci "PRIMA O POI" oppure "IN UN MODO O NELL'ALTRO" siamo capaci tutti.
Ed è ovvio che tanta gente come il nostro amico xalex lo voglia provare sui percorsi che conosce per verificare di potercisi fidare quando capiterà su percorsi che non conosce.

Tomtom in quanto a calcolo percorso è messo molto male e anche martedì mi ha fatto fare il giro del perdono mentre mi dovevo spostare per lavoro.
Io mi sono stancato e passo a mapsonic che oltre all'opzione "percorso + veloce" e "percorso + lento" ha anche quello "consigliato da michelin" che dopo averli provati quasi tutti (mapopolis escluso) posso dire che è l'unico calcolo di percorso soddisfacente che ci sia.

Tat0
11-09-2004, 11:49
Non capisco sto infervorimento per un software :p

Provateli tutti e poi scegliete quello che piu vi aggrada ;)

io mapsonic appena avro' tempo lo provero ma per ora dopo 3 sw provati TT3 e' quello che preferisco, soprattutto come interfaccia.

Ciao ciao

teod
11-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da Tat0
quando fai un itinerario (modalita mappa / icona con i quadratini A-->B / inserisci la partenza, la destinazione) nella terza schermata (TIPO) puoi scegliere il tipo di strada:

piu breve
piu veloce
passeggiata

(e c'e' la flag per il viaggio di ritorno)

ciao ciao

Grazie, di questa funzione non ne ero a conoscenza.
Ciao

xalex
11-09-2004, 12:37
ho visto il mapsonic (ultima versione) di un mio amico e devo dire che al contratrio di quello che ho letto nel forun le mappe non sono molto dettagliate, per lo meno della mia città, con TT3 ho tutto i civici e rotonde che hanno costruito da poco mentro su mapsonic no.
però mapsonic calcola i percorsi molto meglio, il "problema" è che TT3 calcola i percorsi in basa alla tipologia di starda, perciò farà sempre fare dei giri enormi.

Igno
11-09-2004, 13:11
Cavolo....la funzione per scegliere la via più breve o più veloce col tom tom non la sapevo!!!:eek: :eek: Veramente bellissima ed utilissima:D Solo una cosa....si può selezionare solo partendo dalla mappa oppure c'è il modo di farlo anche col menu "normale"?? Di default,quando si crea un percorso (non un itinerario) il tom tom cosa fà...il persorso più breve,quello più veloce o...quello più incasinato????:mc: :sofico: :oink: :confused:

xalex
11-09-2004, 13:29
penso che di default abbia il + rapido, anche mi chiedevo la stessa cosa se si poteva fare anche dal menù sopratutto quano utilizzi la funzione "navigare verso", facciamo che chi lo scopre per primo lo dice :D :D :D :D

greasedman
11-09-2004, 15:33
Si però già che c'erano non potevano anche parametrizzare anche una opzione del tipo "percorso migliore"?

A tomtom manca quella via di mezzo che poi guarda caso è proprio quella che interesserebbe alla maggior parte delle persone, e comunque anche sulla scelta di quello che secondo lui è il percorso "veloce" qualche riserva ce l'avrei: guardate voi stessi su www.viamichelin.com il MIGLIOR percorso che si deve fare per andare da este(pd) a paderno d'adda(LC). Ebbene col "percorso veloce" tomtom mi ha fatto andare giù verso legnano per una strada traficatissima passando per tutti i centri città e borghi medievali possibli e immaginabili per poi tornare su verso verona e prendere autostrada; viamichelin mi avrebbe fatto risparmiare almeno tre quarti d'ora di tempo e kissà quanti euro di benza; guardate voi stessi la differenza!

xalex
11-09-2004, 20:31
up

ingPiPOW
12-09-2004, 09:05
Ciao, volevo portarti la mia esperienza.
Ho dovuto battere in modo intensivo le province di Cremona e Mantova il mese scorso ed ho avuto modo di provare il TT3 in diverse circostanze. Premetto che ho sempre utilizzato le opzioni di default.
In generale i percorsi indicati da TT3 sono stati soddisfacenti, mi ricordo di un paio di deviazioni in mezzo a paesi, per andare a prendere strade secondarie e ricollocarsi in modo più favorevole su provinciali o statali. E' capitato però che mi facesse fare chilometri e chilometri sugli argini del Po... in cui l'asfalto spesso è una opinione... Non parliamo poi di un caso in cui mi ha fatto "tagliare" una provinciale con una via che da piccola e stretta (ma asfaltata, almeno inizialmente) si è presto rivelata una mulattiera... con relativa gimcana per evitare le mastodontiche buche. E questo per 4Km...

Quello che ho concluso è che il navigatore è un aiuto, ma non deve mai sostituire la testa ed il buonsenso di chi guida.

Edo

greasedman
12-09-2004, 12:23
Quello che ho concluso è che il navigatore è un aiuto, ma non deve mai sostituire la testa ed il buonsenso di chi guida.

Le opzioni di default di tomtomsono relative al "percorso veloce".

Quindi parafrasando la tua frase concluderei piuttosto che il TOMTOM è un aiuto, ma non deve mai sostituire la testa ed il buonsenso di chi guida
:D

ingPiPOW
12-09-2004, 13:16
Vabbè ;)
Diciamo che la valutazione complessiva in una dozzina di giorni pieni di utilizzo (per 50 destinazioni circa) è comunque molto buona.
Poi, quando avrò tempo, esplorerò anche le altre opzioni :p

Ciao!

Edo

mimi1706
12-09-2004, 22:50
Ciao a tutti,anche a me mi faceva fare delle mulattiere a volte.
Nelle velocita' preferite delle strade provare a mettere questi valori,e dopo mi fate un fischio:
115
100
85
70
50
100
5
5

oppure provate queste:

120
120
120
120
50
100
5
5

Dopo 2 notti di peregrinaggi queste mi sembrano le piu' adatte.

Attendo conferme.

Ciao a todos

xalex
12-09-2004, 23:29
io avevo pensato di dargli tutti i valori uguali per vedere come si comportava mo provo ad usare questi poi ti faccio sapere ciao

CH1CC0
13-09-2004, 11:32
mmm... un paio di info molto interessanti (percorsi brevi o veloci e le velocità).

Grazie a tutti.

Comunque volevo aggiungere anche la mia esperienza:

da giugno ho preso il TomTom e mi è capitato di usarlo diverse volte, soprattutto su percorsi che non conoscevo per niente.

Devo ammettere che, per portarti a destinazione, è fantastico avere qualcuno che ti dica "vai a dx, vai a sx...", però, se hai un minimo di familiarità con la strada da fare, difficilmente il TT saprà fare meglio...

In giro per Roma, posso dire che mi ha salvato la vita :D

Ma anche a Milano mi ha dato un paio di dritte notevoli (e su strade che conoscevo abbastanza bene!!! Sono rimasto proprio di stucco :eek: ).

Tuttavia, su stradine un pò più sperdute, ho dovuto "farci a pugni" perché accettasse la strada che stavo facendo (e che era sicuramente migliore di quella che mi proponeva lui).

Insomma, un grande aiuto quando non sai dove andare, ma una gran perdita di tempo quando conosci la strada...

In conclusione, però, sono proprio soddisfatto.

L'unica cosa che voglio provare è il MapSonic, perché ho letto che, a parte i Punti di Interesse (nettamente migliori sul TT), la strada sembra essere calcolata in maniera più comoda e veloce.
Appena l'avrò provato, vi saprò dire

Grazie

poffio
13-09-2004, 12:27
Finora sono riuscito a provare tt3, mapsonic e destinator 3. Il livello di dettaglio delle mappe di mapsonic non ha eguali, soddisfatto anche dall'interfaccia, un po' meno dalla gestione dei punti di interesse. Tt3 come dettaglio di mappe al secondo posto ma in prima posizione come gestione dei punti di interesse. Destinator 3, da di dimenticare il dettaglio delle mappe, grossolana la grafica, l'unica cosa che mi ha colpito di questo software e' la possibilita' di vedere tra le informazioni sulla posizione, anche l'altitudine;)

Tat0
13-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da xalex
io avevo pensato di dargli tutti i valori uguali per vedere come si comportava mo provo ad usare questi poi ti faccio sapere ciao

Se gli dai i valori uguali e lui trova 2 strade, una mulattiera da 19.9km e un autostrada da 19.95km ti fa fare la mulattiera (e non mi pare il caso :D )

se gli dici autostrada 120km/h e mulattiera 1km/h allora ti fara fare la mulattiera solo se sara' 120 volte piu costra dell'autostrada :) (almeno spero che ragioni cosi)

Ciao ciao

xalex
13-09-2004, 20:27
"fortunatamente" ho fatto un hard reset e invece di mettere tt3 ho messo mapsonic non c'è confronto, ve be per i poi c'è carenza tanto alla fine a cosa servono ??????? possono servire solo i ristornati per quelli c'è la guida michelin.
non so se è chiaro quello che voglio dire, provo a spiegarmi meglio: lungo il percorso che fai per arrivare a destinazione che ti importa se c'è la stazione o l'aereoporto o un teatro o qualcosaltro tanto non ci devi andare poi penso che i POI principali ci siano quindi .................
mancherebbe invece la possibiltà di collegarsi ad internet per scaricare info sul traffico come route66 quello si che abbinato a mapsonic sarebbe una figata voi che ne dite???????

elementalord
13-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da xalex
perchè tom tom quando mi calcola il percoso utilizza solo strade principali oggi l'ho provato per la prima volta per arrivare a casa della mia ragazza che non abita molto distante da me mi a fatto fare una strada del C***O quando invece era semplicissmo è tutta dritta !!!!!!! ho cercato tra le opzioni ma non ho trovato nulla ???????

per questo trovo che faccia cagare!!!:eek:

mainecoon
13-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da xalex
"fortunatamente" ho fatto un hard reset e invece di mettere tt3 ho messo mapsonic non c'è confronto, ve be per i poi c'è carenza tanto alla fine a cosa servono ??????? possono servire solo i ristornati per quelli c'è la guida michelin.
non so se è chiaro quello che voglio dire, provo a spiegarmi meglio: lungo il percorso che fai per arrivare a destinazione che ti importa se c'è la stazione o l'aereoporto o un teatro o qualcosaltro tanto non ci devi andare poi penso che i POI principali ci siano quindi .................


come POI ci sono anche gli autopelox, non solo i risoranti
:D

Tat0
13-09-2004, 21:42
sara' che son forunato ma per ora di strade assurde tt3 non me ne ha fatte fare.

E i PDI (POI) li uso abastanza (ristoranti e autovelox principalmente)

Appena posso pero' provero anche mapsoni ;)

xalex
13-09-2004, 22:27
Originariamente inviato da mainecoon
come POI ci sono anche gli autopelox, non solo i risoranti
:D


ve be ho capito ci sono delle cose utili, quello che intendevo e che hai fini della navigazione ne servono pochi.

per gli autovelox spero sempre nel buon samaritano che mi lampeggia :D :D :D

CH1CC0
14-09-2004, 12:15
Help, ho qualche problemino con CheckPoint ed i POI.

Ho fatto la synchro via internet e gli ho fatto scaricare tutte le info sugli autopelox, ma devo configurarli in qualche modo per vederli?
Inoltre ho visto che si può aggiungere la segnalazione vocale (solo in inglese, francese e tedesco) ma non ho ben capito come...
Qualcuno l'ha fatto?

Grazie

mainecoon
14-09-2004, 13:48
devi andare a settare i poi nel menù impostazioni overlay di checkpoint, e dopo ti devi scaricare le voci e metterle in una cartella del palmare.

CH1CC0
14-09-2004, 15:53
Originariamente inviato da mainecoon
devi andare a settare i poi nel menù impostazioni overlay di checkpoint, e dopo ti devi scaricare le voci e metterle in una cartella del palmare.

Grazie, ora vado a smanettare :D

greasedman
14-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da mainecoon
come POI ci sono anche gli autopelox, non solo i risoranti
:D

La segnalazione degli autopelox si basa su dei database, quindi se io fossi uno di quei coglioni che fanno i mille all'ora nelle statali cmq non mi fiderei manco se lo tenessi aggiornato ogni ora.
In ogni caso gli autopelox anche per mapsonic si trovano tranquillamente (vedi p2p...)

I POI cmq credo che siano importanti: io ad esempio quando mi sposto tra un cliente e l'altro mi fa piacere sapere dove potrei fermarmi a mangiare o se mi muovo x turismo mi piacerebbe sapere dove posso trovare un parcheggio in città, visto anche che mapsonic rispetto a tomtom difetta più numeri civici.
Certo è ke si può vivere bene ance senza la lista dei macdonalds...

Aspetto impaziente che mapsonic implementi queste funzionalità visto che in quanto a dati di base michelin non dovrebbe permettersi di essere inferiore a nessun concorrente.

;)

CH1CC0
15-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da greasedman
La segnalazione degli autopelox si basa su dei database, quindi se io fossi uno di quei coglioni che fanno i mille all'ora nelle statali cmq non mi fiderei manco se lo tenessi aggiornato ogni ora.
In ogni caso gli autopelox anche per mapsonic si trovano tranquillamente (vedi p2p...)

I POI cmq credo che siano importanti: io ad esempio quando mi sposto tra un cliente e l'altro mi fa piacere sapere dove potrei fermarmi a mangiare o se mi muovo x turismo mi piacerebbe sapere dove posso trovare un parcheggio in città, visto anche che mapsonic rispetto a tomtom difetta più numeri civici.
Certo è ke si può vivere bene ance senza la lista dei macdonalds...

Aspetto impaziente che mapsonic implementi queste funzionalità visto che in quanto a dati di base michelin non dovrebbe permettersi di essere inferiore a nessun concorrente.

;)

Neanch'io mi fiderei ad andare in giro a mille all'ora, però una vocina in più che ti dice "guarda che stai andando proprio a 50km/h..." forse può essere utile a mantenere una velocità da codice della strada.

Comunque un piccolo sfogo: bastardo navigatore che ieri, a milano, mi ha fatto infilare in un ingorgo di proporzioni mastodontiche!!! ... e mannaggia a me che gli ho dato retta!!! :muro:

Sfogo finito :D