PDA

View Full Version : Pocket VNC tramite bluetooth...


Stitch&Stitch
09-09-2004, 21:05
Come da titolo,
č possibile utilizzare Pocket Vnc per prendere il controllo remoto di un computer tramite la chiavetta bluetooth?

Io non ci sono riuscito...:muro:

Ecco i passaggi che faccio:

1. Attivo activesync tramite bluetooth
2. Lancio Vnc Server sul pc
3. Lancio PocketVnc
4. Inserisco l'ip della macchina (sono in una rete LAN).

....e niente!!! Scompare la maschera senza nessun messaggio d'errore!!!!:muro: :muro: :muro:

Chi sa darmi una mano?

Ps: non riesco a far funzionare nemmeno client di terminal...!!!:mc:

Poix81
10-09-2004, 06:49
sono curioso su questa cosa!

dove posso trovare pocketvnc?

ciao ciao e grazie

Stitch&Stitch
10-09-2004, 08:31
Originariamente inviato da Poix81
sono curioso su questa cosa!

dove posso trovare pocketvnc?

ciao ciao e grazie

Ciao,
puoi scaricarlo da questo indirizzo

http://www.cs.utah.edu/~midgley/wince/vnc.html

Poix81
10-09-2004, 08:43
grazie 1000.

appena mi arriva il palmare lo provo subito tramite WIFI.

ciao ciao

Matx
10-09-2004, 10:05
Prova a impostare il passtrought di activesync magari su ufficio invece che internet, oppure usa invece di activesync una rete PAN bluetooth

Stitch&Stitch
10-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da Matx
Prova a impostare il passtrought di activesync magari su ufficio invece che internet, oppure usa invece di activesync una rete PAN bluetooth

Rete PAN bluetooth!?!?!?:confused:

Ehm...mica potresti darmi qualche dritta?
Cos'č? A cosa serve? Come si configura? :D

Grazie mille...

Matx
10-09-2004, 10:41
In pratica č l'"accesso alla rete", ti crea una rete tra pių periferiche bluetooth (fino a 8), se hai un ipaq la chiama pan ;)

Io ho provato e in effetti non mi funzia con activesync, adesso provo con quest'altro sistema :D

Stitch&Stitch
10-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da Matx
In pratica č l'"accesso alla rete", ti crea una rete tra pių periferiche bluetooth (fino a 8), se hai un ipaq la chiama pan ;)

Io ho provato e in effetti non mi funzia con activesync, adesso provo con quest'altro sistema :D

Grazie per l'aiuto!!! Confidiamo in te...:sofico:

dieg
10-09-2004, 11:21
Originariamente inviato da Stitch&Stitch
Scompare la maschera senza nessun messaggio d'errore!!!!:muro: :muro: :muro:

Chi sa darmi una mano?

Ps: non riesco a far funzionare nemmeno client di terminal...!!!:mc:
idem:D

Matx
11-09-2004, 09:02
Ci sono riuscito :sofico:

Allora, in pratica bisogna impostare una rete PAN bluetooth, poi dovete impostare l'ip del pc nella connessione Bluetoothconnection (da me la chiama cosė, non so da voi...), e impostare l'ip del palmare in impostazioni -> connessioni -> connessioni -> avanzate -> scheda di rete -> "bluetooth pan user driver", poi se nel pc avete il server della versione 4.0 dovete andare sulle opzioni -> legacy -> only use 3.3 protocol, cosė funziona anche con i viewer pių vecchi. Adesso nel palmare mettete l'ip del pc e :0 come nell'esempio e il gioco č fatto :D :D :D

Stitch&Stitch
11-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da Matx
Ci sono riuscito :sofico:

Allora, in pratica bisogna impostare una rete PAN bluetooth, poi dovete impostare l'ip del pc nella connessione Bluetoothconnection (da me la chiama cosė, non so da voi...), e impostare l'ip del palmare in impostazioni -> connessioni -> connessioni -> avanzate -> scheda di rete -> "bluetooth pan user driver", poi se nel pc avete il server della versione 4.0 dovete andare sulle opzioni -> legacy -> only use 3.3 protocol, cosė funziona anche con i viewer pių vecchi. Adesso nel palmare mettete l'ip del pc e :0 come nell'esempio e il gioco č fatto :D :D :D

Ottimo....:D
Appena torno a casa faccio anch'io una prova!!!

Grazie...:)