PDA

View Full Version : [C++] Elevare a potenza


melanippe
09-09-2004, 20:57
Salve ragazzi!
Sono nuova su questo forum e temo di cominciare con una domanda cretina, ma non riesco a trovare una risposta!

Come si fa ad elevare a potenza? :D

Ho consultato il manuale, ma dall'indice non sono riuscita a trovare quello che mi interessa!
Ho provato anche con ^ per analogia con altri programmi, ma non era la giusta soluzione!

Grazie per l'aiuto e non giudicatemi stupida come il quesito che vi ho posto!
:)

ilsensine
09-09-2004, 21:03
funzione "pow"?

VegetaSSJ5
09-09-2004, 21:24
ilsensine non essere così brusco... innanzitutto avresti potuto dare un benvenuto a melanippe visto che quello era il suo primo post...
Benvenuta melanippe!! :)
non preoccuparti donzella! ci sarò io a difenderti dai bruti e malfattori come ilsensine!

cmq melanippe la rispposta alla tua domanda è la seguente:
gentile donzella, riguardo la tua questione potresti usare la funzione pow che ha il seguente prototipo:
float pow (float base, flat esponente);

a presto donzella...:eek: :D :)

ilsensine
09-09-2004, 21:40
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
non preoccuparti donzella!
Guarda che di nome fa SPARTACO :sofico:

melanippe
09-09-2004, 21:51
Grazie mille!

VegetaSSJ5
09-09-2004, 22:24
Originariamente inviato da ilsensine
Guarda che di nome fa SPARTACO :sofico:
azz... ma lui (lei?) ha scritto... Sono nuovA su questo forum...non giudicatemi stupidA...

Ziosilvio
09-09-2004, 22:53
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
float pow (float base, flat esponente);
Lo schema è quello, ma funzione e argomenti sono double.

VegetaSSJ5
09-09-2004, 23:10
Originariamente inviato da Ziosilvio
Lo schema è quello, ma funzione e argomenti sono double.
chiedo scusa, ma la mia testa era altrove...:sofico: :sofico: :oink:

ri
10-09-2004, 09:09
mamma mia che zerbino :asd:

VegetaSSJ5
10-09-2004, 09:17
Originariamente inviato da ri
mamma mia che zerbino :asd:
peccato che non mi si caga nemmeno...:rolleyes: :( :cry: :muro: :mc:

ilsensine
10-09-2004, 09:20
C'è la luna piena questi giorni?:mbe:

:D

cipi
10-09-2004, 11:42
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ilsensine non essere così brusco... innanzitutto avresti potuto dare un benvenuto a melanippe visto che quello era il suo primo post...
Benvenuta melanippe!! :)
non preoccuparti donzella! ci sarò io a difenderti dai bruti e malfattori come ilsensine!

cmq melanippe la rispposta alla tua domanda è la seguente:
gentile donzella, riguardo la tua questione potresti usare la funzione pow che ha il seguente prototipo:
float pow (float base, flat esponente);

a presto donzella...:eek: :D :)

mamma li tacchini... ilsensine, pensavo che il recinto per i tacchini dell'ot fosse chiuso!!! Chi l'ha lascito aperto? Esca il colpevole? :D ;)

ilsensine
10-09-2004, 11:48
schhhhh! Non disturbare il lupo che ulula! :D :oink: :sofico:

VegetaSSJ5
10-09-2004, 13:23
aaauuuuuuuùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!!:eek: :eek: :mc:

StErMiNeiToR
10-09-2004, 18:47
scusate ma sono un po arrugginito e non conosco la funzione... dove sbaglio?


#include "iostream.h"
void main ()
{
float c;
double a,b;
cin>>a;
cin>>b;
c=pow(a,b)
cout<<a<<"^"<<b<<" = "<<c<<endl<<endl;

}

cionci
10-09-2004, 20:08
Alla prima riga ;)

#include <math.h>

Ziosilvio
12-09-2004, 00:26
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
scusate ma sono un po arrugginito e non conosco la funzione... dove sbaglio?


#include "iostream.h"
void main ()
{
float c;
double a,b;
cin>>a;
cin>>b;
c=pow(a,b)
cout<<a<<"^"<<b<<" = "<<c<<endl<<endl;

}
Devi includere l'header math.h, in cui è dichiarata pow.
E devi linkare la libreria che contiene il suo codice oggetto: se usi gcc, devi usare l'opzione -lm.

Poi devi dichiarare c come double, visto che pow restituisce un double e non un float.

Infine, devi dichiarare main come int, e farle restituire 0 in caso di terminazione con successo.
(La dichiarazione di main con tipi diversi da int non è prevista dallo standard.)

Per il resto, il tuo codice va bene.

The DeViL's
12-09-2004, 14:54
#include <stdio.h>
#include <math.h>

void main()
{
int a,b,p;
printf("Inserire il numero da elevare a Potenza: ");
scanf("%i",&a);
printf("\nInserire la Potenza: ");
scanf("%i",&b);
p=pow(a,b);
printf("\n\nLa potenza di %i elevato a %i è %i",a,b,p);
}

StErMiNeiToR
12-09-2004, 15:32
io lo sto facendo in c++ ;)

cmq cosi il codice va benissimo

#include "math.h"
#include "iostream.h"
void main ()
{
double c;
double a,b;
cin>>a;
cin>>b;
c=pow(a,b);
cout<<a<<"^"<<b<<" = "<<c<<endl<<endl;

}