PDA

View Full Version : Non sapevo dove chiedere


Wigo
09-09-2004, 18:35
Ho appena fatto l'impianto a liquido , volevo sapere se secondo voi così va bene:
http://wigotechnology.altervista.org/IMG_0045.JPG

nairno
09-09-2004, 19:19
a parte la giungla di cavi la vaschetta mi pare che sia un po troppo attaccata alla ventola del rad, com'è messa quella ventola? aspirazione o emissione?

altra cosa sulla vaschetta. occhio ai tubi messi cosi, senza un minimo di protezione, silicone, raccordi o altro :eek: rischi che se esce anche una sola goccia d'acqua friggi tutto.

temperature? :)






ot: ah occhio anche qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5721435#post5721435)

Wigo
09-09-2004, 19:22
bè li ho sbagliato e me ne pento...

comunque la ventola butta aria sulla vaschetta... i tubi sono molto + lunghi al limite li incollo con del silicone...

che ne dici?

Wigo
09-09-2004, 19:23
le temperature le misuro domani che mi arriva l'hardcano

nairno
09-09-2004, 19:41
il mio consiglio è di utilizzare raccordi o cmq un sistema che tenga fermi i tubi e il solo silicone (essendo morbido da asciutto) non mi farebbe stare tanto tranquillo.

per le temp intendevo quelle di cpu e mobo.

Wigo
09-09-2004, 20:00
colla a caldo?

Stigmata
09-09-2004, 21:07
imho la ventola è da mettere sull'altro lato del rad, sempre a soffiare in direzione della vasca.
una domanda: magari vedo male io, ma con cosa è fissato il waterblock?

Wigo
09-09-2004, 21:09
una staffa home made
non si muove di un millimetro...:D

Stigmata
09-09-2004, 21:11
potresti postare una foto più da vicino? non per altro... non la vedo! :D:D:D

sarò cecato :D

Wigo
09-09-2004, 21:14
:D :sofico: :sofico: :sofico:

http://wigotechnology.altervista.org/IMG_0037.JPG

Stigmata
09-09-2004, 21:22
beeeeeeeella!!!
:sbav: bravissimo, complimenti!

ma non è (invento) che essendoci tanto spazio tra wb e viti alla lunga il plexi si piega?

Wigo
09-09-2004, 21:24
ho regolato tutto alla perfezione in modo che regga in tutta tranquillità, e che il wb sia a tutta vista:D

Stigmata
09-09-2004, 21:31
altra domanda... che aspetti a colorare / illuminare quella staffa?!?


























cosa?
sei ancora qui?
vai a colorare! :D

Wigo
09-09-2004, 21:33
intendi con uv?

Stigmata
09-09-2004, 21:41
si l'idea era quella... imho starebbe benissimo il solo bordo colorato uv, un neon uv et voilà!

Wigo
09-09-2004, 21:45
ora vedo perchè volevo cambiare radiatore , pompa e ripassare al mio vecchio e piccolo case.

E mettere un raddy piccolo black ice, e una pompa senza vaschetta e poi magari lo coloro...

nairno
09-09-2004, 21:46
oppure potresti inserirci uno o due led dentro :) il colore in base alla colorazione (scusate il gioco di parole) interna del tuo case :)

Wigo
09-09-2004, 23:08
non sono cattive idee , ma forse mi aggiudico un chiefetec qui sul forum , e quando effettuo il passaggio su quello coloro tutto :D

per il momento vendo la pompa e il rad
mi serve roba piccolina tanto non overclocco e nel mio pc sta troppo stretta...

Cionno
10-09-2004, 00:43
pericolosissimo usare quel tipo di fascette cambiale subito!!!

Wigo
10-09-2004, 00:49
perchè?

85kimeruccio
10-09-2004, 01:12
quelle in plastica sul wb? vanno benissimo..

ke spssore è la staffa?

Wigo
10-09-2004, 01:14
5 mm :)

85kimeruccio
10-09-2004, 01:15
ottimo mi avanzano propio un pezzo da 5mm :D

l'hai solo tagliata e basta.. qualke accorgimento?

Wigo
10-09-2004, 01:29
a me non piace così tanto ...

cmq con un calibro prendi la misura dei buchi interna deve essere identica quella sul pezzo di plexy.
le dimensioni le fai un pò più distanti dai bulloni e compri 4 viti della grandezza dei buchi, 16 rondelle, 8 bulloncini
e man mano stringi finche non lo fissi completamente...

io ho pagato solo il pezzo di plexy la roba ferramenta prima sono entrato io per 4 viti e 8 bulloncini e il proprietario come al solito le regala, e poi il mio amico per le 16 rondelle

costo 2€ :sofico:

85kimeruccio
10-09-2004, 01:32
colorato deve fare una bella figura.. bah.. ci faro' un pensierino :)

Wigo
10-09-2004, 01:38
Appena vendo il vecchio case , che ormai per me è troppo piccolo e mi prendo il chiefetc big tower lo coloro..

Wigo
10-09-2004, 01:40
@ nairno

per le temp intendevo quelle di cpu e mobo.

come faccio a vederle?
c'è il termometro integrato nella mobo? se si devo usare un software?
dimmi per favore

nairno
10-09-2004, 01:49
scarica mbm5 (mother board monitor 5) è ottimo come programma :)

Wigo
10-09-2004, 01:50
faccio subito ;)

Wigo
10-09-2004, 01:55
8°C

può mai essere? secondo me sto progr non funzia :D dove devo cliccare?

Wigo
10-09-2004, 01:58
SCREEN SHOT
http://wigotechnology.altervista.org/Immagine.GIF

Wigo
10-09-2004, 02:10
Ho provato con sandra...
la temperatura cpu 57,5°
temperatura scheda 34°

come vi sembrano?
tenendo presente che è acceso da tanto tempo...

Stigmata
10-09-2004, 07:05
Originariamente inviato da Wigo
Ho provato con sandra...
la temperatura cpu 57,5°
temperatura scheda 34°

come vi sembrano?
tenendo presente che è acceso da tanto tempo...


57 di procio non è poco... specie se è ad acqua

Cionno
10-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da 85kimeruccio
quelle in plastica sul wb? vanno benissimo..

ke spssore è la staffa?

ho avuto esperienze di perdite d'acqua con l'uso di quel tipo di fascette (anche se a pressioni + elevate), il fatto e che in corrispondenza dell'attacco delle fascette stesse non danno abbastanza sicurezza di tenuta, sopratutto quando il tubo non sarà più tanto nuovo....

Spectrum7glr
10-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da Cionno
ho avuto esperienze di perdite d'acqua con l'uso di quel tipo di fascette (anche se a pressioni + elevate), il fatto e che in corrispondenza dell'attacco delle fascette stesse non danno abbastanza sicurezza di tenuta, sopratutto quando il tubo non sarà più tanto nuovo....

e cosa suggerisci di usare? :confused:

Cionno
10-09-2004, 10:30
quelle di metallo classiche per tubi.... con stringitore a vite... considera che le fscette di plastica tendono comunque ad allentarsi proprio per gli effetti di cedimento plastico del materiale...

Stigmata
10-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da Cionno
quelle di metallo classiche per tubi.... con stringitore a vite... considera che le fscette di plastica tendono comunque ad allentarsi...

quelle di metallo rischiano di tagliare i tubi...

Cionno
10-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da Stigmata
quelle di metallo rischiano di tagliare i tubi...

boh mai capitato.... vedo + rischioso il cedimento plastico delle fascette...

Hilenaluna
10-09-2004, 11:48
se ben vedo perchè hai messo l'uscita della pompa che immette nel radiatore?il radiatore deve essere in immissione alla vasca non in emisione! perbacco!

pompa in uscita--->wb---->radiatore--->vaschetta.

Poi perchè hai incrociato i tubi quando potevi benissimo risparmiartelo. Anche perchè così ha un'aria più disordinata oltre che sono messi al contrario.

Le fascette di plastica non danno problemi.Le stringi con le pinze e non si muovono più.Se ben vedo quello è tubo cristallo non di silicone vero?

Wigo
10-09-2004, 12:21
le temperature sono del tutto sballate , ho appena acceso il pc con 26 ° del climatizzatore nella stanza e segna 56° non penso che in 4 secondi di funzionamento arriva a 56°


è messo così

pompa radiatore wb vasca

Miky Mouse
10-09-2004, 13:58
per prima cosa cambia subito il verso della ventola. come è montata adesso ti spara aria calda sulla vschetta con l'acqua!

e poi che WB hai per il procio??

Wigo
10-09-2004, 14:14
ybris hfe 1,6

Miky Mouse
10-09-2004, 14:35
allora non collegare tutto in serie.

il circuito ottimale sarebbe questo:



pompa -- Y

poi un ramo va al radiatore e un ramo va al WB


e poi tutti e 2 tornano nella vaschetta.



e mi raccomando, se vuoi lasciare la ventola dove si trova, mettila che butta aria sul radiatore. perche come ti ho detto in questo modo mandi aria colda sulla vaschetta


cmq complimenti molto originale la staffa! :D

Wigo
10-09-2004, 14:57
non ho capito bene...
il radiatore non deve dare l'acqua fresca al wb?
spiegami meglio..

Wigo
10-09-2004, 21:26
miki per favore spiegami meglio

Miky Mouse
10-09-2004, 21:48
ho tentato di fare un disegnino ma non so quanto si capisca :D

http://mikymouse87.altervista.org/ipsilon.jpg

cmq il senso è che il radiatore non deve essere collegato dopo il wb, ma deve essere su un circuito a parte.

cioè dalla pompa esce un tubo che con una Y si sdoppia in 2. uno va al wb e torna in vasca, l'altro va al radiatore e torna in vasca.

la Y è una roba del genere:

http://www.wbhouse.it/pics/schede/y-18.jpg

scusa se nn ho risp prima ma non avevo visto il tuo post :p

Miky Mouse
10-09-2004, 21:50
PS

quando compri qualunque cosa per il circuito di raffreddamento, chiedi bene che sia di ottone massiccio o qualcosa del genere

ASSOLUTAMENTE NON FERRO che fa la rugine!!!!!!!!!!!!

Wigo
10-09-2004, 22:03
forse vendo la ventola e ne compro una senza immergerla... e sto cambiando case , volevo prendere un chiefetc big tower ma mi sembra inutile visto che devo mettere poche periferiche e mi sto buttando su questo http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=25_198&products_id=69

come vi sembra?

comunque penso che cambio raddi e ne monto un più piccolo idem per la pompa prendo un l25 e non faccio vaschetta ma uno di quei tubi raccogli bolle, in quel caso che circuito mi consigli?

ho girato la ventola puntandola sul radiatore

Miky Mouse
10-09-2004, 22:37
Originariamente inviato da Wigo
forse vendo la ventola e ne compro una senza immergerla...


che intendi "senza immergerla"???


e sto cambiando case , volevo prendere un chiefetc big tower ma mi sembra inutile visto che devo mettere poche periferiche e mi sto buttando su questo http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=25_198&products_id=69

come vi sembra?

tamarrissimo!! :D


comunque penso che cambio raddi e ne monto un più piccolo idem per la pompa prendo un l25 e non faccio vaschetta ma uno di quei tubi raccogli bolle, in quel caso che circuito mi consigli?


per quello non posso consigliarti mi disp



ho girato la ventola puntandola sul radiatore

adesso vedi se hai recuperato qualche grado o se è rimasto uguale

Wigo
10-09-2004, 22:41
allora io indendo una pompa che funziona anche non immersa...

la temp è li e li , non mi sembra tanto diversa, il case forse lo prendo domani

:D tamarro al punto giusto

Miky Mouse
10-09-2004, 22:52
beh tamarro anche di più :D

quanto lo paghi?

la pompa che dici tu funziona SOLO non immersa mi sa (non vorrei dire scemenze xke il campo delle pompe non a immersione non lo conosco)

Wigo
10-09-2004, 22:57
la pompa la voglio non immersa:D:D:D:D

il case è in offerta a 65 € in un negozio in paese ,,...
senti hai msn ? ho rotto un pezzo di una mobo e volevo sapere se lo vendono come ricambio è quello dove si aggancia ildissipatore

Miky Mouse
11-09-2004, 09:00
si ho msn........... ti mando il contatto in pvt. ma... ti dico subito che il socket come ricambio non si trova.

almus!
11-09-2004, 09:25
fossi in te...

cambierei la pompa con una non ad immersione ed eliminerei la vaschetta. occupa spazio e non serve assolutamente a nulla...

scommettiamo che se fai come ti dico le temperature scendono di molto?

Wigo
11-09-2004, 09:54
almus è quello che sto facendo , forse ho venduto vasca e raddy , e prendo un black ice normale (è piccolo e forse riesco a integrarlo senza tagliare) e una pompa non a immersione

almus!
11-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da Wigo
almus è quello che sto facendo , forse ho venduto vasca e raddy , e prendo un black ice normale (è piccolo e forse riesco a integrarlo senza tagliare) e una pompa non a immersione

prendi una pompa hydor. io ho una L20 che in esterno è così silenziosa da poterla tenere accesa 24 / 7 e dormire nella stessa stanza. la puoi anche attaccare direttamente al rad.

ricordati che se elimini la vasca ti serve un attacco a T per spurgare il sistema e un paio d'ore di pazienza per inclinare il case e far uscire le bolle.