PDA

View Full Version : Palmare con stampante : si può?


Biudimark
09-09-2004, 16:41
Salve a tutti,
non so nulla di palmari e leggo questo forum da qualche giorno per farmi una cultura.
Sto pensando di comprarne uno per usarlo come a) navigatore satellitare in auto, b) agenda per appuntamenti,numeri telefono,cose da fare,ecc..., c) usare programmi Office (specie Word e Access) d) longevo (cioè da non sostituire ogni anno), e) forse,ascoltarci qualche mp3
Non mi interessa nè giocarci nè guardare Divx (per queste cose ho già il pc).
Vorrei che fosse affidabile e il rischio di perdere dati il più basso possibile.
E' irrinunciabile che possa utilizzarlo con un database fatto con Microsoft Access. Usando la funzione "cerca" ho trovato un topic dove si confermava questa possibilità. Ma,mi chiedevo,vale per tutti i tipi di palmare?
Che modello mi consigliate?
Ultima cosa : un palmare può essere collegato,in qualche modo,ad una stampante,senza pc?

R|kHunter
09-09-2004, 17:06
Se hai bisogno di affidabilità massima escludi subito i pocketpc dall'acquisto, il loro sistema operativo non ha le caratteristiche di affidabilità che vai cercando.

Tieni conto che per palmOS c'è documents to go che a detta dei più è il miglior software esistente su palmare per lavorare con dicumenti office.

Il rischio di perdita dati con sistemi palmOS (specialmente i dati PIM tipo agenda rubrica impegni appuntamenti e simili) è praticamente zero assoluto, basta avere l'accortezza di sincronizzare il palmare col pc tutte le sere. Anche in caso di distruzione del palmare i dati restano salvi nel pc e possono essere caricati in un nuovo palmare, anche se si tratta di un modello diverso.

Per palmOS ci sono software che consentono di lavorare anche con database Access, e inoltre la versione 7 di documents to go ti consente di stampare i documenti office (excel, word e powerpoint) su qualsiasi stampante HP dotata di tecnologia Irda o Bluetooth senza problemi.

kpkp
09-09-2004, 17:07
Originariamente inviato da Biudimark
Salve a tutti,
non so nulla di palmari e leggo questo forum da qualche giorno per farmi una cultura.
Sto pensando di comprarne uno per usarlo come a) navigatore satellitare in auto, b) agenda per appuntamenti,numeri telefono,cose da fare,ecc..., c) usare programmi Office (specie Word e Access) d) longevo (cioè da non sostituire ogni anno), e) forse,ascoltarci qualche mp3
Non mi interessa nè giocarci nè guardare Divx (per queste cose ho già il pc).
Vorrei che fosse affidabile e il rischio di perdere dati il più basso possibile.
E' irrinunciabile che possa utilizzarlo con un database fatto con Microsoft Access. Usando la funzione "cerca" ho trovato un topic dove si confermava questa possibilità. Ma,mi chiedevo,vale per tutti i tipi di palmare?
Che modello mi consigliate?
Ultima cosa : un palmare può essere collegato,in qualche modo,ad una stampante,senza pc?
qui ce l'odore di Palm:D

Biudimark
09-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da R|kHunter
Per palmOS ci sono software che consentono di lavorare anche con database Access, e inoltre la versione 7 di documents to go ti consente di stampare i documenti office (excel, word e powerpoint) su qualsiasi stampante HP dotata di tecnologia Irda o Bluetooth senza problemi.

Solo le HP?
Orientativamente qual'è il loro costo?

giorget1
09-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da R|kHunter
Se hai bisogno di affidabilità massima escludi subito i pocketpc dall'acquisto, il loro sistema operativo non ha le caratteristiche di affidabilità che vai cercando.

Tieni conto che per palmOS c'è documents to go che a detta dei più è il miglior software esistente su palmare per lavorare con dicumenti office.

Il rischio di perdita dati con sistemi palmOS (specialmente i dati PIM tipo agenda rubrica impegni appuntamenti e simili) è praticamente zero assoluto, basta avere l'accortezza di sincronizzare il palmare col pc tutte le sere. Anche in caso di distruzione del palmare i dati restano salvi nel pc e possono essere caricati in un nuovo palmare, anche se si tratta di un modello diverso.

Per palmOS ci sono software che consentono di lavorare anche con database Access, e inoltre la versione 7 di documents to go ti consente di stampare i documenti office (excel, word e powerpoint) su qualsiasi stampante HP dotata di tecnologia Irda o Bluetooth senza problemi.


scusa la domanda... ma su pocket pc nn e' uguale?? backup di sera e via andare...

R|kHunter
09-09-2004, 19:46
Peccato che il pocketpc se poi compri un altro modello col piffero che activesync ti restora il backup!

E cmq sinceramente il mio palmare negli ultimi 3 mesi l'ho resettato (softreset) solo una volta...

Sfido qualunque possessore di pocketpc ad ottenere una stabilità simile... Da sempre palmOS è votato al mondo del lavoro, alla semplicità, alla affidabilità.

Il pocketpc è un prodotto magari più completo, ma molto più votato alla multimedialità e allo smanettamento che al lavoro serio. Windows mobile non gode di gran stabilità, spesso si impalla e ti costringe a softresettare... E perde i dati molto più volentieri del palm perchè windows ha un filesystem... palm invece no!

giorget1
09-09-2004, 20:54
boh, imho son ottimi entrambi, io dopo un zire31 mi son buttato su pocket pc ma effettivamente e' una scelta personale.. forse e' vero pero' che per non fare danni su pocket pc bisogna essere un po' piu' smaliziati a livello di conoscenze..

MegaHertz78
09-09-2004, 22:37
in effetti...purtroppo mi è successo di eseguire involontariamente un'hard reset(non chiedetemi come ci sono riuscito perchè anche se ci riprovassi a farlo apposta non ci riuscirei... :cry: )...l'unica cosa di rilievo che ho perso è il file di Spb Finance col quale tenevo bene i conti...ma non è una cosa mortale, ho reinstallato programmi giochi contatti e ripristinato connessioni e varie nel giro di un'oretta(faticosa...)...quindi vorrei chiedere un'aiuto...sò che è possibile fare un backup sul pc, ma convivo anche con il 2210 di mio fratello che crea strani problemi per quanto riguarda i dati salvati su pc da active sync...oltre alla mia SD da 1Gb ho ancora ovviamente la mia MMC da 128mb, e la RAM del Qtek è 128mb(che non può ovviamente essere pienata), cmq sulla RAM installo solo programmi e giochi, gli altri documenti li tengo sull'SD, così ho 52mb di RAM programmi libera, e giusto 56mb di archiviazione occupata solo dalle applicazioni(75mb allocati)...potete aiutarmi a trovare un buon programma per eseguire backup dal pocket pc sulla scheda di memoria? avevo sentito di un programma molto veloce e buono che crea addiritura un file auto-installante sulla scheda che non richiede del programma originale che l'ha generato, così in caso di hardreset si può rimettere tutto senza problemi, sarebbe la soluzione ideale per me, visto anche che la custodia del Qtek al suo interno ha due taschini per MMC/SD... :D
sò che c'è già un programma simile per backup nel Qtek ma non credo sia il massimo...

teod
09-09-2004, 22:55
Originariamente inviato da R|kHunter
Peccato che il pocketpc se poi compri un altro modello col piffero che activesync ti restora il backup!

E cmq sinceramente il mio palmare negli ultimi 3 mesi l'ho resettato (softreset) solo una volta...

Sfido qualunque possessore di pocketpc ad ottenere una stabilità simile... Da sempre palmOS è votato al mondo del lavoro, alla semplicità, alla affidabilità.

Il pocketpc è un prodotto magari più completo, ma molto più votato alla multimedialità e allo smanettamento che al lavoro serio. Windows mobile non gode di gran stabilità, spesso si impalla e ti costringe a softresettare... E perde i dati molto più volentieri del palm perchè windows ha un filesystem... palm invece no!

Bah, sarà che per lavoro devo per forza convivere con i vari windows e saperli far funzionare sempre, ma PocketPC non mi sembra sta gran schifezza e basta un software di backup come quello installato sugli ipaq per essere in una botte di ferro ed avere sempre a disposizione su una memoria il backup di tutti i dati presenti nel palmare. E poi anche se si resettasse completamente rimane active-sync che, anche senza aver fatto il backup, risincronizza tutti i dati importanti.
Ho provato ad usare Palm, ma mi sentivo limitato.... a me piace poter farci di tutto con il palmare.
Ciao

R|kHunter
10-09-2004, 08:10
Io ci faccio di tutto col palmare....

E se il 70% dei palmari esistenti nel mondo ha OS palm un motivo ci sarà...

Il pocketpc va forte qui in italia solo perchè noi abbiamo tanti "utenti" dell'ultima generazione, quelli che il palmare lo usano più come giocattolo che come strumento di lavoro.... Divx, giochini, emulatori e simili... E allora via di pocketpc! Non dico che pocketpc faccia schifo, è magari + completo del palm ma come velocità e affidabilità palm è meglio... 3 mesi - 1 solo softreset - e non dirmi che è così anche col pocketpc perchè non è neanche lontanamente vero! Ho avuto entrambe le piattaforme eh!

Se vai a vedere nelle americhe e in jappo vendono quasi solo palm e i pocketpc hanno un settore di mercato molto piccolo rispetto alla palmone... Un motivo ci sarà?

kpkp
10-09-2004, 09:11
Originariamente inviato da R|kHunter
Io ci faccio di tutto col palmare....

E se il 70% dei palmari esistenti nel mondo ha OS palm un motivo ci sarà...

Il pocketpc va forte qui in italia solo perchè noi abbiamo tanti "utenti" dell'ultima generazione, quelli che il palmare lo usano più come giocattolo che come strumento di lavoro.... Divx, giochini, emulatori e simili... E allora via di pocketpc! Non dico che pocketpc faccia schifo, è magari + completo del palm ma come velocità e affidabilità palm è meglio... 3 mesi - 1 solo softreset - e non dirmi che è così anche col pocketpc perchè non è neanche lontanamente vero! Ho avuto entrambe le piattaforme eh!

Se vai a vedere nelle americhe e in jappo vendono quasi solo palm e i pocketpc hanno un settore di mercato molto piccolo rispetto alla palmone... Un motivo ci sarà?
spiegami alora perche la PalmSource ha tanti problemi a "vendere" le licenze per il palm os l'unico grande produtore di palmari palm OS e propio la PalmOne
non contiamo Samsung che ha compratto tutte le licenze disponibili sul mercato ma non fa mai uscire un dispositivo con l'OS (sopratutto Palm) . E poi ci sono tanti produtori locali (in Cina, Zodiac...).
non pensare che io abbia cualcosa contro PALM (comprende Palm OS, PalmSource e PalmOne) tut altro io credo che con la "liberta" che palmSource lasca ai produtori si potrebbero fare dei device dacero interesanti e a tal proposito non sai quanto mi dispiace che Sony e uscita (uscira) dal mercato:cry:
PS: mancava un niente e avrei comprato un th55 (sopratutto per la autonomia della batteria) ma per adesso credo che mi trovo ancora meglio con i PPC (no non lo uso per vedere video e fino ad ora non ho instalato neanche un gichino) ma con l'uscita dei palmari OS 6 (Cobalt) potrei anche cambiare idea
PalmOne ha bisognio di piu concorenza seno non vedo un futuro molto roseo per PALM

jumperman
10-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da teod
Bah, sarà che per lavoro devo per forza convivere con i vari windows e saperli far funzionare sempre, ma PocketPC non mi sembra sta gran schifezza e basta un software di backup come quello installato sugli ipaq per essere in una botte di ferro ed avere sempre a disposizione su una memoria il backup di tutti i dati presenti nel palmare. E poi anche se si resettasse completamente rimane active-sync che, anche senza aver fatto il backup, risincronizza tutti i dati importanti.
Ho provato ad usare Palm, ma mi sentivo limitato.... a me piace poter farci di tutto con il palmare.
Ciao

Perchè cos'è che non puoi fare con il PalmOs che invece fai con windows?

R|kHunter
10-09-2004, 16:57
Oddio veramente la samsung ne ha fatti di smartphone palmOS... ben più di uno! Solo che in Italia non li mette in commercio perchè italiano-boccalone-usa-pocketpc-vede-divx-gioca-gioca (in media)

Nel resto del mondo li vendono abbastanza bene e sono dei prodotti validi con ottime caratteristiche tecniche...

R|kHunter
10-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da jumperman
Perchè cos'è che non puoi fare con il PalmOs che invece fai con windows?

Vedere i divx 5.1 pro come insegna viger :rolleyes:

Usare il multitasking e questo è bene...

Dover softresettare 4-5 volte alla settimana... e questo è male :D

teod
10-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da R|kHunter
Vedere i divx 5.1 pro come insegna viger :rolleyes:

Usare il multitasking e questo è bene...

Dover softresettare 4-5 volte alla settimana... e questo è male :D

Bah.... a me non capita.... in compenso però trovo estremamente personalizzabile pocketPC. Tutte le cose funzionano bene, basta saperele usare.... io so usare bene windows e districarmi nelle varie opzioni di windows mobile, registro compreso, lo trovo molto semplice....
Ciao

R|kHunter
10-09-2004, 18:12
Io preferisco il palm che senza avere trentamile cagate solo estetiche...

Ci si mette 5 minuti a configurarlo....

E ci si va avanti per mesi e mesi senza doverci smanettare sopra per farlo andare!

E cmq permettimi una cosa: se tu prendi lo stesso database (file di testo) e lo metti su due palmari uno win e l'altro palm...

E fai fare una query di ricerca (la stessa) ad entrambi.... (entrambi i palmari hanno solo il SO installato e il database in questione)

Chissà perchè finisce sempre prima il palm...

Anche se il palm è a 120 mhz e il pocketpc a 400 mhz....

Quale dei due sistemi operativi spreca la memoria del palmare dividendola in program e storage e ricopiando ogni programma che lancio? (così mentre è in uso occupa + del doppio di memoria) (ES: Netfront aperto su pocketpc mi occupa quasi 12 mb di ram fra program, storage e memoria di runtime dedicata mentre su palmOS mi occupa sempre e solo 1,8 mb anche quando è in uso)

Quale dei due sistemi operativi va via sparato come un treno anche su un 66mhz e quale dei due ha bisogno di almeno 266 mhz per girare decentemente? (senza farti venire l'ansia da attesa)

Che sistema operativo monta il palmare a colori con la più grande autonomia del mercato?

Quale dei due sistemi operativi con 32 mb di ram a disposizione ti lascia fare praticamente tutto (a livello di numero programmi che ci stanno dentro) e quale ha bisogno di minimo 64 mb per essere usato decentemente?

Quale dei due sistemi operativi ha un registro di sistema che a lungo andare installando/disinstallando applicazioni si riempie di chiavi e valori obsoleti occupando memoria per niente e rallentando il sistema?

Quale dei due sistemi operativi quando chiudi le applicazioni in reltà non vengono chiuse ma girano in background impegnando risorse e sei costretto a ricorrere ad applicazioni terze parti per avere il comando "chiudi applicazione" disponibile (es: wisbar) ?

Quale dei due sistemi operativi ha un filesystem che soffre di frammentazione e rallenta il sistema costringendoti a usare soluzioni defrgmenter come pocket mechanic per mantenerlo in efficenza?

Quale dei due sistemi operativi quando disinstalli applicazioni spesso e volentieri restano le icone di collegamento nel menu start e sei costretto a cancellarle a mano?

Ci furono in passato (1 anno fa) alcuni famosi palmari che avevano problemi con la sveglia dell'agenda (invece di suonare per ricordarti l'appuntamento o per darti il buongiorno andavano in crash e tu continuavi a dormire) mi sai dire su che sistema operativo erano basati?

Potrei andare avanti ancora un bel pezzo...

Ok, dimmi che il pocketpc è più personalizzabile e ti dirò hai ragione.

Dimmi che il pocketpc tutto sommato funziona (e chi ha detto il contrario, a modo suo, ma funziona) e ti darò ragione. Ovviamente come tutti i windows funziona secondo quella che io chiamo la teoria del "bambino piccolo" cioè devi aver cura di lui come un figlio, deframmentarlo, smanettarci il registro, cancellarti i collegamenti morti a mano, ecc, ecc... Il palm lo usi e ci fai manutenzione zero... E continua a funzionare benissimo... Vuoi mettere quanto più comodo è per chi lavora e non ha tempo di starci dietro?

Ma non venirmi a dire che è un sistema operativo fatto bene perchè allora perdonami ma sarò costretto a riderti in faccia e a darti dell'ignorante (in senso buono sia inteso!)

Thx :)

Biudimark
10-09-2004, 18:21
Mi sto orientando su :

a)Tungsten E

b)Zire 72

Lo Zire,secondo voi,vale la spesa maggiore o posso accontentarmi del Tungsten E?
Visto che mi serve il gps,il programma di navigazione e le mappe,pensate sia meglio acquistare il pacchetto tutto compreso del Tungsten E che viene venduto,nei negozi,sui 390 euro? Oppure mi conviene cercare su ebay e prendere i pezzi singolarmente?

NetFreeStyle
10-09-2004, 22:30
Ma diamogliela VINTA A STA PALM !!!!
Ragazzi finiamola di rivoltare ogni discussione in una rivolta Palm vs. PPC l'abbiamo capito che il PALM è la migliore sempre che non rompano + i COOOO...........

Punto negativo dei PALM. Essere cosi rompi................
Fate come mè, comprate sia un PALM che un PPC e poi scriviamo un punteggio da 0 a 10. FINE

Vabbé vediamo se rendo l'idea:
Intel vs AMD
Windows vs MacOS
HP vs EPSON
LCD vs CRT
Ferrari vs McLaren (è vecchia ma rende)
Schumy vs Mika
Radio Maria vs Radio Mater (esiste veramente !)

e chi + ne ha + ne metta.......
EBBASTA SE VOGLIAMO PROPRIO FARE DELLE BELLE DISCUSSIONI LIMITIAMOCI A SUGGERIRE UN PALMARE E BAASTA POI UNO SI COMPRA QUELLO CHE VUOLE !!!!!!!!

Grazie
P.S. cmq vorrei sapere se chi parla bene dei PALM magari usa un sistema MacOS (il semplice MacOS) !!!

Bye bye

R|kHunter
10-09-2004, 22:47
Ti giuro che se avessi i dindini... Mi comprerei un mac! Ma i dindini non ci sono! :cry:

Io non dico niente sul pocketpc. Se uno vuole un aggeggio per smanettare, guardare film, giocare, avere multimedialità totale, poter pastrocchiare col registro, divertirsi a cambiare gli ini e le dll per vedere gli effetti, ecc ecc... Si prenda un pocketpc! E' perfetto per fare ste robe...

Ma siccome in questo thread si chiedeva:

"Non mi interessa nè giocarci nè guardare Divx (per queste cose ho già il pc).
Vorrei che fosse affidabile e il rischio di perdere dati il più basso possibile.
E' irrinunciabile che possa utilizzarlo con un database fatto con Microsoft Access."

Mi sembra OVVIO consigliare un palm... Amen.

Se mi chiedeva "Voglio vederci i DivX e giocare" gli consigliavo chiaramente un pocketpc. Amen fine della discussione.

Netfreestyle: non farti infastidire da quanto scritto nel mio prolisso post precedente: sto solo recitando la sacrosanta verità e non sto accusando nessuno. Sono semplici dati di fatto. Si tratta di saper accettare la realtà.

Bye bye.

NetFreeStyle
10-09-2004, 22:55
Ora rispondo per la discussione:

Dalle poche cose che sò (resto modesto mica che mi mangino la testa) io ti consiglierei un T3.

E' molto bello, sia esteticamente sia in fatto di risoluzione visiva.
Il resto fà tutto quello che vuoi fare, è piccolo ma DIVENTA GRANDE.
Non sò se fanno qualche bundle con GPS (Sicuramente li faranno) e ti consiglio di prenderlo insieme ad un GPS, oppure cerchi un antenna GPS + un cavetto seriale che và bene per il T3 (che non è facile da trovare credimi).

Oppure, con ppc (minuscolo sempre per non esagerare :bimbo:) ti consiglierei i bundle HP+GPS.

Come software se te lo danno insieme al Palmare OK se no te lo procuri TU mi raccomando provali bene TUTTI i software perchè il MIGLIORE è un'altra "RIVOLTA". :cry:

TomTom - Mapsonic - destinator - navigon - mapopolis ecc......
Se ti porta a destinazione allora è un GPS !!!! :D

Bye bye

NetFreeStyle
10-09-2004, 22:59
Netfreestyle: non farti infastidire da quanto scritto nel mio prolisso post precedente: sto solo recitando la sacrosanta verità e non sto accusando nessuno. Sono semplici dati di fatto. Si tratta di saper accettare la realtà.

Bye bye.

Questa l'ho capita e mi stà bene ma basta non ritrovarsela in ogni discussione.
Posta i link un domani
:D :D :D :D :D

Cmq anche io gli ho consigliato un T3 per primo che, avendolo usato e visto funzionare, mi sembra ottimo.
Tu che Palm hai ?? (non mi ricordo)

R|kHunter
11-09-2004, 07:56
Ho avuto il T3 (ottimo davvero ma poca autonomia) e ora ho un clie TH55 che dura circa il triplo come batteria! :)

kpkp
12-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da R|kHunter
Oddio veramente la samsung ne ha fatti di smartphone palmOS... ben più di uno! Solo che in Italia non li mette in commercio perchè italiano-boccalone-usa-pocketpc-vede-divx-gioca-gioca (in media)

Nel resto del mondo li vendono abbastanza bene e sono dei prodotti validi con ottime caratteristiche tecniche...
si, ma nesuno Palm os 5
coregi mi se sbaglio

R|kHunter
12-09-2004, 16:03
Anche palmOS 5 :) Appena riesco ti pasto un paio di links, ora no che devo scappare!

kpkp
12-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da R|kHunter
Anche palmOS 5 :) Appena riesco ti pasto un paio di links, ora no che devo scappare!
si ma solo smartphone messi sul mercato (non i505, i505, i530...);)

viger
12-09-2004, 20:23
non torno sull argomento Pocket Vs Palm.

Comunque stampare con palmare è possibilissimo, dato che HP ha creato una linea di stampanti Bluetooth appositamente ideate per fare da stampanti e collegarsi a periferiche quali i suoi palmari.

Ah per inciso la HP fà solo Pocket PC ed è disponibile un programmino sulla homepage per stampare documenti usando sia connessioni USB sia connessioni BT.

La stampante All in One che guardai io dell' HP era un modello BT (Fax, stampante, fotocopiatrice, scanner) del costo di 400 euro. (ce ne sono anche di meno costose , only stampante)

Tali stampanti sono modelli molto buoni , io presi quella senza BT con schermo LCd a colori da 4 pollici per mio fratello.

Se decidi di comprare Pocket evita questo forum , ci sono due possessori di Palm fanatici e ignoranti. Probabilmente hanno il loro bel negozieto di palm e spingono su quello.

La scelta è tua , evita di ascoltar la gente che dice:

"Questo fà schifo, meglio quello che ho comprato io"

NetFreeStyle
12-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da viger
Se decidi di comprare Pocket evita questo forum , ci sono due possessori di Palm fanatici e ignoranti. Probabilmente hanno il loro bel negozieto di palm e spingono su quello.

La scelta è tua , evita di ascoltar la gente che dice:

"Questo fà schifo, meglio quello che ho comprato io"

x viger

Evitiamo le offese GRAZIE :ncomment:

Io no ho un negozio di niente e penso neanche TU.
E poi se LEGGI BENE (l'ignoranza dilaga a quanto pare) io non ho un Palm ma un Pocket PC. SE SAI la differenza !?!?

Cmq se leggi i consigli che tra le altre cosucce abbiamo postato penso che siamo stati abbastanza chiari e non VAGHI !!!

Bye bye

P.S. perchè non mandi qualche messaggio in "private" se hai problemi !!!

viger
12-09-2004, 23:17
Originariamente inviato da NetFreeStyle
x viger

Evitiamo le offese GRAZIE :ncomment:

Io no ho un negozio di niente e penso neanche TU.
E poi se LEGGI BENE (l'ignoranza dilaga a quanto pare) io non ho un Palm ma un Pocket PC. SE SAI la differenza !?!?

Cmq se leggi i consigli che tra le altre cosucce abbiamo postato penso che siamo stati abbastanza chiari e non VAGHI !!!

Bye bye

P.S. perchè non mandi qualche messaggio in "private" se hai problemi !!!


perkè ti senti chiamato in causa scusa ?

Non stavo certo parlando di te, non ti conosco e tu non mi conosci quindi non capisco perkè pensi che quello che ho scritto sia rivolto a te.

Se pensi questo sbagli di grosso e se seguissi un pò di + questo forum capiresti anche a chi mi riferisco.

jumperman
13-09-2004, 09:53
Scusate vi volevo chiedere un info a proposito del multitasking diwindows
Io da come avrete letto sopra ho uno palmare con il palmos, ora quando apro dei programmi e poi ne devo aprire altri che faccio, clicco sul bottone "home" il programma che usavo si "chiude" e apro quell'altro. Io ho messo le virgolette su chiude perchè in realta non è che si chiude visto che se lo riapro si riapre prorpio nel punto e nella fnzione che stavo usando prima (tipo se uso il reader per leggere un libro allora lui me lo riapre prorpio nel punto da cui lo avevo chiuso, se unso mappopolis me lo riapre prorpio nel puntoi della mappa che stavo guardando, se uso agendus me lo riapre nel contatto che stavo vedendo e nell'appuntamento che stavo scvivento anche se non l'avevo salvato) forse non è prorpio multitasking però non mi sembra tanto diverso, è come se avessi tutti i programmi aperti visto che in realta non li chiude nel senso "windowsiano" e cioè i programmi in realtà non si chiudono ma rimangono come se fossero ridotti a icona o sto dicendo una cavolata? :mc:

NetFreeStyle
13-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da jumperman
Scusate vi volevo chiedere un info a proposito del multitasking diwindows
Io da come avrete letto sopra ho uno palmare con il palmos, ora quando apro dei programmi e poi ne devo aprire altri che faccio, clicco sul bottone "home" il programma che usavo si "chiude" e apro quell'altro. Io ho messo le virgolette su chiude perchè in realta non è che si chiude visto che se lo riapro si riapre prorpio nel punto e nella fnzione che stavo usando prima (tipo se uso il reader per leggere un libro allora lui me lo riapre prorpio nel punto da cui lo avevo chiuso, se unso mappopolis me lo riapre prorpio nel puntoi della mappa che stavo guardando, se uso agendus me lo riapre nel contatto che stavo vedendo e nell'appuntamento che stavo scvivento anche se non l'avevo salvato) forse non è prorpio multitasking però non mi sembra tanto diverso, è come se avessi tutti i programmi aperti visto che in realta non li chiude nel senso "windowsiano" e cioè i programmi in realtà non si chiudono ma rimangono come se fossero ridotti a icona o sto dicendo una cavolata? :mc:

Usando e condividendo pareri sul multitasking tra un T3 ed il mio PPC ho notato che è veramente come dici, solo che l'applicazione la "chiude" veramente perchè quando la fai ripartire con il palm ci mette lo stesso tempo che per aprirsi la prima volta.
Sicuramente avrà in memoria l'ultimo punto di utilizzo, è come fare un dump della memoria di un PC, tipo lo standby di un portatile !!!
Cmq. ci sono applicazioni veramente multitasking, cioè che mentre vanno tu puoi fare qualcosa d'altro. (lettori mp3, ecc..)
Tipo se stai navigando e vuoi prenderti una nota con il Palm ti "chiude" la navigazione e quindi puoi scrivere la nota. Ho provato la stessa cosa con un PPC e mentre stavo scrivendo mi diceva di "girare a destra".
Questo è multitasking !!!

Poi di + nin zò !!!

Biudimark
13-09-2004, 13:54
Il gps di Globalsat SD-501 va bene per il Tungsten E?
Ne esistono altri da prendere in considerazione?

jumperman
13-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da NetFreeStyle
Usando e condividendo pareri sul multitasking tra un T3 ed il mio PPC ho notato che è veramente come dici, solo che l'applicazione la "chiude" veramente perchè quando la fai ripartire con il palm ci mette lo stesso tempo che per aprirsi la prima volta.
Sicuramente avrà in memoria l'ultimo punto di utilizzo, è come fare un dump della memoria di un PC, tipo lo standby di un portatile !!!
Cmq. ci sono applicazioni veramente multitasking, cioè che mentre vanno tu puoi fare qualcosa d'altro. (lettori mp3, ecc..)
Tipo se stai navigando e vuoi prenderti una nota con il Palm ti "chiude" la navigazione e quindi puoi scrivere la nota. Ho provato la stessa cosa con un PPC e mentre stavo scrivendo mi diceva di "girare a destra".
Questo è multitasking !!!

Poi di + nin zò !!!

mmm penso di aver capito. Cmq il lettore mp3 che ho sul mio zire71 mi permette di tenere la musica di sfondo (background :) )mentre faccio altro, addirittura funziona a monitor del palm spento(lo fà anche il normalissimo real one che è in dotazione al software di base) . Chissà forse se prendi la nota mentre navighi poi quando torni al browser ti riappare esattamente quello che stavi visitando prima. Cmq certo non è prorpio il vero e prorpio multitascking cmq per aprire un'aplicazione ci mette al massimo un secondo (per quelle + pesanti) ed ho un semplice 144Mhz ci metto di + per individuare l'icona da clikkare :)

jumperman
13-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da Biudimark
Il gps di Globalsat SD-501 va bene per il Tungsten E?
Ne esistono altri da prendere in considerazione?

per i navigatori che funzionano via Secure digital penso dovrai vedere direttamente nel sito del produttore, perchè addirittura a parità di S.O. esistono modelli diversi in base al modello di palm.
la setessa cosa vale anche per i dispositivi wi-fi via SD.
Ciao

NetFreeStyle
13-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da jumperman
mmm penso di aver capito. Cmq il lettore mp3 che ho sul mio zire71 mi permette di tenere la musica di sfondo (background :) )mentre faccio altro, addirittura funziona a monitor del palm spento(lo fà anche il normalissimo real one che è in dotazione al software di base) . Chissà forse se prendi la nota mentre navighi poi quando torni al browser ti riappare esattamente quello che stavi visitando prima. Cmq certo non è prorpio il vero e prorpio multitascking cmq per aprire un'aplicazione ci mette al massimo un secondo (per quelle + pesanti) ed ho un semplice 144Mhz ci metto di + per individuare l'icona da clikkare :)

Infatti il lettore MP3 è una della applicazioni che girano in background cioè non si chiudono se clikki sulla "home".
Ce ne sono si altre.
Cmq usando Mapsonic che ci mette poco ad aprirsi, ti perdi sempre la connessione con il GPS per il tempo che tieni chiusa l'appl., almeno ti ritrovi la mappa allo stesso punto.

Rizlo+
04-10-2004, 17:35
riapro la discussione on topic...

Si può stampare non solo via bluetooth (e nell'ambito bluetooth non solo con stampanti BT ma anche parallele/usb tramite un adattatore bluetooth)

ma anche tramite infrarossi o su una stampante in rete, accedendo alla rete tramite wi-fi, bluetooth o tramite cavo(pocketpc direttamnte in rete con una scheda di rete su CF o PCMCIA) o addirittura via USB tramite il cradle del palmare connesso a un PC che è su una rete dove ci sono stampanti condivise(anche se è una cosa parecchio inutile visto che a sto punto fai prima a stampare dal PC a cul il ppc è connesso)

NON è ancora possibile connettere una stampante USB o parallela direttamente ai palmari, sia perchè su molti modelli l'USB host non c'è (lo si deve aggiungere con una costosissima scheda solo su compact flash) e per quanto riguarda i modelli ce ce l'hanno non esistono drivers per stampanti USB per l'OS pocketpc...
sarebbe curioso vedere su un palmare con USB host (chi ha un Toshiba E740 o E800??) se utilizzando i drivers HP Mobile Printing (quelli per stampare in tutti i modi che ho elencato) si riesce a stampare qualcosa ma sinceramente ne dubito...
E' più probabile che lo riescano a fare altri software di terze parti (ce ne sono diversi per stampare). Unica eccezione alcuni rari palmari con tastiera ormai non più in commercio (alcuni modelli NEC, SHARP e gli HP jornada 720 o 728) con sistema operativo che è "Windows Handheld PC 2000" (un altra versione di windows CE) dove è presente una porta parallela che funziona tranquillamente con tantissime stampanti.(sempre con software di terze parti)

Comunque i software permettono di stampare non solo su HP, anche epson e canon.

Rizlo+
05-10-2004, 08:38
up
non è di interesse il tema "stampare con i palmari"? :D