View Full Version : Collegare due computers
Devo collegare il portatile di un mio amico (che dice che è un Acer Focus L700E oppure L7000G con Win 98) al mio computer da tavolo (Win XP in Ntfs) e passare dei documenti sul mio computer: qual è la procedura più veloce ed esattamente che tipo di filo devo comprare (ho dato una sbirciata alla guida in linea di xp e di diceva che ce ne sono di diversi tipi...). Grazie in anticipo;)
Se i due computer hanno una porta seriale basta collegarli tra di loro mediante un cavo seriale (credo che sia il metodo più veloce).
Cmq se dove hai Win98 il file system (partizione) è Fat32 potresti trovare dei problemi.
Lo sai ad esempio che su uno stesso Hd con due sistemi: uno in partizione Fat32 es. (Win98) e l'altro in partizione Ntfs (Win Xp) no possono condividere i file?
Non so se troveresti lo stesso problema.
Grazie. I Files comunque devo trasferirli da Win 98 (Fat32) ad XP (Ntfs) e siccome xp legge tutti e due gli standard penso (e spero!!!) che non ci siano problemi.... :)
Penso che allora non dovresti avere problemi.
se entrambi i pc hanno sk di rete, ti basta un cavo e configurare velocemente la rete;la velocità dello scambio dati è nettamente migliore di un collegamento seriale
Il cavo di rete per il collegamento diretto deve essere "crossed", altrimenti non funziona
Con i cavi normali ci vuole un HUB
Comunque meglio nella sezione reti ;)
Fenoftaleino
09-09-2004, 23:00
ricorda una cosa non lasciare far nulla a windows.. impantana tutto.
Scaricati un tutorial e fai tutto manuale.
ciao
Originariamente inviato da Fenoftaleino
ricorda una cosa non lasciare far nulla a windows.. impantana tutto.
Scaricati un tutorial e fai tutto manuale.
ciao
Qualcuno mi può dare un link per favore?? ;)
Fenoftaleino
13-09-2004, 21:57
imposta come segue:
primo pc:
IP: 192.168.1.1
Sybnet mask: 255.255.255.0
gruppo di lavoro: home
gateway: nessuno
Secondo pc:
Ip: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
gruppo di lavoro: home
gateway: nessuno.
Il collegamento lo fai con cavo di rete rovesciato e due schede di rete.
Vedrai che va una spada.
Questi settaggi li trovi nelle proprieta del TCP/ip, pannello di controllo, rete, TCP/IP.
Ciao e facci sapere:)
Originariamente inviato da MM
Il cavo di rete per il collegamento diretto deve essere "crossed", altrimenti non funziona
Con i cavi normali ci vuole un HUB
Comunque meglio nella sezione reti ;)
Il mio amico ha chiesto al negoziante il filo cross ma le estremità del filo non vanno bene nè per il mio computer nè per il suo portatile... (assomigliano a quelle per il modem ma sono più grandi....:muro: )
emanuelle
15-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da Keith
Il mio amico ha chiesto al negoziante il filo cross ma le estremità del filo non vanno bene nè per il mio computer nè per il suo portatile... (assomigliano a quelle per il modem ma sono più grandi....:muro: )
ciao. cross-over bi-direzionale.rj45.sono cavi universali per questa connessione.
non sono piu grandi ma sono leggermente piu larghi. dove le stai installando? mica nella presa nera del telefono/modem?deve esserci un disegnino in rilievo con scritto lan e 3 piccoli monitor.e quando inserisci il cavo si deve accendere una luce verde intermittente all'inizio e fissa subito dopo. ciao.
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. cross-over bi-direzionale.rj45.sono cavi universali per questa connessione.
non sono piu grandi ma sono leggermente piu larghi. dove le stai installando? mica nella presa nera del telefono/modem?deve esserci un disegnino in rilievo con scritto lan e 3 piccoli monitor.e quando inserisci il cavo si deve accendere una luce verde intermittente all'inizio e fissa subito dopo. ciao.
Mi correggo, sul mio computer la presa c'è (non la cercavo tra il modem ma credevo che avesse orientamento orizzontale e non verticale :muro: ) , ma sul portatile del mio amico non c'è: strano eppure ho controllato e la scheda di rete c'è!!!!! Che fare quindi?? :confused:
se nel pc del tuo amico ci sono porte usb, un buon metodo sarebbe quello di comprare un cavo del tipo usb-link, che mette in comunicazione i 2 pc tramite un programmino abbastanza intuitivo e semplice
alexmere
16-09-2004, 16:44
Originariamente inviato da klimt78
se nel pc del tuo amico ci sono porte usb, un buon metodo sarebbe quello di comprare un cavo del tipo usb-link, che mette in comunicazione i 2 pc tramite un programmino abbastanza intuitivo e semplice
...con il quale però puoi solo scambiare files. Per avere anche altri servizi, oltre al trasferimento di files, la connessione di rete è l'ideale. Comunque tu hai detto che devi solo trasferire da una parte all'altra... Buon lavoro.
Originariamente inviato da klimt78
se nel pc del tuo amico ci sono porte usb, un buon metodo sarebbe quello di comprare un cavo del tipo usb-link, che mette in comunicazione i 2 pc tramite un programmino abbastanza intuitivo e semplice
nome del programmino?? magari link?? E' free o a pagamento?
rispetto ad un collegamento con cavo seriale è più veloce o più lento??
alexmere
17-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da Keith
nome del programmino?? magari link?? E' free o a pagamento?
rispetto ad un collegamento con cavo seriale è più veloce o più lento??
Se compri il cavo USB, allora è fornito anche il software per il trasferimento dati.
Se almeno un'interfaccia è USB 1.1, avrai una velocità massima teorica di 12 Mbit/s; se entrambe le interfacce sono USB 2.0, allora avrai una velocità massima teorica di 480 Mbit/s.
Collegamento Fast Ethernet: velocità massima teorica di 100 Mbit/s.
Originariamente inviato da alexmere
Collegamento Fast Ethernet: velocità massima teorica di 100 Mbit/s.
E questo quale sarebbe in pratica??
EDIT:
Quanto costa il cavo usb di cui parlavi? Il mio amico dice che ha comperato una memoria usb da 128 MB per 40 €
alexmere
17-09-2004, 19:11
Originariamente inviato da Keith
E questo quale sarebbe in pratica??
EDIT:
Quanto costa il cavo usb di cui parlavi? Il mio amico dice che ha comperato una memoria usb da 128 MB per 40 €
Fast Ethernet = schede di rete e cavo LAN.
Esempio di cavo USB fornito con software (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=Gw7rBcYTjowqclBfc5mimQ__&A_CodArt=30219&I_CdsRoot=10619665&I_AbsCodDesTec=12783662).
che io sappia il cavo pc adesso costa intorno ai 20-25 euro(usb 1.1)
come ti è stato risposto il collegamento è molto più elevato rispetto al seriale, e tuttosommato va bene per qualsiasi trasferimento dati-io alle volte ci scambio anche Gb di roba!-
tuttavia sarebbe un peccato se dovessi comprarlo per usarlo una sola volta.
a quel punto ti converrebbe comprare davvero una pen-memory(che cmq 256mb si trovano anche intorno alla 50ina di euro)
ciao
Originariamente inviato da alexmere
Fast Ethernet = schede di rete e cavo LAN.
Grazie! ;) Ma per cavo LAN intendi il cross? (abbi pazienza so usare il computer abbastanza, ma nei collegamenti fra computer sono molllllllto niubbo :doh: )
alexmere
17-09-2004, 19:50
Originariamente inviato da Keith
Grazie! ;) Ma per cavo LAN intendi il cross? (abbi pazienza so usare il computer abbastanza, ma nei collegamenti fra computer sono molllllllto niubbo :doh: )
Sì proprio quello!
Originariamente inviato da alexmere
Se compri il cavo USB, allora è fornito anche il software per il trasferimento dati.
Se almeno un'interfaccia è USB 1.1, avrai una velocità massima teorica di 12 Mbit/s; se entrambe le interfacce sono USB 2.0, allora avrai una velocità massima teorica di 480 Mbit/s.
Collegamento Fast Ethernet: velocità massima teorica di 100 Mbit/s.
una curiosità: tanto per avere un'idea più o meno in che anno sono usciti i primi computers con USB 2.0?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.