PDA

View Full Version : Masterizzare con Nero senza pausa fra 2 brani


leggera
09-09-2004, 08:37
Ciao a tutti.

Vorrei sapere se è possibile e come si fa a masterizzare con Nero dei CD senza avere la pausa di ca 2 sec fra un brano ed un altro.

Scusate se molto probabilmente è un argomento già affrontato , ma non mi riesce trovare niente al riguardo.

Grazie

rockford
09-09-2004, 09:26
tasto dx sopra il file mp3/wav --> proprieta --> audio track delay = 0 --> attento che se ha un masterizzatore un po' vecchiotto puo' dare qc. problema mettere lo zero...:cool:

leggera
09-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da rockford
tasto dx sopra il file mp3/wav --> proprieta --> audio track delay = 0 --> attento che se ha un masterizzatore un po' vecchiotto puo' dare qc. problema mettere lo zero...:cool:


Ne ho due:

un ACER 16x10x40 mi pare masterizzatore CD
un PIONEER 107 masterizzatore DVD

Casomai uso il 2° penso che vada bene.

Grazie infinite !!!!

rockford
09-09-2004, 11:17
per vecchiotto intendo 4X! Con quelli nn hai problemi!;)

elgian
09-09-2004, 12:22
ricorda che la prima traccia deve avere 2 secondi...ma solo quella
ciao ciao

leggera
09-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da rockford
tasto dx sopra il file mp3/wav --> proprieta --> audio track delay = 0 --> attento che se ha un masterizzatore un po' vecchiotto puo' dare qc. problema mettere lo zero...:cool:

Scusate di nuovo, ma non riesco a trovare dove è la funzione "audio track delay "

Devo essere dentro il programma ?

Grazie

elgian
09-09-2004, 17:42
dopo aver selezionato cd audio e aver portato le tracce selezioni tutte le tracce nella compilation tranne la prima, tasto destro, proprietà, pausa 0 secondi.
se usi nero express devi attivere un flag in basso a sinistra.
ciao ciao

spaceboy
09-09-2004, 18:21
e

rimove silence at end of cda tracks?

leggera
09-09-2004, 18:33
Trovato tutto !!!!

Io masterizzavo il CD in modo dati perchè in modo audio anche se il formato è un MP3 con un solo disco mi riempe il CD.

Scusate di nuovo sono proprio impedito, ma masterizzare un MP3 senza spazi come si fa ???

Ci arriverò in fondo ???

Grazie per la pazienza......

Kewell
09-09-2004, 19:15
Originariamente inviato da leggera
Trovato tutto !!!!

Io masterizzavo il CD in modo dati perchè in modo audio anche se il formato è un MP3 con un solo disco mi riempe il CD.

Scusate di nuovo sono proprio impedito, ma masterizzare un MP3 senza spazi come si fa ???

Ci arriverò in fondo ???

Grazie per la pazienza......

Dovresti operare direttamente sugli mp3 cancellando lo spazio di silenzio iniziale e finale con un apposito editor. Purtroppo quasi tutti gli editor si appoggiano ad un file wave intermedio: devi quindi decodificare e ricodificare con perdita di qualità. L'unico sw che conosco che opera direttamente su mp3 è cooledit che però non è free.
Tuttavia se utilizzi il cd mp3 su un lettore stand-alone (senza utilizzare playlist) lo stacco c'è sempre.

Jag86
23-09-2004, 19:54
Originariamente inviato da Kewell
Dovresti operare direttamente sugli mp3 cancellando lo spazio di silenzio iniziale e finale con un apposito editor. Purtroppo quasi tutti gli editor si appoggiano ad un file wave intermedio: devi quindi decodificare e ricodificare con perdita di qualità. L'unico sw che conosco che opera direttamente su mp3 è cooledit che però non è free.
Tuttavia se utilizzi il cd mp3 su un lettore stand-alone (senza utilizzare playlist) lo stacco c'è sempre.

e se invece usassi una file di playlist? :p nn si sentirebbero gli stacchi?

spaceboy
23-09-2004, 19:54
Originariamente inviato da spaceboy


e rimove silence at end of cda tracks a cosa serve?

Mistral PaolinuX
23-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da Jag86
e se invece usassi una file di playlist? :p nn si sentirebbero gli stacchi?

No, perché gli stacchi sono contenuti NEL file mp3 (inizio e fine).

Paolo

Jag86
24-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
No, perché gli stacchi sono contenuti NEL file mp3 (inizio e fine).

Paolo

quindi è impossibile ascoltare un mp3 senza stacchi su di un lettore mp3 portatile.. Allora foobar2000 (nn so se conosci) maschera semplicemente questi silenzi (solo se gli mp3 sono stati fatti con il lame, dato ke il player ha già integrati i parametri di default di questo codec) quando converti in wav, o semplicemente li ascolti, giusto?

Alla fine dei conti dunque nn si possono creare mp3 senza stacchi, ma se si dispone del decoder adatto dovrebbe essere possibile ascoltarli come se nn ci fossero.. correggetemi se sbaglio, vi prego ;)

Jag86
24-09-2004, 17:06
piccolissimo up x evitare ke il post vada in seconda pagina ;)

Kewell
24-09-2004, 20:52
Originariamente inviato da Jag86
e se invece usassi una file di playlist? :p nn si sentirebbero gli stacchi?
Mi riferivo ovviamente al file editato e non "fresco" di codifica. Il mio riferimento alla playlist è infelice (non capisco cosa volessi dire in quel momento).


Un salutone a Mistral:)

Kewell
24-09-2004, 20:53
Originariamente inviato da spaceboy
e

rimove silence at end of cda tracks?

Vale solo per rippare da cd-audio senza codifica in mp3.

Mistral PaolinuX
25-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da Jag86
quindi è impossibile ascoltare un mp3 senza stacchi su di un lettore mp3 portatile.. Allora foobar2000 (nn so se conosci) maschera semplicemente questi silenzi (solo se gli mp3 sono stati fatti con il lame, dato ke il player ha già integrati i parametri di default di questo codec) quando converti in wav, o semplicemente li ascolti, giusto?

Alla fine dei conti dunque nn si possono creare mp3 senza stacchi, ma se si dispone del decoder adatto dovrebbe essere possibile ascoltarli come se nn ci fossero.. correggetemi se sbaglio, vi prego ;)

Creare MP3 senza "stacchi" è impossibile. Però puoi sempre armarti di Cool Edit, Wavelab, GoldWave o quello che vuoi, editare l'mp3 e rimuovere gli stacchi. Basta un cut. Ed i silenzi li riconosci a colpo d'occhio: la forma d'onda del silenzio è piatta.

Un salutone a Kewell :D

Paolo

sinadex
25-09-2004, 15:36
mp3DirectCut lavora sugli mp3 senza necessità di ricodifica e senza perdita di qualità

zebrone
30-09-2004, 09:10
Perchè la prima traccia deve avere i due secondi di pausa per forza? (ma si intende dall'inizio del cd o tra la prime e la seconda traccia?)

sinadex
30-09-2004, 09:35
la prime traccia deve avere sempre al meno 2 secondi pausa, e visto che la pausa di un brano è all'inizio non causa problemi

Mistral PaolinuX
30-09-2004, 21:33
Specifica del Red Book (il libro che definisce lo standard dei CD-DA)

Paolo

khael
20-11-2004, 14:57
scusate tutti..
io devo crare un normalissimo cd audio partendo da normali mp3..
ma non voglio i 2 secondi di pausa tra una canzone e l'altra cm faccio?
so ho un mp3 unico cn cue posso farlo senza problemi ma cn mp3 separati no...

Kewell
20-11-2004, 15:02
La compressione in mp3 introduce sempre una piccola pausa all'inzio del brano anche se questa non è presente nella traccia originale:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771220
L'unica soluzione è utilizzare qualche sw per l'editing del file o gli stessi editor presenti in nero e feurio! Tuttavia se non sbaglio quello di nero ricomprime le tracce e quindi meglio usare quello di feurio!

khael
20-11-2004, 15:10
grazie mille!!
quindi mi convenica usare la traccia unica divisa cn il cue...
GHGHGHGH :(

Kewell
20-11-2004, 17:07
Non ho capito bene. Hai una traccia unica con cue? Oppure tante tracce già divise partendo dalla traccia unica?