View Full Version : La mia soluzione per la Pace nel mondo!
IronBlade
08-09-2004, 23:14
Forse ho capito cosa bisogna fare per avere la PACE nel mondo !!!!!!!!
Guerra Termonucleare Globale ...secondo me fino a quando l'uomo vivra sulla terra la Pace non può esistere....
se non ci fossero uomini non esisterebbe la pace, non ci sarebbe più nulla.
d'altra parte sono d'accordo con te sul fatto che è praticamente impossibile sperare nella vera pace, oggi o tra 100/1000 anni.
il punto è che la pace non significa solamente assenza di conflitti. la pace vera non la abbiamo nemmeno nelle nostre città, non so se mi spiego.
un mondo pacifico sarebbe stupendo, troppo bello per essere vero. infatti temo che rimarrà solo un sogno
StefAno Giammarco
08-09-2004, 23:49
Dovremmo però metterci d'accordo su cosa sia la pace: evidentemente la mia è molto diversa dalla tua.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Dovremmo però metterci d'accordo su cosa sia la pace: evidentemente la mia è molto diversa dalla tua.
il mio concetto di pace va oltre quello di non belligeranza tra le varie nazioni. prendersi a pugni in uno stadio non è pace, litigare con il vicino non è pace, farsi la guerra tra colleghi non è pace. la pace che intendo io manca quando è scorretti nei confronti delle altre persone, quando si vuole la vendetta anche per i motivi più banali.
temo che sia un'utopia
StefAno Giammarco
09-09-2004, 00:09
Originariamente inviato da recoil
il mio concetto di pace va oltre quello di non belligeranza tra le varie nazioni. prendersi a pugni in uno stadio non è pace, litigare con il vicino non è pace, farsi la guerra tra colleghi non è pace. la pace che intendo io manca quando è scorretti nei confronti delle altre persone, quando si vuole la vendetta anche per i motivi più banali.
temo che sia un'utopia
Come base di partenza direi che io e te siamo abbastanza d'accordo. Il mio post precedente era riferito ad IronBlade, non a te ;)
Un mondo pacifico,ovvero senza conflitti o criminalità,presupporebbe nuova economia,nuovo stile di vita nn basato sull'arricchimento personale...insomma cosa possibile solo se incontrassimo nuove forme di vita evolute nello spazio,sentendoci meno francesi o cinesi,gialli o bianchi,ricchi o poveri,ma tutti terrestri..
La pace all'interno delle famiglie o nelle relazioni...noooh,che brutto!siamo solo uomini(o donne..:D )e pure mortali,nn ci sarebbe + gusto!
IronBlade
09-09-2004, 00:17
Hai ragione la pace può essere diversa da ognuno di noi ...io intendo la pace nel senso vivere in armonia con tutto il mondo eliminare guerre , fame, violenza, odio ecc ecc ma come avrai pensato leggendo queste righe è un utopia pensarlo,l'uomo in generale secondo me ha troppe debolezze per poter aspirare alla pace
se non ci fossero uomini non esisterebbe la pace, non ci sarebbe più nulla.
Che affermazione azzardata!
Ricordiamoci che l'uomo non è lunico essere vivente della terra, anzi, sicuramente le altre specie vivrebbero una vita migliore senza i fastidi che gli uomini creano.
Originariamente inviato da geppof
Che affermazione azzardata!
Ricordiamoci che l'uomo non è lunico essere vivente della terra, anzi, sicuramente le altre specie vivrebbero una vita migliore senza i fastidi che gli uomini creano.
pace direi che è un concetto "umano".
per gli altri esseri viventi esiste la naturale armonia. di sicuro gli animali starebbero meglio senza di noi, sarebbe meglio che tenessimo più in considerazione i loro diritti.
Originariamente inviato da geppof
Che affermazione azzardata!
Ricordiamoci che l'uomo non è lunico essere vivente della terra, anzi, sicuramente le altre specie vivrebbero una vita migliore senza i fastidi che gli uomini creano.
Peccato che le altre specie non pensano :D
La pace non può esistere (così come è stata descritta) perchè la natura e l'uomo (che si è evoluto in essa e di essa ha le regole) non la prevede.
Degli animali senza l'uomo...chi se ne frega...:D
Originariamente inviato da IronBlade
Forse ho capito cosa bisogna fare per avere la PACE nel mondo !!!!!!!!
Guerra Termonucleare Globale ...secondo me fino a quando l'uomo vivra sulla terra la Pace non può esistere....
naa basterebbe far fare un veloce corso per rivalutare il valore della vita umana condito con la distruzione di bibbie corani vari, frattaglie di una antico e inutile passato
azz... ma sei geniale! con questi due ottimi rimedi sarebbe pace assicurata! :asd:
LittleLux
09-09-2004, 11:19
Originariamente inviato da Korn
naa basterebbe far fare un veloce corso per rivalutare il valore della vita umana condito con la distruzione di bibbie corani vari, frattaglie di una antico e inutile passato
Buona la prima ipotesi, per quanto riguarda la seconda, se solo tutti coloro che dicessero di appartenere, con convinzione, ad una delle tante religioni del pianete (ma sarebbero più che sufficienti le tre maggiori), seguissero realmente gli insegnamenti che esse danno, forse ci sarebbe molta più pace di quanto non ce ne sia ora.
Originariamente inviato da evelon
La pace non può esistere (così come è stata descritta) perchè la natura e l'uomo (che si è evoluto in essa e di essa ha le regole) non la prevede.
Questa affermazione è fondamentalmente indimostrabile.
Se fosse vero che l'uomo segue le "regole di natura" :confused: non dovrebbe esistere neanche la guerra di sterminio e, se per questo, neanche la tecnologia che è, semplificando, il modo tramite cui l'uomo MODIFICA la natura (nessun animale fa alcunchè di simile).
La pace e la guerra sono concetti che fanno SOSTANZIALMENTE parte della costruzione umana.
Gli animali, semplicemente, si muovono da aree di minori risorse da aree di maggiori risorse tentando di occupare uno spazio e proliferare, quando proliferano troppo, quasi sempre intervengono cause MECCANICHE che cominciano a sfoltirne il numero, se interviene una catastrofe il loro numero può essere azzerato ed allora sopravviene l'estinzione. Queste sono (sommariamente) le MECCANICHE ambientali (non parlerei di regole).
L'uomo ha rinunciato a queste meccaniche nel momento in cui, per la prima volta, gli è venuto in mente di non mangiare subito tutti i frutti che aveva trovato ma di metterli da parte per il giorno dopo.
Per Korn: è bene per tutti ricordare che ci fu già chi pensava di migliorare il mondo bruciando dei libri. Non proseguiamo sul vicolo cieco di chi rispetta qualsiasi pensiero, PURCHE' IDENTICO AL SUO.
Grazie.
Lucio Virzì
09-09-2004, 12:13
Originariamente inviato da cerbert
Questa affermazione è fondamentalmente indimostrabile.
Se fosse vero che l'uomo segue le "regole di natura" :confused: non dovrebbe esistere neanche la guerra di sterminio e, se per questo, neanche la tecnologia che è, semplificando, il modo tramite cui l'uomo MODIFICA la natura (nessun animale fa alcunchè di simile).
La pace e la guerra sono concetti che fanno SOSTANZIALMENTE parte della costruzione umana.
Gli animali, semplicemente, si muovono da aree di minori risorse da aree di maggiori risorse tentando di occupare uno spazio e proliferare, quando proliferano troppo, quasi sempre intervengono cause MECCANICHE che cominciano a sfoltirne il numero, se interviene una catastrofe il loro numero può essere azzerato ed allora sopravviene l'estinzione. Queste sono (sommariamente) le MECCANICHE ambientali (non parlerei di regole).
L'uomo ha rinunciato a queste meccaniche nel momento in cui, per la prima volta, gli è venuto in mente di non mangiare subito tutti i frutti che aveva trovato ma di metterli da parte per il giorno dopo.
Quoto, la guerra è una invenzione stupida primato dell'uomo.
Gli animali non si "fanno la guerra" ma, fra specie diverse, lottano per la sopravvivenza.
Ma non è la prima volta che Evelon pone le necessità dell'uomo sopra la natura, quindi non mi stupisco. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, la guerra è una invenzione stupida primato dell'uomo.
Gli animali non si "fanno la guerra" ma, fra specie diverse, lottano per la sopravvivenza.
Ma non è la prima volta che Evelon pone le necessità dell'uomo sopra la natura, quindi non mi stupisco. ;)
LuVi
Anche la questione della "Lotta per la sopravvivenza" è una categoria UMANA che le ultime ricerche stanno sempre più mettendo in crisi introducendo il concetto di "sinergie" se non addirittura simbiosi.
Noi esseri umani, condizionati da un continuo stato di guerra abbiamo applicato la nostra visione del mondo al loro comportamento. Ma più lo studio naturalistico si approfondisce, più scopriamo che sono molto di più le "collaborazioni" (categoria umana) che non i conflitti.
Dopo di che, Lucio, ti correggo: evelon ha affermato che l'uomo "segue le regole di natura", anche se ho difficoltà ad accordare questa affermazione al resto del suo discorso, presente e passato.
Lucio Virzì
09-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da cerbert
Dopo di che, Lucio, ti correggo: evelon ha affermato che l'uomo "segue le regole di natura", anche se ho difficoltà ad accordare questa affermazione al resto del suo discorso, presente e passato.
Mi riferivo a vecchie e simili diatribe "animalesche". ;)
LuVi
Lucrezio
09-09-2004, 14:01
Ma l'uomo è animale politico...
Ziosilvio
09-09-2004, 14:14
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, la guerra è una invenzione stupida primato dell'uomo.
Gli animali non si "fanno la guerra" ma, fra specie diverse, lottano per la sopravvivenza.
Veramente esistono lotte intraspecifiche anche tra gli scimpanze'.
Jane Goodall (http://en.wikipedia.org/wiki/Jane_Goodall) ha documentato almeno un caso in cui un gruppo di scimpanze' ne stermino' un altro.
LittleLux
09-09-2004, 14:17
Originariamente inviato da Ziosilvio
Veramente esistono lotte intraspecifiche anche tra gli scimpanze'.
Jane Goodall (http://en.wikipedia.org/wiki/Jane_Goodall) ha documentato almeno un caso in cui un gruppo di scimpanze' ne stermino' un altro.
Vero. Ma non dovremmo svorzarci di fare meglio di un gruppo di scimpanzè?
:D
Lucio Virzì
09-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da Ziosilvio
Veramente esistono lotte intraspecifiche anche tra gli scimpanze'.
Jane Goodall (http://en.wikipedia.org/wiki/Jane_Goodall) ha documentato almeno un caso in cui un gruppo di scimpanze' ne stermino' un altro.
Non lo sapevo. ;)
La risposta sotto la tua, comunque, è condivisibile. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Ziosilvio
Veramente esistono lotte intraspecifiche anche tra gli scimpanze'.
Jane Goodall (http://en.wikipedia.org/wiki/Jane_Goodall) ha documentato almeno un caso in cui un gruppo di scimpanze' ne stermino' un altro.
ma quelli erano solo dei fottuti nazi-scimpanzè degli anni 30. :D
Originariamente inviato da cerbert
Anche la questione della "Lotta per la sopravvivenza" è una categoria UMANA che le ultime ricerche stanno sempre più mettendo in crisi introducendo il concetto di "sinergie" se non addirittura simbiosi.
Stai preparando una pubblicità dei leoni per il giornale delle gazzelle?
"Non vogliamo mangiarvi, ricerchiamo sinergie".:D
Originariamente inviato da SaMu
Stai preparando una pubblicità dei leoni per il giornale delle gazzelle?
"Non vogliamo mangiarvi, ricerchiamo sinergie".:D
No, no, mi limitavo a riportare gli ultimi studi naturalistici... oh, ma quelli recentissimi, non ve ne preoccupate.
Non ci sono pericoli per il darwinismo sociale, nell'anno del signore 1804.
:D :sofico: :D
Ziosilvio
09-09-2004, 15:37
Originariamente inviato da LittleLux
Ma non dovremmo sforzarci di fare meglio di un gruppo di scimpanzè?
Quotone.
(E correzione di un piccolo errore di battitura.)
LittleLux
09-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da Ziosilvio
Quotone.
(E correzione di un piccolo errore di battitura.)
Sei sicuro che fosse di battitura?:D
doh...
Quante risposte per un'affermazione semiseria (nota per me: ricordarsi di usare le faccine)
Originariamente inviato da cerbert
Se fosse vero che l'uomo segue le "regole di natura" :confused: non dovrebbe esistere neanche la guerra di sterminio e, se per questo, neanche la tecnologia che è, semplificando, il modo tramite cui l'uomo MODIFICA la natura (nessun animale fa alcunchè di simile).
No.
Perchè l'uomo non "segue" le regole della natura ('azzo vuol dire? mica son codificate, espresso male io o capito male tu?) solo che la sua società e la sua natura sono modella te e plasmate da esse (scusate il gioco di parole)
La guerra di sterminio (che cmq è la minoranza nelle guerre umane) è una guerra contro il "gruppo" diverso, ostile (per varie motivazioni reali o meno).
Si elimina lui (il gruppo percepito come ostile) e la sua genie..
Per la tecnologia: è un primato umano ma la modifica dell'ambiente circostante è una caratteristica che tutti gli aminali e le piante attuano.
Non c'è vita senza trasformazione di ciò che ci circonda; dal formicaio alla diga del castoro, allo sgretolamento delle rocce effettuato da microrganismo
Originariamente inviato da cerbert
La pace e la guerra sono concetti che fanno SOSTANZIALMENTE parte della costruzione umana.
Gli animali, semplicemente, si muovono da aree di minori risorse da aree di maggiori risorse tentando di occupare uno spazio e proliferare, quando proliferano troppo, quasi sempre intervengono cause MECCANICHE che cominciano a sfoltirne il numero, se interviene una catastrofe il loro numero può essere azzerato ed allora sopravviene l'estinzione. Queste sono (sommariamente) le MECCANICHE ambientali (non parlerei di regole).
L'uomo ha rinunciato a queste meccaniche nel momento in cui, per la prima volta, gli è venuto in mente di non mangiare subito tutti i frutti che aveva trovato ma di metterli da parte per il giorno dopo.
Senza addentrarmi in un discorso troppo serio visto che il 3D non mi pare troppo tale direi che gli animali lottano e combattono per gli stessi motivi per cui lo facciamo noi: sesso, potere, cibo..tutte le lotte possono essere ricondotte a ciò.
Noi, più intelligenti, abbiamo asservito l'intelligenza ad una moltitudine di scopi...tra cui questo inventando molte e più efficaci armi.
Originariamente inviato da LittleLux
Vero. Ma non dovremmo svorzarci di fare meglio di un gruppo di scimpanzè?
:D
In teoria sì...
Sarebbe bello anche se personalmente lo trovo improbabile.
Eh, ogni tanto ci vuole una risposta seria ad una battuta semiseria e viceversa.
Personalmente non ritengo che la società umana sia plasmata su meccaniche "naturali" proprio perchè per sua particolarità l'uomo le analizza e le modifica.
La biblica mela esemplifica questo processo: l'uomo scegliendo il frutto della conoscenza viene alienato da un mondo in cui le dinamiche sono assolutamente "naturali" o "necessarie" perchè direttamente decise da Dio ed entra in un mondo in cui dovrà "guadagnare il pane con il sudore della fronte".
Il significato di ciò è eccezionalmente illuminante e, tutte le volte che mi soffermo a pensarci, vacilla leggermente la mia convinzione che la Bibbia sia stata "solo" scritta da uomini.
Se ci si riflette, infatti, l'uomo è l'unico animale che "guadagna il pane" (nel senso che costruisce il suo cibo reperendolo, trasformandolo e immagazzinandolo in molteplici maniere), gli altri animali lo "trovano", pochissimi lo "immagazzinano" ma in un numero limitatissimo di modi.
Ed è dopo questa rinuncia allo stato di innocenza che vi è il primo sterminio (Caino uccide Abele, la stirpe di Abele non erediterà mai il mondo), non prima. L'uomo stermina perchè non è innocente, non "non è innocente e quindi stermina".
Infatti, gli studi naturalistici mostrano che sono minoritarie le specie che "lottano e aggrediscono". La maggior parte, semplicemente, "occupa spazio".
Sull'intelligenza dell'uomo, poi, visti soprattutto gli ultimi decenni mi permetterei di avere qualche dubbio.
:sofico:
Originariamente inviato da evelon
gli animali lottano e combattono per gli stessi motivi per cui lo facciamo noi: sesso, potere, cibo..tutte le lotte possono essere ricondotte a ciò.
generalizzando sono d'accordo, ma proprio dalle conseguenze della 'razionalità umana' si sono diffusi anche due nuovi fattori scatenanti di 'lotta', a mio modo di vedere in parte degenere e quasi unicamente prerogativa dell'uomo: paura e noia.
Originariamente inviato da cerbert
Infatti, gli studi naturalistici mostrano che sono minoritarie le specie che "lottano e aggrediscono". La maggior parte, semplicemente, "occupa spazio".
ci sarebbe molto da specificare ed argomentare in merito a questa affermazione, in merito ai termini posti tra virgolette.
Imho, detta così com'è questa frase non ha molto significato.
Per ora mi astengo dal dire altro...
Originariamente inviato da Krammer
ci sarebbe molto da specificare ed argomentare in merito a questa affermazione, in merito ai termini posti tra virgolette.
Imho, detta così com'è questa frase non ha molto significato.
Per ora mi astengo dal dire altro...
Abbi pazienza, già mi accusano di essere logorroico, se posto l'intero ciclo di "SuperQuark", rischio l'accusa di "Tentato Genocidio a mezzo Noia Mortale".
[precisazioni, approfondimenti e pareri informati sono sempre ben accetti, anzi quasi IMPOSTI!!! :D ]
Originariamente inviato da cerbert
Abbi pazienza, già mi accusano di essere logorroico, se posto l'intero ciclo di "SuperQuark", rischio l'accusa di "Tentato Genocidio a mezzo Noia Mortale".
[precisazioni, approfondimenti e pareri informati sono sempre ben accetti, anzi quasi IMPOSTI!!! :D ]
LOL :D
magari basterebbe che precisassi un attimo cosa si intenda per 'occupare spazio', per ora sarebbe già un punto di partenza :)
Originariamente inviato da Proteus
La noia forse si ma la paura è uno stimolo alla lotta ed all'autoconservazione in tutte le speci, non solo in quella umana o credi forse che un leone, un cane, un orso, un lupo etc etc non abbia mai paura ?.
Non ritenere l'uomo tanto superiore ai suoi colleghi animali, in fondo la sua corteccia cerebrale è frutto di un'evoluzione spinta dalla mancanza di mezzi atti, zanne, artigli o semplicemente le dimensioni, atti all'offesa ed alla difesa e, evoluzionisticamente parlando, equivale agli artigli della tigre, ai denti dello squalo etc sommati in una sola qualità.
Il fatto poi che solo l'uomo modifichi l'ambiente è una inesattezza grande una casa, tutti gli animali hanno un impatto ambientale e spesso modificano, o contribuiscono al farlo, il loro stesso habitat. L'unica differenza, non piccola, è che nessun animale ha il ventaglio di possibilità che l'uomo possiede, forse proprio perchè la sua corteccia cerebrale è l'equivalente di tutte le qualità di offesa e difesa presenti nel mondo animale e deve pertanto servirsi di ciò che costituisce l'ambiente o modificarlo al fine di renderlo sicuro per la sua vita. Che questa caratteristica possa anche degenerare in un eccesso lo possiamo constatare ogni giorno ma questo non cambia le cose, anche gli elefanti possono causare gravi danni alla vegetazione del loro ambiente e pure questo, nel suo piccolo, è un eccesso.
Ciao
specifico meglio ciò che non ho detto nel post precedente.
per paura derivata dall'intelletto non intendo naturalmente la paura istintiva e diretta di autoconservazione, propria degli animali quanto dell'uomo, ma di una paura 'razionale', appunto, paura che scaturisce da pensieri, ipotesi, supposizioni, per sfociare nel pregiudizio o nella paranoia. Naturalmente si potrebbe dare una scala in merito, tra paure/sospetti più o meno fondati e verosimili, ma rimane su un piano puramente immaginario, di pre-visione, che è molto diverso da una risposta ad uno stimolo reale e diretto.
questa è una prerogativa dell'uomo, e talvolta questo 'atteggiamento' porta a scontri e conflitti (e parlo in senso generale, anche nella vita quotidiana) dovuti a semplici valutazioni, che talvolta si rivelano errate.
Con questo non voglio giudicare il sospetto/paura in modo particolarmente negativo, mi rendo conto che è diretta conseguenza del pensiero e della razionalità umana, soltanto questo 'mettere le mani avanti' ci allontana dal mondo concreto e reale per trasporlo in un piano puramente teorico e immaginario.
Per contro il rovescio positivo della medaglia sarebbe la fede, la speranza, l'ideale: rimangono in un piano puramente astratto eppure incidono pesantemente sulle azioni.
Lottare per la paura, o lottare per un ideale, questa è cosa unicamente nostra (salvo prova contraria: ritengo che gli animali abbiano anima e pensiero, ma dubito che possano arrivare a tanto)
ciao :)
LittleLux
10-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da Proteus
Sterminandone due di gruppi ?.:D :D :D
:fuck: :D
LittleLux
10-09-2004, 12:15
Originariamente inviato da Proteus
Lo hai detto tu che dobbiamo fare meglio, il come è a scelta.:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ciao
Com'è che fa quello di Zelig che imita bisteccone Galeazzi?
:D :D
Originariamente inviato da Proteus
Non sottovalutarli, hanno sentimenti e provano gioia dolore e paura proprio come noi anche se la loro mente lavora ad un livello più basso del nostro è capace di pensieri e se ti dai la pena di osservarli, io ho un cagnetto da 15 anni e sono sempre più sorpreso dalle sue performances cerebrali, ne rimarrai sorpreso a tua volta.
Ciao
P.S. Ribadisco che la corteccia cerebrale complessa della specie umana è equiparabile a zanne artigli etc etc assommati in una qualità unica con la capacità di imitarli costruendoli utilizzando materia esterna al copro e pertanto assai più efficace ma non tanto differente come certi paiono ritenere.
scusa ma hai letto quello che ho scritto? non ho mica detto che li sottovaluto, ho detto che sono più istintivi e meno complessati di noi umani. So benissimo che provano sentimenti, gioia e dolore come noi, e forse anche qualche specie di pensiero seppur semplice e meno articolato, ciò non toglie che un cane filosofo o doppiogiochista non l'ho mai visto, non so il tuo :D ;)
ps: ho avuto in passato due cani e svariati animali in casa, non mi stupisco minimamente della loro intelligenza (oddio, poi come gli uomini ci sono pure i cani completamente tonti :D)
:)
LittleLux
11-09-2004, 00:14
Originariamente inviato da Proteus
Dimmelo tu, io non ho la televisione e mi tocca farmi ospitare, sono appena tornato, da mio fratello per vedere Format.:sofico: :sofico:
Ciao
P.S. Non l'ho mai voluta così non devo sorbirmi i mortadelli, i Berluski etc etc etc.
Se te lo dico mica ti offendi però, eh?
Dice, lui, "ma vaffanculo va!!!":D :D
Ciao;)
P.S.: lo so, ora prenderai questa occasione al volo per farmi sospendere o bannare...vabè, è stato un piacere conoscervi, tutti quanti, addioooooo:cry: :D
LittleLux
11-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da Proteus
Ma và là, figurati se posso prendermela e far bannare, avessi questo potere non saresti certo tu ad esserne vittima, un utente con cui, idee diverse poco importa, si possono instaurare proficue discussioni.:D :D :D
Mica sono, si fa per dire, matto.:sofico: :sofico:
Ciao.
P.S. Mandare affanculo in modo generico è pericoloso, si lascia all'interessato la scelta di quale culo utilizzare per la bisogna e potrebbe, molto probabile, scegliere proprio il tuo. A quel punto neppure potresti protestare, chi è causa del suo mal pianga se stesso, perchè sta seguendo alla lettera le tue raccomandazioni.:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cavo, se scegli il mio, di devetano, dovei ammetteve che hai buon gusto...cavo...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.