View Full Version : sez giusta? TARLI
Ciao a tutti ragazzi, spero di aver azzeccato la sezione...
ho un problema che da tempo mi assilla...sto in una mansarda con travi a vista...e da qualche anno vivono nei miei legni dei tarli...che ogni giorno scavano allegramente...ho provato con qalche prodotto per cercar di soffocarli ma non c'e' stato nulla da fare...ora siccome settimanalmente trovo mucchietti di segatura per terra...qualcuno conosce soluzioni definitive? Grazie!!!
uppete!
crunch crunch :( :cry:
spera che non siano i tarli provvenienti dall'america , quelli fanno danni seri
spiacente dirlo ma fai prima a cambiare casa! :(
mio cugino con lo stesso problema ha dovuto (dopo 7o 8 anni che i tarli mangiavano il legno) rifare tutto il tetto xchè le travi stavano cedendo! e nn c'era nulla da fare contro i tarli, ha provato qualsiasi cosa ma nn se ne andavano! :(
infatti quelli di mio cugino erano tarli americani! ;)
ma no dai non ditemi cosi' :cry:
Possibile che non ci sia soluzione?!?!?!
Ci sara' un modo per soffocarli!!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mia nonna ha eliminato i tarli da un armadio semplicemente iniettando in ogni foro un po' di petrolio con una siringa.:p
E' un lavoraccio:sofico:
testata nucleare risultato garantito, tarli stecchiti... casa disintegrata... dovrei aprire una nuova ditta di disinfestazione! :D
MEZZI DI LOTTA
Trattamento con insetticidi
Le soluzioni insetticide possono macchiare e rovinare le superfici trattate; è perciò consigliabile eseguire sempre della piccole prove, specie sui legni laccati, verniciati, ecc.
Trattamento con gas
I trattamenti con i gas presentano due enormi vantaggi rispetto alle normali applicazioni di insetticidi: maggior efficacia e assenza di danni sui manufatti. Il gas raggiunge l'insetto all'interno del manufatto ovunque esso sia, indipendentemente dalle dimensioni e dal tipo di legno. La mortalità di ogni stadio vitale degli insetti, a qualsiasi profondità della superficie, è perciò totale.
I gas usati per la lotta contro i tarli non bagnano, non ungono e non reagiscono con in componenti del legno e perciò, alla fine del trattamento, non rimane traccia del gas e il manufatto mantiene inalterate le sue caratteristiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.