View Full Version : Aiutatemi a rimettere in sesto la mia sciagurata rete..
Ciao a tutti!
Qualche tempo mi era venuto in mente di collegare i due pc (winXp sul server e win98 sul client) che ho in casa per formare una rete..I computer in questione sono separati da molti metri e diverse pareti (sono su 2 piani diversi).
Così prima ho pensato di sistemare il lato software, portandoli uno vicino all'altro e creando la rete con un semplice cavo crossed di un metro.
Ho installato quindi sul server Zone Alarm, per poi esserne disgustato..L'ho disinstallato seguendo le FAQ del sito e a quanto ricordo la rete aveva ripreso a funzionare correttamente (ma non ne sono sicuro eh..).
Passato qualche giorno ho riportato i pc nelle loro sedi originarie e ho aspettato di avere il materiale (e il tempo) per effettuare il cablaggio definitivo..Nel frattempo non ricordo cosa posso aver fatto di "malvagio", magari ho solo disattivato qualche servizio di windows xp..
Sono riuscito a connettere i due pc con circa 30m di cavo, credo che fisicamente il cablaggio sia corretto in quanto non appena il pc client si accende sul server i 2 monitor sulla barra di windows (che solitamente sono barrati) si accendono e vedo il passaggio di qualche segnale (si illuminano infatti).
Fra l'altro mi compare l'icona del pc client nella directory "Risorse di Rete, Tutta la Rete, Rete di Microsoft Windows, WorkGroup".
Ma solo lì purtroppo: se clicco comunque sull'icona mi compare il messaggio di errore "Impossibile accedere a Zero..impossibile trovare il percorso di rete"
Per il resto i 2 pc sembrano non vedersi..Se non peggio.
Innanzi tutto ho provato a rienstallare il tcp/ip su entrambi i pc (in winxp non si può in realtà, mi sono limitato a resettarlo con un comando apposito).
Dopo di che mi sono lanciato in una sessione di Pings vari per fare il punto della situazione..
Vi posto i risultati. Nessun firewall su entrambi i pc, neppure quello di windowsxp.
ZEN =server=192.168.0.10 (windowsXp, Sp1)
Zerocool=client=192.168.0.11 (win98)
Batteria di ping da ZEN:
Esecuzione di Ping 127.0.0.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
(ping verso se stesso per valutare il corretto funzionamento della scheda di rete)
Esecuzione di Ping zen [192.168.0.10] con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.0.10: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.10: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.10: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.10: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 192.168.0.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
(ping verso sè stesso, stavolta verso l'ip da server)
Se pingo l'host ZEN il nome viene risolto con l'indirizzo Ip che al momento ho su internet e il processo viene completato senza problemi.
Esecuzione di Ping 192.168.0.11 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.0.11:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)
(questo era il ping verso l'ip del client, zerocool)
Impossibile trovare l'host Zercool.Verificare che il nome sia corretto e riprovare.
(risultato del ping verso l'host "Zerocool")
Batteria di ping da ZEROCOOL:
Esecuzione di Ping 127.0.0.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<10ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
(ping verso se stesso per valutare il corretto funzionamento della scheda di rete)
Esecuzione di Ping zerocool [192.168.0.11] con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Statistiche Ping per 192.168.0.11:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
(ping verso l'host Zercool)
Esecuzione di Ping 192.168.0.11 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Statistiche Ping per 192.168.0.11:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
(ping verso il suo Ip da client)
Esecuzione di Ping ZEN [192.168.0.11] con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms TTL=128
Statistiche Ping per 192.168.0.11:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
(ping verso l'host ZEN, notare come mi risolva però il SUO ip e non quello effettivo del server ZEN..crisi di identità?)
Esecuzione di Ping 192.168.0.10 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.0.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
(ping verso l'ip di ZEN)
Ed ora alcune immagini relative alla configurazione del Tcp/Ip sul client Zerocool:
http://profter1.altervista.org/dns.jpg http://profter1.altervista.org/gate.jpg http://profter1.altervista.org/ip.jpg
Dopo tutta questa marea di info..sapreste venirne a capo?
Immagino sia il classico uovo di colombo.. :muro:
Grazie per la pazienza :)
Smileface
09-09-2004, 09:25
La prima cosa che mi viene in mente è questa:
disattiva tutti i servizi di dns/dhcp/wins e via dicendo
cancella tutte le configurazioni di rete da entrambi i pc e lascia SOLAMENTE l'ip e la subnet : ovviamente devono essere della stessa sottorete quindi metti ip del tipo:
10.10.10.1/255.255.255.0
10.10.10.2/255.255.255.0
Controlla i servizi di xp Server e Workstation --> devono essere attivi entrambi
Disattiva l'eventuale firewall di xp
Ma sei connesso ad internet da uno dei due pc mentre accedi alla rete?
Prova ad eseguire prima sul server dal tasto RUN questo comando: \\10.10.10.2
e poi dal client il viceversa: \\10.10.10.1
e vedi se almeno uno dei due ti risponde
Per il momeno ti ho detto tutto quello che serve di base!!
Ciao
Originariamente inviato da Smileface
La prima cosa che mi viene in mente è questa:
disattiva tutti i servizi di dns/dhcp/wins e via dicendo
cancella tutte le configurazioni di rete da entrambi i pc e lascia SOLAMENTE l'ip e la subnet : ovviamente devono essere della stessa sottorete quindi metti ip del tipo:
10.10.10.1/255.255.255.0
10.10.10.2/255.255.255.0
Cosa intendi esattamente per cancella tutte le conf di rete?
Eliminare ad esempio tutte le impostazioni che ho riportato con le immagini?
Ip e Subnet come vedi sono già impostati come mi hai consigliato (diverso ip, però la sostanza non penso che cambi).
Originariamente inviato da Smileface
Controlla i servizi di xp Server e Workstation --> devono essere
attivi entrambi
Disattiva l'eventuale firewall di xp
Ma sei connesso ad internet da uno dei due pc mentre accedi alla rete?
Prova ad eseguire prima sul server dal tasto RUN questo comando: \\10.10.10.2
e poi dal client il viceversa: \\10.10.10.1
e vedi se almeno uno dei due ti risponde
1) Già attivi
2) Fatto (come scritto nel primo mex)
3) Si, col server..direi 24h/24
Farò sapere il comando Run cosa mi restituisce
Smileface
09-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da nin
Cosa intendi esattamente per cancella tutte le conf di rete?
Eliminare ad esempio tutte le impostazioni che ho riportato con le immagini?
Si, elmina tutte quante le impostazioni tranne l'IP e la SUBNET
Ip e Subnet come vedi sono già impostati come mi hai consigliato (diverso ip, però la sostanza non penso che cambi).
no, non cambia (è ovvio che la subnet deve essere uguale su entrambi i pc)
1) Già attivi
2) Fatto (come scritto nel primo mex)
3) Si, col server..direi 24h/24
Farò sapere il comando Run cosa mi restituisce
3) forse è proprio qui il problema in quando il server, adesso, indirizza in automatico tutte quante le richieste di rete verso internet....
prova ad eseguire sul server questo comando via dos:
route add 10.10.10.2 MASK 255.255.255.0 10.10.10.1
in questo modo dici al pc server che se deve parlare con l'altro tuo computer, deve passare per la scheda di rete interna e non su internet come fà di default...
Originariamente inviato da Smileface
3) forse è proprio qui il problema in quando il server, adesso, indirizza in automatico tutte quante le richieste di rete verso internet....
prova ad eseguire sul server questo comando via dos:
route add 10.10.10.2 MASK 255.255.255.0 10.10.10.1
"Impossibile aggiungere la route: Il parametro mask specificato non è valido. <Destinazione & Mask> != Destinazione "
:(
Fra l'altro hai notato che quando ping con client verso il nome HOst del Server (ZEN), questo mi risolve il suo IP?
Questo mi sembra davvero assurdo..Devo ancora provare ad eliminare le varie impostazioni come mi hai chiesto, + tardi ci provo.
Smileface
10-09-2004, 12:40
Originariamente inviato da nin
"Impossibile aggiungere la route: Il parametro mask specificato non è valido. <Destinazione & Mask> != Destinazione "
:(
Fra l'altro hai notato che quando ping con client verso il nome HOst del Server (ZEN), questo mi risolve il suo IP?
Questo mi sembra davvero assurdo..Devo ancora provare ad eliminare le varie impostazioni come mi hai chiesto, + tardi ci provo.
Ovviamente hai cambiato gli indirizzi con i tuoi, vero?
Comunque prova anche in questo modo (sempre sul server):
"route add <ip client> <ip server>"
Originariamente inviato da Smileface
Ovviamente hai cambiato gli indirizzi con i tuoi, vero?
Comunque prova anche in questo modo (sempre sul server):
"route add <ip client> <ip server>"
Fatto, non mi dice nulla...mi passa direttamente alla riga di comando successiva.
Cosa dovrei poter "constatare"? Ho provato a rifare il ping verso il client e ancora mi da richiesta scaduta.
Grazie comunque per il tuo supporto: pensavo che tanta carne sul fuoco (come quella nel primo post) potesse spronare più persone a valutare la mia situazione e invece :)
Ps: si si, ho sostituito i miei ip :)
Ho rifatto l'autoping dal server verso il nome HOst del server (zen) e stavolta ho ottenuto il suo ip di rete..
Magari era questo l'effetto cercato..?
Smileface
10-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da nin
Ho rifatto l'autoping dal server verso il nome HOst del server (zen) e stavolta ho ottenuto il suo ip di rete..
Magari era questo l'effetto cercato..?
l'effetto voluto era che dopo i due pc si dovevano parlare in quanto, con quel comando, dici al server che strada percorrere per andare sul client visto che hai già una connessione di rete attiva...
Prova comunque a rifare dal tasto RUN il comando "\\<ip client>"
Mi potresti postare l'output del comando "route print" sul server?
Smileface
10-09-2004, 13:01
Scusa ma c'era un'errore nel primo comando, devi fare:
route add 192.168.0.0 MASK 255.255.255.0 192.168.0.10
Poi dimmi...
Originariamente inviato da Smileface
Scusa ma c'era un'errore nel primo comando, devi fare:
route add 192.168.0.0 MASK 255.255.255.0 192.168.0.10
Poi dimmi...
Ho copia incollato il tuo comando, mantenendo gli ip (il primo non è un indirizzo che uso, ma penso sia voluto..)
Poi ho provato a fare run \\ ipclient dal server e mi dice impossibile.
Ecco l'output del route print
===========================================================================
Elenco interfacce
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x10003 ...00 0c 6e aa 9b 3a ...... 3Com Gigabit LOM (3C940)
0x20004 ...00 53 45 00 00 00 ...... WAN (PPP/SLIP) Interface
===========================================================================
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 213.45.35.239 213.45.35.239 1
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.10 192.168.0.10 1
192.168.0.10 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
192.168.0.11 255.255.255.255 192.168.0.10 192.168.0.10 1
192.168.0.255 255.255.255.255 192.168.0.10 192.168.0.10 20
192.168.100.1 255.255.255.255 213.45.35.239 213.45.35.239 1
213.45.35.239 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 50
213.45.35.255 255.255.255.255 213.45.35.239 213.45.35.239 50
224.0.0.0 240.0.0.0 192.168.0.10 192.168.0.10 20
224.0.0.0 240.0.0.0 213.45.35.239 213.45.35.239 1
255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.10 192.168.0.10 1
Gateway predefinito: 213.45.35.239
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuno
Smileface
10-09-2004, 14:02
Ricapitolando:
192.168.0.10 --> IP SERVER XP connesso ad internet
192.168.0.11 --> IP CLIENT win98
Giusto?
Se è così il comando che ti ho dato è corretto...
A questo punto dovresti fare un'ultima prova un pò brutale....
Disconnetterti da internet e provare a vedere se i due pc si vedono......
Le rotte mi sembrano corrette, il problema è che non te le prende forse per protezioni interne del SO, per caso hai messo la SP2 di XP?
Originariamente inviato da Smileface
Ricapitolando:
192.168.0.10 --> IP SERVER XP connesso ad internet
192.168.0.11 --> IP CLIENT win98
Giusto?
Se è così il comando che ti ho dato è corretto...
Giustissimo
Originariamente inviato da Smileface
A questo punto dovresti fare un'ultima prova un pò brutale....
Disconnetterti da internet e provare a vedere se i due pc si vedono......
Fatto...come prima :(
Originariamente inviato da Smileface
Le rotte mi sembrano corrette, il problema è che non te le prende forse per protezioni interne del SO, per caso hai messo la SP2 di XP?
Nessun firewall ne Sp2, ho disinstallato da tempo Zone alarm seguendo le faq e non dovrebbe essercene traccia.
Smileface
10-09-2004, 14:14
a questo punto non so più che dirti...
ovviamente hai controllato se dal lato rete (le schede blinkano correttamente) tutto a posto?
Hai riavviato entrambi i pc?
Forse è stata la deinstallazione del fw che ti ha creato casini, magari ha lasciato delle tracce in giro che non vedi e che ti bloccano l'accesso....
Mi spiace che non ti sono stato d'aiuto più di tanto!
Ciao
Originariamente inviato da Smileface
a questo punto non so più che dirti...
ovviamente hai controllato se dal lato rete (le schede blinkano correttamente) tutto a posto?
Hai riavviato entrambi i pc?
Forse è stata la deinstallazione del fw che ti ha creato casini, magari ha lasciato delle tracce in giro che non vedi e che ti bloccano l'accesso....
Mi spiace che non ti sono stato d'aiuto più di tanto!
Ciao
Mh..blinkare è un termine che mi sfugge, però si..Sembra che riescano a comunicare, comunque appena accendo il pc di sopra i 2 monitor sulla barra di windows si accendono e per l'appunto "blinkano" un pò..non so se a sufficenza!
A questo punto vedrò che fare..uppo un pò e vediamo!
Figurati, sei stato fin troppo disponibile :)
Grazie
Mi viene un dubbio: ho realizzato questa rete in maniera artigianale, ovvero crimpando personalmente i cavi e tutto il resto.
Possibile che abbia creato dei cavi che funzionino a metà e questo ne è il risultato? O troppe cose fanno pensare ad un problema sw più che altro?
Triller19
10-09-2004, 21:35
Ciao,io ho avuto un problema simile e l'ho risolto cosi':tasto dx sulla connessione lan,proprieta',evidenzia protocollo internet (TCP/IP) e clicca proprieta',su "Generale" clicca su "Avanzate",opzioni,evidenzia "Filtro TCP/IP" e clicca su Proprieta' e controlla che sia tutto su "Autorizza tutti".Spero che il problema sia lo stesso e che tu riesca a risolverlo.
Ciao;)
Originariamente inviato da Triller19
Ciao,io ho avuto un problema simile e l'ho risolto cosi':tasto dx sulla connessione lan,proprieta',evidenzia protocollo internet (TCP/IP) e clicca proprieta',su "Generale" clicca su "Avanzate",opzioni,evidenzia "Filtro TCP/IP" e clicca su Proprieta' e controlla che sia tutto su "Autorizza tutti".Spero che il problema sia lo stesso e che tu riesca a risolverlo.
Ciao;)
Purtroppo era già su autorizza tutti...
Grazie comunque :)
Originariamente inviato da nin
Mi viene un dubbio: ho realizzato questa rete in maniera artigianale, ovvero crimpando personalmente i cavi e tutto il resto.
Possibile che abbia creato dei cavi che funzionino a metà e questo ne è il risultato? O troppe cose fanno pensare ad un problema sw più che altro?
Qualcuno potrebbe rispondere anche in maniera "lapidaria" al mio quesito? Si tratta di 30 metri di cavo tirato fra 2 piani, non è il massimo dire senza cognizione di causa:"Beh, rifaccio il cablaggio..." :sofico:
Aggiungo che ho installato Look@Lan, il quale non mi rileva il pc client.
Triller19
12-09-2004, 19:11
Secondo me puo' essere un problema di cavi.Se hai l'opportunita' di farli controllare....Poi se dici che non pinghi i PC in rete nn puo' essere altro;)
Ciao
Originariamente inviato da Triller19
Secondo me puo' essere un problema di cavi.Se hai l'opportunita' di farli controllare....Poi se dici che non pinghi i PC in rete nn puo' essere altro;)
Ciao
Grazie! :)
Non pingo è vero, però blinkano le schede e mi appaiono lampeggianti i monitor sulla barra di windows...Questo non vuol dire nulla?
Originariamente inviato da nin
Grazie! :)
Non pingo è vero, però blinkano le schede e mi appaiono lampeggianti i monitor sulla barra di windows...Questo non vuol dire nulla?
:sob:
Triller19
14-09-2004, 15:04
Non posso esserti di nessun aiuto ,mi spiace.Pero' e' strano che nn ci sia nessuno in grado di farlo:eek:
Ciao
P.S.
Hai provato a rifare il procedimento?
Originariamente inviato da Triller19
Non posso esserti di nessun aiuto ,mi spiace.Pero' e' strano che nn ci sia nessuno in grado di farlo:eek:
Ciao
P.S.
Hai provato a rifare il procedimento?
Purtroppo la gente si stufa di rispondere alle stesse domande, per quanto gli scenari di volta in volta sia sempre diversi.
Ho messo tutte le info di cui ero a disposizione proprio per vincere l'inerzia iniziale a scrivere ma...Beh io persevero :Perfido:
Per procedimento intendi cablaggio?
Anche se volessi rifare ad esempio il crimpaggio dei cavi non potrei in quanto la pinza mi è capitata fra le mani una tantum e comprarla per usarla solo una volta al modico prezzo di 30€..non ne vale molto la pena! :eek: :D
Ho comunque scritto diverse cose che dovrebbero chiarire ai "guru" se è escludibile un problema di fili..Aspetto solo un intervento chiarificatore :)
Comunque grazie dell'aiuto, almeno mi tieni viva la discussione e si tirano fuori altre informazioni.
Ciavatt@
14-09-2004, 16:36
Allora...
ho cercato di ricapitolare la situazione... prova a fare questi test:
- assegna alla scheda di rete del PC Server ( la scheda connessa con il client ) l'ip 192.168.0.1 con sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.2
- sul pc Client assegna l'ip 192.168.0.2
Controlla che i due PC abbiano lo stesso WorkGroup, disattiva DNS, DHCP etc etc
Dal prompt dei comandi digita il comando:
route -f
Cancella le routing-table.
Riavvia i pc e prova.
Se ancora non va inserisci questa route sul server:
route add -p <ip2 sever> MASK 255.255.255.0 192.168.0.1
Riprova di nuovo e fammi sapere.
Io ora sto andando via ma se effettui i test stasera e mi fai sapere domani vedo se ti posso aiutare. :D
Ciaoooo
Originariamente inviato da Ciavatt@
Allora...
ho cercato di ricapitolare la situazione... prova a fare questi test:
- assegna alla scheda di rete del PC Server ( la scheda connessa con il client ) l'ip 192.168.0.1 con sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.2
- sul pc Client assegna l'ip 192.168.0.2
Controlla che i due PC abbiano lo stesso WorkGroup, disattiva DNS, DHCP etc etc
Dal prompt dei comandi digita il comando:
route -f
Cancella le routing-table.
Riavvia i pc e prova.
Se ancora non va inserisci questa route sul server:
route add -p <ip2 sever> MASK 255.255.255.0 192.168.0.1
Riprova di nuovo e fammi sapere.
Io ora sto andando via ma se effettui i test stasera e mi fai sapere domani vedo se ti posso aiutare. :D
Ciaoooo
oh bene grazie infinite!
Stasera non ho molto tempo neppure io, domani comunque appena possibile faccio sapere.
Mi avete consigliato in 2 di eliminare dei servizi di windowsXp, quelli che evidentemente non servono per una rete domestica..Mi sapresti dire intanto quali lasciare (insomma quelli indispensabili) ? Così non rischio di fare casini :)
Smileface
15-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da Ciavatt@
Allora...
ho cercato di ricapitolare la situazione... prova a fare questi test:
- assegna alla scheda di rete del PC Server ( la scheda connessa con il client ) l'ip 192.168.0.1 con sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.2
- sul pc Client assegna l'ip 192.168.0.2
Controlla che i due PC abbiano lo stesso WorkGroup, disattiva DNS, DHCP etc etc
Dal prompt dei comandi digita il comando:
route -f
Cancella le routing-table.
Riavvia i pc e prova.
Se ancora non va inserisci questa route sul server:
route add -p <ip2 sever> MASK 255.255.255.0 192.168.0.1
Riprova di nuovo e fammi sapere.
Io ora sto andando via ma se effettui i test stasera e mi fai sapere domani vedo se ti posso aiutare. :D
Ciaoooo
COPIONE!!!!!
Sono le stesse cose che gli ho detto io nei post precedenti, ma li leggi?
Originariamente inviato da Smileface
COPIONE!!!!!
Sono le stesse cose che gli ho detto io nei post precedenti, ma li leggi?
Non vi scannate!! Altrimenti io non ne esco + fuori... :(
Ognuno ci mette del suo..In effetti i suoi consigli sono, per me che non ci capisco molto, abbastanza simili.
Ma magari sono proprio uguali: io comunque, apppena ho un pò di tempo, ci riprovo ancora :)
Piuttosto se mi sapreste dire quali sono i servizi essenziali per la rete (condivisione internet, files e stampante) disattivo tutti gli altri, che a quanto pare possono essere fonte di guai..
Smileface
15-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da nin
Piuttosto se mi sapreste dire quali sono i servizi essenziali per la rete (condivisione internet, files e stampante) disattivo tutti gli altri, che a quanto pare possono essere fonte di guai..
Per far funzionare una rete servono:
"Server"
"Workstation"
Tutto il resto è inutile...
Il problema è Win98 che potrebbe fare casini!!
PS: non ti preoccupare, conosco Ciavatt@ molto bene, ecco perchè mi sono permesso di trattarlo così:D :D :D :D
Ciavatt@
15-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da Smileface
PS: non ti preoccupare, conosco Ciavatt@ molto bene, ecco perchè mi sono permesso di trattarlo così:D :D :D :D
Lo fa sempre, ormai ci sono abituato... lascialo sempre parlare...
;)
Cmq siamo in attesa dei tui "test"! :cool:
CiUaO
Originariamente inviato da Smileface
Per far funzionare una rete servono:
"Server"
"Workstation"
Tutto il resto è inutile...
Il problema è Win98 che potrebbe fare casini!!
PS: non ti preoccupare, conosco Ciavatt@ molto bene, ecco perchè mi sono permesso di trattarlo così:D :D :D :D
Ah ok... :D
Io avrò attivato almeno 1000 servizi di windows, tutto quello che mi sembrava "lontanamente" utile..
Win98 in che modo potrebbe fare casini secondo te?
Ragazzi se fosse per me avrei già formattato da un pò, ma è il vecchio pc dei miei e operazioni di quel tipo li spaventano.. :muro:
Smileface
15-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da nin
Ah ok... :D
Win98 in che modo potrebbe fare casini secondo te?
Bhè, diciamo solamente che win98 non è un vero e proprio SO da rete....
E poi non è gestibile come, ovviamente, tutti quelli della famiglia NT.
Comunque sono risaputi i problemi di connessione da XP a 98.
Ma hai mai provato a connetterti in entrambe le direzioni, ovvero da XP a 98 e dal 98 a XP?
Originariamente inviato da Smileface
Bhè, diciamo solamente che win98 non è un vero e proprio SO da rete....
E poi non è gestibile come, ovviamente, tutti quelli della famiglia NT.
Comunque sono risaputi i problemi di connessione da XP a 98.
Ma hai mai provato a connetterti in entrambe le direzioni, ovvero da XP a 98 e dal 98 a XP?
Certo di prove di ne ho fatte fino alla morte..La prima pagina è piena di ping effettuati da entrambi i computer :oink:
La cosa strana è che il client mi compare nel server in una cartella infognata di "risorse di rete" (e se lo clicco mi dice "impossibile bla bla") mentre la stessa cosa non avviene quando provo ad esplorare le risorse di rete da win98..
Dopo pranzo spero di poter effettuare i test di ciavatt@
Originariamente inviato da Ciavatt@
- assegna alla scheda di rete del PC Server ( la scheda connessa con il client ) l'ip 192.168.0.1 con sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.2
- sul pc Client assegna l'ip 192.168.0.2
Controlla che i due PC abbiano lo stesso WorkGroup, disattiva DNS, DHCP etc etc
Dal prompt dei comandi digita il comando:
route -f
Cancella le routing-table.
Riavvia i pc e prova.
Se ancora non va inserisci questa route sul server:
route add -p <ip2 sever> MASK 255.255.255.0 192.168.0.1
Stò provando queste tue indicazioni, ho qualche perplessità da neofita:
- come posso essere sicuro che abbiano lo stesso workgroup?
(quando dal server vedo l'icona del client sono in una cartella sotto "workgoup" delle risorse di rete, è quello?)
- route -f lo devo fare da entrambi i pc?
- route add -p <ip2 sever> MASK 255.255.255.0 192.168.0.1
<ip2 server> per cosa stà? 192.168.0.1, ovvero quello che mi hai consigliato di mettere all'inizio?
Ciavatt@
16-09-2004, 16:01
il WorkGroup si visualizza con tasto destro su riso.del.comp... nella finestra che ti appare vai, dai pulsanti in alto, su identificazione rete... lì trovi il nome computer(che volendo puoi cambiare) ed in basso il WK... controlla che siano uguali e che NON sia un dominio (ci sta scritto!).
Il comando route -f lo devi dare su tutti e due i pc.
<ip2 server> per cosa stà? 192.168.0.1, ovvero quello che mi hai consigliato di mettere all'inizio?
Ma il tuo"server" non ha 2 schede di rete una connessa al client e l'altra su "internet"?:confused:
Se non è questa la config, dimmelo... cmq la conf che ti ho dato va bene!:D
Ciao
Originariamente inviato da Ciavatt@
il WorkGroup si visualizza con tasto destro su riso.del.comp... nella finestra che ti appare vai, dai pulsanti in alto, su identificazione rete... lì trovi il nome computer(che volendo puoi cambiare) ed in basso il WK... controlla che siano uguali e che NON sia un dominio (ci sta scritto!).
Il comando route -f lo devi dare su tutti e due i pc.
Ma il tuo"server" non ha 2 schede di rete una connessa al client e l'altra su "internet"?:confused:
Se non è questa la config, dimmelo... cmq la conf che ti ho dato va bene!:D
Ciao
Io ho una scheda di rete collegata al pc client e verso internet mi affaccio con un modem adsl usb :)
Il workgroup sembra essere ok.
Piccolo aggiornamento: ho fatto quello che mi hai detto su entrambi, tranne l'ultima stringa..quella su cui avevo qualche dubbio.
Adesso quando vado in risorse di rete e cerco di entrare nella cartella workgroup, dove un tempo vedevo l'icona del client, mi viene dato il classico errore "impossibile accedere..".
:cry:
Marò fra un pò ci tiro uno di quei format davvero da paura..
Senti dimmi una cosa: posso escludere errori in fase di cablaggio? Cavi che non sono stati crimpati bene ad esempio..
Ciavatt@
16-09-2004, 16:21
Se da una parte esegui il ping e dall'altra no non puoi avere fatto errori di cablaggio: nel cavo ci sono 2 "bus" uno di trasmissione e uno di ricezione... se avessi cablato male il cavo il ping o non partirebbe o non tornerebbe... in qualsiasi caso ti dovrebbe dare "Richiesta scaduta" :mc:
NOn so che dirti... rifammi il quadro della situazione... :confused:
Boh! :rolleyes:
Ora esco, rimanda i nuovi dati che li riguardiamo insieme a Smileface... :D
Ciao!;)
Originariamente inviato da Ciavatt@
Se da una parte esegui il ping e dall'altra no non puoi avere fatto errori di cablaggio: nel cavo ci sono 2 "bus" uno di trasmissione e uno di ricezione... se avessi cablato male il cavo il ping o non partirebbe o non tornerebbe... in qualsiasi caso ti dovrebbe dare "Richiesta scaduta" :mc:
NOn so che dirti... rifammi il quadro della situazione... :confused:
Boh! :rolleyes:
Ora esco, rimanda i nuovi dati che li riguardiamo insieme a Smileface... :D
Ciao!;)
Esco pure io :mc:
Grazie comunque per quello che avete fatto fin'ora.
Stasera o al massimo domani cerco anche io di rifare il quadro della situazione, in quanto stà sfuggendo attualmente anche a me.. :sofico:
Posterò poi il tutto :)
Ho pensato di fare 2 post, uno per pc, così da tenere separate le informazioni.
SERVER " ZEN " WinXp Sp1 No FireWall Adsl Modem USB
http://profter1.altervista.org/Cartella/tcpip.gif
Il tcp/ip come mi avete chiesto di settare penso
http://profter1.altervista.org/Cartella/servizi.gif
Gli unici servizi attivi in automatico attualmente.
http://profter1.altervista.org/Cartella/lan.gif
Le due schede di rete si vedono e blinkano.
http://profter1.altervista.org/Cartella/errore.gif
Questo errore mi viene restituito quando arrivo nella cartella: "Risorse di Rete / Tutta la Rete / Rete di Microsoft Windows / WorkGroup"
E' da notare che fino ad ieri riuscivo ad entrare in quella cartella e vedevo l'icona del CLIENT ZeroCool, ed era l'unica "occasione" in cui i 2 pc si vedevano
(se cliccavo su di essa però mi veniva restituito lo stesso errore).
Ora i risultati dei ping :
Impossibile trovare l'host zerocool.Verificare che il nome sia corretto e riprovare.
Esecuzione di Ping 192.168.0.2 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.0.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)
Quindi un nulla di fatto, ma la situazione non è mai stata diversa da così.
Il mio route print:
===========================================================================
Elenco interfacce
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x10003 ...00 0c 6e aa 9b 3a ...... 3Com Gigabit LOM (3C940)
0x20004 ...00 53 45 00 00 00 ...... WAN (PPP/SLIP) Interface
===========================================================================
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 80.117.8.59 80.117.8.59 1
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.0.2 192.168.0.1 20
80.117.8.59 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 50
80.255.255.255 255.255.255.255 80.117.8.59 80.117.8.59 50
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.1 192.168.0.1 20
192.168.0.1 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
192.168.0.255 255.255.255.255 192.168.0.1 192.168.0.1 20
192.168.100.1 255.255.255.255 80.117.8.59 80.117.8.59 1
224.0.0.0 240.0.0.0 192.168.0.1 192.168.0.1 20
224.0.0.0 240.0.0.0 80.117.8.59 80.117.8.59 1
255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.1 192.168.0.1 1
Gateway predefinito: 80.117.8.59
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuno
Aggiungo: anche il programma Look@lan non mi rivela nessun pc.
Se avete altre cose da chiedere...Vado di sopra a prepare l'altro post
CLIENT " ZEROCOOL " Win98 No FireWall
http://profter1.altervista.org/Cartella/ip.gif
La sua configurazione Ip
Nessun GateWay o DNS attivato, solo la conf tcp/ip che vi ho postato.
Il risultato dei ping
zen: host sconosciuto.
Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.0.1: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Il route print:
Route attive:
Indirizzo rete Maschera Indirizzo gateway Interfac. Metric
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.2 192.168.0.2 1
192.168.0.2 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 1
192.168.0.255 255.255.255.255 192.168.0.2 192.168.0.2 1
224.0.0.0 224.0.0.0 192.168.0.2 192.168.0.2 1
255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.2 192.168.0.2 1
Ora tiro un attimo le somme io... :D
La rete è stata realizzata in maniera domestica, io ho tirato e crampato i cavi, quindi non è stato un lavoro "professionale".
Oggi, l'unico segnale che possa far pensare che i 2 pc si vedano è dato dagli schermini che lampeggiano sulla barra di windows di winXp.
Fino ad ieri, riuscivo anche a scorgere l'icona del client da quella maledetta ed infognata cartella di risorse di rete in windows Xp.
Per quanto riguarda win98 sembra che il server NON esista, non ci sono dati che mi fanno pensare che lui in effetti comunichi con il server. Nelle sue risorse di rete appare infatti solo l'icona di se stesso, ovvero del client.
Non so cosa posso aver fatto, ma qualche mese fa quando avevo collegato i pc con un cavo di 1 metro il tutto sembrava funzionare alla perfezione.
Altre cose non so dirvi.. :(
Ps: mi dispiace di avervi fatto imbarcare in cotal casino :sofico:
Ciavatt@
17-09-2004, 12:55
Io direi che devi togliere il gatway da entrambi i nodi e riptovare, naturalmente per Win98 ad ogni modifica deve seguire un riavvio. :muro:
Poi pialla il 98 e mettici un buon XP... :D
In qualsiasi caso crimpati un altro cavo di rete... il fatto che blinkano non è garanzia di collegamento riuscito... spesso il risultato di questo tipo di ping è nel cavo nn correttamente cablato! :cool:
Fattene o fatti fare un altro cavo...
:O e comunque il 98 buttalo... non regge più il confronto... :O
Ciuaooooo!! :D :D :D
Originariamente inviato da Ciavatt@
Io direi che devi togliere il gatway da entrambi i nodi e riptovare, naturalmente per Win98 ad ogni modifica deve seguire un riavvio. :muro:
Poi pialla il 98 e mettici un buon XP... :D
In qualsiasi caso crimpati un altro cavo di rete... il fatto che blinkano non è garanzia di collegamento riuscito... spesso il risultato di questo tipo di ping è nel cavo nn correttamente cablato! :cool:
Fattene o fatti fare un altro cavo...
:O e comunque il 98 buttalo... non regge più il confronto... :O
Ciuaooooo!! :D :D :D
Il pc è un pò vecchiotto (un celeron300) se ci piazzo un xp..mi muore fra le braccia!
A questo punto proverò a ricrimpare..anche se non sarà facile trovare una pinza :(
BEh grazie dell'aiuto, proverò a togliere il gateway dal server, ma ormai..
:)
Smileface
17-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da nin
Il pc è un pò vecchiotto (un celeron300) se ci piazzo un xp..mi muore fra le braccia!
A questo punto proverò a ricrimpare..anche se non sarà facile trovare una pinza :(
BEh grazie dell'aiuto, proverò a togliere il gateway dal server, ma ormai..
:)
Ma in tutto questo tempo non avevi riprovato il cavo vecchio di 1 metro che ti funzionava?
Ti conviene comprarli già fatti in quanto sono contornati da una gomma pressofusa insieme in modo tale che non si possano staccare..
Mi stà venendo un dubbio: ma il cavo l'avevi rimpato seguendo lo scema di creazione di un cavo CROSS o di un semplice cavo di rete?
Originariamente inviato da Smileface
Ma in tutto questo tempo non avevi riprovato il cavo vecchio di 1 metro che ti funzionava?
Ti conviene comprarli già fatti in quanto sono contornati da una gomma pressofusa insieme in modo tale che non si possano staccare..
Mi stà venendo un dubbio: ma il cavo l'avevi rimpato seguendo lo scema di creazione di un cavo CROSS o di un semplice cavo di rete?
Crossato..
Stavo comunque andado a cercare il vecchio cavetto per fare una prova ravvicinata :sofico:
Fino ad ora non avevo fatto quella prova perchè ero sicuro che avere le 2 schede che si vedono fosse sinonimo di cablaggio riuscito :(
Quelli già fatti sono purtroppo troppo spessi per passare nelle canaline telefoniche :muro:
Farò la prova col cavetto corto.. ;)
....:muro: :muro: :muro: ....
Problema di cablaggio..
Con il mio cavetto i due pc si vedono comunicano e scambiano files! :D
L'unica cosa è che adesso win98 non ne vuole sapere di andare su internet..
Va beh, almeno adesso so che non ci sono cavi di mezzo :)
Grazie ragaz
Smileface
17-09-2004, 15:39
:doh: :doh: :doh: :doh:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Di solito il cavo è la prima cosa che si controlla se non funziona la rete e SOPRATTUTTO SE CON UN CAVO VECCHIO FUNZIONAVA TUTTO!!!!!
Ricordatelo la prossima volta!!!!
Ciavatt@
17-09-2004, 16:42
caro nim, come ha già detto Smileface, spero che questo ti serva da lezione... :muro: :muro:
Questo forum si propone come un punto di incontro e di aiuto fra tutti gli appassionati di HW e SW... :O
E' normale penso che prima di fare arrovellare i cervelli della gente tu abbia fatto le prove + "scontate"!!:rolleyes: :rolleyes:
Comunque...
sono contento che tutti si sia risolto per il meglio... è proprio vero che le cose vecchie sono sempre le migliori!! :D :D :D :D
Ciaociao
:cool: Ciavatt@ :cool:
Originariamente inviato da nin
L'unica cosa è che adesso win98 non ne vuole sapere di andare su internet..
Va beh, almeno adesso so che non ci sono cavi di mezzo :)
Grazie ragaz
Mi ri-diresti a questo propisito i settaggi di Win98? mi è venuto un dubbio... soprattutto sul DNS...:rolleyes:
e poi... Win98 non va in internet via XP o indipendentemente?
Io vi sono molto grato del tempo e della disponibilità che mi avete concesso, ma ho posto molte volte la stessa domanda, sin dai primi post..Ovvero se fosse possibile che per quanto le schede di rete di vedano e il pc client comparisse ci potessere essere un errore nel cablaggio.
Non è mai stata presa del tutto in considerazione e quindi mi sembrava che fosse una strada da scartare.
Sono un neofita di queste cose, se vedo i due monitor che lampeggiano per me vuol dire che i cavi sono a posto..
Oltretutto non è neppure detto che la rete prima di queste manovre funzionasse: sono infatti passato attraverso firewall indelebili come zap, antivirus, smanettamenti servizi e quant'altro.
Le manovre che mi avete fatto fare di certo hanno fatto tabula rasa dei passati accidenti, predisponendo nuovamente i pc alla comunicazione.
Insomma, potevo essere ben più furbo, ma avevo le mie buone ragioni se ho lasciato questa manovra per ultima.
Comunque sia questo forum è un posto speciale perchè comunque qualcuno disposto a perdere del tempo c'è sempre.
E chi è un esperto di un settore può aiutare ed essere aiutato nei tanti in cui non lo è.
;)
Bilbux attualmente ho lasciato i campi DNS e Gateway di windows 98 vuoti come mi era stato consigliato, ip e subnet mask li trovi poco + sopra.
Win98 vorrei che andasse in internet solo via XP, cosa che per adesso non mi riesce. Però in passato ci è andato indipendentemente.
Ah... W la FZ3 :sofico:
Non so se hai già provato... ma metti sul 98 gli stessi dns di XP e metti come gateway l'IP di XP...
poi ovviamente controlla che la connessione di XP sia condivisa e controlla le eventuali "sotto-impostazioni."
e comunque... ricorda che è sempre un 98...:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.