PDA

View Full Version : Thermaltake Extreme Volcano 12 Info


Tiziano79
08-09-2004, 19:30
Ciao a tutti,

ho appena ricevuto il nuovo procio con il suddetto dissipatore e ventola.
Ci sono però 3 modalità per applicare il medesimo.

1- collegare la ventola direttamente all'ali e farla funzionare a velocità max

2- applicare un sensore termico sotto al procio e far si che si autoregoli a seconda della temperatura dello stesso

3-collegare un trimmer in modo tale da poter modificare manualmente la velocità della ventola

La mia domanda è, con un utilizzo normale del processore (no o.c.) quale di queste tre opzioni è la + valida e sicura da adottare??

Grazie mille

zaooooooooo

Sinclair63
08-09-2004, 20:44
Originariamente inviato da Tiziano79
Ciao a tutti,

ho appena ricevuto il nuovo procio con il suddetto dissipatore e ventola.
Ci sono però 3 modalità per applicare il medesimo.

1- collegare la ventola direttamente all'ali e farla funzionare a velocità max

2- applicare un sensore termico sotto al procio e far si che si autoregoli a seconda della temperatura dello stesso

3-collegare un trimmer in modo tale da poter modificare manualmente la velocità della ventola

La mia domanda è, con un utilizzo normale del processore (no o.c.) quale di queste tre opzioni è la + valida e sicura da adottare??

Grazie mille

zaooooooooo
La terza,ti regoli a piacere la velocità in base alle condizioni di temp esterna overclock ecc.
;)

Tiziano79
09-09-2004, 00:06
oky
grazie

domani molto il tutto e vediamo che succede :)))

zaooooooo

Denton
09-09-2004, 00:16
Si si fai la terza, ho lo stesso dissy ed è molto più comodo! Se hai il PC in camera puoi abbassare la velocità, e di conseguenza il rumore, mentre dormi.

lhawaiano
09-09-2004, 02:45
siete sicuri che non si possa attaccare anche il sensore oltre al regolatore?:confused:

Sinclair63
09-09-2004, 07:37
Originariamente inviato da lhawaiano
siete sicuri che non si possa attaccare anche il sensore oltre al regolatore?:confused:
E che senso avrebbe?
La velolcità della ventola col regolatore la metti tu a piacimento mentre il sensore la regola in base alla temperatura.
Insieme sarebbero inutili e poi col sensore non avresti mai la velocità al max o al min. (esperienza con un artic cooling copper silent TC) quindi io consiglierei sempre il regolatore!;)

Smileface
09-09-2004, 09:09
Un consiglio: il sensore mettilo lo stesso sotto la cpu, magari dopo un pò ti rompi di regolarlo a mano e cambi!!!!

E poi se non fai oc pesante puoi andare tranquillamente solo con il sensore, io l'ho attaccato su un 2400+ e non supera i 50 gradi in full-load (è il volcano 11, con il 12 stai ancora meglio) e quando non carichi il procio non si sente neanche girare!!!!

juninho85
09-09-2004, 15:37
Originariamente inviato da Tiziano79
Ciao a tutti,

ho appena ricevuto il nuovo procio con il suddetto dissipatore e ventola.
Ci sono però 3 modalità per applicare il medesimo.

1- collegare la ventola direttamente all'ali e farla funzionare a velocità max

2- applicare un sensore termico sotto al procio e far si che si autoregoli a seconda della temperatura dello stesso

3-collegare un trimmer in modo tale da poter modificare manualmente la velocità della ventola

La mia domanda è, con un utilizzo normale del processore (no o.c.) quale di queste tre opzioni è la + valida e sicura da adottare??

Grazie mille

zaooooooooo
la 2,visto che non overclokki

gabriele81
10-09-2004, 10:15
Ho lo stesso dissi e ho messo la regolazione manuale. Puoi mettere solo una delle funzioni, al limite il sensore lo monti ma non lo colleghi.

La prima è da sconsigliare al 100% perchè la ventola al massimo fa un casino pazzesco, la seconda potrebbe essere comoda...però mi piace un sacco il potenziometro sul frontale! :D

juninho85
10-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da gabriele81
Ho lo stesso dissi e ho messo la regolazione manuale. Puoi mettere solo una delle funzioni, al limite il sensore lo monti ma non lo colleghi.

La prima è da sconsigliare al 100% perchè la ventola al massimo fa un casino pazzesco, la seconda potrebbe essere comoda...però mi piace un sacco il potenziometro sul frontale! :D
straquoto

lucafes
10-09-2004, 11:24
io ho un volcano 9:scusate ma come faccio a mettere il sensore sotto la cpu se poi devo infilarla nel socket? :confused:
il filo è sottile ok, ma toccherà in qualche modo sui piedini...???

Smileface
10-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da lucafes
io ho un volcano 9:scusate ma come faccio a mettere il sensore sotto la cpu se poi devo infilarla nel socket? :confused:
il filo è sottile ok, ma toccherà in qualche modo sui piedini...???

no, devi attaccare il sensore esattamente al centro della cpu (ovviamente sotto) e far passare i due cavetti finissimi tra i piedini. Tranquo che è un'operazione abbastanza semplice e sicura!!!

lucafes
10-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da Smileface
no, devi attaccare il sensore esattamente al centro della cpu (ovviamente sotto) e far passare i due cavetti finissimi tra i piedini. Tranquo che è un'operazione abbastanza semplice e sicura!!!

nn avevo neanche visto l'adesivo contenuto nella bustina!
cmq ho capito, grazie 1k;)