View Full Version : domanda sull'universita...
francesco25
08-09-2004, 20:25
se un tizio (io :D ) che ha frequentato una certa facolta' per diciamo 3 anni ( :cry: ) decide di sospendere4 gli studi per diciamo 2 anni ( senza quindi pagare piu le tasse universitare.. ) e poi dopo 2 anni vuole ricominciare lostudio...
DEVE PAGARE TUTTE LE TASSE ARRETRATE?
(ovvero quelle che si sono sommate nei 2 anni che lui aveva sospeso l'uni)
:confused: :confused: :confused:
no non credo tu debba pagare niente per quei due anni e non credo neppure tu passati i due anni ti rimetterai a studiare! ma non puoi telefonare in segreteria e chiedere?:confused:
francesco25
08-09-2004, 21:28
Originariamente inviato da pippo76
no non credo tu debba pagare niente per quei due anni e non credo neppure tu passati i due anni ti rimetterai a studiare! ma non puoi telefonare in segreteria e chiedere?:confused:
magari qualcuno del forum aveva fatto cio' che sto per fare io... :)
aspetto altri commenti ;)
Allora Francesco, se vuoi riprendere gli studi dopo 2 anni di assenza dall'università dal punto in cui eri e magari hai dato anche degli esami allora si devi pagare le tasse arretrate.
Se invece non hai datto nemmeno un esame ti conviene fare la rinuncia agli studi (che puoi fare anche se hai tasse in sospeso) e poi ti re-iscrivi. Questo trucco lo usano in molti e funziona ;)
Originariamente inviato da Marcos2
Allora Francesco, se vuoi riprendere gli studi dopo 2 anni di assenza dall'università dal punto in cui eri e magari hai dato anche degli esami allora si devi pagare le tasse arretrate.
Se invece non hai datto nemmeno un esame ti conviene fare la rinuncia agli studi (che puoi fare anche se hai tasse in sospeso) e poi ti re-iscrivi. Questo trucco lo usano in molti e funziona ;)
si ma con la rinuncia agli studi non ti puoi reiscrivere alla stessa facoltà!;)
francesco25
09-09-2004, 09:23
Originariamente inviato da Marcos2
Allora Francesco, se vuoi riprendere gli studi dopo 2 anni di assenza dall'università dal punto in cui eri e magari hai dato anche degli esami allora si devi pagare le tasse arretrate.
Se invece non hai datto nemmeno un esame ti conviene fare la rinuncia agli studi (che puoi fare anche se hai tasse in sospeso) e poi ti re-iscrivi. Questo trucco lo usano in molti e funziona ;)
ho fatto 3 anni, e dato 10 esami.....in quale categoria rientro?
i quella che deve pagare le tasse arretrare per ripartire dal punto in cui ha sospeso l'uni?
:(
Originariamente inviato da francesco25
ho fatto 3 anni, e dato 10 esami.....in quale categoria rientro?
i quella che deve pagare le tasse arretrare per ripartire dal punto in cui ha sospeso l'uni?
:(
devi andare in segreteria e parlarne con loro perchè in realta ci sono molte variabili in gioco.
E' probabile che dovrai pagare una certa somma di denaro per "recuperare" gli anni in cui non hai versato, ma solitamente la cifra in questione è inferiore alla somma delle tasse relative agli anni di stop.
Con il nuovo ordinamento degli studi (non parlo dei nuovi corsi di laurea, intendo proprio il nuovo regolamento delle università) ci sono due possibilità:
1. (la più sicura) pagare le tasse arretrate e continuare
2. (a rischio) non pagare nulla e rimettersi alla discrezione della commissione di facoltà che ha il potere di vederti riconosciuti gli esami da te sostenuti
alla luce della mia esperienza e di quella di miei amici ti posso assicurare che al 90% le commissioni ti riconoscono TUTTI gli esami che hai fatto...
P.S.: Ah... questo nella mia (ex) università... Bologna (ho finito!!!!!!)
Originariamente inviato da francesco25
ho fatto 3 anni, e dato 10 esami.....in quale categoria rientro?
i quella che deve pagare le tasse arretrare per ripartire dal punto in cui ha sospeso l'uni?
Si perché se usi l'escamotage di fare la rinuncia agli studi perdi tutti gli esami mentre per mantenerli devi pagare le tasse arretrate. Cmq ti conviene andare in segreteria... Non so se devi pagarle tutte in un colpo o sono possibili delle rate, solo lì ti puoi informare.
francesco25
10-09-2004, 09:05
certo si inventano di tutto per rubare i soldi alla gente....
cioè io nn frequento , non entro in facoltà , non consumo nemmeno l'ossigeno della facolta' e devo pagare lo stesso le tasse....
maledetti rotti in c@@@:rolleyes:
tanto un giorno me la pagherete cara :cool:
ogni giorno ho sempre di piu' la convinzione che l'universita' sia uno sterco:O
chiudo:)
Originariamente inviato da francesco25
ho fatto 3 anni, e dato 10 esami.....in quale categoria rientro?
i quella che deve pagare le tasse arretrare per ripartire dal punto in cui ha sospeso l'uni?
:(
no, no, no, no.... non tirare subito le somme, non puoi saperlo....
NON devi pagare le tasse arretrate ma una specie di quota di congelamento (madò che definizione!) che ti permette di riprendere gli studi da dove li hai lasciati.
A me hanno "abbonato" circa 6 anni senza iscrizione e senza esami con circa 500euro.... lo so.... è comunque tanto ma è mooooooolto molto di meno delle tasse per intero.
Altra soluzione (solo se puoi e vuoi): fatti rilasciare un attestato ove vengono riportati gli esami che hai sostenuto, poi fai la rinuncia agli studi e ti iscrivi nuovamente presso un'altra facoltà; il consiglio di facoltà valuterà il tuo percorso pregresso perchè nella domanda tu riporterai tutti i tuoi vecchi esami (e questo SOLO GRAZIE AL NUOVO ORDINAMENTO, sennò ti attaccavi - prima si che erano bastardi) ed al 99% ti riconoscerà tutti gli esami.....
francesco25
10-09-2004, 10:17
pero' qui tutti dicono cose diverse:muro: :D
non c'è un modo sicuro per saperlo? ( a parte chiamare la segreteria :D )
Originariamente inviato da francesco25
pero' qui tutti dicono cose diverse:muro: :D
non c'è un modo sicuro per saperlo? ( a parte chiamare la segreteria :D )
chiama in segreteria che fai prima.:rolleyes:
francesco25
10-09-2004, 10:42
Originariamente inviato da pippo76
chiama in segreteria che fai prima.:rolleyes:
il fatto è che sono allergico...cmq lo faro :)
Originariamente inviato da francesco25
il fatto è che sono allergico...cmq lo faro :)
ogni facoltà ha le sue procedure e poi c'è sempre la possibilità di concedere deroghe a discrezione del preside di facoltà.
pertanto qui puoi trovare alcune esprienze, ma l'informazione precisa la puoi ottenere solo ed esclusivamente andando in Università.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.