PDA

View Full Version : RAID 0+1


Alessandra78
08-09-2004, 15:56
Ciao!
Vorrei un parere da voi, che ne sapete sicuramente + di me (anche se ci vuole poco :D ).
Attualmente ho 2 hard disk IBM (uno da 40 e uno da 60 gb).
Un amico mi ha proposto l'acquisto di altri 2 hard disk da 40 gb, allora mi è venuta un'idea: con un controller RAID (perchè credo che la mia scheda madre ASUS A7M266 non lo supporti) potrei mettere in raid 0+1 (o 1+0) i quattro hard disk?

Che ne pensate? Era meglio se stavo zitta :eek:?

E se fosse possibile, avrei problemi di ventilazione all'interno del pc o all'alimentatore (mi pare sia un 300W)?

Grazieeeee

elgian
08-09-2004, 17:10
come idea non è affato male...apparte il fatto che perdi 20 Gb nel disco da 60!
cmq valuta se te ne vale la spesa...in totale vedresti un disco di "soli" 80 GB....
io piuttosto farei il raid 0 per il disco di sistema e un raid 1 per i dati... in questo modo hai 120Gb!
ciao ciao

Alessandra78
08-09-2004, 17:20
Originariamente inviato da elgian
io piuttosto farei il raid 0 per il disco di sistema e un raid 1 per i dati... in questo modo hai 120Gb!
ciao ciao

Ah però, non ci avevo pensato.....
Si può fare con un unico controller?

MM
08-09-2004, 17:47
Non credo si possa fare ;)
In ogni caso, se non ne hai necessità (o non hai in mente di toglierti uno sfizio) meglio evitare il RAID
Se hai una serie di dati che sono molto importanti, potresti fare un RAID 1, con due dischi da 40....

Alessandra78
08-09-2004, 21:26
Originariamente inviato da MM
Non credo si possa fare ;)
In ogni caso, se non ne hai necessità (o non hai in mente di toglierti uno sfizio) meglio evitare il RAID
Se hai una serie di dati che sono molto importanti, potresti fare un RAID 1, con due dischi da 40....

Beh, l'esigenza è proprio quella di tenere almeno 40 gb in raid 1 per tenere i files importanti....
Quindi avrei i 40 gb in raid 1 e i 60+40 (quindi 100) negli altri due, giusto?

Ah, io ho una ASUS A7M266, che non credo supporti il raid.....posso comunque in tutta tranquillità inserire un controller raid?

elgian
08-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da Alessandra78
Beh, l'esigenza è proprio quella di tenere almeno 40 gb in raid 1 per tenere i files importanti....
Quindi avrei i 40 gb in raid 1 e i 60+40 (quindi 100) negli altri due, giusto?

Ah, io ho una ASUS A7M266, che non credo supporti il raid.....posso comunque in tutta tranquillità inserire un controller raid?

si certo..lo puoi fare...
ciao ciao

Ramon77
09-09-2004, 00:27
Originariamente inviato da Alessandra78
Beh, l'esigenza è proprio quella di tenere almeno 40 gb in raid 1 per tenere i files importanti....
Quindi avrei i 40 gb in raid 1 e i 60+40 (quindi 100) negli altri due, giusto?

Ah, io ho una ASUS A7M266, che non credo supporti il raid.....posso comunque in tutta tranquillità inserire un controller raid?

Un Raid 1 ex novo con hds da 40Gb (lenti rispetto ai moderni hd da 80Gb per piatto), mobo non recentissima e controller da comprare su bus pci? Non saprei, magari c'è da pensare a come spendere meglio il budget...:rolleyes:
Con 10/15€ in più, al posto del solito controllerino PAta Raid 0/1 ci prendi una ABIT KV7 (http://www.abit-usa.com/products/mb/techspec.php?categories=1&model=125) usata: con il VT600, hai raid 0/1 su SAta nativo @150Mbsec e "svecchi" di un bel po' il reparto motherboard del tuo pc (e non solo...:D). In effetti, con i soldi che recupereresti vendendo il 40Gb e la Asus, ti ci compri la Abit. Per il raid 1, trovi un paio di ottimi Hitachi 7k250 80Gb SAta in offerta @57€ i.e. (appena 10/12€ in più di un buon 40Gb PAta) presso un noto e-shop presente nella sez. prezzi di hwu...Insomma, con una spesa mirata e di poco maggiore rispetto a quanto ti fossi prefissata, rinnovi radicalmente il tuo pc nei parchi "mobo" ed "hds", usufruendo di prestazioni e rendimenti ben maggiori. Starà poi a te resistere nel non configurare in raid 0 quelle due bestioline degli Hitachi, lasciando all'hd da 60Gb il mestiere dell'archivio...Vabbè, ho detto la mia, vah! :D Poi, fai come ti pare. :p