View Full Version : Portatili con tastierino numerico
AlexGatti
08-09-2004, 15:29
Di qui a qualche mese vorrei comprare un nuovo portatile, un desktop replacement, quindi con una sk video potente e un processore all'altezza, ma che tutta via garantisca un paio d'ore d'autonomia in caso di bisogno.
Mi piacerebbe trovare un portatile con la tastiera completa di tastierino numerico. Ho visto un paio di modelli Acer (serie 1700 e 1800), ma sono dei bisonti e hanno (forse) un'ora di autonomia.
Ho visto anche un modello hp (serie 7000 e rotti) che non è niente male, ma non so l'autonomia e la rumorosità delle ventole come sono).
Tempo fa, taanto tempo fa, sono stato un felice possessore di Olivetti quaderno, un subnotebook, 8086, 1 mega di ram e 10mega di hd se non ricordo male. Beh, questo subnotebook formato A5 possedeva un vero tastierino numerico!!!
Era un tastierino in gomma piccolo ma funzionale, in alto a destra sopra la tastiera, non capisco perchè nessuno si decida a fare una soluzione del genere, mettendo il tastierino (piccolissimo, 4x4cm) ai margini del poggiapolsi destro.
Il tastierino "immerso" presente in tutti i portatili tradizionali è di una scomodità incredibile per me.
Quali altri portatili esistono con il tastierino "vero"?
Originariamente inviato da AlexGatti
Di qui a qualche mese vorrei comprare un nuovo portatile, un desktop replacement, quindi con una sk video potente e un processore all'altezza, ma che tutta via garantisca un paio d'ore d'autonomia in caso di bisogno.
Mi piacerebbe trovare un portatile con la tastiera completa di tastierino numerico. Ho visto un paio di modelli Acer (serie 1700 e 1800), ma sono dei bisonti e hanno (forse) un'ora di autonomia.
Ho visto anche un modello hp (serie 7000 e rotti) che non è niente male, ma non so l'autonomia e la rumorosità delle ventole come sono).
Tempo fa, taanto tempo fa, sono stato un felice possessore di Olivetti quaderno, un subnotebook, 8086, 1 mega di ram e 10mega di hd se non ricordo male. Beh, questo subnotebook formato A5 possedeva un vero tastierino numerico!!!
Era un tastierino in gomma piccolo ma funzionale, in alto a destra sopra la tastiera, non capisco perchè nessuno si decida a fare una soluzione del genere, mettendo il tastierino (piccolissimo, 4x4cm) ai margini del poggiapolsi destro.
Il tastierino "immerso" presente in tutti i portatili tradizionali è di una scomodità incredibile per me.
Quali altri portatili esistono con il tastierino "vero"?
farlo come il quaderno è un pugno in un occhio nei nb attuali.
gli unici che io conosca sono gli acer e gli hp che hai citato.
ps: a mio fratello gli ho preso il tastierino numerico usb ed è contentissimo.
AlexGatti
08-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da riaw
farlo come il quaderno è un pugno in un occhio nei nb attuali.
gli unici che io conosca sono gli acer e gli hp che hai citato.
ps: a mio fratello gli ho preso il tastierino numerico usb ed è contentissimo.
Mah, il tastierino numerico "immerso" è un pugno in un occhio nei nb attuali come in quelli precedenti, e poi vedo notebook che hanno tastini per qualunque cosa email, explorer ecc. ecc. non vedo perchè una ventina di tasti in più piccoli 5x5mm dovrebbero essere così inutili o "pugni negli occhi"
Al tastierino numerico usb ci ho pensato, quel che mi scoccia è il dover tirar fuori il notebook e poi "assemblarlo" mentre di solito tiro fuori il nb, collego un mouse (il touchpad lo reggo poco quando ho un tavolo a disposizione) e sono pronto, se dovessi attaccarci anche il ciaffo numerico e poi riporlo temo che non lo userei.
AlexGatti
09-09-2004, 15:46
up?
IO posiedo un hp pavilion zd7128ea .
Con sudetto tastierino numerico a parte (la tastiera e guasi uguale a quelle di un fisso)
Baterie durano circa 2 ore " internet film "
Due ventole sempre accese a bassa velocita un po piu silensioso di un fisso
AlexGatti
10-09-2004, 07:58
Originariamente inviato da ari72
IO posiedo un hp pavilion zd7128ea .
Con sudetto tastierino numerico a parte (la tastiera e guasi uguale a quelle di un fisso)
Baterie durano circa 2 ore " internet film "
Due ventole sempre accese a bassa velocita un po piu silensioso di un fisso
grazie della testimonianza, e in quanto a peso e calore del portatile?
Uso internet con temperatura esterna 25° gradidi
CPU 36° HDD 30°
Raramente arriva sopra i 42° in uso normale
Con i giochi il discorso cambia ariva 55° e entra in funsione la
doppia velocita , ecomincia laltalena tra velocita normale e piu veloce e la temperatura oscilla tra 55° e 60°
Non e mai andata oltre i 60° neanche dopo 5 ore initerrotte di
HOMEWORLD 2 (IN PIENO LUGLIO )
A dimenticavo peso KG 4,5 abastanza leggero per portarlo da un stanza alatra . A le ventole sono due da circa 6 CM
un ibm qualunque che abbia uno slot ultrabay sulla dx, al posto del cd o della batteria opzionale ci metti il tastierino (che trovi su ebay a 25 €) e ti esce fuori quando ti serve.
Io ho un'ibm della serie A e ha 2 slot ultrabay, uno a dx e uno a sx. Gli ultimi usciti non so se x motivi di peso hanno un solo slot.
ciao
Personalmente sono daccordo co riaw
Ce l'ho anche io il tastierino numerico USB ed è una mano santa per certi utilizzi quali EXCEL.
Prendere un portatile cn tastierino numerico incorporato te lo fa diventare quasi intrasportabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.