View Full Version : slackware,accesso alla fat 32 da user (permessiignorati)
^[H3ad-Tr1p]^
08-09-2004, 14:24
salve a tutti
ho impostato 1 partizione fat 32 x fare partizione di interscambio da linux a win sullo stasso pc (disco) ma mi succede che questa partizione nn mi venga visualizzata in modalita' user
il messaggio che compare e' che i parmessi nn sono disponibili x questo devices....nn posso impostarli neppure da root
nn capisco xche' ....da root nessun problema ma nn mi fa impostare i permessi x gli altri utenti ne gruppi
pella.grind
08-09-2004, 14:52
la partizione è montata in genere su /mnt/NOMEPARTIZIONE
da root lanci i comandi:
chown NOMEUTENTE -R /mnt/NOMEPARTIZIONE
chmod 777 -R /mnt/NOMEPARTIZIONE
poi dovrebbe essere OK...!
Originariamente inviato da pella.grind
la partizione è montata in genere su /mnt/NOMEPARTIZIONE
da root lanci i comandi:
chown NOMEUTENTE -R /mnt/NOMEPARTIZIONE
chmod 777 -R /mnt/NOMEPARTIZIONE
poi dovrebbe essere OK...!
Non so se funziona, ma non credo, sulle FAT32 non è "contemplata" la gestioni dei permessi/gruppi (CHMOD/CHOWN).
Più che altro controlla la riga dell'fstab relativa: dovrebbe essere simile a questa:
/dev/hda8 /mnt/shared vfat auto,user,umask=000 1 0
E' importante che ci sia user se vuoi che un utente la possa montare, smontare; mentre umask=000 da i permessi di lettura scrittura anche agli utenti.
Nel mio caso la FAT32 (/mnt/shared) viene montata in automatico (auto) all'avvio e tutti gli utenti possono leggere e scrivere (umask=000).
Ciao ;)
Psycotic
08-09-2004, 16:50
ho avuto lo stesso problema e' ho dedotto che nn si possono cambiare i permessi.. credo che la fat32 come dice colui qua sopra nn li supporti
^[H3ad-Tr1p]^
08-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da Psycotic
ho avuto lo stesso problema e' ho dedotto che nn si possono cambiare i permessi.. credo che la fat32 come dice colui qua sopra nn li supporti
nn si possono cambiare i permessi xche' l ho montata in /
xo' se la monto in /mnt/nome_condivisione mi dice che nn esiste neppure da root
a me serve che si possa usare in rw sia da root che da user ....solo che e' 1 casino....mi pare
anche i permessi nn li posso cambiare come hai detto tu e se faccio in modo che me la monti ,me la monta solo da root ....se poi cerco di cambiare i permessi mi dice che /(devices) nn supporta questa funzione
non ci ho capito niente cmq questa riga
/dev/hXX /mnt/windowsC vfat defaults,user,umask=0 1 0
monta la partizione fat32 all'avvio e puoi farci quello che vuoi con qualsiasi utente
ciao
^[H3ad-Tr1p]^
09-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da RRT4
non ci ho capito niente cmq questa riga
/dev/hXX /mnt/windowsC vfat defaults,user,umask=0 1 0
monta la partizione fat32 all'avvio e puoi farci quello che vuoi con qualsiasi utente
ciao
anche con le mie opzioni da vfat in poi ho capito come funzano e nn ho problemi
e' la posizione del file system che nn capisco come funza
se io faccio:
/dev/hdxx /nome_partizione vfat ecc....
funziona ma la partizione diventa rwx------ ed al massimo posso settarla ma cmq questa partizione risiede sempre in / anziche' in 1 partizione separata ed i permessi x gli altri utenti nn possono essere settati xche' mi dice che il device nn supporta questa funzione.....
la sua la dovrei vedere in /mnt/nome_partizione x l appunto ma quando vado a fare
/dev/hdxx /mnt/nome_partizione vfat ecc....
dice che nn esiste,nn e' accessibile ed altre belle cose a seconda se sono root o user
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.