View Full Version : I vostri primi overclock ??
fadfsdfdsfdsf
08-09-2004, 13:33
80486 DX2 66 Mhz @ 75 Mhz
P2 350@434@465 bus 133
di più la mobo non andava... :cry:
AndreaFx
08-09-2004, 13:39
486DX33@66Mhz :eek:
P75@100Mhz seguito da un K6II450@500
Dragonx21
08-09-2004, 14:10
p4 2.4 533 @ 3giggi
sono ancora piccolo...
è solo da un anno che clocco
Slipknot
08-09-2004, 14:28
p166mhz @ 200mhz (raggiunto il limite della sk madre)
fadfsdfdsfdsf
08-09-2004, 15:11
grandi !!! quante risposte..
ve lo ricordate lì 8086 a 4,77 Mhz con il tastino "turbo" che lo portava a ben ... 9 Mhz ???? OC di serie ... 14 anni fa !!
tdi150cv
08-09-2004, 15:45
io avevo il 286 ... da 6 a 12 mHz con un banco da 1 mega di ram ... che potenza ...
E la prima vga 256 colori e 128 K di memoria ... :cool: :D
Cavolo non mi ricordo di preciso... xrò ricordo le notti passate a smanettare con i switch sulla mobo per overclockare il mio primo procio... un Cyrix P166. Avevo 13 anni... che storia!!!
Poi fu... K6 500 slot A (niente OC tr purtroppo ci voleva una scheda da interfacciare e la mobo una biostar M7MKA non era per nulla oc ready), Xp 1800+@2100+, Xp 2400+@2800+... fino al procio in sign... il mio bambino! :sofico:
CIauzzzzzzzzzzz
disumano
08-09-2004, 16:51
p166mmx@200mmx (gli ultimi proci intel sbloccati ;) )
.Kougaiji.
08-09-2004, 16:54
sono noob
p4 2.0@3.2(ma non era stabilissisimo)
picard88
08-09-2004, 17:29
Pentium II 350 @ 466 (3.5 x 133) stabile a 396 (3.5 x 112)
486sx2 50Mhz@66Mhz
Oltre non avevo provato. Anche perchè il pc era dei miei....
In effetti di tempo ne è passato tantino.
486sx 25mhz @40mhz....ottimo overclock, la differenza era netta!
amd486dx4 133@144, poi pentium 66@75, poi solo amd, k6-133@166, k6-233@284(credo), k6-2 350@400, k6-2 450@505, k7 slotA 500@700, k7 slotA 750@950, xp2200@2200mhz e quello in sign.
Bye!
Il primo......ah si, Pentium II 350Mhz occato fino alla strordinaria potenza (ad allora) di 400Mhz (circa)...di più non reggeva...aveva anche 256Mb di Ram in due banchi identici da 128Mb l'uno con mobo che supportava l'agp 4X...il tutto completato da una matrox millennium G400...che storia......adesso invece ci sono le mushkin e le 6800....
PS. scusate se sono andato un attimo off topic, però certe cose non le posso dimenticare... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mammamia se siete vekki:D
p4 willy 1800@ 2350
Originariamente inviato da Yagami
486sx2 50Mhz@66Mhz
Oltre non avevo provato. Anche perchè il pc era dei miei....
In effetti di tempo ne è passato tantino.
idem;)
quasi quasi lo tiro fuori e provo a mandarlo a 80MHz
fadfsdfdsfdsf
09-09-2004, 07:20
Eh eh .. io ce l'ho ancora il vecchio 486, senza hard disk (che gira ancora sul pc della mia ragazza come backup dati !!! dopo 10 anni !!! 540 MB!!) in cantina, non so perchè ma ci sono affezionato... 8 mb di ram ...
Originariamente inviato da bacigawolf
grandi !!! quante risposte..
ve lo ricordate lì 8086 a 4,77 Mhz con il tastino "turbo" che lo portava a ben ... 9 Mhz ???? OC di serie ... 14 anni fa !!
Onestamente che io ricordi , l'8086 non lo smuovevi dai suoi 4,77 mhz ...:) ,hd winchester da 10mega e sistema operativo Dos 2.11 (1984)
un paio di anni dopo con 286 ho visto il tasto TURBOOOOOOOOOOOO :D :D :D
ciao
JamalWallas
09-09-2004, 10:40
Celeron 500@562,5
Armisael
09-09-2004, 10:51
Mmm anche io avevo un 8086 con schermo monocromatico e non avevo l'HDD O_O... poi ho avuto un 10mb... altro pianeta... poi anche io con il 286 ho visto il tasto turbo :sofico:... poi vabbè chi non ha tentato l'overclock del 486? :D.
Il primo assemblato studiato per l'overclock era il celeberrimo celeron 300A però... andava a 500 e passa MHZ... quelle si che erano soddisfazioni (il mio ultimo intel tra l'altro :P)
Celeron 300 A @ 475 mhz e poi @ 630 mhz su Abit BE6 con Pelt da 150 W
FSB @ 140 (molti bloccato a 4,5x)
128 MB di Goldstar con chip Infineon da 7ns
Originariamente inviato da bacigawolf
grandi !!! quante risposte..
ve lo ricordate lì 8086 a 4,77 Mhz con il tastino "turbo" che lo portava a ben ... 9 Mhz ???? OC di serie ... 14 anni fa !!
Mah non ricordo di 8086 a 4,77Mhz veramente... Fu inventato prima del 8088 , bus a 16 bit al posto di 8,ma fu scelto poi l'8088 a 4,77Mhz per l'XT di IBM per un problema di costi, quindi gli 8086 che giravano all'epoca erano già a 8mhz , ricordo anche una versione a 10 Mhz... Poi usci l'80286 e i cloni taiwanesi che, per limitare la <<potenza>> ed evitare che giochini e applicazioni girassero molto velocemente , ti permettevano di selezionare due velocità , quella di default e una più ridotta... Es. 12 e 16 Mhz o 16 e 21Mhz....Non è che si faceva oc :) ;)
Originariamente inviato da Correx
Mah non ricordo di 8086 a 4,77Mhz veramente... Fu inventato prima del 8088 , bus a 16 bit al posto di 8,ma fu scelto poi l'8088 a 4,77Mhz per l'XT di IBM per un problema di costi, quindi gli 8086 che giravano all'epoca erano già a 8mhz , ricordo anche una versione a 10 Mhz... Poi usci l'80286 e i cloni taiwanesi che, per limitare la <<potenza>> ed evitare che giochini e applicazioni girassero molto velocemente , ti permettevano di selezionare due velocità , quella di default e una più ridotta... Es. 12 e 16 Mhz o 16 e 21Mhz....Non è che si faceva oc :) ;)
Mi fai venire il dubbio Correx ....era tra l'84 e l'85 ....
Potre fare una ricerca stile preistoria:) , il pc me lo ricordo , un olivetti M20 , ma mi hai fatto venire il dubbio se era un 8086 o un 8088 ...il clock pero' era di sicuro 4,77 mhz e il disco pareva un pane da 2 kg .....:D :D :D
Linguaggio di programmazione utilizzato sul dos 2.11 il gwbasic ....
ciao
PII 300 @ 333 ( con 2 vodoo 2 in sli :( )
amd k7 TB 1000 @ 1150
attualmente pc in sign , in attesa di un mobile da spremere ( o di un prescotto D0 , ne ho sentito buone cose ;) )
Originariamente inviato da Mo3bius
Mi fai venire il dubbio Correx ....era tra l'84 e l'85 ....
Potre fare una ricerca stile preistoria:) , il pc me lo ricordo , un olivetti M20 , ma mi hai fatto venire il dubbio se era un 8086 o un 8088 ...il clock pero' era di sicuro 4,77 mhz e il disco pareva un pane da 2 kg .....:D :D :D
Linguaggio di programmazione utilizzato sul dos 2.11 il gwbasic ....
ciao
Se sei sicuro del clock probabilmente era un 8088.... Azz avevi anche il disco fisso, il winchester come si chiamava una volta :D, io ho iniziato con dischi 5 1/4... Mi ricordo anche della hercules monocromatica! E del basic-a ibm !
skizzo03
09-09-2004, 15:12
286 12 mhz@16 mhz
386 25mhz@33 mhz
486 33 mhz@50 mhz
486 66 mhz@80 mhz
486 dx4 @ 120 mhz
p75@100
p166@250
p2 233@400
atholn xp@1800+ 1533mhz@2533
athlon xp 2500@ 2640 mhz
atholn xp 2600 mobile@ 2775 mhz
Il mio primo OC è il mio primo ed unico PC:
P!!! 650@866.
Xò sono giovane, come si deduce dal nick....:)
fadfsdfdsfdsf
09-09-2004, 16:02
... e ma allora ... il primo computer in assoluto :
COMMODORE VIC 20 !!!!
5K di RAM espandibili a 20 !! O_O
REGISTRATORE A CASSETTE !!!!
che ricordi... 20 minuti di cassetta ... ready ... run ... SYNTAX ERROR IN 1 !!!!! aaaaaaaaargh !!!
PIII 450@600
PIII 500@550
PIII 1000@1060
xp2500@3200
e adesso vedo cosa combina il mio
P4 2000 del muletto
appena mi arriva la mobo e mobo permettendo
ciao
Necromachine
09-09-2004, 16:56
pentium 200 MMX @ 225 (con l'aumento del bus da 66 a 75 mhz :D );
Poi un celly 700 che aveva il bus bloccato a 66mhz :eek:, ma il molti sbloccato, riuscivo a portarlo anche a 933 mhz (forse di più, ma non l'ho mai provato a fondo);
Pentium 3 800@840 (reggeva molto di più, ma a causa della stupida mobo senza fix, a 150 di fsb - il massimo - le altre periferiche impazzivano :cry: );
Infine adesso il mio XP 2500+ (bloccato :ncomment: ) sta tranquillo a 200x11 downvoltato ... non appena avrò buone ram, un ali decente e voglia di provare vedrò fin dove arriva ...
Dartenit
10-09-2004, 16:31
Ciryx 166+@200+ :eek:
Pentium MMX 200@225
Celeron 566@900 Il mio orgoglio:sofico:
Celeron Tualatin 1200@1400 x colpa della mobo ma arrivava a 1600
Atholn 2200+@2600+
Barton 2500+@3200+@1.6v
Il tutto sempre ad aria e con dissipatori di serie o modesti come Golden Orb o X-dream
Tranne l'SLK800 di adesso
Lo dico sennò si offende:D
supermario
10-09-2004, 16:39
un celly 533@nn mi ricordo:p
poi un tb1400@1670
xp 2000@1833
xp2500@2421
prossimamente xp1700thoroB@tanto!:Perfido: :Perfido:
maverick89
10-09-2004, 16:53
pII 350mhz@450;)
Il mitico Celly Mendocino 300A arrivato over 485 Mhz senza ventole...bei tempi :D
Poi ho avuto fase di stop, il PIII 450 non saliva molto...:mad: ma è ancora xfettamente funzionante, da più di 50.000 h (oltre 5 anni e mezzo...) :eek:
Thunderbird 1 Ghz portato a 1,33 ( ma quanto scaldava)
Xp thoro A 2200+ @2150 Mhz reali
Xp Barton 2500+ sbloccato @2480 Mhz circa
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.