PDA

View Full Version : Due XP su stesso PC ?


Justnet
08-09-2004, 12:34
Ho PC con un disco fisso da 80 GB partizionato in due parti con installato WinXP SP1.
Adesso voglio installare lo stesso sistema operativo su un HD rimovibile per utilizzarlo per le varie prove. Come devo fare?
Ho provato a disabilitare il primo HD dal BIOS, ma quando sono partito con installazione nella finestra d’installazione era presente anche quello. Per non compromettere file boot.ini originale mi sono fermato.
Per chiarire la mia intenzione: vorrei utilizzare occasionalmente disco rimovibile con XP installato per fare le prove che significa che questo disco non sarà sempre collegato. E’ possibile?
Grazie.

Nyarlathotep
08-09-2004, 12:51
ti conviene usare bootmagic della powerquest (ora symantec) o lilo di Linux oppure un'altro bootmanager freeware (qui mi serve l'aiuto di qualcuno dei ragazzi della comunità pro-opensource).

Io sono arrivato ad utilizzare 3 win + 1 linux.

Justnet
08-09-2004, 12:59
Se faccio così, cosa succederà quando non sarà presente il disco rimovibile ?

Merkuryal
08-09-2004, 13:10
stacca il primo hdd con l'xp gia' installato
installa xp sul secondo disco e staccalo
riattacca il primo e edita il boot.ini

[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="M$h*t XP 1" /fastdetect
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT="M$h*t XP 1" /fastdetect

sul secondo devi fare

[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT="M$h*t XP 1" /fastdetect

cmq questo e' per 2k ma e' la stessa minestra

2k-xp su ntfs hanno il fastidio che scrivono il bootsector nei primi 1024 settori impedendo di installare altri s.o. quidni bisogna usare un boot manager ma essendo i tuoi s.o. su 2 hdd diversi dovresti riuscire a fare in questo modo

prova ma il discorso e' abb lungo
io usavo dischi misti scsi-eide con winme come bootmanager di pqmagic o linux-xp e 2k

ti consiglio per non fare capsate di farti delle iso di backup con drive image della powerquest (versione 5.o in poi)

Justnet
08-09-2004, 13:18
Grazie per la dritta. Provero questa sera.
Domanda: invece di staccare cavo IDE dell' HD fisso installato non si può solo disabilitare dal BIOS ? Mi sa di no perché, come ho spiegato all' inizio, il Windows lo vedeva lo stesso. Vero ?

Merkuryal
08-09-2004, 13:23
ti sei risposto da solo :-)

Justnet
11-09-2004, 17:53
Sono riuscito quasi ! Separatamente due sistemi funzionano. Ma quando collego tutti i due HD primo parte senza problemi, ma quando faccio partire secondo mi esce l'avviso:
Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile legere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Puo essere causato dal fatto che il mio secondo HD è collegato come Primario Slave ?
Devo collegarlo come Secondario Master ?
Quando sono collegati insieme le lettere sono assegnate cosi:
HDD 0: prima partizione- C , seconda partizione- D
HDD 1: prima partizione- F , seconda partizione-G
CDROM: E


Configurazione attuale:
IDE Primario Master HDD 0
IDE Primario Slave HDD 1
IDE Secondario Master CDROM

Boot sequence:
First Boot Dev. CDROM
Second Boot Dev: HDD 0
Third Boot Dev: HDD 1

Merkuryal
11-09-2004, 21:33
no nn cambia nulla ai fini di boot di winzozz la catena ide (primary secondary)
devi modificare il boot.ini del secondo hard disk con il secondo xp

in teoria devi mettergli soloil parametro disk 1 nel boot.ini
vedi esempio

[boot loader]
timeout=3
default=multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

ovviamente hai modificato in multiboot il primo xp?
vedi esempio

[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

Justnet
11-09-2004, 22:31
Prima di tutto ti ringarzio per l'assistenza.

Questi sono i file boot.ini che avevo creato:

Primo disco:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional 2" /fastdetect /NoExecute=OptIn

Secondo disco:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional 2" /fastdetect /NoExecute=OptIn

In più ho notato (quando sono collegati tutti i due dischi) segnalazione di un errore hardware: Primari IDE chanel no 80 pin conductor cable installed. Staccando secondo HD errore non compariva più ?

Merkuryal
11-09-2004, 23:11
allora quel cavo e' 80 poli ovvero ha i cavi sottili o grossi
controlla!!!
il cavo 80 poli e' necessario per i dischi di nuova generazione ovvero da ata 100 in su
i cavi 80 poli sono quelli con i cavetti piu' sottili circa 1/2 millimetro

cmq il problema risiede a come hai messo i jumper degli hdd
il connettore del cavo ide piu' distante (quello con la testa grigia) deve essere attaccato al master quello in mezzo allo slave
il pin 0 (il lato del cavo con la banda rossa sul cavo ide) va orientato vicino al molex di alimentazione

controlla nel bios come hai settato il bootstrap e controlla che il winzozz che ha il dual boot sia quello primario
ricorda che se inverti l'ordine degli hdd e' necessario che modifichi i boot.ini ovvero invertire le modifiche che hai fatto fin ora nei file

in piu' elimina l'opzione

/NoExecute=OptIn

dal boot.ini che e' solo la protezione dei file di winzozz di SP2 che rallenta fino al 30% il pc

leggi qui:
http://www.numlock.ch/news/archives/000280.html

e qui
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/maintain/sp2mempr.mspx

Justnet
12-09-2004, 08:09
Cavi sono da 80 pin e collegati correttamente, ma sembra che quello sull’IDE principale sia difettoso (un cavo Antec, rotondo, schermato). Utilizzando cavo dal canale secondario l'errore è scomparso. Domani installo il cavo nuovo e riprovo tutto.[B]
controlla che il winzozz che ha il dual boot sia quello primario controllato- OK
[B]
controlla nel bios come hai settato il bootstrap
Questo non so dove controllare, ho cercato su internet (http://www.melograno.net/talpanet/toolbox/int/hw/dischi.html)
ma non ho capito bene :(
Forse questo: Boot Up NumLockStatus (On) ?
Grazie, a presto.