PDA

View Full Version : Chi di voi lavora nell'informatica?


teogros
08-09-2004, 11:50
Come da titolo? Lavorate nell'informatica? Dipendenti o titolari? Di cosa vi occupate di preciso? :O

Fenomeno85
08-09-2004, 12:00
oggi una azienda mi ha chiamato interessata per farmi fare un colloquio come programmatore :) ... ho rifiutato perchè voglio andare a fare l'università. Spero di aver fatto la cosa giusta :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
08-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da Fenomeno85
oggi una azienda mi ha chiamato interessata per farmi fare un colloquio come programmatore :) ... ho rifiutato perchè voglio andare a fare l'università. Spero di aver fatto la cosa giusta :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:mbe:

Come, chiamano te e non me? :muro:

















:sofico:

Fenomeno85
08-09-2004, 12:24
Originariamente inviato da ]DaLcA[
:mbe: Come, chiamano te e non me? :muro:

:sofico:

che te devo di :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

teogros
08-09-2004, 12:42
Tutto qui? :what: Nessun altro? :eek: :boh:

thotgor
08-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da teogros
Tutto qui? :what: Nessun altro? :eek: :boh:


gli ingegneri informatici sono tutti panettieri, e roa sono a preparare l' impasto per domani :asd:

teogros
08-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da thotgor
gli ingegneri informatici sono tutti panettieri, e roa sono a preparare l' impasto per domani :asd:

LOL! A me vanno bene anche i non laureati e i laureati in scienza della comunicazione! :D

teogros
08-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da MrBaba75
Vendo accendini! :O

:rolleyes:

ScreamingFlower
08-09-2004, 13:55
Io studio lingue all'università ma attualmente collaboro con un centro di informatica per l'assistenza e assemblaggio di computer, lezioni di informatica personalizzate e/o per il conseguimento dell'ECDL, io mi occupo dell'insegnamento.
C'entra con l'informatica? :stordita:

monkey72
08-09-2004, 14:02
amministratore di sistema, di rete, sistemista e di tutto di più in una pubblica amministrazione :D
mi piace ma rende na miseria :cry:

Quincy_it
08-09-2004, 14:12
Presente!
programmatore - analista programmatore piattaforma Microsoft, applicazioni stand alone e client-server.

AtuttaBIRRA!
08-09-2004, 14:19
presente! (ciao teo :) )

ho fatto un po' di tutto...

tecnico hardware e software, installatore e manutentore di pc e annessi

poi ho fatto l'installatore di router e annessi

e infine mi sono occupato della gestione di progetti semplici e complessi per la fornitura di linee dati (xDSL e CDN) alle aziende

al momento sono in ufficio perchè non sono piazzato presso nessun cliente, mi sto guardando intorno ma il mercato piange :cry:

teogros
08-09-2004, 14:39
Vedo che siamo abbastanza allora (ed era più che scontato!)... siete tutti dipendenti voi?

AtuttaBIRRA!
08-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da teogros
Vedo che siamo abbastanza allora (ed era più che scontato!)... siete tutti dipendenti voi?

si...almeno quello :p

AlexGatti
08-09-2004, 14:43
Programmatore asp.net, precedentemente (in un'altra ditta, programmatore VC++ e c#)

mabel
08-09-2004, 15:43
Eccomi!!

Web master in una web agency di venezia affidata a gente che non ne sa una mazza di queste cose.....
purtoppo dipendente (anzi, collaboratore) :(

Bel lavoro, ma quando non puoi decidere sulle strategie aziendali e quindi magari orientare gli sforzi verso determinati progetti, sembra quasi di essere in una realtà che non cresce e non si sviluppa, ma che cerca solo di sopravvivere...

Ciauz

pierpo
08-09-2004, 16:04
io lavoro nell'informatica, progetto e svullpo sowtware per sistemi realtime multiprocessore per telecomunicazioni.

Se avessi fatto l'idraulico e non l'ingegnere sarei ricco

Quincy_it
08-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da teogros
Vedo che siamo abbastanza allora (ed era più che scontato!)... siete tutti dipendenti voi?

Nein, ex Co.Co.Co., per ora Collaboratore a Progetto. :(
Qui a Roma sembra non volerti assumere nessuno (e sì che sono giovane, bravo e con già 3 anni di esperienza)..

teogros
08-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da pierpo
io lavoro nell'informatica, progetto e svullpo sowtware per sistemi realtime multiprocessore per telecomunicazioni.

Se avessi fatto l'idraulico e non l'ingegnere sarei ricco

Non saresti solo ricco! :oink:

pierpo
08-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da teogros
Non saresti solo ricco! :oink:

ilk messaggio che vorrei lanciare e' il seguente.

Giovani, non fate l'universita'!

fate gli idrulici, elettricisti, imbianchini, frigoristi, pizzaioli, e se proprio volete esagerare coi soldi, i saldatori subaqcuei :eek:

teogros
08-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da pierpo
ilk messaggio che vorrei lanciare e' il seguente.

Giovani, non fate l'universita'!

fate gli idrulici, elettricisti, imbianchini, frigoristi, pizzaioli, e se proprio volete esagerare coi soldi, i saldatori subaqcuei :eek:

Beh... questo è un po' esagerato! ;) :)

pierpo
08-09-2004, 16:28
Originariamente inviato da teogros
Beh... questo è un po' esagerato! ;) :)

i saldatori subacquei guadagnano molto piu' dell'ingegnere :)

teogros
08-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da pierpo
i saldatori subacquei guadagnano molto piu' dell'ingegnere :)

:boh: Anche tanti muratori guadagnano di più, o come dici te gli idraulici! :)

Fenomeno85
08-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da MrBaba75
Quoto. Meglio andare a lavorare a 14 anni

esagerati ;) la cultura non ha prezzo ;)

secondo i vostri ragionamenti io avrei dovuto andare a fare il colloquio dato che mi hanno chiamato loro senza che io inviassi niente :) invece di studiare all'università.
Cmq la persona che mi ha chiamato mi ha detto che ci risentiremo :D ... bo speriamo :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

teogros
08-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da MrBaba75
Quoto. Meglio andare a lavorare a 14 anni

Credo proprio che non sia così! :)

francesco25
08-09-2004, 19:42
presente!

web design - webmaster - grafico - assemblatore - tecnico


dipendente :)


per il momento :asd::cool:

monkey72
08-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da teogros
Vedo che siamo abbastanza allora (ed era più che scontato!)... siete tutti dipendenti voi?
x ora si... :D

Alien
08-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da Fenomeno85
secondo i vostri ragionamenti io avrei dovuto andare a fare il colloquio dato che mi hanno chiamato loro senza che io inviassi niente :) invece di studiare all'università.


no, perchè saresti finito a far il programmatore e non l'idraulico!

Comunque anch'io rientro nella categoria: al momento programmatore asp.net c#, in attesa di terminare le certificazioni M$ per l'MCDBA e magari cambiar incarico.
Ah dimenticavo, dipendente.

teogros
08-09-2004, 20:35
Originariamente inviato da monkey72
x ora si... :D

Te e Francesco25 mi sembrate discretamente belligeranti... :D

francesco25
08-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da teogros
Te e Francesco25 mi sembrate discretamente belligeranti... :D


io semplicemente ho dei progetti per la conquista del mondo :)






:sofico:

teogros
08-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da francesco25
io semplicemente ho dei progetti per la conquista del mondo :)






:sofico:

Arrivi tardi... ho già conquistato la Prussia e l'Austria-Ungheria... :cool:













:sofico: :asd:

francesco25
08-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da teogros
Arrivi tardi... ho già conquistato la Prussia e l'Austria-Ungheria... :cool:




:D

scusa se uno ha dei progetti, è bello no?


:D

teogros
08-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da francesco25
:D

scusa se uno ha dei progetti, è bello no?


:D

Certo, finchè non vengono stritolati dai progetti altrui (i miei in questo frangente!) :D :sofico:

monkey72
09-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da teogros
Te e Francesco25 mi sembrate discretamente belligeranti... :D
xchè? :confused: :D

teogros
09-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da monkey72
xchè? :confused: :D

Avete idea di mettervi in proprio?

monkey72
09-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da teogros
Avete idea di mettervi in proprio?
idee tante... ma con i tempi che corrono che ti vuoi mettere in proprio... :( :D
no, io in proprio no, xò effettivamente quello che faccio non mi soddisfa pienamente...

Smileface
09-09-2004, 10:47
ECCOMI!!!

System Engineer .... tradotto: sistemista di rete unix ed altre cosucce carine sempre nell'ambito di reti!!

Dipendente a tempo indeterminato e non mi posso lamentare neanche dello stipendio!!!!!


PS: non sono laureato

teogros
09-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da monkey72
idee tante... ma con i tempi che corrono che ti vuoi mettere in proprio... :( :D
no, io in proprio no, xò effettivamente quello che faccio non mi soddisfa pienamente...

Ti capisco! ;)

Smileface
09-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da MrBaba75
Mi sa che è un prerequisito per guadagnare il non avere la laurea :D

infatti vedendo come vanno le cose al giorno d'oggi mi sento proprio di aver fatto la scelta giusta 5 anni fa nell'accettare questo lavoro!!!!:sofico: :sofico:

AtuttaBIRRA!
09-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da Smileface
ECCOMI!!!

System Engineer .... tradotto: sistemista di rete unix ed altre cosucce carine sempre nell'ambito di reti!!

Dipendente a tempo indeterminato e non mi posso lamentare neanche dello stipendio!!!!!


PS: non sono laureato

il sistemista unix al momento è una figura molto richiesta...

per curiosità hai fatto formazione in azienda? oppure un periodo di affiancamento con qualcuno con + esperienza?

AtuttaBIRRA!
09-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da MrBaba75
Mi sa che è un prerequisito per guadagnare il non avere la laurea :D

non credo proprio :muro:

Smileface
09-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
il sistemista unix al momento è una figura molto richiesta...

per curiosità hai fatto formazione in azienda? oppure un periodo di affiancamento con qualcuno con + esperienza?

1.Corso professionale della regione
2.Corso interno aziendale prima dell'assunzione
3.inizio da solo...............

teogros
09-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non credo proprio :muro:

:mano:

AtuttaBIRRA!
09-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da Smileface
1.Corso professionale della regione
2.Corso interno aziendale prima dell'assunzione
3.inizio da solo...............

per un totale di quanto tempo?

Smileface
09-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
per un totale di quanto tempo?


1. 3 mesi
2. 3 mesi
3. 2 mesi di prova --> 2 anni contratto di stage --> contratto a tempo indeterminato!!!!

AtuttaBIRRA!
09-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da Smileface
1. 3 mesi
2. 3 mesi
3. 2 mesi di prova --> 2 anni contratto di stage --> contratto a tempo indeterminato!!!!

però! puoi ritenerti fortunato! :)

Smileface
09-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
però! puoi ritenerti fortunato! :)

Si, infatti non mi posso proprio lamentare anche se ogni tanto qualche CV in giro ci và lo stesso.....

Ma tu che fai visto che ti sei informato così a fondo?

teogros
09-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
però! puoi ritenerti fortunato! :)

O magari è bravo... la precarietà è una causa della crisi, non l'effetto: le socetà fanno sempre e comunque tutto il possibile per tenersi in casa e legare a se i dipendenti con capacità e voglia di fare! Ma non è così semplice trovarli! :)

Quincy_it
09-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da teogros
O magari è bravo... la precarietà è una causa della crisi, non l'effetto: le socetà fanno sempre e comunque tutto il possibile per tenersi in casa e legare a se i dipendenti con capacità e voglia di fare! Ma non è così semplice trovarli! :)

Purtroppo Teo quello che dici non è sempre vero, anzi..
Molte società, specie le più piccole, utilizzano un'altra politica: assumere giovani inesperti o con poca esperienza facendogli contratti di formazione o simili (ergo alla società costano poco in fatto di tasse e contributi), pagandoli poco e sfruttandoli molto.
Una volta che la persona è diventata skillata (e quindi dovrebbe avere un aumento), gli propongono contratti "da ridere" e a meno di non essere scemi conviene cambiar aria.
Purtroppo ne ho viste molte fare così.

teogros
09-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da Quincy_it
Purtroppo Teo quello che dici non è sempre vero, anzi..
Molte società, specie le più piccole, utilizzano un'altra politica: assumere giovani inesperti o con poca esperienza facendogli contratti di formazione o simili (ergo alla società costano poco in fatto di tasse e contributi), pagandoli poco e sfruttandoli molto.
Una volta che la persona è diventata skillata (e quindi dovrebbe avere un aumento), gli propongono contratti "da ridere" e a meno di non essere scemi conviene cambiar aria.
Purtroppo ne ho viste molte fare così.

Ma credi che questo per loro sia una necessità o una scelta?

Quincy_it
09-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da teogros
Ma credi che questo per loro sia una necessità o una scelta?

Spesso e volentieri è una scelta. Ad una società costa infinitamente meno avere una o due persone "junior" piuttosto che un "senior" (discorso specifico per i programmatori ma valido anche per le altre "categorie").
Fortunatamente non è così dapertutto, ma ne ho girate diverse di società per lavoro e devo dire di averne viste e sentite di cotte e di crude.

AtuttaBIRRA!
09-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da Smileface
Si, infatti non mi posso proprio lamentare anche se ogni tanto qualche CV in giro ci và lo stesso.....

Ma tu che fai visto che ti sei informato così a fondo?

era semplice curiosità perchè mi sto guardando attorno e vedo che come te ne cercano molti

cmq riporto dalla prima pagina

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
presente! (ciao teo :) )

ho fatto un po' di tutto...

tecnico hardware e software, installatore e manutentore di pc e annessi

poi ho fatto l'installatore di router e annessi

e infine mi sono occupato della gestione di progetti semplici e complessi per la fornitura di linee dati (xDSL e CDN) alle aziende

al momento sono in ufficio perchè non sono piazzato presso nessun cliente, mi sto guardando intorno ma il mercato piange :cry:

ciao :)

Smileface
09-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
come te ne cercano molti




DOVE????

Dalle mie parti non ce ne sono così tanti di posti, almeno a tempo ind. !!!:( :(

parax
09-09-2004, 16:00
diplomato, lavoro da un mese in una importante società di un grande gruppo editoriale italico, se fra 2 mesi avrò passato la prova sarò IT manager di codesta società :sofico: , per ora ho quindi lasciato l'incubo del cocococo che mi portavo dietro da 2 anni ed ho un contratto a tempo determinato di 1 anno con ottime possibilità di essere passato a indeterminato l'anno venturo. speriamo. :sperem:

AtuttaBIRRA!
09-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da Smileface
DOVE????

Dalle mie parti non ce ne sono così tanti di posti, almeno a tempo ind. !!!:( :(

io cerco Milano e Lombardia ;)

teogros
09-09-2004, 18:44
Originariamente inviato da Quincy_it
Spesso e volentieri è una scelta. Ad una società costa infinitamente meno avere una o due persone "junior" piuttosto che un "senior" (discorso specifico per i programmatori ma valido anche per le altre "categorie").
Fortunatamente non è così dapertutto, ma ne ho girate diverse di società per lavoro e devo dire di averne viste e sentite di cotte e di crude.

Costa meno a livello di retribuzione, ma rende meno sicuramente a livello di qualità del lavoro svolto. La tua è una generalizzazione sbagliata, credimi. I junior "vanno di moda " nelle piccole società che non hanno bisogno d'altro (si scontrano con problemi ordinari: windows, office, etc etc) e non possono permettersi altro (bassi introiti dai lavori ordinari = fatturato minore). Le società grandi o comunque quelle che cercano di rivolgersi a mercati più "professionali", non si accontentano di certo degli junior, perchè non fanno per quel tipo di mercato.

ceccoos
10-09-2004, 08:08
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
io cerco Milano e Lombardia ;)


Siamo in due!!

pierpo
10-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da ceccoos
Siamo in due!!

Siamo in tre.
io vorrei cambiare lavoro, ma e' praticamente impossibile, appena mi chiedono la mia retribuzione mi rispondono che non posso pagarmi di piu'.

AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 08:16
Originariamente inviato da pierpo
Siamo in tre.
io vorrei cambiare lavoro, ma e' praticamente impossibile, appena mi chiedono la mia retribuzione mi rispondono che non posso pagarmi di piu'.

a me andrebbe bene anche pari ma avvicinandomi a casa (eliminando autostrada, telepass e abbassando i consumi)

pierpo
10-09-2004, 08:31
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
a me andrebbe bene anche pari ma avvicinandomi a casa (eliminando autostrada, telepass e abbassando i consumi)

Abitando a Monza e lavorando a Cinisello non posos pretendere di avvicinarmi oltre, posso venire al lavoro in bici :)

il fatto e' che vorrei avanzare con la carriera, e in aziende come la mia, purtroppo, non basta la bravura, ci vogliono agganci

AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 08:39
Originariamente inviato da pierpo
Abitando a Monza e lavorando a Cinisello non posos pretendere di avvicinarmi oltre, posso venire al lavoro in bici :)

il fatto e' che vorrei avanzare con la carriera, e in aziende come la mia, purtroppo, non basta la bravura, ci vogliono agganci

brutta cosa :(

io invece non ho mai lavorato a meno di 30km da casa e avvicinarmi (magari evitando autostrade o centro città) sarebbe il massimo

teogros
10-09-2004, 09:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
brutta cosa :(

io invece non ho mai lavorato a meno di 30km da casa e avvicinarmi (magari evitando autostrade o centro città) sarebbe il massimo

Io per andare in ufficio (oddio, parola grossa...) devo farmi al momento circa 50 km... ;)

AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da teogros
Io per andare in ufficio (oddio, parola grossa...) devo farmi al momento circa 50 km... ;)

ecco perchè la clio sta stramazzando :D

e quanto ci metti?

io al momento per farne neanche 30 ci metto un'ora :muro:

Quincy_it
10-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da teogros
Costa meno a livello di retribuzione, ma rende meno sicuramente a livello di qualità del lavoro svolto. La tua è una generalizzazione sbagliata, credimi. I junior "vanno di moda " nelle piccole società che non hanno bisogno d'altro (si scontrano con problemi ordinari: windows, office, etc etc) e non possono permettersi altro (bassi introiti dai lavori ordinari = fatturato minore). Le società grandi o comunque quelle che cercano di rivolgersi a mercati più "professionali", non si accontentano di certo degli junior, perchè non fanno per quel tipo di mercato.

Quello che ho scritto fortunatamente non è "La regola" ma una situazione cmq diffusa (vissuta in prima persona e anche per esperienza di altri colleghi).
Qui a Roma se lavori in campo informatico almeno il 60% dei lavori lo svolgi in ambito PA, e vista l'aria che si respira in questi posti, un giovane programmatore junior con un minimo di infarinatura può benissimo "sopravvivere", certo non da solo ma affiancato a qualcuno più esperto.
Le società grandi invece assumono poco, e se lo fanno cercano persone altamente skillate in settori specifici (SAP e Oracle tanto per fare 2 esempi di conoscenze molto richieste).


Originariamente inviato da teogros
Io per andare in ufficio (oddio, parola grossa...) devo farmi al momento circa 50 km... ;)
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
io al momento per farne neanche 30 ci metto un'ora :muro:
Pensate invece che io per fare 13 km la sera a ritorno ci metto NON meno di 45 minuti, in questi giorni 1 ora. E devo "solo" attraversare Roma.. :rolleyes:

teogros
10-09-2004, 09:34
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ecco perchè la clio sta stramazzando :D

e quanto ci metti?

io al momento per farne neanche 30 ci metto un'ora :muro:

45/50 minuti... è tutta superstrada molto scorrevole! :)

Smileface
10-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da Quincy_it
Quello che ho scritto fortunatamente non è "La regola" ma una situazione cmq diffusa (vissuta in prima persona e anche per esperienza di altri colleghi).
Qui a Roma se lavori in campo informatico almeno il 60% dei lavori lo svolgi in ambito PA, e vista l'aria che si respira in questi posti, un giovane programmatore junior con un minimo di infarinatura può benissimo "sopravvivere", certo non da solo ma affiancato a qualcuno più esperto.
Le società grandi invece assumono poco, e se lo fanno cercano persone altamente skillate in settori specifici (SAP e Oracle tanto per fare 2 esempi di conoscenze molto richieste).


Quoto in pieno soprattutto per chi conosce SAP... ...questo grande mistero!!!!


Pensate invece che io per fare 13 km la sera a ritorno ci metto NON meno di 45 minuti, in questi giorni 1 ora. E devo "solo" attraversare Roma.. :rolleyes:

Dipende... anch'io che lavoro a Roma ( ZONA TIBURTINA:( :( ) per fare 37 km ci metto poco più di mezz'ora sia la mattina che la sera (ovviamente in condizioni di traffico normale, ovvero senza incidenti/manifestazioni/scioperi...)!!!!

Sarà che conosco certe scorciatoie da paura!!!:sofico: :sofico: :sofico:

Ciao

AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da teogros
45/50 minuti... è tutta superstrada molto scorrevole! :)

appunto...conta il tempo non i km :(

teogros
10-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
appunto...conta il tempo non i km :(

Ma... insomma! Fra tutti e due non saprei chi scegliere!

ceccoos
14-09-2004, 09:38
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
a me andrebbe bene anche pari ma avvicinandomi a casa (eliminando autostrada, telepass e abbassando i consumi)


Abito a Novara, lavoro a Milano ,pago 4,60 euro al giorno solo di autostrada, conta gasolio tempo perso in auto e giramento di palle x la solita coda.....


Voglio lavorare a Novaraaaaaaaaaaaaaaaa:cry: :cry: :cry: :muro: :muro:

pasquale.davide
18-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da monkey72
amministratore di sistema, di rete, sistemista e di tutto di più in una pubblica amministrazione :D
mi piace ma rende na miseria :cry:
Hai fatto un concorso per il tuo lavoro, mi dresti che requisiti bisogna avere, grazie.
;)

Cmq io sono ingegnere civile e mi adopero con buoni risultati come "sistemista linux freelance" oltre ad vere una bella borsa di studio all'università.

Ciao.