caponord
08-09-2004, 09:13
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio e di un parere illuminante perché non ne vengo fuori.
Il problema riguarda l’audio pessimo di alcuni DIVX, a dire la verità non pochi, anche se in prevalenza soprattutto quelli più recenti.
Problema che ho sempre avuto ma pensavo che dipendesse dalla TV non STEREO che avevo, recentemente ne ho acquistata una STEREO ma la delusione è stata tanta nel vedere e sentire che le cose non erano sostanzialmente mutate.
Alcuni DIVX hanno una audio davvero da schifo, cosa da perdere anche la maggior parte dei dialoghi, se si alza troppo il volume della TV o del PC è ancora peggio in quanto molto spesso si sentono altissime le musiche ed i rumori ed il parlato ancora peggio.
La cosa strana però è che quando trovo divx di qualità li sento molto meglio.
Allora i casi possono essere diversi, ho qualche problema io, oppure tutti si accontentano di sentirli con le cuffie o sentirli alla caz****. Con le cuffie sinceramente alcuni divx, anche con audio pessimo, li riesco comunque a vedere, quindi il problema è proprio quando vado a vederli e sentirli alla tv utilizzando l'uscita video ed i collegamenti audio.
Veniamo all'HARDWARE, sicuramente il fatto di avere una scheda audio integrata non è una gran figata, la scheda madre è della ASUS ed i drivers audio sono quelli della SOUNDMAX. Per quanto riguarda il collegamento ho un cavo che esce dalla presa audio della scheda del pc e mi entra nel VCR, tanto per intenderci entra in una di quelle prese scart con i tre ingressi, ossia giallo (video composito per segnale video) e bianca/rossa per audio canale destro/sinistro, poi a sua volta VCR collegato con altra scart alla TV. In alternativa a volte lascio collegate le casse del pc, che hanno una presa per cuffia, e quel cavo che dicevo lo faccio uscire dalla cassa del pc proprio utilizzando l'uscita delle cuffie, in entrambi i casi non cambia direi nulla nella qualità dell'audio.
Ho provato a vedere nel pannello di controllo, nelle proprietà della SOUND MAX, ma sinceramente a parte i settaggi per "altoparlanti vicini/lontani" oppure per il settaggio dell'ambiente "casa, salotto etc etc" non c'è altro e cmq non cambia nulla.
Su qualche forum qualcuno ha avanzato un'ipotesi CODEC AUDIO, io non vorrei scasinare tutto con cose che comunque non mi risolvono il problema e fanno più danni che altro, non riesco davvero a capire dove possa essere il problema, forse il problema è quello della scheda audio integrata, però mi sembra un po strano ......
Posso citarvi l’esempio del divx The Termin****** è davvero pessimo ed inascoltabile, non so se qualcuno ha avuto modo di vederlo e sentirlo.
Cosa potrei fare ? Cosa potrei controllare ?
Grazie 1.000 in anticipo.
caponord
Il problema riguarda l’audio pessimo di alcuni DIVX, a dire la verità non pochi, anche se in prevalenza soprattutto quelli più recenti.
Problema che ho sempre avuto ma pensavo che dipendesse dalla TV non STEREO che avevo, recentemente ne ho acquistata una STEREO ma la delusione è stata tanta nel vedere e sentire che le cose non erano sostanzialmente mutate.
Alcuni DIVX hanno una audio davvero da schifo, cosa da perdere anche la maggior parte dei dialoghi, se si alza troppo il volume della TV o del PC è ancora peggio in quanto molto spesso si sentono altissime le musiche ed i rumori ed il parlato ancora peggio.
La cosa strana però è che quando trovo divx di qualità li sento molto meglio.
Allora i casi possono essere diversi, ho qualche problema io, oppure tutti si accontentano di sentirli con le cuffie o sentirli alla caz****. Con le cuffie sinceramente alcuni divx, anche con audio pessimo, li riesco comunque a vedere, quindi il problema è proprio quando vado a vederli e sentirli alla tv utilizzando l'uscita video ed i collegamenti audio.
Veniamo all'HARDWARE, sicuramente il fatto di avere una scheda audio integrata non è una gran figata, la scheda madre è della ASUS ed i drivers audio sono quelli della SOUNDMAX. Per quanto riguarda il collegamento ho un cavo che esce dalla presa audio della scheda del pc e mi entra nel VCR, tanto per intenderci entra in una di quelle prese scart con i tre ingressi, ossia giallo (video composito per segnale video) e bianca/rossa per audio canale destro/sinistro, poi a sua volta VCR collegato con altra scart alla TV. In alternativa a volte lascio collegate le casse del pc, che hanno una presa per cuffia, e quel cavo che dicevo lo faccio uscire dalla cassa del pc proprio utilizzando l'uscita delle cuffie, in entrambi i casi non cambia direi nulla nella qualità dell'audio.
Ho provato a vedere nel pannello di controllo, nelle proprietà della SOUND MAX, ma sinceramente a parte i settaggi per "altoparlanti vicini/lontani" oppure per il settaggio dell'ambiente "casa, salotto etc etc" non c'è altro e cmq non cambia nulla.
Su qualche forum qualcuno ha avanzato un'ipotesi CODEC AUDIO, io non vorrei scasinare tutto con cose che comunque non mi risolvono il problema e fanno più danni che altro, non riesco davvero a capire dove possa essere il problema, forse il problema è quello della scheda audio integrata, però mi sembra un po strano ......
Posso citarvi l’esempio del divx The Termin****** è davvero pessimo ed inascoltabile, non so se qualcuno ha avuto modo di vederlo e sentirlo.
Cosa potrei fare ? Cosa potrei controllare ?
Grazie 1.000 in anticipo.
caponord