View Full Version : Buffer masterizzatore ed USB
Shadows76
08-09-2004, 09:55
Ciao, ho installato da poco un masterizzatore DVD in un box esterno USB 2.0 sul mio portatile, ma quando lancio la masterizzazione vedo il buffer che si riempie e si svuota continuamente con ripercussioni sulla velocità di scrittura. Il fatto però è che mi sono accorto che il mio notebook ha le porte USB tipo 1.1. Sicuramente il motivo è questo, ma vorrei una conferma visto che dovrei comprare un hub su pcmcia con porte USB 2.0 per risolvere il problema.
Grazie.
quasi sicuramente è questo
ma per avere una conferma devi controllare la velocità di scrittura che non ci hai detto...
ti porto la mia esperieza: ho un mast su usb2 che funziona a 24X su un pc con usb2 e a 4X su uno usb 1
Shadows76
08-09-2004, 10:31
Il masterizzatore è quello riportato nella signatute con velocita max. 8X.
Facendo una masterizzazione di una immagine iso con dvd decripter su un DVD+RW 4X, il buffer si riempie e si svuota di continuo e la velocità del masterizzatore non supera 0,5X.
Shadows76
10-09-2004, 09:44
Credo che il problema sia del DMA che non è abilitato, ma da dove lo attivo visto che è una periferica su USB e non compare sotto il controller IDE in gestione periferiche?
Shadows76
10-09-2004, 11:40
Ho letto che per le periferiche in box su USB 2.0, il DMA non conta niente, ma è vero? :confused:
E se fosse vero, perche il mio masterizzatore continua ad andare piano ed a riempire e svuotare il buffer continuamente? :confused:
Non riesco proprio a risolvere questo problema! :muro:
Shadows76
10-09-2004, 20:30
Up...:bsod:
Symonjfox
10-09-2004, 20:47
Interessa molto anche a me, visto che vorrei farmi anch'io un box con master DVD esterno.
Secondo me è l'USB 1.1 che non fornisce abbastanza dati per masterizzare a 4x (4x è una bella velocità, io col mio hard disk, se mi metto a far qualcosa mentre masterizzo a 4x, mi continua a fare buffer underrun).
Prova a masterizzare a 2.4x e poi dicci cosa succede. In teoria i buffer underrun dovrebbero essere meno (o addirittura assenti). Oppure prova a masterizzare un CD-ROM a 4x o 8x.
Anzi, SIMULA le scritture, così almeno non sprechi supporti per niente.
Aspetto notizie (spero buone visto che, come ripeto, volevo farmi anch'io una soluzione simile).
OT
complimenti per la hornet, però io preferisco le classiche carenate: es, la mia gsx-r 600 del 2004 :) un gioiellino
Shadows76
11-09-2004, 00:59
Niente da fare anche a basse velocità, CD o DVD il buffer sale e scende ed il master è lentisssssimo! :muro:
Ho notato che il DMA è disattivato, ma come lo attivo su una periferica USB? :mc:
Shadows76
11-09-2004, 13:58
Up...:mc:
scipione
11-09-2004, 19:44
Con la USB1 penso che tu possa masterizzare al massimo a 1X, hai provato a questa velocità?
Io ho preso una scheda PCMCIA/USB2 e ora masterizzo i DVD senza problemi. devi però avere uno slot PCMCIA 32bit tipo cardbus e non quelli vecchi a 16bit che giravano sui portatili di 4/5 anni fa.
CIAO
USB 1.1 = Maximum bandwidth of 12 Mbits / sec (equivalent to 1.5 Mbytes / sec).
:rolleyes:
Shadows76
14-09-2004, 09:26
Il mio portatile ha circa 1 anno quindi pendo che usi le pcmcia a 32bit, comunque il box esterno è collegato a porte USB 2.0 su pcmcia Sitecom (vedi signature), ho provato anche con un mast. DVD lite-on 411@811, ma il risultato non cambia, anzi con il lite-on il buffer si carica al max. del 6% rimanendo costante, mentre con il BenQ ho riempimenti e svuotamenti continui. I driver della PCMCIA li installa automaticamente Win XP Home, ho provato a cambiarli con quelli forniti dalla Sitecom, ma è anche peggio.
Aiutatemi, non so più cosa fare!:cry:
Il DMA riguarda i canali EIDE e non l'USB ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.