PDA

View Full Version : athlon64 e linux : problemi?


wireless
08-09-2004, 08:52
salve a tutti, volevo sapere se c'erano problemi di qualche sorta tra il suddetto processore è le versioni di linux a 32 bit (cioè in soldoni: ci posso installare una mandrake a 32 bit o avro problemi e devo metterci quella a 64?)
Inoltre : il chipset nv3 è supportato o mi devo buttare su motherboard con il kt800?

alexbau
08-09-2004, 08:59
ci puoi tranquillamente mettere la MDK a 32-bit, ma se hai la possibilita' di reperirne una a 64-bit sarebbe meglio, altrimenti che senso avrebbe un AMD64 con binari a 32? ;)


Alex

Forodwaith
08-09-2004, 09:11
tutto ok su slack 32 bit, una distro a 64 bit non l'ho ancora provata.
parlo di athlon 64 3200 su Msi k8n platinum (nforce3-250gb)
per il nforce3-250gb funzionano rete integrata (solo con l'ultimo kernel però), audio integrato, sata non lo uso
Ciao

wireless
08-09-2004, 09:23
Grazie!
eheh, non è per me, per mia zia che fooorse vorrebbe provarci linux.


Forodwaith, come ti va la MSI? per caso, l'hai provata anche sotto win?

Duncan
08-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da wireless
Grazie!
eheh, non è per me, per mia zia che fooorse vorrebbe provarci linux.


Forodwaith, come ti va la MSI? per caso, l'hai provata anche sotto win?



Accidenti che zia tecnologica ;)
Complimenti alla zia :)

proclo
08-09-2004, 21:22
Io non sono molto esperto, ma posso dire che la versione 32 dava problemi; quella a 64 (RC 1) non mi ha dato nessun problema di installazione: rete, serialata, suono .. tutto ok per ora

proclo
08-09-2004, 21:28
dimenticavo scheda madre basata su nForce3

Forodwaith
09-09-2004, 09:37
Originariamente inviato da wireless

Forodwaith, come ti va la MSI? per caso, l'hai provata anche sotto win?


come ho detto a livello di dotazione funge tutto tranne il sata che non uso. Sto aspettando un bios ufficiale che risolva il problema della temperature sballate e faccia funzionare il C'n'Q.....per il resto va benone

wireless
09-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da proclo
Io non sono molto esperto, ma posso dire che la versione 32 dava problemi; quella a 64 (RC 1) non mi ha dato nessun problema di installazione: rete, serialata, suono .. tutto ok per ora

scusami, con che scheda madre?


faccia funzionare il C'n'Q ...

cos'è?

Scusami ancora,Forodwaith, posso chiederti perchè MSI e non abit o asus (premessa: anch'io prenderò un msi...volevo solo sapere perchè l'avevi presa)?

(il prob è che sono stato io a consigliare alla zia sto nuovo athlon64, non vorrei avere problemi in fase di installazione/montaggio)

VegetaSSJ5
09-09-2004, 18:00
Originariamente inviato da alexbau
ci puoi tranquillamente mettere la MDK a 32-bit, ma se hai la possibilita' di reperirne una a 64-bit sarebbe meglio, altrimenti che senso avrebbe un AMD64 con binari a 32? ;)


Alex
in questo modo però qualsiasi programma deve essere compilato per i 64 bit, e a momento sotto linux non credo ce ne siano molti (anzi nessuno...):rolleyes:

Paolo-82
09-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da wireless

cos'è?

Il Cool & Qiuet è una funzione del processore che abbassa la frequenza quando non serve.

Forodwaith
10-09-2004, 08:46
la abit non l'ho presa perchè ha il chipset via e volevo il nforce3 e le asus non mi piacciono :D ....tutto qui
e poi la Msi è la scheda che ha vinto il roundup da Anand e questo mi sembrava una garanzia in più

alexbau
10-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
in questo modo però qualsiasi programma deve essere compilato per i 64 bit, e a momento sotto linux non credo ce ne siano molti (anzi nessuno...):rolleyes:


ok, e' vero, ma per fortuna esistono i sorgenti... io a breve passero' a un AMD 64-bit e prevedo una compilazione massiccia di tutto cio' che mi serve... tra l'altro usando una SUSE 9.1 a 64-bit immagino che tutti i programmi sul DVD siano compilati a 64, e io oltre a quelli presenti sul DVD ne usero' si' e no altri 5 o 6... che posso tranquillamente compilarmi... ;)


Alex

fsdfdsddijsdfsdfo
10-09-2004, 16:43
ma che vantaggi si dovrebbero avere usando i 64 bit?

Minelab
10-09-2004, 17:46
Distribuzioni a 64 bit e schede video ATI al momento non vanno d'accordo. Se poi non vi interessa l'interessa l'interfaccia grafica no problem.

Duncan
10-09-2004, 17:46
Originariamente inviato da dijo
ma che vantaggi si dovrebbero avere usando i 64 bit?

IL vantaggio maggiore è la possibilità di indirizzare un quantitativo di memoria maggiore...

In ambito desktop ancora questo beneficio non lo vediamo, perchè è raro vedere macchine con più di 1 Gb di memoria

Nei server invece è una caratteristica molto utile, riescono a cachare molti dati in memoria ed abbassare di molto gli accessi alle memorie di massa, notoriamente assai più lente. Naturalmente su server medio grandi ;)

L'altro vantaggio è dato dalla possibilità di elaborare più informazioni.

Programmi a 64 Bit lato server esistono già, lato desktop non saprei