View Full Version : nuova rete
salve
hanno dato a mio padre un sistema per fare un rete wirless composto da una scheda pmca per il portatile, un modulo esterno w una scheda pci per i pc desktop
come posso fare per il montaggio???
nelle istruzioni dice di collegare questo apparecchio(dotato di 2 antenne) a un ruter tramite un cavo di rete incrociato e poi da li collegare tutti i vari pc sfruttando appunto la rete wirless
vorrei sapere se io invece di collegare al router sto aggeggio(che nonso cosa sia) lo collego al mio pc tramite scheda di rete riesco a condividere l'accesso a internet con il portatile di mio padre?
il kit che hanno dato a mio padre e' simile a questo,di qusta marca,ma il robo con le antenne e' diverso
alexmere
08-09-2004, 08:30
Originariamente inviato da avido
salve
hanno dato a mio padre un sistema per fare un rete wirless composto da una scheda pmca per il portatile, un modulo esterno w una scheda pci per i pc desktop
come posso fare per il montaggio???
nelle istruzioni dice di collegare questo apparecchio(dotato di 2 antenne) a un ruter tramite un cavo di rete incrociato e poi da li collegare tutti i vari pc sfruttando appunto la rete wirless
vorrei sapere se io invece di collegare al router sto aggeggio(che nonso cosa sia) lo collego al mio pc tramite scheda di rete riesco a condividere l'accesso a internet con il portatile di mio padre?
Se usi il "modulo esterno w" (che credo sia un access point) non devi tenere acceso un PC per navigare con l'altro: risparmi un sacco di elettricità.
be a me non interesserebbe questo,dato che il pc desktop e' sempre acceso
ho provato a collegare il modulo con le antenne al mio pa tramite un cavo di rete e si sono accese 2 lucine,una con scritto lan e una con su wlan
alexmere
12-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da avido
be a me non interesserebbe questo,dato che il pc desktop e' sempre acceso
ho provato a collegare il modulo con le antenne al mio pa tramite un cavo di rete e si sono accese 2 lucine,una con scritto lan e una con su wlan
Bene, allora il modulo funziona e anche la scheda Wi-Fi del Centrino.
ma io non ho un centrino,ho un portatile con la scheda pmca
alexmere
12-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da avido
ma io non ho un centrino,ho un portatile con la scheda pmca
Ok scusa, fa lo stesso, se vedi i led accesi, allora significa che le due schede si vedono. Adesso devi configurare Windows e la sezione wireless. Qual è il problema?
sia configurare windows che la sezione wirless
sia i led con scritto lan che wlan sono accessi e lo stesso anche sulla scheda di mio del portatile
alexmere
12-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da avido
sia i led con scritto lan che wlan sono accessi e lo stesso anche sulla scheda di mio del portatile
Bene, che sistema operativo hai sui due PC? Hai installato il software di gestione del wireless o non ce l'hai? Se ce l'hai, installalo.
ok allora il soft di gestione e' installato e su entrambi i pc ho win xp ,sul portatile ho l'home edition,sul fisso ho il pro
alexmere
12-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da avido
ok allora il soft di gestione e' installato e su entrambi i pc ho win xp ,sul portatile ho l'home edition,sul fisso ho il pro
Fai l'installazione guidata di una rete domestica, scegliendo per il fisso (che ha il modem) qualcosa del tipo "Questo PC ha internet e lo condivide con gli altri PC della rete" e per il portatile "Questo PC appartiene ad una rete e prende internet da un PC o da un HUB di rete"; scegli lo stesso nome per il gruppo di lavoro (un po' di fantasia, mi raccomando ;) ) e un nome diverso per ciascun PC.
Dopo il riavvio di ciascun PC, vai in "Risorse Di Rete" e fai "Visualizza connessioni di rete", click dx sul nome della connessione Wi-Fi, "Proprietà", "Reti senza fili" e togli la spunta a "Usa Windows per gestire la rete senza fili". Poi vai in "avanzate" e togli la spunta a "Usa firewall di Windows", poiché tenendolo attivo i pacchetti non passano dalle schede Wi-Fi.
Infine vai in "Generale", scegli "Protocollo Internet TCP/IP", fai "Proprietà" e nel PC fisso troverai un indirizzo IP già impostato (in genere è 192.168.0.1) e altri campi come subnet mask (255.255.255.0), gateway internet (forse è vuoto, adesso non ricordo), etc. Prendi nota dell'indirizzo IP che, per ipotesi adesso è 192.168.0.1. Apri la stessa finestra nel portatile e imposti ome indirizzo IP 192.168.0.x, dove a x puoi sostituire un numero qualsiasi compreso tra 2 e 254, in subnet mask metti 255.255.255.0, in gateway internet metti 192.168.0.1 e in Server DNS metti 192.168.0.1.
A questo punto è l'ora delle impostazioni delle schede Wi-Fi. Apri il sofware proprietario e per prima cosa devi impostare la modalità di collegamento "AD HOC": poi scegliere uno stesso canale di frequenza, da 1 a 13 (pare che il 7 interferisca con i forni a microonde, perciò evita di usarlo se ne hai uno in casa - non si rompe niente se lo usi, ma semplicemente può accadere che le schede non riescano a comunicare), scegli un nome per il profilo, un nome per l'SSID, che deve essere uguale in entrambe i PC, se vuoi attiva la crittografia dei dati cliccando su "attiva WEP" o qualcosa del genere (tutti i software di gestione Wi-Fi si assomigliano, ma non sono di certo uguali), scegli la lunghezza della password wep e poi salvi le impostazioni.
A questo punto tutto dovrebbe funzionare.
grazie mille appena arriva a casa mio padre provo
ho potuto provare solo adesso a fare la connessione
problemi megagalattici!
infatti la connessione e' impossibile da fare
mentre facevo le configurazioni automatiche si sono visti per un istante ma ora non piu
mi sa che non posso usarli cosi'
pero' se per un istante si sono visti...........
quando mi dici dopo aver riavviato fai dx sulla connessione wi.fi e fai reti senza fili ,non trovo nulla nemmeno conun nome simile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.