Ciaba
07-09-2004, 23:27
...premessa.
Stimolato da fiorenti discussioni in ambito ludico e non, mi accingo a sfornare uno sproloquio sull'argomento(per il quale nn ho trovato adeguata sezione):
"Ergonomia Topo-tastiericola"[/titolo]
..come combatterla e come averne ragione[/sottotitolo] :asd:
Analizzando i due componenti più usati della storia del Piccio mi sono accorto che lo schema tastiera a sinistra e topo a destra, comunemente in voga tra 9 utenti su 10, nn è funzionale all'utilizzo(sia normale che ludico), di nessuno dei due. Il motivo è semplice: la parte più utilizzata(solitamente) della tastiera è quella centrale(es quando si scrive), per un uso ottimale della stessa, quindi, diciamo che la metà della barra spaziatrice dovrebbe trovarsi più o meno allineata con il centro del monitor(questo per avere un allineamento simmetrico tra occhi-tastiera-monitor-braccia-colonna vertebrale-sedia, eccc). Appurato questo fatto(e provatane la comodità), il resto viene da sé: il sorcio se lo mettessimo alla destra della tastiera(dove trova comunemente posto), finirebbe per trovarsi in una posizione estremamente decentrata rispetto al sistema uomo\macchina .Infatti tra la parte centrale della tastiera e il topo abbiamo una serie abbastanza sostanziosa di comandi(frecce direz+ tast num, ecc...). Al contrario invece, se guardiamo a sinistra della nostra bella e amata tastiera(posizionata come descritto sopra), vediamo un vuoto incolmabile...e giusto giusto sembrerebbe fatto apposta per il sorcio col formaggio. Il metodo giuro che funziona e rende l'interfaccia realmente interfacciabile...l'unico difetto è il potrer cambiare l'impostazione mentale topo\destro-topo\sinistro, che per molti sarà uno scoglio insormontabile quasi come le colonne d'ercole per ulisse, o i pavesini per il gatto del mio vicino.
Ma voi fidi navigatori solitari nn disperate e insistete, fino a che nuove sinapsi si apriranno e daranno luogo a un nuovo scorrere di energia.
:doh:
p.s. come sempre funziona il detto provare per credere :what:
Stimolato da fiorenti discussioni in ambito ludico e non, mi accingo a sfornare uno sproloquio sull'argomento(per il quale nn ho trovato adeguata sezione):
"Ergonomia Topo-tastiericola"[/titolo]
..come combatterla e come averne ragione[/sottotitolo] :asd:
Analizzando i due componenti più usati della storia del Piccio mi sono accorto che lo schema tastiera a sinistra e topo a destra, comunemente in voga tra 9 utenti su 10, nn è funzionale all'utilizzo(sia normale che ludico), di nessuno dei due. Il motivo è semplice: la parte più utilizzata(solitamente) della tastiera è quella centrale(es quando si scrive), per un uso ottimale della stessa, quindi, diciamo che la metà della barra spaziatrice dovrebbe trovarsi più o meno allineata con il centro del monitor(questo per avere un allineamento simmetrico tra occhi-tastiera-monitor-braccia-colonna vertebrale-sedia, eccc). Appurato questo fatto(e provatane la comodità), il resto viene da sé: il sorcio se lo mettessimo alla destra della tastiera(dove trova comunemente posto), finirebbe per trovarsi in una posizione estremamente decentrata rispetto al sistema uomo\macchina .Infatti tra la parte centrale della tastiera e il topo abbiamo una serie abbastanza sostanziosa di comandi(frecce direz+ tast num, ecc...). Al contrario invece, se guardiamo a sinistra della nostra bella e amata tastiera(posizionata come descritto sopra), vediamo un vuoto incolmabile...e giusto giusto sembrerebbe fatto apposta per il sorcio col formaggio. Il metodo giuro che funziona e rende l'interfaccia realmente interfacciabile...l'unico difetto è il potrer cambiare l'impostazione mentale topo\destro-topo\sinistro, che per molti sarà uno scoglio insormontabile quasi come le colonne d'ercole per ulisse, o i pavesini per il gatto del mio vicino.
Ma voi fidi navigatori solitari nn disperate e insistete, fino a che nuove sinapsi si apriranno e daranno luogo a un nuovo scorrere di energia.
:doh:
p.s. come sempre funziona il detto provare per credere :what: