PDA

View Full Version : Facciamo il punto: durata varie facoltà


Bandit
07-09-2004, 22:55
Allora alcuni mi dicono che per avere una laurea specialistica c'è bisogno di circa 7/8 anni. Ma non è un po esaggerato?
Io so che quel tempo e forse anche qualche annetto in +, lo richiede solo medicina.giusto?
Econimia, invece 4 anni
Ingegneria 5 anni=3+2 (che sono glia nni di specializzazione) giusto?

Bandit
08-09-2004, 10:21
up

thotgor
08-09-2004, 10:35
anche veterinaria un annetto in più mi pare.
Sono quasi tutte 3+2 comunque ;)

Bandit
08-09-2004, 10:38
cioè a 7/8 anni non arriva nessuna, tranne forse medicina

thotgor
08-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da Bandit
cioè a 7/8 anni non arriva nessuna, tranne forse medicina


allora dipende da....

1) quanto dura il corso di laure in sè
2) quanto ci metti te a farlo
3) tirocini? master? specializzazioni?

Bandit
08-09-2004, 10:46
Consideriamo che si è sempre in regola + la specializzazione

thotgor
08-09-2004, 12:59
beh 5 anni, al max fai il dottorato che sono altri due anni mi pare.

Bandit
08-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da thotgor
beh 5 anni, al max fai il dottorato che sono altri due anni mi pare.
ma dove?solo a medicina?

Espinado
08-09-2004, 18:08
c'è stata una riforma, non esistono più corsi quadriennali, ora sono tutti 3+2 a parte l'area sanitaria. per essere uno che dovrebbe iscriversi/essersi già iscritto a una facoltà sembri proprio caduto dal cielo, io mi darei una mossa!

Bandit
08-09-2004, 19:33
no, io lo sapevo, ma ieri 2 miei amici erano convinti, e credo anche adesso, di quello che vi ho chiesto.

killerone
08-09-2004, 20:56
Economia 3+2 come tutte le facoltà ormai.
I primi 3 anni sono fattibili da finire entro Dicembre del 3 anno,gli altri 2 con la tesi da fare un pò meno,quindi direi che sei sei davvero bravo ce ne metti 5 e 1\2 al max 6,nella norma tutti ce ne metteranno almeno 1 e 1\2 in più se va bene.
Bella riforma.

Bandit
08-09-2004, 21:48
Originariamente inviato da killerone
Economia 3+2 come tutte le facoltà ormai.
I primi 3 anni sono fattibili da finire entro Dicembre del 3 anno,gli altri 2 con la tesi da fare un pò meno,quindi direi che sei sei davvero bravo ce ne metti 5 e 1\2 al max 6,nella norma tutti ce ne metteranno almeno 1 e 1\2 in più se va bene.
Bella riforma.
e che sai di ingegneria?

semucarusi
08-09-2004, 23:38
Ingegneria è 3+2 ovvero dopo 3 anni fai una tesi è hai una laurea d primo livello...
Se vuoi continuare fai altri 2 anni di specialistica e ti prendi la laurea di secondo livello...;)

matteeo
09-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da Bandit
Allora alcuni mi dicono che per avere una laurea specialistica c'è bisogno di circa 7/8 anni. Ma non è un po esaggerato?


No, non è per niente ESAGERATO... la regola del 3+2 è valida per la stragrande maggioranza delle facoltà, ma purtroppo il 90% degli studenti non riesce a terminare gli studi entro i termini previsti...

motivi? molti... troppi per elencarli...

diciamo che una laurea di 5 anni (3+2) è quasi normale conseguirla in 7/8...

Rott
09-09-2004, 17:39
Originariamente inviato da matteeo
No, non è per niente ESAGERATO... la regola del 3+2 è valida per la stragrande maggioranza delle facoltà, ma purtroppo il 90% degli studenti non riesce a terminare gli studi entro i termini previsti...

motivi? molti... troppi per elencarli...

diciamo che una laurea di 5 anni (3+2) è quasi normale conseguirla in 7/8...

Magari ci sono delle differenze da facoltà a facoltà.. però questa mi sembra una stronzata!

Se uno ha voglia di fare ce la fa anche bene!! E sicuramente non parlo di un 10%...

Troppe persone però prendono l'università per un parcheggio... dove puoi non fare niente ma avere comunque la scusa per essere mantenuti dai genitori... troppa poca gente ha voglia di fare... particolarmente all'uni!!

;)

killerone
09-09-2004, 18:32
Se uno ha voglia di fare ce la fa anche bene!! E sicuramente non parlo di un 10%...

In 5 anni non ce la fà nemmeno il 10 %,ci vuole quantomeno un annetto in più,chiaramente le eccezioni ci sono.

Bandit
09-09-2004, 22:50
Originariamente inviato da killerone
In 5 anni non ce la fà nemmeno il 10 %,ci vuole quantomeno un annetto in più,chiaramente le eccezioni ci sono.
io vorrei entrare nelle eccezioni e liberarmi quanto prima di tutto il mondo dello "studio"

Eizo
09-09-2004, 23:56
se vai con quell'idea lì non entrarci nemmeno allora

matteeo
10-09-2004, 07:13
Originariamente inviato da Rott
Magari ci sono delle differenze da facoltà a facoltà.. però questa mi sembra una stronzata!

Se uno ha voglia di fare ce la fa anche bene!! E sicuramente non parlo di un 10%...

Troppe persone però prendono l'università per un parcheggio... dove puoi non fare niente ma avere comunque la scusa per essere mantenuti dai genitori... troppa poca gente ha voglia di fare... particolarmente all'uni!!

;)


Beh, imberbe giovincello, quando sarai lì me lo saprai dire.... quanto tempo ci metterai............:muro:

Permettimi di farti notare la più evidente delle incongruenze che hai scritto in nove righe: secondo te l'università è un parcheggio per gente che vuole farsi mantenere e - di conseguenza - "non ha voglia di fare"...... ma secondo te..... se uno non ha voglia di fare niente, di norma, non se ne sta a casa???

Poi... trovami QUANTE PERSONE sono in grado di frequentare con profitto l'università LAVORANDO E SENZA ESSERE MANTENUTI DAI GENITORI........... 2%, 3%?

Rott
10-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da matteeo
Beh, imberbe giovincello, quando sarai lì me lo saprai dire.... quanto tempo ci metterai............:muro:

Permettimi di farti notare la più evidente delle incongruenze che hai scritto in nove righe: secondo te l'università è un parcheggio per gente che vuole farsi mantenere e - di conseguenza - "non ha voglia di fare"...... ma secondo te..... se uno non ha voglia di fare niente, di norma, non se ne sta a casa???

Poi... trovami QUANTE PERSONE sono in grado di frequentare con profitto l'università LAVORANDO E SENZA ESSERE MANTENUTI DAI GENITORI........... 2%, 3%?


Giovincella di 21 anni... nel mondo dell'università già ci sono anzi, in partenza per un anno di Erasmus... :rolleyes:

Incongruenza.. mah... probabilmente non sai leggere.. o il tuo è un mondo dorato...

1) Persone che si laureano nei tempi previsti ci sono e sono parecchie;

2) molti di quelli che sono all'università se ne stanno lì, dando un'esame all'anno giusto per tenere buoni i genitori (ripeto: farsi mantenere con la scusa che qualcosa si sta facendo...). Non parlavo di tutti, non parlavo dell'uni come solo un parcheggio... è un parcheggio per chi vuole che sia tale... che facoltà fai?? Mi pare strano che da te non ci sia gente di 27/28 anni che di laurearsi non ha nessuna intenzione ma intanto si permette di avere macchina, soldi, bei vestiti, serate in disco a gogò, vacanze da sogno... il tutto pagato da mamma e papà... questi sono quelli del parcheggio!!

3) l'essere mantenuti senza far niente è diverso da essere mantenuti qui 5/6 anni per finire ed entrare nel mondo del lavoro.

Altro non ti dico, io della mia posizione sono convinta... ne sono un esempio (ah, tra l'altro lavoro... e non sono indietro con gli esami!!)...

Ma come mai te la sei presa così??? Non dirmi che tu trovi normale laurearsi in 8 anni??!! dai...


:)