PDA

View Full Version : Prodi bollito


SaMu
07-09-2004, 20:36
So che l'argomento non è entusiasmante, ma per gli amanti della nota politica, per quelli che non si perdono nemmeno un Punto di Giuliano Torlontano, per quelli che comprano il Corriere solo per leggere Franco e Verderami: l'argomento di oggi è Prodi.

La cottura del Professore è ormai quasi terminata. La ricetta è nuova, "Mortadella Bollita", e sono in pochi a credere che sia prelibata.:D

Con la Margherita Prodi ha rotto da tempo, ed oggi l'apice l'ha raggiunto definendo Rutelli "un simpatico guagliò", invitandolo a candidarsi alle primarie se intende fargli le scarpe. Ma Professore, le scarpe te le ha già fatte, non vedi?

D'Alema è il capocuoco dell'operazione, ha acceso il fuoco sotto il pentolone il giorno dopo le Europee.

A tenere in piedi Prodi per il momento sono solo in due: Fassino e Bertinotti, ma per motivi opposti.

Bertinotti perchè vuole Prodi al governo, non un DS, per poterlo cuocere alla brace interpretando la Sinistra del governo.

Fassino perchè il successore naturale di Prodi alla guida della coalizione è un DS, ma serve ancora tempo. Lo sdoganamento non è pronto. L'Italia non è pronta per un DS ora. Bisogna aspettare 2 anni. Infatti Prodi dice: no alle elezioni anticipate!

Uno lo sostiene per arrostirlo, l'altro per sostituirlo: nel frattempo, gli altri lo bolliscono. Tragico destino per una Mortadella.:D

IpseDixit
07-09-2004, 20:38
Quindi ?

powerslave
07-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da IpseDixit
Quindi ?

mo se magna:D

SaMu
07-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da powerslave
mo se magna:D

Esatto.:D

bluelake
07-09-2004, 20:54
Originariamente inviato da powerslave
mo se magna:D
si, se magnamo il fegato per decidere quale democristiano far eleggere con i voti della sinistra...

HenryTheFirst
07-09-2004, 21:39
Originariamente inviato da SaMu
definendo Rutelli "un simpatico guagliò", invitandolo a candidarsi alle primarie

Se non ricordo male ha anche detto che "la sua qualità è la bellezza".
Insomma, una coalizione davvero compatta in cui vige il rispetto reciproco :rolleyes:
Il problema è che questo danneggia tutti. Senza una valida alternativa all'attuale governo, non usciremo mai da questa pietosa stagione politica.
D'altra parte i politici di vertice attuali sono i mediocri della prima repubblica, che hanno preso il posto di quelli silurati da mani pulite, non potevami di certo aspettarci molto...

bianconero
07-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da bluelake
si, se magnamo il fegato per decidere quale democristiano far eleggere con i voti della sinistra...

siamo proprio messi male....

la soluzione è una sola:

Bertinotti presidente del consiglio con l'interim del ministero del lavoro!

HenryTheFirst
07-09-2004, 21:47
Originariamente inviato da bianconero
siamo proprio messi male....

la soluzione è una sola:

Bertinotti presidente del consiglio con l'interim del ministero del lavoro!

Lo dici seriamente?
Secondo me sarebbe disastroso: in poco tempo non avremmo più una sola impresa estera disposta ad investire in Italia, e tutti gli imprenditori italiani si trasferirebbero all'estero.

thotgor
07-09-2004, 21:49
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Lo dici seriamente?
Secondo me sarebbe disastroso: in poco tempo non avremmo più una sola impresa estera disposta ad investire in Italia, e tutti gli imprenditori italiani si trasferirebbero all'estero.


ma no, ma che dici.. :asd:

Alien
07-09-2004, 21:50
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Lo dici seriamente?
Secondo me sarebbe disastroso: in poco tempo non avremmo più una sola impresa estera disposta ad investire in Italia, e tutti gli imprenditori italiani si trasferirebbero all'estero.

mmmmmm....

un po' quello che sta succedendo ora? ;) :D :D

HenryTheFirst
07-09-2004, 21:56
Originariamente inviato da Alien
mmmmmm....

un po' quello che sta succedendo ora? ;) :D :D

Si. Ma molto più velocemente ;)
Già la situazione di adesso è precaria, se poi ci mettiamo le 35 ore, l'art. 18 esteso anche alle imprese con meno di 15 dipendenti e altre facezie simili, vorrei proprio vedere chi si sognerebbe mai di investire un euro in italia.

riaw
07-09-2004, 22:10
forse sto andando ot, cmq qualcuno mi potrebbe chiarire come mai il candidato premier del csx (rutelli o bertinotti che sia), fa parte di un partito di minoranza all'interno della coalizione?
cioè, intendo dire: se non sbaglio, nelle ultime europee, il csx ha preso il 31-32-33% dei voti, dei quali erano il 22% dei ds, il 6% di rifondazione, e il restante spartito....
perchè è candidato uno dell'ulivo e non uno dei ds?:confused:

Zebiwe
07-09-2004, 22:59
Perchè senza i centristi non vinceranno mai (così come senza rifondazione)...per cui cercando di puntare su personalità non legate a uno specifico partito...

Rutelli ormai è leader della margherita e così facendo ha rinunciato a qualsiasi pretesa di leadership.

ominiverdi
07-09-2004, 23:48
chissa', magari a cena e' piu' buono lo stufato di prodi (un po' stufato ha :D ), che non il brodo di gallina... :O :sofico:

FastFreddy
08-09-2004, 01:12
Bella scelta: Prodi bollito o Berlusconi al cartoccio?

C'è poco da ridere in entrambi i casi......


Riguardo al topic poi trovo leggermente fuori luogo il continuo uso di epiteti come bollito, piazzista, mortadella, etc.

Si possono benissimo commentare le notizie evitando il più possibile lo scatenarsi di inutili flame.....

Bet
08-09-2004, 01:28
Originariamente inviato da FastFreddy
Bella scelta: Prodi bollito o Berlusconi al cartoccio?
...

che schifo... non c'è nessuno con ricette migliori?

lunaticgate
08-09-2004, 08:54
Ragazzo?

Un bel pasticcio di Monica Bellucci e una Ferilli alla matriciana, grazie!


:D

geppof
08-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da bianconero
siamo proprio messi male....

la soluzione è una sola:

Bertinotti presidente del consiglio con l'interim del ministero del lavoro!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

bluelake
08-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da riaw
forse sto andando ot, cmq qualcuno mi potrebbe chiarire come mai il candidato premier del csx (rutelli o bertinotti che sia), fa parte di un partito di minoranza all'interno della coalizione?
cioè, intendo dire: se non sbaglio, nelle ultime europee, il csx ha preso il 31-32-33% dei voti, dei quali erano il 22% dei ds, il 6% di rifondazione, e il restante spartito....
perchè è candidato uno dell'ulivo e non uno dei ds?:confused:
:cry: :cry: :cry: non rigirare il coltello nella piaga... :cry: :cry: :cry:

riaw
08-09-2004, 08:58
Originariamente inviato da bluelake
:cry: :cry: :cry: non rigirare il coltello nella piaga... :cry: :cry: :cry:


si ma prima o poi trovo qualcuno che è riuscito a capire il perchè e me lo vuole spiegare :D

kikki2
08-09-2004, 09:02
fino a ieri a Polignano ( qua dietro) c'era la festa della margherita, con tutti i big e ho potuto seguirla bene sui tg e trasmissioni delle tv locali ; la domanda sul candidato premier è stata posta + volte e a + notabili ,da De Mita :D :muro: a Letta a Rutelli stesso e la risposta è sempre stata univoca e cioè che in questi casi non si usa il bilancino ( ad indicare le percentuali ? ) ma si valuta un candidato che può risultare vincente, e così è stato fatto.

riaw
08-09-2004, 09:08
Originariamente inviato da kikki2
fino a ieri a Polignano ( qua dietro) c'era la festa della margherita, con tutti i big e ho potuto seguirla bene sui tg e trasmissioni delle tv locali ; la domanda sul candidato premier è stata posta + volte e a + notabili ,da De Mita :D :muro: a Letta a Rutelli stesso e la risposta è sempre stata univoca e cioè che in questi casi non si usa il bilancino ( ad indicare le percentuali ? ) ma si valuta un candidato che può risultare vincente, e così è stato fatto.


quindi è solo una questione di facciata?

cioè, mettono lì il bel faccione per vincere le elezioni, poi è sufficiente dargli una pedata dopo un anno e mezzo e metterci un ds come presidente del consiglio. ok ora è tutto chiaro :)

Bet
08-09-2004, 09:12
Originariamente inviato da riaw
quindi è solo una questione di facciata?

cioè, mettono lì il bel faccione per vincere le elezioni, poi è sufficiente dargli una pedata dopo un anno e mezzo e metterci un ds come presidente del consiglio. ok ora è tutto chiaro :)

credo che le intenzioni siano quelle, ma secondo me nei prossimi due anni non ce la faranno ancora a trovare lo sdoganamento

Lorekon
08-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da riaw
quindi è solo una questione di facciata?

cioè, mettono lì il bel faccione per vincere le elezioni, poi è sufficiente dargli una pedata dopo un anno e mezzo e metterci un ds come presidente del consiglio. ok ora è tutto chiaro :)



la politica è TUTTA una questione di facciata ;)

quella della pedata è un'illazione tua, ovviamente.

Bet
08-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da Lorekon
la politica è TUTTA una questione di facciata ;)

quella della pedata è un'illazione tua, ovviamente.

non è che siano grandi illazioni, la pedata gliela hanno già data pochi anni fa quando poi senza elezioni D'Alema ha preso la presidenza del consiglio, cosa che gli è costata piuttosto cara...

riaw
08-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da Lorekon


quella della pedata è un'illazione tua, ovviamente.


illazione?
veramente è già successo, nel 96.......
quindi anche se è un'illazione ha comunque un fondamento oggettivo alla base ;)

Lorekon
08-09-2004, 09:17
quindi io dovrei profetizzare un altra "pedata" di Bossi al nano perchè è già successo nel '94?

Bet
08-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da Lorekon
quindi io dovrei profetizzare un altra "pedata" di Bossi al nano perchè è già successo nel '94?

non lo so, profetizza quello che ti ispira :D
la differenza è che Bossi non ha i numeri per tirar pedate

parax
08-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da riaw
forse sto andando ot, cmq qualcuno mi potrebbe chiarire come mai il candidato premier del csx (rutelli o bertinotti che sia), fa parte di un partito di minoranza all'interno della coalizione?
cioè, intendo dire: se non sbaglio, nelle ultime europee, il csx ha preso il 31-32-33% dei voti, dei quali erano il 22% dei ds, il 6% di rifondazione, e il restante spartito....
perchè è candidato uno dell'ulivo e non uno dei ds?:confused:


Che domande, è perchè sono COMUNISTI, quindi loro prendono il mortadellaro lo fanno eleggere poi se lo magnano e lo sostituiscono con il nipotino di Stalin, Massimone D'Alema. :O

bianconero
08-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Lo dici seriamente?
Secondo me sarebbe disastroso: in poco tempo non avremmo più una sola impresa estera disposta ad investire in Italia, e tutti gli imprenditori italiani si trasferirebbero all'estero.

quando parlo di politica sono sempre serio :O

su certi argomenti non si puo scherzare!

prio
08-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da Bet
non è che siano grandi illazioni, la pedata gliela hanno già data pochi anni fa quando poi senza elezioni D'Alema ha preso la presidenza del consiglio, cosa che gli è costata piuttosto cara...

Quel "senza elezioni" stona un po' in questo caso (mentre stona molto meno riferito al Dini '94).
Il nostro sistema lo prevede, e' stato fatto.

Bet
08-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da prio
Quel "senza elezioni" stona un po' in questo caso (mentre stona molto meno riferito al Dini '94).
Il nostro sistema lo prevede, e' stato fatto.

Perchè dovrebbe stonare meno il Dini '94 :confused:

Il ns sistema infatti lo prevede: è costituzionalissimo. Solo che è un dato di fatto che D'Alema ha pagato per quello che la maggior parte non ha gradito.

riaw
08-09-2004, 14:47
Originariamente inviato da Proteus
Io non ne sarei così sicuro al tuo posto. Se la lega decidesse di uscire da governo e maggioranza le elezioni sarebbero certe, il problema, per le ambizioni della sx, è che essa vuole fermamente ottenere quanto più possibile anche a costo di sottostare a compromessi che altrimenti non accetterebbe mai.


sì, d'accordo, quello che mi sfugge è come possa, un politico facente parte della margherita (prodi o rutelli), essere presidente del consiglio e farsi governare dai ds.....
perchè non viene messo un candidato dei ds?

cioè, è come se al posto di berlusconi ci fosse calderoli, tanto per chiarire la questione :D

Bet
08-09-2004, 14:50
perchè la coalizione prenderebbe meno voti

ALBIZZIE
08-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da riaw
sì, d'accordo, quello che mi sfugge è come possa, un politico facente parte della margherita (prodi o rutelli), essere presidente del consiglio e farsi governare dai ds.....
perchè non viene messo un candidato dei ds?

cioè, è come se al posto di berlusconi ci fosse calderoli, tanto per chiarire la questione :D
io non vedo particolari problemi se il rappresentante di una coalizione non appartiene al partito più grande.
se questo viene reputato più adatto perchè no? in fondo lo sono stati spadolini, craxi ed altri con alterne vicende e fortune.
ad esempio nell'attuale cdl se ci fosse un fini o un casini a rappresentarla, da parte mia, avrebbe sicuramente più stima di un signor B.

poi per far pesare un partito all'interno della coalizione ci sono altri modi.

riaw
08-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da bianconero
siamo proprio messi male....

la soluzione è una sola:

Bertinotti presidente del consiglio con l'interim del ministero del lavoro!


ci sarebbe un problema, bisognerebbe cambiare anche la bandiera italiana...........


quella nuova potrebbe essere questa :)

http://utenti.lycos.it/movie4linux/cccp.jpg

riaw
08-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io non vedo particolari problemi se il rappresentante di una coalizione non appartiene al partito più grande.
se questo viene reputato più adatto perchè no? in fondo lo sono stati spadolini, craxi ed altri con alterne vicende e fortune.
ad esempio nell'attuale cdl se ci fosse un fini o un casini a rappresentarla, da parte mia, avrebbe sicuramente più stima di un signor B.

poi per far pesare un partito all'interno della coalizione ci sono altri modi.


certo, la domanda è quella di cui sopra, cioè.....
se il presidente del consiglio è della margherita, ma la maggioranza è dei ds, il presidente del consiglio deve fare quello che gli dicono i ds, altrimenti il governo cade, e su questo, non ci piove....
allora, perchè tenere un pds che deve fare quello che gli dice un altro partito? non ha più senso eleggere direttamente il rappresentate del partito che comanda?

prio
08-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da Bet
Perchè dovrebbe stonare meno il Dini '94 :confused:


Stona meno precisare il "senza elezioni" perche' nel 94 si e' costituita una maggioranza che non era quella espressa dagli italiani. Nel '96 sempre da quelle parti si e' rimasti.

Originariamente inviato da Bet
Il ns sistema infatti lo prevede: è costituzionalissimo. Solo che è un dato di fatto che D'Alema ha pagato per quello che la maggior parte non ha gradito.

Aaaaaaaaaaaaaah, in quel senso precisavi il "senza elezioni", nel senso che gli elettori non l'hanno gradito.
Allora parola turna indre', e' che ormai mi sono abituato a scrivere sta cosa perche' ultimamente viene fatto passare alla stregua di un colpo di stato.
Non so piu' a quanti "gli italiani hanno votato Prodi e si ritrovano D'alema" ho risposto, nell'ultimo anno :D

ALBIZZIE
08-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da riaw
certo, la domanda è quella di cui sopra, cioè.....
se il presidente del consiglio è della margherita, ma la maggioranza è dei ds, il presidente del consiglio deve fare quello che gli dicono i ds, altrimenti il governo cade, e su questo, non ci piove....
allora, perchè tenere un pds che deve fare quello che gli dice un altro partito? non ha più senso eleggere direttamente il rappresentate del partito che comanda?
anche se ci fosse un pdc del partito più grande della coalizione, non avendo la maggioranza assoluta, sarebbe sempre costretto ad ascoltare le componenti minori del suo partito.
hai presente berlusconi prima dell'estate quanto si dava da fare a correre da una parte e l'altra? e ancora non ha finito.


questo in senso generale, senza entrare nel merito della bollitura di uno o l'altro rappresentante. ;)

Bet
08-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da prio
...

Aaaaaaaaaaaaaah, in quel senso precisavi il "senza elezioni", nel senso che gli elettori non l'hanno gradito.
Allora parola turna indre', e' che ormai mi sono abituato a scrivere sta cosa perche' ultimamente viene fatto passare alla stregua di un colpo di stato.
Non so piu' a quanti "gli italiani hanno votato Prodi e si ritrovano D'alema" ho risposto, nell'ultimo anno :D

cmq anche se ribadisco che la cosa è costituzionalissima, D'Alema prese il posto di Prodi (bollito da Bertinotti) in un momento in cui già, di fatto, si presentavono all'elettorato i premier... D'Alema, che non reggeva Prodi, ha tentato le vie brevi, ma qui ritorniamo al discorso dello sdoganamento non ancora pienamente compiuto

-kurgan-
08-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da ALBIZZIE
nell'attuale cdl se ci fosse un fini o un casini a rappresentarla, da parte mia, avrebbe sicuramente più stima di un signor B.


idem.

thotgor
08-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da riaw
ci sarebbe un problema, bisognerebbe cambiare anche la bandiera italiana...........


quella nuova potrebbe essere questa :)

http://utenti.lycos.it/movie4linux/cccp.jpg


:D :asd:

StefAno Giammarco
09-09-2004, 02:09
Originariamente inviato da Bet
che schifo... non c'è nessuno con ricette migliori?

Concordo convintamente sullo schifo del menù. :D

Se il centrosinistra non fosse una scuola materna in eterno disagio per l'eccessiva presenza di caratteriali e la inversamente proporzionale rappresentanza di maestre abilitate al sostegno, ed avesse al suo interno qualche politico, magari anche con una qualche visione strategica, ma questo immagino sia troppo, invece di subire un salume che in quanto tale si presta ad essere sottilmente affettato, candiderebbe Bersani che, a mio avviso, per questioni varie di immagine e di sostanza, potrebbe aspirare al successo.

Per l'altra ricetta ci devo pensare.

Bet
09-09-2004, 10:18
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
...

Per l'altra ricetta ci devo pensare.


bravo, ma sbrigati che sta sera ho ospiti a cena :p

kikki2
09-09-2004, 17:01
Stamttina a, sempre nell'ambito della festa nazionale della margherita , fassino ha ribadito che hanno scelto prodi xchè serve un candidato forte, e quindi la scelta non può esere che quella

John Cage
10-09-2004, 01:35
Originariamente inviato da prio
Non so piu' a quanti "gli italiani hanno votato Prodi e si ritrovano D'alema" ho risposto, nell'ultimo anno :D


bel cavallo di battaglia... :rolleyes:

ma mi sa che è passato un pò di moda :D

ma a parte la disquisizione sulla leggittimità (messa in dubbio solo da chi vorrebbe fregarsene delle regole istituzionali :read: e costituzionali e istituire regole populiste senza neanche scrivere due paroline) e/o opportunità (e qui la discussione potrebbe essere più interessante) di un governo D'Alema, tremila volte meglio quegli anni di questi ultimi tre.

:nono:

Login
10-09-2004, 09:18
E' risaputo che nel nostro paese il governo in carica si dà una mossa solamente a fine legislatura per far vedere che ha fatto qualcosa.
Propongo quindi di modificare il mandato del suddetto e portarlo da 5 anni (nessun governo ha mai durato tanto) a 6 mesi. :O :asd:

prio
10-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da Proteus
Più che un cavallo mi pare il suo fantasma. :D :D


Il mio? No, perche'? Quello che dico non e' niente altro che la realta' dei fatti. Niente di evanescente ed ectoplasmico (e non fate battute facile: l'ectoplasmico Rutelli e' balzato sulla cresta dell'onda in seguito :D)

Originariamente inviato da Proteus
La legittimità sulla carta è indubbia ed i partiti si guarderanno bene dal modificare tali regole perchè non potrebbero porre rimedio alle loro liti. Il problema è un'altro, l'ulivo aveva promesso che non si sarebbero ripetute la manfrine solite in caso di caduta del governo per poi disattendere completamente quanto affermato ed anche se supportato dalle regole rimane sempre una mancanza alla parola data.


Allora basta dire che l'ulivo ha mancato alla parola data, non che ha fatto un golpe (non mi riferisco a te in prima persona, obviously).
Strano pero'.. dei politici che mancano la parola data.. non l'avrei mai detto :cry: :sofico:

Originariamente inviato da Proteus
Che il Governo D'Alema sia molto meglio di quello attuale è fatto assai discutibile, si da il caso che mi abbia fatto molti più danni, sono un lavoratore dipendente, di quello in carica, e privo di ogni riscontro. Sarebbe giustificato soltanto da una "preferenza" ideologica ma se qualcuno pretende di fondarlo su fatti farebbe solo un colossale e profondo buco nell'acqua e non iniziamo col "balletto delle cifre", queste si prestano a diverse letture ede ognuno può estrapolarne ciò che più desidera credere vero.

Ciao

Anche tu, quindi..

John Cage
10-09-2004, 11:37
E' bello tutto ciò... parlare già adesso di Prodi, il prossimo presidente del consiglio Italiano! ;)

Suvvia, Prodi nel centosinistra è l'unico che può fare da leader... già presidente del consiglio con ottimi risultati (non era abbastanza di sinistra per un bertinotti che poi si è ritrovato berlusconi), stimatissimo presidete della commissione europea, ottimi rapporti internazionali, l'unico che può mettere in riga tutti all'interno del centrosinistra. Perchè invece i leader dovrebbero essere Fassino e D'Alema che contano poco anche all'interno del loro partito?

..dove sta scritto che il leader deve essere il presidente del partito più grande? Sono le solite cose che dicono le stesse persone che sostengono che il governo D'Alema non era un governo legittimo, che il presidente del consiglio dovrebbe poter indire nuove elezioni, che inneggiano al presidenzialismo ecc ecc... insomma, tutte cose che con l'ordinamento istituzionale hanno poco a che fare...

.... insomma, se bisogna fare delle regole diverse, prima discutiamone insieme e scriviamole, poi ci adeguiamo.

Che senso ha adeguarsi ad un sistema politico che non esiste o esiste solo nella mente di qualche politico "illuminato"?

Quella che un parlamentare non possa cambiare idea è una cosa aberrante, come non è utile fare elezioni politiche ogni sei mesi. Bisognerebbe che, invece di perdere tempo a non fare nulla e/o leggine su misura, in parlamento cercassero una soluzione che permetta governabilità, stabilità delle coalizioni senza intaccare la necessaria totale libertà dei parlamentari (non mi sembra che un parlametare che vota "si" a tutto quello che la coalizione gli passa, e che decidono "i capi" sia un buon esempio di democrazia parlamentare).

John Cage
10-09-2004, 11:58
Originariamente inviato da Proteus
Più che un cavallo mi pare il suo fantasma. :D :D




Che il Governo D'Alema sia molto meglio di quello attuale è fatto assai discutibile, si da il caso che mi abbia fatto molti più danni, sono un lavoratore dipendente, di quello in carica, e privo di ogni riscontro. Sarebbe giustificato soltanto da una "preferenza" ideologica ma se qualcuno pretende di fondarlo su fatti farebbe solo un colossale e profondo buco nell'acqua e non iniziamo col "balletto delle cifre", queste si prestano a diverse letture ede ognuno può estrapolarne ciò che più desidera credere vero.

Ciao

un lavoratore dipendente adesso se la passa meglio?
:eek:
Io ho l'impressione che il malcontento sia molto maggiore adesso, e le ragioni non sono solo le mancate promesse e nei disastri fiscali.
Senza fare nessun "balletto di cifre", per quanto mi riguarda persdecidere da che parte stare mi basta solo una cosa (una presa a caso nel mazzo): poche ore dopo l'incontro di Bush Aznar e Blair che ha deciso la guerra in Iraq Berlusconi ha detto "sono sodisfatto della decisione che è stata presa".

Che lungimiranza e che intuito politico! :muro:
... semplicemente uno così come presidente del consiglio io (parlo per me) non lo voglio. Meglio Topo Gigio.

Fabbro76
10-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da John Cage
un lavoratore dipendente adesso se la passa meglio?
:eek:


Mi pare che sia notizia di ieri (TG3 e LA7) che il potere di acquisto da 3 anni a questa parte sia diminuito di ben 1300 Euro.

prio
10-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da Proteus
Sarà ma io penso che un politico debba mantenere le promesse ed in particolare proprio riguardo questi temi che riguardano le stesse istituzioni ed il rapporto che cittadini e politici dovrebbero avere con esse. Se ritengo grave mancare ad una promessa da parte di un politico ritengo gravissimo, nella massima concezione di gravissimo, il mancare a promesse quali quella cui ha mancato l'ulivo. Se il Berluska cadesse e non si andasse ad elezioni significherebbe solo che dovremmo armarci di kalashnicov e votare a raffica la sfiducia, i voti pesanti come il piombo hanno un grande peso, all'intero arco costituzionale.


Se vuoi iniziare a fare la conta delle promesse non mantenute non so proprio chi ne esca peggio: destra, sinistra, sopra o sotto che sia..

Originariamente inviato da Proteus

Se dai una scorsa ai miei post di numeri ne troverai pochissimi, solo quelli strettamente indispensabili al chiarire il mio pensiero e di difficile contestazione perchè se la statistica e la finanza sono opinabili la matematica pura non lo è a meno che di negarne, come in certe matematiche superiori, i presupposti di base, ma molta "logica" e ragionamento.

Ciao

Oh, di numeri non ne snocciolo poi molti nemmeno io.
Quello che intendevo dire e' che non puoi (cioe', ovviamente puoi.. insomma, ci siamo capiti, spero :) ) dire a chi contesta una tua idea che si basa su un "balletto delle cifre" liberamente interpretabile, visto che la tua stessa idea si basa sullo stesso balletto delle cifre interpretato al contrario.
Ad esempio, per me (e per la mia busta paga) le trattenute sono aumentate, ma se dicessi una cosa del genere mi troverei subito il buon Samu che cifre alla mano mi dimostra che cio' non e' vero. (per la cronaca: a me ha quasi convinto, e' il mio conto in banca a non essere d'accordo :D)

John Cage
11-09-2004, 00:56
Originariamente inviato da Proteus
Chi sei tu, gatto silvestro ?, solo lui o il gatto mammone potrebbero desiderare topo gigio al governo per poterselo pappare in un sol boccone..

La tua impressione potrebbe anche essere reale ma manca un dato e cioè che, nel periodo ulivista, tale malcontento era taciotato da una totale acquiescenza, per non chiamarla complicità, dei sindacati e lo dimostra ampiamente il fatto che i peggiori e profondi attacchi ai diritti dei lavoratori siano stati approvati proprio da quel governo. Potrei mostrarti mille ragioni per cui un lavoratore dipendente non dovrebbe fidarsi ne dei sindacati, la cinghia di trasmissione di memoria pci, ne dei partiti di sinistra e neppure di quelli di dx ma tralascio perchè sprecherei solo tempo e fatica, sei talmente convinto delle tue idee che vedresti solo quello ad esse favorevole anche se sarebbe molto molto poco.

Francamente a me dell'iraq interessa ben poco, e non mi baso certo sugli eventi ad esso collegati per formare la mia opinione ma solo e soltanto sulle mie convenienze economiche. Riguardo l'iraq sono sempre stato contrario all'intervento per ragioni simili a quelle esposte dalla Fallaci nei suoi ultimi libri ma non le ho prese da lei, ci ero già arrivato da solo e ben prima che lei pubblicasse lle sue opere ed i miei post ne sono prova indiscutibile.

Ciao

gatto silvestro? :D
.. si si conosco il copione, i sindacati amici complici dei comunisti con lo scopo di attacare i diritti dei lavoratori.

ovviamente io esprimevo il mio pensiero e non pretendo che mi si dia ragione per forza. E non voglio neanche che tu ti debba affaticare per cercare di convincermi. A volte il confronto delle diverse posizioni però può essere costruttivo. So che i sindacati non sono rose e fiori, ma so anche sono solo una delle parti i causa e le ombre sono ovunque. Sindacati, confindustria, governi, partiti...

...certo, però basare le proprie scelte politiche solo sulle proprie reali o presunte convenienze economiche mi sembra davvero riduttivo. Soprattutto in una fase storica come la nostra.
Ci sono altri tipi di convenianze che sono altrettanti importanti, come la sicurezza, la garanzia di un futuro tranquillo, la possibilità di poter andare a prestare in pace il proprio volontariato all'estero... insomma ognuno guarda alle proprie convenienze ed è anche giusto così.

Però troppo spesso in nome delle "convenienze economiche" persone importanti sono state capaci di prendere decisioni che calpestano letteralmente le convenienze di altri.
E io semplicemente non do il mio appoggio a queste scelte e mi oriento verso altre scelte.

bush dice "gli affari prima di tutto"

spero che nessuno vada più dietro a gente come lui.

(e comuque riguardo le convenienze economiche io al posto tuo mi farei due conti...)

kikki2
11-09-2004, 09:05
News dal la festa della margherita : sul discorso pensioni sono sostanzialmente d'accordo con la riforma dell'attuale governo, con l'unica variazione consistente nel fatto che, anzichè dare in busta l'incentivo del 33% a chi decide di non andare subito in pensione, glielo vogliono trattenere per dargli una pensione maggiore una volta uscito dla mondo del lavoro

John Cage
11-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da Proteus
Ma tu lavori e disponi di una busta paga oppure no ?, perchè se ne disponi e "sai fare i conti" devi essere a conoscenza che il tuo reddito reale, non te lo fanno vedere tutto, viene tassato al 70% ed oltre. Con la collaborazione e complicità di chi sia stato portato avanti un tale progetto è facile intuirlo come è facile intuire chi siano i responsabili della catastrofe pensionistica per la quale chi ha sempre pagato i contributi deve lavorare e continuare a pagare fino a 40 anno mentre esistono aree parassitarie, ben protette da politici e sindacati, che di tutto questo se ne strafottono.

Amico mio i conti li so fare fin troppo bene, quando avrai maturato le esperienze che ho maturato io forse potremo dialogarne con comuni presupposti altrimenti tu innalzi la tua bandiera, è solo uno specchietto per distrarre la tua attenzione ed inchiapettarti a dovere, e parti lancia in resta a "salvare il mondo" il quale non ha intenzione alcuna di essere salvato e riponi tutta la tua fede in gente che ti inganna.

Ciao

P.S. Se non ne sei a conoscenza te lo comunico io, il 60% degli italiani non esercita il diritto al voto in cabina elettorale ma fa un atto di fede sulla sacra icona del suo, per modo di dire perchè invece è dei dirigenti che suo tramite vivono da nababbi, partito ed apporrebbe, piangendo e lamentandosi, il segno sull'amato simbolo anche qualora il segretario di tale partito lo stesse sodomizzando con un ombrello a prescindere da qualsiasi comportamento di coloro che lo dirigono. Questo non è essere cittadini ma sudditi e servi della gleba e siccome non esiste servo migliore di chi è convinto di essere nato per questo .......!!!!!.

discorso poco lucido il tuo...

come fai a sapere quali sono le mie esperienze al riguardo?
Però il copione non cambia: tasse alte, aree d'Italia parassitarie...
solite cose sentite e risentite. Me lo ricordo quando la DC cercava voti in cambio di pensioni finte e posti di lavoro fasulli nelle tue aree parassitarie. Poi la manna ad un certo punto è finita.... Eppure quei "politici" che giravano per le case con in mano soldi rubati sono ancora tutti li, tutti contenti, a fare i dirigenti di partiti come Forza Italia. Sono tutti personaggi noti, ce li ho tutti davanti ai miei occhi.

Per non parlare delle famose "aree parassitarie": gli investimenti inportanti, a partire dal piano marshall in poi sono stati sempre fatti altrove.

Sempre on il dovuto rispetto per chi la pensa diversamente, con i luoghi comuni non si va da nessuna parte. E i libri della Fallaci, che come dici la pensa come te, ne sono pieni.

BadMirror
11-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da Proteus
Lo sto dicendo da tempo, sx o dx poco importa, vogliono tutti i nostri sudati denari.


Anche perchè sx o dx che sia quando si arriva al governo i conti sono quelli e i soldi non si fabbricano. Per fare una metafora, avete presente la coperta troppo corta che non riesce a coprire piedi e spalle contemporaneamente? Ecco, ognuno sceglie da che parte tirare ma alla fine la coperta sempre quella è.

:)

John Cage
11-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da Proteus
Lettura poco lucida la tua, io ti ho posto un quesito e tu hai cambiato discorso. Se ti può interessare io sono un simpatizzante leghista e amo poco sia i sinistri che i democristiani e sono arcistufo di pagare il 70% del mio reddito. Anche a sx, Prodi su tutti ma anche il noto Ciriaco del terremoto dell'irpinia, vengono dalla dc e ne sono stati pezzi grossi. Se vuoi, io vivo in una regione rossa, puoi descrivermi cosa contenevano i documenti che il pool di Milano aveva sequestrato a via botteghe oscure, "dimenticando" di nominare il sorvegliante responsabilee che sono scomparsi, una stanza zeppa di documenti riguardanti la contabilità del partito, durante la notte ed il mattino successivo vennero rinvenuti i sigilli rotti e la stanza vuota. Questa non è leggenda ma un fatto che appare sui relativi verbali e confermato dal PM Carlo Nordio che era il responsabile, all'epoca, di tale filone d'indagine.

Togliti gli occhiali rossi, vedrai più chiaro e forse ti accorgerai della differenza tra un quesito con annesse ipotesi ed un'affermazione.;)

Ciao

se i tuoi argomenti sono ancora così intrisi della decennale propaganda leghista in fatto di economia un motivo ci sarà. ma credo che quegli argomenti non siano più attuali per mille ragioni. Ebbene io abito da anni in una una regione rossa , per studio e poi per lavoro, ma vengo da una famiglia di imprenditori del sud. E posso dirti che sei letteralmente fuori strada. La mia famiglia, contro i propri interessi pur di non licenziare ha preferito vendere delle proprietà (fatto che ci ha reso oggettivamente più poveri) ed indebitarsi rischiando anche molto. Chi se la sentiva i mandare sul lastico 7 persone con relative famiglie in anni come questi? Io tutt'ora so un lavoratore dipendente e invidio te che almeno un contratto con una busta paga ce l'hai. Io nonostante gli studi e la professionalità, lavoro a progetto e se lo studio dove lavoro non ha più bisogno di me sono in mezzo ad una strada. Questo tutto per andare incontro al "mercato più flessibile d'europa" voluto dai tuoi amici leghisti.
La storia delle trattenute in busta paga non regge, come non reggono le favole sulla magistratura comunista, come non regge tutta la favola di questo governo.. sarebbe bene che apriate gli occhi una volta per tutte e vi rendiate conto di quali sono le priorità di uno stato civile.
Non se ne può più di questi argomenti basati sul nulla sulle regioni assistite o suo privilegi di alcuni. Le tasse che pago io valgono esattamente quanto le tue.
Voi usate questi argomenti, mentre c'è una parte d'Italia completamente ignorata. Sembra che il pizzo abbiano smesso di pagarlo solo perchè non se ne parla. E vengono a parlarci del ponte, assolutamente inutile, in cambio di voti trattando il sud come terra di conquista e serbatoio di voti come nei migliori anni della DC. Vai a vedere i conti veri e ti accorgerai che i cittadini del nord sono assistiti quanto quelli del sud. La storia del nostro paese lo conferma. Sempre se stiamo parlando dello stesso paese io e te...

Con tutto ciò non intedo dire che tu non hai le tue ragioni, anzi, ma che semplicemente esistono anche ragioni diverse, che la politica non è fatta solo dal ministero dell'economia.. che in fondo siamo tutti su una stessa barca che ultimamente fa un pò troppa acqua..

Non mi sottraggo a nessun quesito o a nessuna ipotesi, ma le affermazioni (leghiste o fallaci che siano) sono una pretesa troppo grande di questi tempi.

John Cage
12-09-2004, 12:35
si si capito ti ho... tu sai tutto e io faccio solo dei bluff...

guarda, visto che per te contano solo le percentuali ti lascio ai tuoi conti.

Facile avere le proprie idee se si travisano quelle degli altri. Davvero facile!

bravo, sei sulla giusta strada!

Ciao, continua a guardare dentro la tua busta paga, ci troverai tutte le risposte alle tue domande. Ne sono sicuro!
;)

John Cage
12-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da Proteus
Certamente vi trovero più risposte che non nelle idee, se così possiamo definirle, che i politici, per loro ovvia convenienza, si dannano a diffondere trovando fertile terreno in una popolazione ancora altamente guelfoghibellinesca.

P.S. Il sarcasmo è fuori luogo, particolarmente quando lo si pratica per carenza di argomenti. Vorresti forse insegnare a me la strada giusta "dall'alto della tua esperienza di vita" ?. Frena ragazzino, io ho fatto molte cose nella mia vita anche lavorare a lungo in paesi stranieri e nel meridione d'italia, non ultimo potrei essere tuo padre e, se permetti, di esperienza di vita, ho conosciuto tanti popoli e culture diverse, ne ho un momentino in più. Se porti argomenti pesanti e fondati sulla realtà possiamo dibattere ma se ti rifugi nell'ideologia e/o nel "prendere o lasciare fideistico" non ci siamo.

o senti, il rispetto va guadagnato... ti ho forse fatto vedere la mia carta d'identità? che ne sai quanti anni ho io? Oppure della mia esperienza?
Prima leggili i miei post e poi magari rispondi. Ti ho forse detto che voglio convincerti di qualcosa? Immagino che la tua esperienza i vita ti abbia insegnato a guardare oltre i propri interessi pesonali.. ma vedo che tu non hai neanche la voglia di cercare di comprendere il pensiero altrui, quindi non mi astetto che tu veda altro oltre la tua busta paga. Continua a rovistare dai..
perchè a quanto ho capito tutte le opinioni che non siano uguali alle le tue sono fideistiche. Credo che non ne valga la pena conversare con te e mi dispiace.
Ciao

ps: ho letto un libro della fallaci ed adesso capisco che è vero, siete molto simili voi due. ma per te qusto dovrebbe essere un complimento....

John Cage
12-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da Proteus
Continui con il sarcasmo eh ?, io non ho mai voluto mi fosse regalato nulla nella vita figurati se posso ambire ad un "regalo" da te.

I tuoi post li ho letti e non è mia colpa se il contenuto lo trovo insufficiente e farcito solo di teorie con ben poco riscontro con la realtà.

La mia esperienza di vita mi ha insegnato che se i miei interessi non li curo io non lo fanno certo gli altri e pertanto, fino a che la ns. specie non sara, se mai avverrà, cambiata, i miei interessi hanno la precedenza e mi arrogo il diritto/privilegio di decidere io se e quando devo essere solidale con qualcuno è meno. Io odio la solidarietà istituzional/obbligatoria fatta col denaro pubblico perchè offre come unico risultato di incentivare il parassitismo.

La tua piccata risposta mi segnala che ho toccato un punto sensibile e che sei, come avevo intuito, assai giovane ed inesperto ma con l'entusiasmo tipico della tua età, convinto di avere la facoltà di cambiare il mondo. Ti auguro, a te ed alla tua generazione, di ottenere quel risultato che la mia ed altre non hanno raggiunto ma ti comunico che state commettendo i nostri stessi errori e siete, sfortunatamente, destinati, con notevolissime probabilità, al medesimo insuccesso.

Sai io sono di animo tendente fortemente a sx ed essere accomunato alla Fallaci non nego sia, per me, un complimento ma solo molto parziale, io ho sempre rivendicato, con parole e con fatti, la mia autonomia di pensiero da chiunque e comunque. Forse tu la ritieni una stupidotta qualsiasi dall'alto della tua esperienza/preparazione/intelligenza riuscendo, però, solo a figurare come un presumtuoso vuoto, spero ardentemente che la mia sensazione sia sbagliata e di aver malcompreso il senso del paragrafo.

"Comprendo anche tu pensi non valga la pena conversare con me, tu per conversazione intendi un tuo monologo con gli altri in adorazione e siccome questo privilegio io mai l'ho concesso a chichessia la cosa ti disturba un tantino." Come vedi malizia e sarcasmo so utilizzarli pure io ma questo è solo un esempio a campionatura e non una seria disamina e ti invito a non tener conto di questa frase come un giudizio nei tuoi riguardi.

io intendevo che non vale la pena di parlare con chi pretende di sapere già tutto di te come fai tu. E come continui a fare. Un pò di umiltà a volta non guasterebbe... altrimenti rischi tu di dimostrare i presuntuosi vuoti.

... essere consapevoli che la politica non è solo la direzione di un ministero dell'economia a mio avviso non è essere lontani dalla realtà. E questo è dimostrato purtroppo dal fatto che già troppa gente sta male per motivi anche diversi da quelli economici. A meno che la tua sia una realtà diversa dalla mia.

Tu dici "Francamente a me dell'iraq interessa ben poco, e non mi baso certo sugli eventi ad esso collegati per formare la mia opinione ma solo e soltanto sulle mie convenienze economiche"...

sono queste superficiali opinioni che non riesco a capire..

e dici pure "è solo uno specchietto per distrarre la tua attenzione ed inchiapettarti a dovere, e parti lancia in resta a "salvare il mondo" il quale non ha intenzione alcuna di essere salvato e riponi tutta la tua fede in gente che ti inganna"

come se chiunque si interessa a problemi diversi è solo uno sprovveduto "distratto" da chi invece continua a fare i suoi interessi.

Io non ho fede in nessun politico e sono consapevole di quello che dici e cioè che i politici perseguono i propri interessi. Ma il tuo è un discorso troppo qualinquista e figlio della tua società esasperatamente individualista.

Tanto meno credo di poter salvare il mondo, ma almeno non voglio essere complice, per quanto posso, dei disastri commessi dai vari Bush e Berlusconi. E' una cosa così indecente e deprecabile? Essere indignati perchè berlusconi è "soddisfatto delle scelte di Bush"? O essere indignati perchè uno Gianfranco Fini se ne va da Sharon e gli ice che fa bene a fare il muro? O se Marcello Pera dice continuamente che bisogna "unire tutto l'occidente per combattere il terrorismo" senza mai considerare l'importanza del dialogo con i paesi islamici? O anche per continue dichiarazioni razziste dei ministri leghisti?
Ese devo fare la mia scelta alle elezioni non dovrei tener conto di tutto questo? E per quale strana ragione non dovrei farlo?
Per quale ragione dovrei dare il voto ad uno qualsiasi di quei partiti che hanno votato le leggi a favore di Berlusconi se per me sono delle cose deprecabili e degne solo di una repubblica delle banane?
E i motivi del mio rifiuto sono tanti e tali da far impallidire qualsiasi cittadino di un paere realmente democratico. MA qual'è questo paese? Mentre tu stai li a scartabellare al tua busta paga non ti rendi conto che il livello di "civiltà" nel mondo sta diminuendo sempre di più? Io non dico che è colpa di qualcuno in particolare, ma dico che per quanto mi riguarda e per quanto posso, cercherò sempre di andare nella direzione opposta.

E se ancora devi necessariamente continuare a dirmi che sono plagiato o non so che, fallo pure. So che continuerai a pensarla sempre allo stesso modo, tanto è radicato e sedimentato il tuo pensiero legnoso e rigido.

kikki2
13-09-2004, 10:46
:D :D

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/09_Settembre/12/rutelli.shtml

dal vivo è stato uno spettacolo