View Full Version : Stampante Lexmark X1155
ciao
ho trovato la suddetta a euro 45.
che ne pensate?è buona?
costano parecchio le cartuccie?
lo scanner è onesto?
600x1200 dpi interpolato arriva a 9600x9600
13 pagine/min
che ne dite :oink: :oink:
Solo dalla marca non la prenderei.
restimaxgraf
08-09-2004, 08:30
lascia perdere, và a finire che ti ritrovi con un soppramobile, che quando son finite le cartucce ti costano il doppio della stampante....;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
lascia perdere, và a finire che ti ritrovi con un soppramobile, che quando son finite le cartucce ti costano il doppio della stampante....;)
le cartuccie le faccio rigenerare sotto casa ;)
piu che altro il problema è:la stampante in se per se è buona?
stampa bene?qualcuno la conosce/l'ha usata?
restimaxgraf
08-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da tazok
piu che altro il problema è:la stampante in se per se è buona?
stampa bene?qualcuno la conosce/l'ha usata?
è un prodotto molto mediocre....sia come stampa che come scanner....d'altra parte a quel prezzo non puoi pretendere molto...;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
è un prodotto molto mediocre....sia come stampa che come scanner....d'altra parte a quel prezzo non puoi pretendere molto...;)
rapporto prezzo prestazioni che ne dici?
da 1 a 10
:)
ripeto a 45 euro....
restimaxgraf
08-09-2004, 10:42
Originariamente inviato da tazok
rapporto prezzo prestazioni che ne dici?
da 1 a 10
:)
ripeto a 45 euro....
io quel modello lì non l'ho, ne ho avuti altri, personalmente almeno chè non te le regalino le cartucce, ti consiglio di non prendere Lexmark....poi dipende cosa ti serve?cosa ci fai?è indispensabile una multifunzione?non guardare solo il prezzo estremamente basso, perchè quello è la politica di lexmark.....ma poi ci sono dietro molti altri inconvenienti...;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
.....ma poi ci sono dietro molti altri inconvenienti...;)
ecco è questo che mi preoccupa...ne sai qualcuno? ;)
restimaxgraf
08-09-2004, 11:06
Originariamente inviato da tazok
ecco è questo che mi preoccupa...ne sai qualcuno? ;)
lo scanner è molto scarso, và bene solo nel caso che devi scansionare documenti, già nelle foto non è + utilizzabile, spesso i colori non son corretti e non è in grado di gestire colori e tinte troppo vivaci e con troppo contrasto.
la stampante è lenta anche in modalità bozza rimane molto lenta, l'affidabilità non è sempre garantita, soppratutto in uso intensivo.....insomma è un giocattolino, se proprio ti serve una all in one, guarda sù altre marche tipo canon o epson.....costano decisamente di +, ma valgono i soldi spesi...;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
lo scanner è molto scarso, và bene solo nel caso che devi scansionare documenti, già nelle foto non è + utilizzabile, spesso i colori non son corretti e non è in grado di gestire colori e tinte troppo vivaci e con troppo contrasto.
la stampante è lenta anche in modalità bozza rimane molto lenta, l'affidabilità non è sempre garantita, soppratutto in uso intensivo.....insomma è un giocattolino, se proprio ti serve una all in one, guarda sù altre marche tipo canon o epson.....costano decisamente di +, ma valgono i soldi spesi...;)
mmm
io avevo una epson stylus color 640.
non la usavo molto e si sono otturati gli augelli :/
per 45 euro mi sembra una valida alternativa(vedasi:non è che ci devo stampare le foto,al massimo delle tesine per l'università,e lo scanner non è fondamentale)
cmq grazie per le opinioni :)
La epson 640 è stata la mia migliore stampante.... un po di alcol e una sniffatina e tornava nuova..... stampanti così non ne fanno piu :°(
Originariamente inviato da LuPoZzO
La epson 640 è stata la mia migliore stampante.... un po di alcol e una sniffatina e tornava nuova..... stampanti così non ne fanno piu :°(
a me m'ha dato solo problemi!!!
si otturava sempre quel cacchio di augello e dovevo fare 200 cicli di pulizia!
se vuoi te la rivendo!! :) ancora funziona!!ma nn la voglio piu :(
Originariamente inviato da LuPoZzO
di dove sei ?
hem...è scritto
<--- qui :D
lol il sole mi fa male :D
Hyperion
08-09-2004, 14:01
Sconsiglio, le cartucce costano quanto la stampante, rigenerarle è un rischio (se non stampi per 2 settimane c'è il rischio che si secchi l'inchiostro, leggi quello che ho provato nell'apposito thread sulla rigenerazione).
Poi se lo scanner non ti interessa, prendi una stampante un po' più seria...
E poi, fatti il conto per pagina per le xxxx pagine che la stampante ti dovrà stampare, così vedi che economie in fase di acquisto comportano aggravi in fase di gestione...
:)
Ciao!!
Originariamente inviato da Hyperion
Sconsiglio, le cartucce costano quanto la stampante, rigenerarle è un rischio (se non stampi per 2 settimane c'è il rischio che si secchi l'inchiostro, leggi quello che ho provato nell'apposito thread sulla rigenerazione).
Poi se lo scanner non ti interessa, prendi una stampante un po' più seria...
x lo scanner no prob.L'unica cosa che mi interessa è il prezzo,max 50 euro,non di piu. :/
E poi, fatti il conto per pagina per le xxxx pagine che la stampante ti dovrà stampare, così vedi che economie in fase di acquisto comportano aggravi in fase di gestione...
:)
Ciao!!
forse questo è un grave problema.. :(((
Originariamente inviato da Hyperion
prendi una stampante un po' più seria...
:asd: penso che dopo 3/4 mesi di uso la qualità della lexmark diventa inferiore della epson 640 . ( rigenerando pulendo etc.. )
restimaxgraf
08-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da tazok
x lo scanner no prob.L'unica cosa che mi interessa è il prezzo,max 50 euro,non di piu. :/
forse questo è un grave problema.. :(((
scarica questo pdf, cè il test di molte stampanti messe a confronto, vedi anche quelle che sono + economiche.....cmq perchè non prendi in considerazione o epson o le canon i250 o i350???tieni poi presente che non sempre chi meno spende prima risparmia, perchè dopo nelle stampe potresti trovarti con grosse spese....;)
il pdf lo trovi quì:
http://pclab.altervista.org/download/stampanti/stampanti.pdf
Originariamente inviato da tazok
(vedasi:non è che ci devo stampare le foto,al massimo delle tesine per l'università,e lo scanner non è fondamentale)
Scusa ma perchè non ti prendi una laser? Se devi stampare ( come me ) solo libri e qualche immagine b/n è la soluzione ideale.
Originariamente inviato da restimaxgraf
scarica questo pdf, cè il test di molte stampanti messe a confronto, vedi anche quelle che sono + economiche.....cmq perchè non prendi in considerazione o epson o le canon i250 o i350???tieni poi presente che non sempre chi meno spende prima risparmia, perchè dopo nelle stampe potresti trovarti con grosse spese....;)
il pdf lo trovi quì:
http://pclab.altervista.org/download/stampanti/stampanti.pdf
grazie,sei molto gentile.
l'ho scaricato e lo sto leggendo.
per ora l'unica cosa che mi è saltata all'occhio è questa
"puntare su una stampante a basso prezzo conviene solo se si pensa di non usarla molto"
il mio scenario :)
Hyperion
08-09-2004, 15:59
Guarda, sono più o meno nella tua condizione di dover ricomprare la stampante; la Lexmark Z25 è andata bene fin tanto che aveva l'inchiostro originale, poi con quello siringato mi si sono seccate le testine, adesso sono lì che provo a riesumarla, ma intanto sto pensado ad un nuovo acquisto...
Niente usa e getta, voglio una soluzione per circa 10'000 pagine in bn, possibilmente a colori, che non dia problemi se non stampo per un paio di settimane...
Ho trovato:
- Samsung ML 1710, con 3 ricariche si va sui 180 €, per 10000 pagine teoriche, che in pratica possono essere di più (tasto save toner e ricariche di toner più abbondanti della capacità della stampante).
Diciamo 10k-12k stampe, lire per pagina: 36/30 £/pag
- Canon s820d, 89€ e 22 cartucce compatibili a 5 €, 40 £/pag; stessa soluzione ma con le ricariche da siringa (qualche compatibile + qualche boccia) 150 €, 30 £/pag
Contro: affidabilità inferiore alla laser, stampante in esposizione, possibili problemi con le compatibili o con le ricariche (probabilmente il dato pratico del prezzo deve essere maggiorato di un buon 30%)
- Canon ip4000, come sopra ma la stampante viene 60€ di più: 52 £/pag e 42 £/pag se ricaricata
- Canon ip3000, 120 €, e 31 cartucce compatibili, 55 £/pag; se ricaricata circa 45.
- Epson R200, 115 €, 135 € di cartucce, 50 £/pag
Contro: grandi sprechi tipici di espon.
Credo che a me convenga comprare la laser, avere la libertà di stampare tutto quel che voglio -parlo di documenti- e stampare le poche foto che faccio dal fotografo portando un cd (il costo è inferiore alle foto fatte in casa, soprattutto per la carta fotografica).
:)
Ciao!!
in effetti anche una laser mi stuzzicherebbe,ma costa un botto(sopra i 100 euro)
è un po troppo
Hyperion
08-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
il pdf lo trovi quì:
http://pclab.altervista.org/download/stampanti/stampanti.pdf
Non me ne volere, ma codesto articolo è decisamente superficiale, per inquadrare il problema può anche essere valido, ma per validare i conti fatti.... proprio no...
Tanto per dirne una, hanno sbagliato le unità di misura del costo per pagina.... con gli eurocent si perdono di vista i confronti...
tra 0,02 e 0,03 c'è il 50% di differenza, che ovviamente in realtà non c'è, perso tra i decimali che sono stati troncati...
:)
Ciao!!
Se ti fai due calcoli quello che guadagni oggi lo spendi a poco alla volta tra ricariche, testine, resetter, liquidi vari, sangue ( le epson vanno a sangue.. ) etc.. etc..
Originariamente inviato da LuPoZzO
le epson vanno a sangue.. ) etc.. etc..
...LOL...
si può trovare una laser sui 50 euro?no è? :P
Originariamente inviato da Hyperion
Credo che a me convenga comprare la laser, avere la libertà di stampare tutto quel che voglio -parlo di documenti- e stampare le poche foto che faccio dal fotografo portando un cd (il costo è inferiore alle foto fatte in casa, soprattutto per la carta fotografica).
Credo che tra non molto convenga un po a tutti, le stampanti normali a ink hanno costi di gestione troppo elevati e troppi problemi :(
Hyperion
08-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da tazok
in effetti anche una laser mi stuzzicherebbe,ma costa un botto(sopra i 100 euro)
è un po troppo
Il tuo modo di ragionare è sbagliato, perchè non tiene conto di costi di gestione e dell'uso che ne fai.
Il costo delle stampe è la somma del costo di acquisto e di gestione; non considerarne uno è fare uno sbaglio (ad esempio, nell'articolo sopra linkato non considerano i costi di acquisto).
Mettili entrambi in conto, e guarda quante stampe la stampante deve fare (fai una stima, io ad esempio ho detto 10k solo perchè così normalizzo sulla laser -1k di suo +3x3k ricariche= 10k- e non mi voglio limitare a stampare dopo).
Se sono troppi i 100 € iniziali, c'è sempre la findomestic.
L'importante è che tu non faccia errori di valutazione.
:)
Ciao!!
Originariamente inviato da tazok
...LOL...
si può trovare una laser sui 50 euro?no è? :P
Prova a vedere se ne trovi una usata, io ho ordinato la samsung 1710 che ha il toner "stappa e ricarica" a 135 euri + 20 euri 2 boccette di ricarica. Almeno con questi soldi mi so assicurato oltre 10000 stampe... :). Con una stampante normale, faccio l'esempio di una c64 che possiedo, la stampante costava 80 euri + 20euri chip resetter + ink compatibile ( non ti dico quanto costa ) etc. etc. e puo darsi che a un momento all'altro non stampi piu :D
Originariamente inviato da LuPoZzO
Prova a vedere se ne trovi una usata, io ho ordinato la samsung 1710 che ha il toner "stappa e ricarica" a 135 euri + 20 euri 2 boccette di ricarica. Almeno con questi soldi mi so assicurato oltre 10000 stampe... :). Con una stampante normale, faccio l'esempio di una c64 che possiedo, la stampante costava 80 euri + 20euri chip resetter + ink compatibile ( non ti dico quanto costa ) etc. etc. e puo darsi che a un momento all'altro non stampi piu :D
mai comprare una stampante usata!!!!sono peggio delle motherboard! :D :D
Hyperion
08-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da LuPoZzO
Prova a vedere se ne trovi una usata, io ho ordinato la samsung 1710 che ha il toner "stappa e ricarica" a 135 euri + 20 euri 2 boccette di ricarica. Almeno con questi soldi mi so assicurato oltre 10000 stampe...
Nuova spero.....
Mi dici -anche in pvt- dove i 20 € per i 2 toner?
:)
Ciao!!
Originariamente inviato da Hyperion
Nuova spero.....
Mi dici -anche in pvt- dove i 20 € per i 2 toner?
:)
Ciao!!
Certo che nuova... cmq non 2 toner ma 2 ricariche che ho già qui che sanno da 190 ( poi bisogna vedere il peso del contenitore ).
KenMasters
08-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da tazok
ciao
ho trovato la suddetta a euro 45.
che ne pensate?è buona?
costano parecchio le cartuccie?
lo scanner è onesto?
600x1200 dpi interpolato arriva a 9600x9600
13 pagine/min
che ne dite :oink: :oink:
io ho una lex x1150 che credo sia il modello precedente al tuo, pagata 70 euro e mi trovo benissimo. Anche io come te stampo poco e quasi sempre si tratta di documenti di testo. La qualità del nero è buona, un po meno quella dei colori. Lo scanner funziona perfettamente (a differenza di quanto ha detto qualcuno prima), non ha bisogno di preriscaldamento e la funzione copia mi piace. L'unico inconveniente è che le cartucce fornite con la stampante si esauriscono velocemente, ma tanto con le ricariche che te frega! :D (io ho appena comprato il kit e funziona!) Insomma io fossi in te a quel prezzo la prenderei subito. Ciao
Originariamente inviato da KenMasters
io ho una lex x1150 che credo sia il modello precedente al tuo, pagata 70 euro e mi trovo benissimo. Anche io come te stampo poco e quasi sempre si tratta di documenti di testo. La qualità del nero è buona, un po meno quella dei colori. Lo scanner funziona perfettamente (a differenza di quanto ha detto qualcuno prima), non ha bisogno di preriscaldamento e la funzione copia mi piace. L'unico inconveniente è che le cartucce fornite con la stampante si esauriscono velocemente, ma tanto con le ricariche che te frega! :D (io ho appena comprato il kit e funziona!) Insomma io fossi in te a quel prezzo la prenderei subito. Ciao
la 1150 e la 1155 sono praticamente uguali :)
cambiano solo le ppm dichiarate ;D
Io ieri ho visto la X1110 a 54,90.
siccome il mio scanner è ormai obsoleto (Storm TotalScan: la ditta è fallita nel 98 quindi non esistono driver per win 2k/xp) volevo una soluzione economica.
Lo scorso anno ho preso una Lexmark Z34 a 27 euro, c'ho fatto centinaia di stampe (forse migliaia) e la qualità mi ha soddisfatto.
Che dite? Mi piglio la X1110 (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=index)?
Sapete che differenza c'e' dalle altre? Sul sito della lexmark non ho trovato quel particolare modello. Un'altra curiosità, sapete se le cartucce di queste stampanti multifunzione sono le stesse della z35? Visto che ne ho una pensavo di condividere in questo modo il materiale di consumo della stampante.
Fatemi sapere.
Sono stato da compy il ragazzo che ci lavoro che e' mio amico mi ha sconsigliato la x1155 a 69 euro perche' ha dentro solo una cartuccia in omaggio mentre la x1170 a 79 euro che deve arrivare in offerta ha in omaggio sia quella nera che a colori. Fatemi sapere per le cartucce se come penso sono le stesse della z35,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.